Notizie da gennaio-giugno 2009 - Notizie giugno - dicembre
2008 - HOME In questa pagina le NOTIZIE
luglio-dicembre 2009
120.
29/12/09. Michela Meneghin lascia
la Costaverde Cefalù
Dopo un anno e mezzo di permanenza a Cefalù, Michela
Meneghin, capitano della Costaverde Volley lascia il sodalizio cefaludese. La
Società, rammaricata per la decisione presa dall'atleta, ne prende atto e la
ringrazia per il contributo dato sino ad oggi. La partenza dell'atleta lascia un
vuoto tecnico da colmare e la società cefaludese, sfruttando la finestra di
mercato, si è già attivata affinchè nella cittadina normanna possa arrivare una
valida contropartita tecnica. (Comunicato stampa - Costaverde Volley
Cefalù)
Una
notizia davvero clamorosa. Il capitano
della squadra abbandona la società
che aveva fatto tanto per averla
e che la considerava il numero 1.
La Meneghin ha fatto una scelta
in un momento delicato del campionato.
Ha avuto la possibilitò di
andare in B1, nella squadra di Capo
d'Orlando ed ha fatto subito le
valigie. Auguri a Michela Meneghin!!!
Ora per la Costaverde Cefalù
ci sono momenti di apprensione per
cercare una sostituta del valore
di Michela. Non sarà facile..
ma noi confidiamo sul carattere
e sulla forza di tutto il gruppo
rimasto con il Professore Giovanni
Savasta
119.
23/12/09. Aspettando l'Epifania" con il
Volley a Trabia
Martedi 5 Gennaio 2010 Palestra
" Michele Sanfilippo" c.da Madonna – Trabia
ore 17,30 Pol. Raimondo Lanza Trabia - Euro Volley Bagheria
ore 19,30 Grande Migliore Palermo - Costa Verde
Cefalù ( Serie B2)
ore 21,00 Tombolata
118.
23/12/09. La Costaverde Cefalù Volley dal presidente Avanti In occasione degli auguri natalizi la Costaverde Cefalù Volley è stata ricevuta
dal Presidente della Provincia Regionale di Palermo Giovanni Avanti al quale è
stata regalata una maglia ufficiale di gioco riportante il logo della Provincia.
La delegazione della Costaverde Cefalù in tale occasione era composta dalle
giocatrici Pamela Salamone e Laura Amore, che hanno donato la maglia al
Presidente e posato con lui per le foto di rito. Col le giocatrici, il Sig.
Giusy Farinella, sponsor della Costaverde Cefalù, il presidente del sodalizio
Cefaludese, Salvo Di Giorgio e il dirigente Oddo Ezio (Comunicato)
117.
22/12/09. Barcellona ritrova il sorriso all'Aia Scarpaci
La
squadra di coach Fagnani regola al tie break la Medinex Lamezia e
conquista due punti preziosi per la corsa salvezza. Avanti due set a zero,
Caruso e compagne accusano un calo di concentrazione permettendo il recupero
ospite ma si ritrovano nella quinta e decisiva partita. La Polisportiva Barcellona
rialza la testa e con una prestazione davvero encomiabile supera al quinto set
le quotate avversarie del Lamezia,
salutando per quest'anno l'Aia Scarpaci con una vittoria fondamentale in chiave
salvezza.
Le ragazze di Fagnani hanno giocato su ritmi altissimi, mettendo in crisi le
più quotate avversarie, grazie anche all'eccellente lavoro della difesa, con il
libero Pirri in testa.
Ottima la prestazione di tutto il gruppo, in cui, come dichiarato a fine gara
dal mister Fagnani, "tutte le ragazze indistintamente hanno contribuito
alla pari all'importante risultato".
Dopo aver vinto i primi due set, le locali hanno pagato dazio, e vuoi per la
classica paura di vincere, vuoi per l'indiscusso valore delle avversarie,
l'incontro è stato deciso al tie-break, in cui Karalyus e compagne sono partite
fortissimo, distaccando le avversarie sin da subito.
Grazie ad un positivo turno in battuta di Marzo, autrice di ben 3 aces nella parte finale del
quinto set, le ragazze della Polisportiva Barcellona 95 sono riuscite per il
rotto della cuffia a contenere il veemente ritorno delle ospiti, tra cui c'è da
segnalare la grande prestazione della fortissima Piccione, autrice di ben 34 punti.
Di Caruso, per le padrone di casa, il punto della vittoria. Dopo la sosta
natalizia, il Barcellona farà visita all'Erice, penultima in classifica.
Pol.Barcellona 95 - Medinex Lamezia
3-2 (25-23, 25-19, 18-25, 19-25, 15-13)
Pol.Barcellona 95: Saccà 3,
Rotella n.e., Caruso 25, Pirri (L), Sottile, Irato n.e., Brigandì 1, Sidoti 11,
Munafò 4, Karalyus 23, Marzo 9, Conti n.e. All. Fagnani
Medinex Lamezia: Di Cello
(L), Barbieri 7, Ferraro 1, Mercuri, Romano, Rotundo 11, Torcadio 12, Fiore 2,
Piccione 34, Gullo n.e., Vinci 14. All. Guzzo.
Arbitri: Spinella e Rapisarda
di Catania (messinasportiva)
116.
22/12/09. Il Messina Volley si fa beffare al tie break da Ragusa Non bastano due set di vantaggio al Messina Volley per riuscire a chiudere con un successo
il 2009. Fra le gialloblù e l'Antares Ragusa è finita, infatti,
esattamente come in gara uno di Coppa
Italia a settembre, con le iblee vittoriose al quinto set. Resta,
comunque, un punto importante conquistato al cospetto di una pari grado, che ha
saputo sfruttare, nella seconda fase della partita, l'evidente calo di tensione
delle padroni di casa ed un gioco veloce efficace. Gara dai due volti; le
peloritane si aggiudicano, infatti, agevolmente i primi due set, ma poi devono
incassare la riscossa delle ospiti. A trascinarle le ottime giocate di Daniela Giallongo e Stefania Madonia. L'inizio delle messinesi fa
pensare ad un percorso tutto in discesa. La troppa sicurezza gioca, però, un
brutto scherzo a Crucitti e
compagne, che si rilassano anzitempo, rimettendo in corsa le iblee. Il momento
cruciale si vive all'inizio del terzo parziale, quando il Messina Volley si
trova avanti di due set e sul punteggio a proprio favore di 9 a 4. A questo punto, qualcosa si
inceppa nei meccanismi del sestetto allenato da Danilo Cacopardo, che comincia a ricevere
male ed a rischiare troppo nel gioco d'attacco. Le ospiti se ne accorgono e
riescono in pochi minuti a ribaltare l'inerzia della contesa. All'Antares
Ragusa va riconosciuto, infatti, il grande merito di crederci sempre fino al
risolutivo tie break. Ora il campionato di serie B2 si ferma per tre settimane
per la sosta natalizia. Alla ripresa, il Messina Volley affronterà in trasferta
le dirette rivali della Costaverde
Cefalù. Si tratta di una sfida molto importante per il
prosieguo della stagione, poiché le due squadre sono divise in classifica da 4
punti. Le messinesi si trovano, infatti, avanti, mentre le palermitane sono al
confine con la zona retrocessione. Una vittoria farebbe, quindi, cominciare nel
migliore dei modi il nuovo anno alla società del presidente Mario Rizzo.
MESSINA
VOLLEY - ANTARES RAGUSA 2-3
MESSINA VOLLEY: Guglielmo, Carollo (L2), Giovenco, Loria,
Pellicane, Rando (L1), Castorina, Derobertis, Donato, Spadaro, Crucitti,
Micali. All. Danilo Cacopardo.
ANTARES RAGUSA:
Giallongo, Madonia, Koritarova, Corallo, Abate, Denaro n.e., Timpanaro (L),
Pitino, Rendo n.e., Occhipinti n.e., Gafà. All.
Giovanni Giurdanella.
ARBITRI: Puglisi e
Straniero di Catania.
PARZIALI: 25-15;
25-21; 21-25; 16-25; 12-15 (messinasportiva)
115.
21/12/09. Il Grande Migliore continua
la sua marcia ma perde la Magno
Grande Migliore – Erice 3-0
Grande Migliore Pa: Balsamo, Battaglia, Caruso, Cinà, Cintura, Iovino, Pitarresi, Ratti, Vullo, Lo Iacono(L). Ferrone Erice: Sala, Fontana, Annaro,
Scarlata, Vassallo, Di Pietrangelo, L Corvasa, Di Salvo, Mandelova, Corvasa M.,
Guaiana, Lombardo (L). Arbitri:Santangelo di Catania e
Vaccarisi di Siracusa. Note: Successione set 25-6,25-I6, 25-15. PALERMO Nel giorno in cui arriva la quattordicesima vittoria consecutiva,
con l'allungo in classifica per via delle sconfitte di Tremestieri e Cutro, il
Grande Migliore si duole per la lunga squalifica che è arrivata in settimana
sul capo di Ada Magno (nella foto). La giocatrice paga una lite con alcune sue compagne di
squadra avvenuta l’anno scorso quanto militava, guarda caso, nell’Erice. La Magno potrà riprendere a
metà marzo. Una perdita importante che si è fatta sentire poco però contro l’Erice.
(Paolo Mendola, Giornale di Sicilia)
114.
21/12/09. Il Clan CT si porta a +6 dalla zona calda La
quattordicesima giornata di campionato di quest’anno per la Mail sarà ricordata per lungo
tempo per vari motivi.
Il primo è l’esordio di Luana Rizzo che ha ripreso a giocare dopo il divorzio
con l’Orizzonte Tremestieri. L’esperta atleta puntese, una delle migliori
centrali isolane, ha cominciato mercoledì ad allenarsi col sestetto allenato da
Piero Maccarone e già sabato ha disputato un set dando prova della bravura che
la contraddistingue.
Il secondo motivo è la conquista dei tre punti che hanno permesso alla Mail di
portarsi in una posizione più rassicurante tenendo così a debita distanza le
avversarie in lotta per la salvezza. 22 i punti conquistati a una giornata dal
termine del girone d’andata, costituiscono un bel bottino in perfetta media
salvezza.
Il terzo motivo è la prestazione di Ylenia Morfino che per la prima volta nella
sua storia pallavolistica ha superato Giulia Sotera nel totale dei punti fatti.
Ovviamente fra le due non c’è assolutamente competizione. Quello che è
importante far notare è che il lavoro dello staff tecnico della Mail sta
raccogliendo i frutti meritati. Le giovani crescono a vista d’occhio e fanno
sperare in un futuro roseo.
Il quarto motivo è la prestazione di Ivana Cianci che è stata superba. La
giovane atleta veniva da un lungo infortunio che l’ha tenuta per molto tempo
lontano dai campi di gioco.
Il quinto ed ultimo motivo sono i sei punti realizzati da Gabriella Ferlito che
per un’alzatrice rappresentano un vero record, a maggior ragione che la gara è
stata scialba.
Tornando alla partita si è assistito ad una gara spenta con il Giarre in tono
dimesso per gli infortuni che stanno contraddistinguendo questo girone d’andata
della squadra ionica.
MAIL EXPRESS CLAN CT - SP ENERGIA SIC.GIARRE.CT 3-0 (25-14, 25-9, 25-10)
MAIL EXPRESS CLAN CT: Di Leo 4, Sotera 13, Trovato n.e., Tomaselli 5, Cianci
10, Morfino 14, Ferlito 6, Iazzetti (Lib. 1) 0, Cavallaro 2, Scaletta 1, Utili
0, De Nicola (Lib.2) 0 Rizzo 2 Allen. Maccarone-Galati
SP ENERGIA SIC.GIARRE.CT: Mancia 3, Alibrandi 0, Monaco 4, Baratta 4,
Quattrocchi 1, Di Giacomo 0, Di Girolamo 0, Giordano 0 – Allen. Cardillo
Arbitri: Angileri D.(TP) e La
Barbera M. (PA) Ufficio Stampa Mail Express Clan dei Ragazzi
113.
20/12/09. Col Professor Savasta
un salto di qualità per la
Costaverde
La
Costaverde Cefalù conclude
l'anno 2009 con 4 vittorie di fila
un ruolino di marcia di alta classifica
davvero inaspettato dopo le prime
giornate di campionato. Un'inversione
di tendenza dovuta, a nostro avviso,
dall'arrivo in panchina del "Professore"
Giovanni Savasta. Da quando è
arrivato lui, la squadra ha cambiato
volto. Le giocatrici sono sempre
le stesse, ma è cambiato
il modo di gestire le ragazze, è
cambiato il modo di allenarsi, è
cambiato il senso di autostima di
ogni singola atleta. Ed i risultati
sono arrivati. La squadra che si
trovava sempre relegata negli ultimi
posti della classifica, finalmente
da oggi si trova in zona salvezza.
Nella partita di ieri contava
quasi esclusivamente il risultato
visto che era uno scontro diretto
tra squadre in zona rossa. Non è
stata una bella partita dal punto
di vista tecnico, ma il Cefalù
ha dimostrato carattere e voglia
di vincere aggiudicandosi il match
ai vantaggi al quarto set. La
squadra era arrivata al Palazzetto
di Castelvetrano all'ultimo momento
perchè durante il trasferimento
il pulmino delle ragazze ha dovuto
soccorrere un automobilista che
aveva avuto un incidente stradale
perdendo parecchio tempo prima di
ripartire. Ora ci saranno le vacanze
per le feste di fine anno e ci sarà
una pausa di vacanza per tutti.
All'inizio dell'anno (giorno 3 gennaio)
la Costaverde è stata invitata
a Trabia per un torneo per l'inaugurazione
del niovo Palazzetto. Il campionato
riprende domenica 10 gennaio e la
Costaverde giocherà in casa
contro il Messina Volley RISULTATI
e CLASSIFICA - I TABELLINI
112.
20/12/09. 2DF: Cefalù in
vantaggio di 2 set perde al tie
break L’Hotel Santalucia di 2° di.
conquista un sol punto contro la formazione bagherese della Novavolley sabato 19
dic. al campo della media R. Porpora. La squadra di casa guidata dal
coach Ilardo conduceva per 2 set a zero con dei parziali di 25-21, sia per il
primo che per il secondo set. Nel terzo l’inversione di tendenza col Cefalù che
comincia a perdere colpi, mentre coach Ilardo le prova tutte operando sei cambi
complessivi di cui tre consecutivi, a 9-16 a 9-17, a 9-18. Nel primo cambia regia alla squadra sostituendo la
palleggiatrice nel secondo mette a riposo un’attaccante di ala per reinserirla a
fine set sul punteggio di 15-24, nel terzo infine opera un cambio tattico di
ricezione. In finale di set sul 15-23 arriva
la variante centrale, ma è ormai troppo tardi per disorientare l’avversario e il
set malgrado le accurate mosse tecnico tattiche messe in atto dal coach Ilardo
verterà in favore della squadra ospite con il punteggio di 15-25 . Per il quarto, punteggio finale
di 20-25 dopo aver raggiunto l’equilibrio sul 13 pari. Ai tie break infine si va al
cambio sul 6-8 e si perde il set con
soli due punti di svantaggio, 13-15. Nel complesso le due squadre sono
apparse equilibrate sia nella tecnica che nella grinta, alle avversarie il
merito di non aver ceduto mai e di aver creduto nella rivalsa che è arrivata
puntuale all’inizio del terzo set, all’arbitraggio invece il dolo di aver
condizionato la partita cambiando metro di valutazione in corsa durante
l’incontro quando il livello tecnico delle due squadre a un certo punto si è
elevato. Da parte nostra i troppi errori al servizio hanno finito per render
vane splendide conclusioni in attacco che avrebbero permesso alla squadra di
acquisire un netto distacco da un’avversario che, per tutta la durata
dell’incontro, non ha mai cessato di essere.
111.
19/12/09. Per la Costaverde una
vittoria che porta fuori dalla zona
rossa La
Costaverde Cefalù coglie
una vittoria importantissima sul
campo del Castelvetrano riuscendo
con questi tre punti ad uscire finalmente
dalla zona rossa ed a respirare
aria di salvezza. La partita è
stata molto combattuta specialmente
negli ultimi due set quando il castelvetrano
ha cercato in tutti i modi di evitare
la sconfitta. Il Cefalù ha
vinto i primi due set con lo stesso
risultato 22/25; poi la rimonta
delle padrone di casa che si aggiudicavano
il terzo set a 20. Il quarto set
è stato molto equilibrato,
ma nel finale ha prevalso la squadra
cefaludese che ha vinto ai vantaggi.
In classifica la Costaverde Cefalù
scavalca l'Elio Sozzi che ha venduto
cara la pelle a Spezzano perdendo
solo al tie break. In testa il Grande
Migliore continua la sua corsa;
perdono entrambe le inseguitrici.
Il Tremestieri esce sconfitto dal
derby con la Pall. Sicilia dopo
essere andato in vantaggio per 2-0,
il Cutro prende una batosta sul
campo del Golem Castelvetrano-Costaverde
Cefalù 1-3 (22/ 25 22/ 25 25/ 20 24/ 26) Castelvetrano. Guccione, Valenti, Vicari, Bono, Cusumano, Floris
(K), Catanzaro, Priulla, Distefano(L), Cefalù: Salamone, Meneghini(K), Mercieca,
Amore, Ingrosso, Greco, Puleo,
Bianca, Angeloni, 8 Ruta (L). Arbitri: Molino (Me) e Ferraloro (Me) RISULTATI
e CLASSIFICA
110.
18/12/09. Col fanalino Castelvetrano
in gioco 3 punti per uscire dalla
zona rossa
GOLEM
CINQUEFRONDI RC
|
AS PALLAVOLO
CUTRO KR
|
19-12-2009
|
18:00
|
POL.BARCELLONA'95
ME
|
LAMEZIA VOLLEY
CZ
|
20-12-2009
|
18:00
|
GRANDE
MIGLIORE PALERMO
|
SANDRO FERRONE
ERICE TP
|
19-12-2009
|
17:00
|
TERME DI
SPEZZANO AL.CS
|
ELIO SOZZI
REGGIO CAL.
|
19-12-2009
|
18:30
|
12BET.IT
PAL.SICILIA CT
|
MESSAGGERIE
TREMEST.CT
|
19-12-2009
|
16:30
|
PEGASO AMB.C.VETRANO TP
|
COSTAVERDE CEFALU'V.PA
|
19-12-2009
|
18:30
|
MESSINA VOLLEY
|
ASD ANTARES
RAGUSA
|
20-12-2009
|
18:00
|
MAIL EXPRESS
CLAN CT
|
SP ENERGIA
SIC.GIARR.CT
|
19-12-2009
|
17:00
|
109.
13/12/09. Una Costaverde decisa
e brillante mette ko la Pall. Sicilia
Forse
è stata la migliore Costaverde
della stagione quella vista stasera
al palazzetto di Via Aldo Moro.
Una squadra scesa in campo con molta
determinazione e lucidità
che ha giocato bene e soprattutto
è riuscita a bloccare le
avversarie rimaste un pò
stordite dalla vitalità delle
cefaludesi. Il Prof. Savasta ha
messo in campo la solita formazione
composta dalle ali Meneghin e Greco,
centrali Salamone e Mercieca, opposto
Amore, alzatrice la Ingrosso e il
libero Ruta. Una partita che è
filata liscia senza vuoti di memoria
come è successo in altre
occasioni e quindi una vittoria
importante per la classifica. Costaverde
Cefalù-Pall. Sicilia Catania
3-0 (25-15, 25-17, 25-16) Costaverde: Salamone 16, Meneghin 11, Mercieca 9, Amore 7, Ingrosso 1, Greco
12, Puleo ne, Bianca ne, Angeloni
ne, Ruta (L). All. Savasta. Pall. Catania: Carmeci 2, Oliva 8, Musmeci, La Monaca, Malerba 7, Bonsignore, Sangiorgi
2, Il Grande 6, Spoto (cap), Vinciguerra
12, Liotta, Strano (L2), Nociforo (L). All.
Licciardello. Arbitri:
Cigna e Galia di Agrigento. GUARDA
TUTTE LE FOTO -
GUARDA
IL VIDEO della gara RISULTATI
/ CLASSIFICA e TABELLINI
108.
11/12/08. Costaverde-Pall. Sicilia
si gioca regolarmente La prossima: 13 Giornata AS PALLAVOLO CUTRO KR POL.BARCELLONA'95 ME 12-12-2009 18:00 0-0 LAMEZIA VOLLEY CZ GRANDE MIGLIORE PALERMO 12-12-2009
18:30 0-0 SANDRO FERRONE ERICE TP MAIL EXPRESS CLAN CT 12-12-2009 18:00 0-0 MESSAGGERIE TREMEST.CT TERME DI SPEZZANO AL.CS 12-12-2009 18:30 0-0 COSTAVERDE CEFALU'V.PA 12BET.IT
PAL.SICILIA CT 13-12-2009
18:00 0-0 SP
ENERGIA SIC.GIARR.CT MESSINA
VOLLEY 13-12-2009
18:00 0-0 ASD
ANTARES RAGUSA ELIO
SOZZI REGGIO CAL. 13-12-2009
18:00 0-0 GOLEM CINQUEFRONDI RC PEGASO AMB.C.VETRANO TP 12-12-2009 18:00 0-0
Le Formazioni: Costaverde: Salamone, Meneghin, Mercieca, Amore, Ingrosso, Greco, Puleo, Bianca, Angeloni, Ruta (L). All. Savasta. Pall. Catania: Carmeci, Malerba, Vinciguerra, Oliva, Il Grande, Sangiorgi, Nociforo (L), Musmeci, La Monaca., Bonsignore,
Galletti (L). RISULTATI
e CLASSIFICA
107.
11/12/09.
Iniziano i lavori per sostituire
il telone del Palazzetto di via
Aldo Moro.
La
partita di basket di sabato tra
Cefalù e Milone (DM) si giocherà
a Capo d'Orlando (campo invertito).
La partita di volley di domenica
Costaverde - Pall Sicilia (B2) ancora
non si sa dove si giocherà
106.
08/12/09. GM Palermo in fuga, al
Cutro gli onori delle armi GM PALERMO
- PALLAVOLO CUTRO 3-1 (22/25; 25/17; 25/17;
26/24). GM PALERMO: Battaglia (3),
Vullo (20), Cintura (6), Pitarresi (5), Magno (14), Ratti (26), Iovino n.e.,
Caruso n.e., Balsamo n.e., Lo Iacono (L). All. Pirrotta PALLAVOLO CUTRO: Won
(9), Panucci (13), Gambuzza (11) Ceravolo (9), De Stradis (8), Cosentino (9),
Campanella n.e. Vasapollo (L) . All. Won Arbitri: Bongiovanni di Siracusa e
Giordani di Catania PALERMO – Ok, adesso è chiaro,
è l’anno del Palermo. Non solo per le qualità indiscutibili della squadra
siciliana, ma quando un sestetto è assistito persino da qualche episodio
fortunato non possono esserci più dubbi. La capolista vola via
battendo anche la Pallavolo Cutro, ma alle biancazzurre va reso l’onore delle
armi per come hanno saputo battersi in una gara già difficile, ma resa ancor più
proibitiva dall’assenza improvvisa di Anna Bareti, bloccata in albergo da un
forte e indomabile attacco febbrile. Senza il suo pilastro
inamovibile alla squadra della Won non si poteva chiedere di più. Eppure le
cutresi hanno lottato duramente con il coltello tra i denti, passando in
vantaggio e facendo correre lunghi brividi sulla schiena delle avversarie prima
di cedere solo ai vantaggi nel quarto set. La Won ha ovviamente dato
spazio a Debora Cosentino, alla sua prima gara da titolare in questa stagione, e
la giovane centrale cutrese non ha affatto sfigurato. Soprattutto nel primo e
nel quarto set le biancazzurre hanno dato alle avversarie una piccola lezione di
orgoglio e dignità, reagendo alle avversità con una prestazione di gruppo
maiuscola Al centro della rete le cutresi passavano a meraviglia: l’ottima
ricezione consentiva spesso alla Won di servire il gioco che preferisce ed il
vantaggio del primo parziale era nettamente meritato. Sotto di un set la
capolista si scuoteva e la Battaglia affidava alla Ratti, alla Magno e alla
Vullo i palloni più importanti. Era impervio il cammino delle biancazzurre,
che resistevano come potevano. Sulla parità le ragazze di
Pirrotta prendevano fiducia e insistevano negli attacchi dalle bande,
approfittando di una certa difficoltà delle cutresi nel trovare il giusto
assetto difensivo. Ma il Cutro c’era. Nel
quarto set le biancazzurre lasciavano ancora sfogare la capolista, poi – dopo il
secondo tempo tecnico – stringevano i denti e si lanciavano in una rimonta che
aveva davvero del commovente. Tutte davano il massimo. Le distanze tra le due
squadre si riducevano sempre di più sino a quando le cutresi passavano in
vantaggio e godevano di un set ball sul 24-23. Prendere anche un solo punto
sarebbe stata un’impresa epica. Ma qui veniva fuori l’indubbia tecnica delle
siciliane, che annullavano il gap e ai vantaggi portavano a casa la
vittoria. Nessun dramma in casa biancazzurra. Una sconfitta in casa del
Palermo ci sta tutta, a maggior ragione senza un’atleta del calibro della
Bareti, la più temuta da Pirrotta. Il tecnico siciliano può
adesso mettersi l’anima in pace e dormire sonni tranquilli. La sua squadra
veleggia imbattuta senza avversarie. E tuttavia resta il forte dubbio: siamo
davvero sicuri che sarebbe finita così ad armi pari? (Fonte: Marco
Ciconte, Crotonese)
105.
08/12/09. 2DF: Vittoria
del Cefalù sul Castelbuono per 3-1 La formazione cefaludese di 2^ div. F. dell’Hotel
Santalucia Volley guidata dal Tecnico Ilardo supera il “Tedaldi” di Castelbuono
di Aronica per 3 set a 1 nella terza di campionato disputata sabato 5 dicembre
alla Porpora di Cefalù. È la formazione di casa ad aggiudicarsi subito il primo
set per 25-20, mentre la squadra ospite pareggia subito i conti al secondo,
vincendolo per 25-19. Il terzo e il quarto sono tutti per la squadra di casa
(25-13), (25-17) che chiude l’incontro per 3-1. Questa la squadra del tecnico Ilardo:
Papa Valentina, Giambelluca Conny, Gerone Simona,
Torcivia Gabriella, Coco Michaela, Di Giorgio Cristina, Saja Danila, Liberto
Laura.
104.
06/12/09. Impresa: la Costaverde
vince sul campo di Spezzano Spezzano
- Costaverde 2-3 (29/27, 25/21, 15/25, 22/25, 11/15) La
Costaverde Cefalù va a vincere
su un campo molto difficile superando
lo Spezzano, una delle squadre più
in forma del momento. La partita
è stata molto combattuta
ed il Cefalù si è
mostrato in palla fin dalle prime
battute con un primo set interminabile
finito a favore delle padrone di
casa 29/27. Nel secondo set le padrone
di casa riuscivano a prendere un
discreto margine di vantaggio che
riuscivano ad amministrare fino
al termine. Ma le cefaludesi non
ci stavano a perdere. Sarà
scattata quella molla invisibile
che a volte riesce a far cambiare
tutto l'andamento di una gara. Il
Cefalù scende in campo trasformato
e nei tre set successivi mette in
mostra un gioco incisivo che mette
in grosse difficoltà lo Spezzano.
Il Cefalù del Prof. Savasta
(nella foto)
si aggiudica il tie break e porta
a casa 2 punti importanti riducendo
il distacco dall'Elio Sozzi e dal
Barcellona entrambe sconfitte. RISULTATI
e CLASSIFICA
103.
05/12/09. Grande Migliore batte
anche Cutro; 12^ vittoria consecutiva Il
Grande Migliore batte anche il Cutro
e si libera di un avversario diretto.
Vittoria sofferta visto che le palermitane
hanno perso il primo set e sono
state costrette ad inseguire. Perdono
Castelvetrano, Giarre e soprattutto
l'Elio Sozzi. Il Cefalù che
gioca domani, in caso di risultato
positivo, potrebbe avere un grosso
recupero in classifica. RISULTATI
e CLASSIFICA
102.
04/12/09. Per il Costaverde impegno
difficile a Spezzano
POL.BARCELLONA'95 ME - GOLEM
CINQUEFRONDI RC 06-12-2009 GRANDE MIGLIORE PALERMO - AS PALLAVOLO CUTRO KR 05-12-2009 MAIL EXPRESS CLAN CT
- LAMEZIA
VOLLEY CZ 05-12-2009 MESSINA VOLLEY - SANDRO FERRONE ERICE TP 06-12-2009
ELIO SOZZI REGGIO CAL. - MESSAGGERIE
TREMEST.CT 05-12-2009 TERME DI SPEZZANO AL.CS -
COSTAVERDE CEFALU'V.PA
06-12-2009 ore
18 PEGASO AMB.C.VETRANO TP - ASD ANTARES RAGUSA
05-12-2009 12BET.IT PAL.SICILIA CT -
SP ENERGIA SIC.GIARR.CT 05-12-2009
Nella foto: Rosalba Greco. Complimenti
per il nuovo look!!
101.
04/12/09. CefaluVolley: L’U/16 trionfa a Castelbuono per
3-1 Il settore giovanile under 16 dell’Hotel Santalucia
Cefaluvolley guidato dal tecnico Ilardo vince per 3 set a 1 contro la formazione
castelbonese nell’incontro esterno di mercoledi 2 dicembre. Comincia bene l’incontro il Cefalù aggiudicandosi il
primo set, poi nel secondo una ferrea resistenza avversaria costringe a cedere
ai vantaggi per 27-25. il terzo ed il quarto set infine cadono nelle mani del
Cefalù senza grandi problemi. 3-1 il punteggio finale ed il tecnico Ilardo ha schierato
in campo titolari anche due tra le giovanissime provenienti dal vivaio
dell’under 14, Roberta Lupo e Carmen Genovese. Soddisfatto il Presidente Salvo Di Giorgio del risultato
ottenuto in campo, risvolto positivo del lavoro condotto in palestra (Comunicato)
100.
29/11/09. Il Cefalù batte
una indomita Sozzi al tie break
La
Costaverde Cefalù batte l'Elio
Sozzi al tie break e torna a vincere
dopo 4 sconfitte, ma la soddisfazione
della vittoria non è eccessiva
in quanto non si è riusciti
a fare bottino pien, importante
per la classifica. Una partita stranissima
con il Cefalù che domina
il primo set contro una Sozzi inesistente,
non entrata affatto in partita.
Il parziale si spiega da solo 25-9
con le ragazze calabresi immobili
contro le battute delle cefaludesi.
Ma si sapeva che l'Elio Sozzi
vero non era quello. Infatti nel
secondo set la partita cambiava.
Le ragazze di Santacaterina iniziavano
a carburare e mettevano in difficolta
la Costaverde Cefalù. In
parità fino al 13-13, poi
l'Elio Sozzi se ne va e vince il
set in scioltezza 20-25. Il
terzo set è quello più
importante e combattuto e che decide
in un certo senso la partita. Il
Cefalù va avanti 11-8 ma
non riesce a tenere il vantaggio.
La partita si mette su un piano
di assoluta parità ed equilibrio
14-14, 18-19, 22-22, 23-23, poi
il set se lo aggiudica l'Elio Sozzi
con un pò di fortuna. Nella
panchina cefaludese c'è un
pò di malumore ed anche un
pò di nervosismo perchè
sono svaniti i 3 punti, e l'Allenatore
Savasta deve sforzarsi a mantenere
concentrate le ragazze per evitare
la sconfitta pesante. Il quarto
set procede con continui sorpassi
7-8, 10-9, 10-12, Parità
sul 13-13, poi l'Elio Sozzi prende
un leggero vantaggio 16-19; ma la
Costaverde reagisce bene e si riporta
in vantaggio 20-19 e vince il set
25-22. Nel tie break Cefalù
parte forte 4-1, ma non dura molto.
Infatti il Sozzi sorpassa e va sul
4-5, poi di nuovo parità
6-6. da qui è tutto e solo
Cefalù. Infatti la squadra
di Savasta va al cambio campo in
vantaggio per 8-6, incrementa il
vantaggio 10-6 e vince in scioltezza
per 15-10. Nel Cefalù buone
le prestazioni di Meneghin e Salamone,
nell'Elio Sozzi le migliori sono
state le sorelle Ilaria e Sara Speranza. Costaverde
Cefalù - Elio Sozzi RC 3-2
(25-9, 20-25, 23/25, 25/22, 15/10) Costaverde: Salamone
18, Meneghin 25,
Mercieca 7, Amore 13, Ingrosso 1, Greco 15, Puleo, Bianca ne,
Angeloni, Ruta (L). All. Savasta. Elio Sozzi: Ambrogio P. 3, Ambrosio
P. 10, Mucciola, Neri 7, Paleologo, Polimeni, Speranza
S. 23, Surace, Vadalà 2, S. Speranza I.
19, Conti (L). All.:
Santacaterina. Arbitri: Giordani e Bongiovanni Guarda le FOTO
della gara -
il VIDEO della gara
099.
29/11/09. 2DF: Cefalù battuta
al tie brek dalla Mauro Sport Guadagna solo un punto la squadra cefaludese
dell’Hotel S. Lucia nel difficile incontro di oggi pomeriggio con la Mauro sport
di Palermo. Comincia bene il primo set il Cefalù distaccando l’avversario, ma
ben presto perde il vantaggio acquisito lasciandosi sopraffare ai vantaggi per
26-24. Chiuso l’episodio si guarda subito avanti, il Cefalù cerca e trova il
pareggio nel secondo set con ampio margine sull’avversario che però si riprende
tutto sul terzo conquistandolo a pieno merito. Siamo sul 2-1 quando nel quarto
set si ripropone la medesima situazione del primo che si conclude nuovamente ai
vantaggi per 26-24, questa volta in nostro favore. Raggiunta l’equità sul 2-2
è tutto da giocare e si riapre nuovamente la partita: il Cefalù va in vantaggio
ma è poco incisivo e non riesce a mantenere il punteggio a lungo commettendo
errori grossolani che faranno la fortuna dell’avversario, squadra decisamente
più forte in difesa però che in attacco. Poco importa però, perché malgrado
sulla carta l’incontro di oggi pronosticava un secco3-0 per il sodalizio
normanno è la Mauro sport invece ad aggiudicarsi l’incontro per 3-2 guadagnando
ben 2 punti in classifica per lasciarne solo uno al Cefalù. Il prossimo
incontro che vedrà ospite l’I.I.S Tedaldi Castelbuono (tecnico Aronica di
Cefalù) tra le mura amiche della Porpora si terrà in casa sabato 5 dicembre alle
ore 18.00
098.
28/11/09. Risultati
della 11 giornata e classifica
097.
27/11/09. Domenica scontro diretto
per la salvezza con l'Elio Sozzi
Quella
di domenica
potrebbe essere una partita decisiva
per il campionato della Costaverde
Cefalù. Sembra un pò
esagerato per una partita della
11^ giornata, quindi ad un tezo
esatto del campionato. Ma se esaminiamo
la classifica, ed ogni tanto occorre
farlo con attenzione e con realismo,
vediamo che Cefalù è
a quota 7, sopra c'è il Barcellona
a quota 10 sempre in zona rossa,
poi in zona salvezza a quota 13
si trovano l'Elio Sozzi ed il Messina.
La Costaverde, quindi, non può
pemettersi il lusso di perdere questa
partita in casa: Le ragazze lo sanno,
l'allenatore lo sa, il pubblico
lo sa: quindi bisogna davvero, tutti
insieme, mettercela tutta per ottenere
il risultato giusto. L'Elio Sozzi,
cosciente dell'importanza della
partita, cercherà di vendere
cara la pelle e portare via qualche
punto. Sarà una partita molto
carica emotivamente ed agonisticamente.
La formazione calabrese: Ambrogio, P. Ambrosio, Mucciola, Neri, Paleologo, Polimeni, I. Speranza, Surace, Vadalà, S. Speranza (L); all.:
Santacaterina. Forza
ragazze! Ecco il quadro della
11 GIORNATA:
GOLEM CINQUEFRONDI RC
-GRANDE MIGLIORE PALERMO 28-11-2009 AS PALLAVOLO CUTRO KR -MAIL EXPRESS CLAN CT 28-11-2009 LAMEZIA VOLLEY
CZ -MESSINA VOLLEY 28-11-2009 COSTAVERDE
CEFALU'V.PA- ELIO SOZZI REGGIO CAL. 29-11-2009 ASD ANTARES
RAGUSA -12BET.IT PAL.SICILIA CT 29-11-2009 POL.BARCELLONA'95
ME -PEGASO AMB.C.VETRANO TP 29-11-2009 SP ENERGIA
SIC.GIARR.CT -TERME DI SPEZZANO AL.CS 29-11-2009 SANDRO FERRONE
ERICE TP-MESSAGGERIE TREMEST.CT 28-11-2009
096.
23/11/09. I tabellini di Palermo,
Catania e Castelvetrano Grande Migliore - Barcellona 3-0 Grande Migliore Pa: Ratti15, Magno13, Pitarresi 3, Cintura 8, Battaglia 3, Vullo15,
Iovino 1, Lo Iacono (L). Non Entrate: Caruso e Balsamo. Barcellona 95: Saccà 3, Caruso 5, Sidoti 3, Munafò 4, Karalious12, Marzo 5, Brigandì, Rotella, Conti, Irato 2,Pirri
(L). Arbitri: Cigna di Agrigento e Galia di Trapani. Note:Successione Set 25-16,25-19, 25-15. PALERMO. II grande Migliore allunga prima in campo, non concedendo nulla al
Barcellona, e poi in classifica. Il primo posto è meritato perché è frutto di
dieci vittorie su dieci partite. Contro il Barcellona il trio Magno-Vullo-Ratti
ha fatto la differenza come è ormai usuale. La squadra messinese ha retto
sempre fino ai timeout tecnici, poi ha ceduto con poche fiammate. Il cammino
verso la serie B1l è ormai spianato, ma il traguardo è ancora lontano. (PAOLO
MENDOLA, Giornale di Sicilia)
Pall. Sicilia – Lamezia 3-1 Pallavolo Sicilia: Carmeci 4, Oliva 18, Sangiorgi 7, Vinciguerra 17, Bonsignore 3, Il Grande
16, Nociforo (L), Malerba 8: Galletti, Spoto, Strano (L), Musmeci. Lamezia Volley: Barbieri 12, Cirifalco, Di Cello (L), Ferraro 7, Fiore A, Gullo, M.
Gullo, Mercuri, Piccione 20, Romano 1, Rotundo 5, Torcasio 3, Vinci. Arbitri: Monica e Leonardi.
Castelvetrano-Erice 1-3 Parziali: 25-20;
15-25; 16-25; 13-25 Pegaso Ambiente Castelvetrano: Presti, Foscari, Gruccione, Valenti, Vicari, Bono, Cusumano,
Floris, Catanzaro, Prilla, Di Stefano Erice: Sava. Fontana, Amaro, Scarlata, Vassallo, Lombardo, Di
Pietrangello, Corbasa, Di Salvo, Mendolova. Gauraino Arbitri: Maribetti e Angileri (Pa)
095.
23/11/09. A Tremestieri in luce
Salamone ed Amore su tutte Tremestieri-Cefalù 3-2 Parziali:
25-18; 25-23; 23-25; 21-25:15-10
Tremestieri: Mosca 13, Romano ne, Milici 13,
Chiavaro 17, Spena 2, Mangiagli ne, CAlì 11, La Giusa ne., Scalisi 16, Carnazza 9, Vittorio. All:
Rizzo. Cefalù: Amore 19, Salamone 19, Greco 8, Meneghin 8, Ingrosso 1, Merciega 8,
Puleo 1, Angelini, Bianca ne, Ruta. All. Savasta. Arbitri: Gaspanello e Caruso. TREMESTIERI ETNEO. Vittoria davvero sofferta quella della
Messaggerie Orizzonte di Tremestieri contro la Costaverde Cefalù.
Le biancazzurre catanesi hanno cominciato bene la gara, vincendo facilmente i
primi due set. Poi il sestetto ospite è uscito fuori ed ha rimontato,
trascinato dalle giocate sotto rete di Salamone e di Amore. Al tie break, il
team allenato da coach Luana Rizzo è riuscito poi a centrare la vittoria. UMBERTO
PIOLETTI
094.
22/11/09. La Messaggerie Orizzonte Tremestieri soffre ma
vince Vittoria
al tie break per la squadra di Luana
Rizzo che lotta contro un Cefalù
determinato Vittoria sofferta quella della Messaggerie Orizzonte Tremestieri impegnata ieri
in casa contro la Costaverde Cefalu’(3-2: 25-18, 25-23, 23-25, 21-25,
15-10). Le ospiti, le cui capacità tecnico-tattiche per nulla rispecchiano la
posizione di bassa classifica che occupano, riescono a trascinare le etnee al
tie break, nonostante il vantaggio iniziale delle padrone di casa. La squadra
di Luana Rizzo esordisce al massimo delle sue potenzialità, portandosi senza
neanche troppa fatica sul 2-0. Poi, un probabile calo di concentrazione delle
bianco-azzurre, associato ad una intensa esaltazione agonistica delle ospiti, fa
si che queste ultime raggiungano il pareggio. Eppure il terzo parziale vedeva
le etnee in vantaggio. Poi qualche errore di troppo in fase offensiva, non
permette alle stesse di chiudere la pratica e conquistare l’intera posta in
palio. Quinto e ultimo set a conduzione unilaterale per coach Rizzo che guida
la sua squadra al successo, nonostante lo sbandamento delle due frazioni di
gioco precedenti. - Ufficio Stampa
Orizzonte Volley Tremestieri
093.
21/11/09. 2DF: Buon inizio per le
ragazze di Ilardo
Vittoria netta del Cefalùvolley sul Pomaralva
Femmivolley (Palermo) per 3 set a zero coi seguenti parziali 25-17, 25-20,
25-12. Anche se i parziali avversari più alti sono quelli del secondo set (20
punti) è stato il primo quello in cui la squadra normanna ha rischiato di
compromettere l'incontro quando si è lasciata raggiungere dall'avversario sino
al 13 pari perdendo il notevole vantaggio aquisito. Più equilibrato il
secondo set che ha visto un avversario più incisivo soprattutto negli attacchi
di centro, quanto al terzo chiuso a 12 c'è stata poca storia e la squadra del
coach Ilardo ha potuto subito gioire alla prima di campionato. Questa la formazione di oggi:Cirincione Eleonora, Coco Michaela, Marsiglia
Manuela, Saja Danila, Cirrito Giulia, Liberto Laura, Papa Valentina, Gerone
Simona, Sollami Barbara, Virga Stefania, Giambelluca Conny. Coach: Ilardo Luigi;
2° all.: Pepoli
Claudio
092.
21/11/09. B2: La Costaverde sfiora
l'impresa con il Tremestieri Orizzonte
Tremestieri - Costaverde Cefalù
3-2 (25/ 18 25/ 23 23/ 25 21/ 25 15/ 10) Sotto
di 2 set, la Costaverde Cefalù
riesce a rimontare e si porta sul
2-2. Il Tremestieri trema pensando
di potere perdere lìimbattibilità
casalinga. Poi nel tie break l'Orizzonte
vince 15-10. La Costaverde smuove
la classifica, risultato importante
conseguito con la seconda forza
del campionato. RISULTATI
e CLASSIFICA
091.
21/11/09. 2DF: Si inizia oggi col
derby contro Luis Alvarez Chiusa la parentesi con la Coppa Città di Palermo che ha
visto passare alla seconda fase la Pol. Raimondo Lanza di Trabia ed il Volley
Città di Ficarazzi, il settore giovanile della Cefalù Volley si avvia ad
affrontare una nuova sfida con l'imminente avvio di campionato di 2^
divisione. Ben 6 mesi per 22 giornate con il debutto in casa sabato 21
novembre ore 18.00 contro la Pomaralva Femmivolley di Palermo del noto Louis
Alvarez, l'argentino che tre stagioni fa si occupò del settore giovanile
cefaludese. Una sorta di derby quindi che metterà a dura prova il
lavoro svolto fin'ora dal tecnico Ilardo sempre affiancato nella parte fisica da
Claudio Pepoli.
090.
21/11/09. Difficile traferta a Tremestieri
contro la 2^ in classifica
GRANDE MIGLIORE PALERMO |
POL.BARCELLONA'95 ME |
21-11-2009 |
MAIL EXPRESS CLAN CT |
GOLEM CINQUEFRONDI RC |
21-11-2009 |
MESSINA VOLLEY |
AS PALLAVOLO CUTRO KR |
22-11-2009 |
MESSAGGERIE TREMEST.CT |
COSTAVERDE CEFALU'V.PA |
21-11-2009
ore 18.30 |
TERME DI SPEZZANO AL.CS |
ASD ANTARES RAGUSA |
22-11-2009 |
ELIO SOZZI REGGIO CAL. |
SP ENERGIA SIC.GIARR.CT |
21-11-2009 |
PEGASO AMB.C.VETRANO TP |
SANDRO FERRONE ERICE TP |
21-11-2009 |
12BET.IT PAL.SICILIA CT |
LAMEZIA VOLLEY CZ |
21-11-2009 |
089.
16/11/09. La Messaggerie Orizzonte Tremestieri scivola a
Ragusa La determinazione dell'Antares
fa lo sgambetto alla seconda della classe
Dopo sei vittorie consecutive la Messaggerie Orizzonte Tremestieri cade a Ragusa
al termine di una gara intensa decisa sul filo di lana. La sconfitta etnea
arriva al tie break, concedendo alla squadra del Presidente Romano solo un punto
di avanzamento nella classifica generale. La seconda sconfitta stagionale (la
prima a Palermo) non compromette però il secondo gradino del podio a quota 22
punti. L’esordio della partita in casa Antares non è dei migliori per le
ospiti le quali, non riescono ad arginare l’offensiva di Corallo e del duo
centrale Madonia-Abate. In seguito ad una bella “strigliata” di coach Rizzo,
il tono agonistico delle bianco-azzurre subisce un incremento significativo. Il
secondo e terzo parziale vedono le tremestieresi prendere in mano le redini
dell’incontro, forzando il servizio e mostrando maggiore attenzione nella
correlazione muro-difesa. Ma la quarta frazione riapre il gioco con le
padrone di casa decise a non demordere. La Messaggerie Orizzonte Tremestieri,
sempre in svantaggio, è costretta ad un continuo inseguimento. Alcune sbavature
in seconda linea e poca incisività in attacco consentono alle ragusane di
pareggiare i conti. L’ultimo parziale ricorda l’andamento del primo,
nonostante venga combattuto punto a punto dalle due formazioni in campo. Un
break positivo porta le ragusane in vantaggio sul 14-10 grazie soprattutto alla
risolutezza della Giallongo. Il recupero di Chiavaro e compagne (fino al 14-12)
è solo un fuoco di paglia. La vittoria si decide con l’ultimo attacco etneo
finito irreparabilmente in rete. “La partita di ieri ha evidenziato da parte
nostra – afferma con amarezza il tecnico Luana Rizzo - quella mancanza di
cattiveria agonistica e quella voglia di lottare su ogni palla che costituisce
il quid in più di ogni squadra in campo”.
Nonostante lo scivolone
ragusano, la Messaggerie Orizzonte Tremestieri, dopo aver arricchito il suo
bagaglio di esperienza, volta pagina per guardare avanti. Il prossimo
appuntamento stagionale, previsto per sabato 21 alle h 18.30 alla palestra “De
Amicis” di Tremestieri Etneo, vedrà Spena e compagne lottare contro un Cefalù
che attualmente occupa la parte bassa della classifica ma il cui potenziale
offensivo non è per questo da sminuire. Ufficio Stampa Orizzonte Volley Tremestieri
088.
16/11/09. Il Giarre sorride di nuovo
dopo 7 sconfitte consecutive
Libertas Giarre rialzati e cammina!!! Giarre – Si torna a
gustare il sapore della vittoria in casa Giarre: il risultato positivo mancava
dalla prima giornata, quando l’Erice cadeva 3-0 al PalaJungo; poi una serie
nera di sette sconfitte nelle quali le giarresi coglievano solo un punto. Resta
ancora a corto di vittorie il Castelvetrano quest’oggi sconfitto 3-1 (19-25,
25-22, 25-22, 25-14) per mano dell’SP nel delicato scontro della zona rossa
della classifica. E dire che la partita cominciava
in salita per le ragazze di mister Leonardi: brutto primo set (3-12) con errori
dovuti certamente alla tensione, Mistretta sostituita dopo soli 12 palloni
giocati e squadra in fase di studio con Monaco schierata nel ruolo di libero,
Mancia ancora una volta riproposta centrale e finalmente in avanti la Incognito (non ancora al
top, ma è già qualcosa di positivo, ndr.). L’SP rincorre per tutto il
set le ospiti e dopo aver quasi realizzato il recupero (19-21), cede nel rush
finale per 19-25. Nel secondo set le parti s’invertono:
Giarre avanti (9-0) che stradomina il set (20-9) e Castelvetrano che non molla
e ci crede fino alla fine sfiorando la clamorosa rimonta (22-20, 24-22 per la Libertas) che si ferma a
22. La Mistretta (di nuovo in
campo dal finale del secondo set, ndr.) comincia a mettere a terra
palloni pesanti nel terzo set che vive di un sostanziale equilibrio (15-15)
spezzato solo dopo il secondo time-out tecnico: la Libertas scappa (18-15) e
mantiene i tre punti di vantaggio fino alla fine bissando il 25-22 del secondo
set. Il quarto set non ha storia: l’SP
gioca in scioltezza (7-2, 16-10) e non rischia praticamente nulla, chiudendo
25-14 con un punto di un’ottima Di Emanuele. Bene tutta la squadra, dopo un
iniziale primo set in sofferenza. Da segnalare l’ottima prova della
palleggiatrice Stifano con ben 11 punti di cui 8 aces (tre consecutivi nel
quarto set, ndr.)! La generosa Monaco nel ruolo di libero, il peso della
Di Girolamo al centro (10 punti per lei, ndr.), le buone e prolifiche
prove del capitano Di Emanuele, della Baratta e della Mistretta
(rispettivamente con 17, 11 e 10 punti, ndr.). La Mancia inizia a “digerire”
il ruolo di centrale e oltre ad una prova convincente realizza anche 14 punti.
Positivo il ritorno della Incognito in attacco (5 punti, ndr.), in
attesa del suo totale recupero. I tre punti sono una vera e
propria boccata di ossigeno anche in virtù del fatto che rappresentano un
grandissimo passo verso la zona salvezza. Il prossimo turno potrebbe
addirittura permettere alle giarresi (in caso di conquista dell’intera posta in
palio, ndr.) di uscire fuori dai play-out in considerazione dello
scontro diretto in terra calabra contro l’Elio Sozzi e della concomintante
trasferta del Barcellona a Palermo (ancora a punteggio pieno, ndr.). A fine partita le dichiarazioni
di Orazio Contarino e di Giuliana Di Emanuele. Orazio Contarino: “Buona
partita con un’omogenea distribuzione dei punti. Finalmente è tornata la
vittoria. Continuando nel recupero delle atlete infortunate la situazione di
classifica migliorerà.” Giuliana Di Emanuele
(nella foto):
“Vittoria corale, tutte brave, bella reazione, dopo un inizio difficile
condizionato dalla tensione. Era una sorta di spareggio, non proprio ultima
spiaggia, ma qualcosa di simile per entrambe le formazioni che erano inguaiate
in zona play-out e con un distacco consistente dalla zona salvezza. Siamo
uscite vincenti noi e adesso si spera che la ruota inizierà a girare dalla
nostra parte. Sabato prossimo, così come per il resto delle partite, servirà
un’altra grande prova di gruppo.” SP Energia Siciliana Libertas
Giarre – Pegaso Castelvetrano 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-14). Durata set: 24’, 26’, 28’,
20’. Spettatori: 200 circa. Arbitri: 1° Pampalone
Giuseppe , 2° Scarpello Lucia Alba SP Energia Siciliana Giarre:
Baratta 11, Di Emanuele 17, Mistretta 10, Di Girolamo 10, Mancia 14, Incognito
5, Stifano 11, Monaco (L). Non entrata: Giordano. Non entrata per infortunio:
Quattrocchi. All. Antonio Leonardi, 2°
All. Giovanni Cardillo. Pegaso Castelvetrano: Bono 8, Cusumano 11,
Di Stefano, Floris 6, Foscari (L), Guccione 16, Priulla 8, Valenti 8. Non
entrate: Catanzaro, Vicari. All. Tamburello. Francesco Foti
- Addetto Stampa Libertas Giarre
087.
14/11/09. Costaverde brutta
sconfitta a Cutro. I risultati Senza
Michela Meneghin che non si è
ripresa dall'infortunio patito nella
gara precedente casalinga contro
l'Antares Ragusa, la Costaverde
di Giovanni Savasta oppone poca
resistenza agli attacchi della Bareti
e della Gambuzza. Il dirigente Ezio
Oddo, precisando che il Cutro ha
meritato di vincere, recrimina
per un arbitraggio scandaloso. Il
Cutro ha alla fine bel 4 giocatrici
in doppia cifra; nel Costaverde
solo salamoned Amore sono state
all'altezza della situazione. Ha
giocato Paola Bianca al posto della
Meneghin. Mercieca, Greco ed Angeloni
sotto tono. Sabato prossimo la Costaverde
giocherà ancora in trasferta
sul campo del Tremestieri, seconda
in classifica. Cutro-
Costaverde 3-0 (25/16, 25/15, 25/14) Cutro: Bareti 14
(K), Campanella, Ceravolo
6, Cosentino
1, De Stradis
10, Gambuzza
14, Panucci 12, Vasapollo (L), Won Young Lye
2.
All. Won Costaverde: Salamone
10, Meneghin n.e.,
Pitonzo, Mercieca 2, Amore 12, Ingrosso 1, Greco 3, Puleo n.e., Bianca 3,
Angeloni 1, Ruta (L). All. Savasta.
In
testa il Grande Migliore non perde
una battuta. Anche l'Elio Sozzi
torna a casa senza vincere un set.
Il Tremestieri cade al tie break
sul campo del Ragusa e si trova
a 5 punti dalla testa, il Lamezia
perde in casa nel derby con lo Spezzano.
Il Cinquefrondi supera nettamente
il Messina. In zona salvezza il
Giarre ha superato il Castevetrano
di Tamburello. mentre il Barcellona
subisce uno stop casalingo ad opera
del Clan Catania. Per l'Erice l'ennesima
sconfitta, questa volta con la Pall.
Sicilia. RISULTATI
E CLASSIFICA
086.
12/11/09. Per la Costaverde difficile
trasferta in terra calabra.
La
9^ giornata di campionato presenta
una difficile trasferta del Costaverde
in terra calabra. Si gioca sul campo
del Cutro un avversario che fino
a 2 settimane fa era a punteggio
pieno in testa alla classifica.
In queste 2 ultime giornate il Cutro
ha perso in casa contro il Tremestieri
e fuori casa a Catania con la Pall.
Sicilia. Il Cutro è sempre
guidata dalla bravissima Won che
gioca nel ruolo di palleggiatrice
e svolge le funzioni di allenatrice.
Dopo 2 battute d'arresto è
naturale pensare che le calabresi
vorranno riprendere la striscia
vincente e ce la metteranno tutta.
Il Costaverde di Savasta affronta
la partita con qualche apprensione
sulla possibilità di utilizzare
la capitana della squadra Michela
Meneghin, infortunatasi domenica
scorsa. Per il resto tutte dovrebbero
essere a disposizione del tecnico. Le
probabili formazioni: Cutro: Bareti (K), Campanella, Ceravolo, Cosentino, De Stradis, Gambuzza, Panucci, Vasapollo (L), Won Young Lye.
All. Won Costaverde: Salamone, Meneghin,
Pitonzo, Mercieca, Amore, Ingrosso, Greco, Puleo, Bianca,
Angeloni, Ruta (L). All. Savasta Arbitri: Sodano e Postorino Il quadro
completo della 9^ giornata: POL.BARCELLONA'95
ME - MAIL EXPRESS CLAN CT 15-11-2009 GOLEM CINQUEFRONDI RC - MESSINA
VOLLEY 3-0 25/ 16 25/ 19 27/ 25 ASD ANTARES RAGUSA - MESSAGGERIE
TREMEST.CT 15-11-2009 SP ENERGIA SIC.GIARR.CT - PEGASO
AMB.C.VETRANO TP 15-11-2009 LAMEZIA VOLLEY CZ - TERME
DI SPEZZANO AL.CS 2-3 25/ 15 23/ 25 25/ 12 21/ 25 12/ 15 GRANDE MIGLIORE PALERMO - ELIO
SOZZI REGGIO CAL. 3-0 25/ 22 25/ 20 25/ 17 SANDRO FERRONE ERICE TP - 12BET.IT
PAL.SICILIA CT 1-3 18/ 25 25/ 27 25/ 17 21/ 25 AS PALLAVOLO CUTRO KR - COSTAVERDE CEFALU'V.PA 3-0 25/ 16 25/ 15 25/ 14
085.
11/11/09. Ivan Tamburello nella
panchina del Castelvetrano
L'ex
allenatore della Costaverde Cefalù
Ivan Tamburello è da un paio
di settimane il nuovo allenatore
dell'Efebo Volley Castelvetrano,
squadra che si trova nello stesso
girone delle cefaludesi e che ha
in classifica solo tre punti. Tamburello
aveva iniziato la stagione alla
guida del Costaverde Cefalù
e si è dimesso alla fine
della quarta giornata di campionato
il 14 ottobre scorso. La società
del Castelvetrano a seguito dei
risultati negativi della squadra
ha esonerato il tecnico Mr. Luigi Russo, affidando
temporaeamente la squadra a Santo Scaglione;
in attesa di trovare il nuovo allenatore
e la scelta è caduta su Ivan
Tamburello. Con lui in panchina
il Castelvetrano ha perso in casa
col Cutro per 1-3, fuori casa 3-0
col Clan Catania e al tie break
2-3 in casa con il Lamezia. Una
situazione di classifica per la
sua squadra davvero difficile
084.
09/11/09. Mariana Ratti show, spettacolo
contro il Clan
Come
da copione il Grande Migliore Palermo riesce ad espugnare il PalaClan in 77
minuti netti grazie ad una prestazione strepitosa dell’argentina Marianna Ratti
che ha dato sfoggio della sua grande esperienza e della sua classe sbagliando
solo 4 attacchi, di cui 1 nel primo set e 3 nel terzo. Impressionanti le
percentuali dell’atleta biancorossa in attacco: nel primo set su quattro
attacchi ne ha messi a terra 3, nel secondo 6 su 6 e nel terzo 9 su 12. Onore
al merito quindi al Palermo che ha largamente meritato questa vittoria grazie
ad un organico di tutto rispetto con la Ratti e la Vullo, ambedue con passato in Serie A, punte di
diamante. Nulla ha potuto la Mail,
anche oggi in versione Under 18, contro lo strapotere delle palermitane,
decisamente le candidate principali all’unico posto per la promozione diretta
in B1. Le giovani etnee anche oggi sono rimaste vittime dei propri errori e dei
black out che le contraddistinguono. Il primo e il terzo set lo testimoniano:
nel primo set sul 15-16, un punto della Vullo e 8 errori di fila delle puntesi
hanno consegnato su un piatto d’argento il set alle avversarie; nel terzo set
sul 9-4 a
proprio favore le padroni di casa sono riuscite a farsi raggiungere e superare
subendo un pesantissimo 12-1 che ha permesso alle ospiti di portarsi sul 10-15,
riuscendo poi a mantenere i 5 punti di scarto fino alla fine.
Tranne questi due momenti, in cui la
Mail ha subito passivamente le avversarie, la gara è stata
sempre equilibrata con continui cambi di fronte e con spunti di ambedue le
squadre che hanno strappato gli applausi al numeroso pubblico accorso al
PalaClan per questa sfida che ha opposto, in pratica, la squadra più esperta
del campionato e la squadra più giovane. Gli acciacchi delle puntesi, inoltre,
non hanno permesso a quest’ultime di esprimersi al massimo per tentare di
sovvertire il pronostico. Niente drammi comunque anche perché al momento la
classifica parla a favore del sestetto di Piero Maccarone, considerato anche
che sono state già incontrate le due corazzate del campionato: Tremestieri e
Palermo.
Ufficio Stampa Mail Express Clan dei Ragazzi
083.
09/11/09. La
Libertas Giarre affonda nella proibitiva trasferta di
Tremestieri
Tremestieri Etneo –Ancora
male l’SP Giarre che cade per la settima volta nella prime otto giornate di
campionato, nella quali non ha collezionato nessun punto in trasferta (cinque
le gare disputate lontano dalle mura amiche, ndr.). Poca storia nel match di
Tremestieri Etneo, con un Giarre impalpabile al cospetto di un forte Orizzonte:
il risultato finale è di 3-0 in
favore delle ragazze di Luana Rizzo, con i pesanti parziali di 25-15, 25-12,
25-16 in
appena un’ora di gioco. Troppo il divario tecnico tra le
due formazioni, troppe le incertezze e gli errori anche a livello di
fondamentali in casa Libertas. Mister Antonio Leonardi deve fare a meno di
Valeria Monaco, Claudia Stifano e Annalisa Quattrocchi, proponendo ancora una
volta la non recuperata Alessia Incognito nel ruolo di libero e in regia Elisa
Giordano al suo esordio con la maglia dell’SP. Per il resto i ruoli ordinari
del capitano Giuliana Di Emanuele, Luisa Mistretta e Giorgia Baratta. Giarresi mai in partita e sempre
sotto nei primi due set: nel secondo set si arriva anche al 12-4 per le ragazze
dell’Orizzonte che poi chiudono sul 25-12. Nel terzo set l’SP Giarre tiene
testa all’Orizzonte solo fino al 10 pari: le giarresi avanti di due punti si
fanno raggiungere e poi superare, arrendendosi ancora. Per la nona giornata di
campionato, in programma domenica 15 novembre, la Libertas Giarre
ospiterà al PalaJungo il Castelvetrano, formazione che ha collezionato solo 3
punti, frutto di tre sconfitte al tiebreak: la vittoria è obbligatoria! Nella
foto di Salvo Patanè: Giovanni
Cardillo, 2° allenatore del
Giarre
Messaggerie Orizzonte
Tremestieri - SP Energia Siciliana Libertas Giarre 3-0 (25-15, 25-12, 25-16).
Durata set: 20’,
20’, 23’. Spettatori: 100 circa. Arbitri: 1° Spinella
Giancarlo, 2° Schillaci Alfredo. Messaggerie Orizzonte
Tremestieri: Calì 12, Carnazza 6, Chiavaro 16, Manciagli
3, Milici 6, Mosca 8, Spena 3, Vittorio (L). Non entrate: La Giusa, Scalisi, Frazzetto,
Romano. All. Rizzo. SP Energia Siciliana Giarre: Baratta
1, Di Emanuele 10, Giordano 2, Mistretta 9, Di Girolamo 3, Mancia 1, Incognito
(L). Non entrate per infortunio: Stifano, Monaco. Indisponibile: Quattrocchi. All. Antonio Leonardi, 2° All. Giovanni
Cardillo Francesco Foti
- Addetto Stampa Libertas Giarre
082.
09/11/09. Giovanili: Risultati Coppa
Città di Palermo Ecco
i risultati della coppa Città di Palermo.
Le partite si sono giocate sabato alla palestra della
scuola media alle 17.30 la prima e a seguire la seconda. Cefalù H. S. Lucia Volley - Pol. R.
Lanza Trabia 0-3 Cefalù H. S. Lucia Volley - Volley
Città di Ficarazzi 0-3 Il prossimo ed ultimo incontro per
questa prima fase si disputerù domenica mattina 15 novembre ore 11.30 contro il Volley Città
di Ficarazzi presso il palasport comunale di Ficarazzi.
081.
08/11/09. L'Antares Ragusa conquista
3 punti d'oro a Cefalù
Il
Costaverde Cefalù lascia
l'intera posta all'Antares Ragusa
dopo una partita iniziata bene per
la squadra di casa, ma finita decisamente
ed inaspettatamente in maniera nefativa.
Nel primo set la squadra del Professore
Savasta gioca bene, va avanti 16-9,
si lascia raggiungere, ma riesce
a vincere 25-23. Buona la prova
del collettivo col debutto positivo
del nuovo libero Alessandra Ruta
(nella foto). Purtroppo nel secondo
set arriva improvvisamente l'infortunio
alla capitana Michela Meneghin.
Una contrattura od uno stiramento
costringe la forte ala cefaludese
ad uscire ed a restare definitivamente
in panchina. Senza la Meneghin,
mister Savasta ha dovuto cambiare
tutto in corsa, spostando alcune
pedine in ruoli inconsueti. "Sono
saltati gli automatismi della squadra."
ci ha detto Savasta a fine gara.
Da quel momento la partita va
in mano all'Antares Ragusa che vince
tre set di seguito senza grandi
sussulti. Peccato, davvero! La striscia
vincente della Costaverde si interrompe
qui lasciando l'amaro in bocca.
Diciamo che c'è una attenuante
sulla sconfitta, ma la mancanza
di una sola giocatrice non dovrebbe
stravolgere il rendimento di tutta
la squadra. Diamo quindi il giusto
merito alle avversarie. Il Ragusa,
squadra che partecipa al campionato
con ambizioni da primato finora
con alterni risultati, ha vinto
di squadra. Tutte le atlete a partire
dal secondo set hanno giocato bene
in difesa prendendo palloni da terra
e riuscendo a chiudere bene sotto
rete. Abate, Corallo, Madonia
e Giallongo sono tutte a doppia
cifra di punti a conferma che il
merito della vittoria è corale.
Nel Costaverde come al solito si
è messa in evidenza la Salamone
(15 punti) che attraversa
un buon momento di forma, ma ha
alternato a belle schiacciate degli
errori che potevano essere evitati.
Purtroppo la sconfitta casalinga
ha ripercussioni molto negative
in classifica dove la zona salvezza
si allontana ed in questo campionato
è difficile recuperare il
terreno perduto Costaverde
Cefalù - Antares Ragusa 1-3
(25-23,14-25, 21-25, 19-25) Costaverde Cefalù : Salamone
15, Meneghin 5,
Pitonzo ne, Mercieca 13, Amore 10, Ingrosso 3, Greco 11, Puleo 1, Bianca,
Angeloni 3, Ruta (L). All. Savasta Antares Ragusa: Corallo
13, Madonia 14,
Giallongo 13, Pitino, Abate 16,
Koritarova 3, Timpanaro (L), Gafà 9, Denaro, Occhipinti, All.
Giurdanella. Arbitri: Leonardo e Monica di Enna GUARDA
LE FOTO --
IL VIDEO DELLA GARA
080.
07/11/09. Grande
Migliore e Tremestieri avanti tutta.
Risultati
079.
06/11/09. La Costaverde cerca la
terza vittoria contro l'Antares
La Costaverde Cefalù ritorna nel pallone
geodetico di via Aldo Moro per ospitare l’Antares Ragusa nella partita valida
per l’ottava giornata di campionato. In casa cefaludese si ripete il famoso
detto: “Non c’è due senza tre”. Infatti dopo le due importanti vittorie
consecutive rispettivamente contro Erice prima ed a Giarre poi, tutti si
aspettano una terza affermazione per impinguare una classifica deficitaria. Il
fatto saliente della settimana è stato l’innesto in squadra del nuovo “libero”
Alessandra Ruta, ex Siracusa stellare dello scorso anno. Dopo neanche
tre/quattro allenamenti la ragazza scenderà in campo con le nuove compagne. Il
professore Savasta, l’allenatore della Costaverde (6 punti), sembra abbastanza
fiducioso; ed ha buoni motivi per esserlo perché da quando è arrivato nella
panchina normanna la squadra ha cambiato decisamente rotta mostrando bel gioco
(vedi a Palermo) e conquistando punti importanti. Di fronte ci sarà l’Antares
Ragusa (10 punti), matricola di lusso del campionato, che ha un roster di tutto
rispetto con l’innesto di alcune giocatrici del Siracusa dello scorso anno come
la centrale Madonia e la schiacciatrice Giallongo. Inizio ore 18 Costaverde Cefalù (I numeri di maglia): 3 Salamone, 5 Meneghin,
7 Pitonzo, 8 Marcieca, 9 Amore, 10 Ingrosso, 11 Greco, 12 Puleo, 13 Bianca, 15
Angeloni, 17 Ruta (L) Antares Ragusa: Corallo, Madonia,
Giallongo, Pitino, Abate,
Koritarova, Timpanaro, Cavallo, Rendo, Gafà, Piazzo, Denaro, Occhipinti, All.
Giurdanella
Arbitri: Leonardo e Monica di Enna La
8^ giornata MAIL
EXPRESS CLAN CT - GRANDE
MIGLIORE PALERMO 07-11-2009 MESSINA
VOLLEY - POL.BARCELLONA'95
ME 08-11-2009 COSTAVERDE
CEFALU'V.PA - ASD
ANTARES RAGUSA 08-11-2009 MESSAGGERIE
TREMEST.CT - SP
ENERGIA SIC.GIARR.CT 07-11-2009
PEGASO
AMB.C.VETRANO TP - LAMEZIA
VOLLEY CZ 07-11-2009 ELIO
SOZZI REGGIO CAL. - SANDRO
FERRONE ERICE TP 07-11-2009 TERME
DI SPEZZANO AL.CS - GOLEM
CINQUEFRONDI RC 07-11-2009 12BET.IT
PAL.SICILIA CT - AS
PALLAVOLO CUTRO KR 08-11-2009
078.
06/11/09. Coppa Città di Palermo domani concentramento a tre a
Cefalù
Si gioca domani pomeriggio la seconda giornata della
"Coppa Città di Palermo" che vede impegnate le giovanissime atlete dell'Hotel
Santa Lucia Volley che si apprestano a disputare il torneo di II Divisione.
Incontreranno due squadre di serie superiore e con atlete di esperienza. In
campo ci saranno, con le cefaludesi, la Pol. Raimondo Lanza di Trabia, Città di
Ficarazzi. Nellla prima fase disputata a trabia queste le partite giocate:
Pol. Raimondo Lanza - Cefalù Volley "Hotel Santa Lucia" 3 – 0 (25/17
25/19 25/6) Pol. Raimondo Lanza - Volley Città Di Ficarazzi 3 – 0
(25/20 25/12 25/17) Arbitri: Corvaia e Nicolosi "Non lasci
ingannare il risultato - dice il presidente Salvo Di Giorgio - perchè di fronte
le nostre ragazze hanno trovato giocatrici che possono benissimo giocare in
serie di molto superiori: nostro obiettivo e far crescere questo gruppo di
giovanissime, quasi tutte under 16, che lo scorso anno hanno vinto il torneo di
III Divisione"
077.
05/11/09. Nuovo arrivo in casa Costaverde Volley
Si è unita a far parte del gruppo Alessandra Ruta, Libero,
classe 1983, lo scorso anno militante nella squadra del Siracusa che ha vinto il
campionato di serie B2. (Comunicato) Nella
foto a destra : Alessandra Ruta,
l'anno scorso nella gara del Siracusa
giocata a Cefalù
Alessandra
Ruta ha 26 anni ed è
una giocatrice di lunga esperienza.
In questi ultimi anni ha giocato
a Ribera, a Modica in B1, ed a Siracusa
dove l'anno scorso ha vinto il campionato
di B2 con la corazzata che ha praticamente
ammazzato il campionato insieme
alla compagna Laura Amore che ritrova
a Cefalù. La Ruta ha
preso il posto di Claudia Pilato
che già si sapeva che sarebbe
rimasta a Cefalù solo fino
a Natale. Con l'arrivo della Ruta
il Cefalù mette a posto un
ruolo che non era coperto per tutto
il campionato e lo fa con una giocatrice
di valore che sicuramente saprà
far valere tutta la sua bravura
e la sua esperienza.
076.
02/11/09. La
Lib.Giarre raccoglie solo un punto contro il Cefalù.
Giarre – Sesta sconfitta
consecutiva per l’SP Giarre che coglie il primo punto dopo un digiuno che
durava dalla prima giornata (3-0 all’Erice, ndr.). Manca la condizione
fisica questa volta alle giarresi che crollano a metà del quarto set,
compromettendo una gara tutto sommato giocata discretamente. Fatta eccezione per la mancanza
di gioco al centro, le giarresi sfondano alle bande con una strepitosa Giuliana
Di Emanuele che mette a terra ben 29 palloni in tre set e mezzo e con una Luisa
Mistretta finalmente all’altezza della sua fama con 19 punti: ma ciò non basta. Fatti i conti con le assenze di
Valeria Monaco e Annalisa Quattrocchi, Alessia Incognito non ancora pienamente
recuperata viene schierata di libero e Giusi Mancia va a rivestire il ruolo di
centrale. Nel primo set la Libertas mette in campo
la voglia di riscatto dopo le ultime prestazioni con zero punti e conduce bene
(7-3, 16-10) fino al break di 9-0 per la Costaverde Cefalù
che da 13-20 si porta in vantaggio 22-20. Giuliana Di Emanuele mette a terra
tre palloni di fila e detta il sorpasso (23-22) fino al 26-24 giarrese. Nel secondo set le ragazze di
Leonardi partono con il piede sbagliato (0-3, 5-9), reagiscono pian piano
(9-10, 14-15), ma non riescono mai ad agguantare il pari (17-18, 20-23) e si
arrendono per 22-25. Nel terzo set si vede un buon
Giarre, che sempre avanti (5-4, 9-6) riesce a tenere a distanza le ragazze
ospiti (14-10, 20-11) e a chiudere agevolmente sul 25-17 in appena 23’. Il quarto set potrebbe essere
quello decisivo per portare i tre punti nella cassaforte di casa Libertas, e
invece accade ciò che non doveva accadere: dopo una prima fase equilibrata
(7-7, 12-10), con un devastante break di 8-0 le ragazze del Cefalù fanno
pendere nettamente l’ago della bilancia nella loro metà campo, per l’SP dietro
12-18 si fa dura (16-20), e seppur venga sfiorata la clamorosa rimonta (21-23)
le padrone di casa cedono 21-25. Il tie break non ha storia: il
contraccolpo psicologico si fa sentire e la stanchezza non aiuta di certo a
lottare. Dopo il 3 pari, terminano set ed incontro (5-10): il Cefalù dilaga e
chiude in scioltezza 15-8 meritando i due punti conquistati. In casa Giarre, causa infortuni,
il grosso dei punti finisce nel carniere della due attaccanti Giuliana Di
Emanuele e Luisa Mistretta (48
in due, ndr.), mentre il Cefalù ha potuto contare
su una buona distribuzione delle palle punto con in particolare evidenza Pamela
Salamone a 18, Luana Amore 12 e Matilde Mercieca 11. Nella
foto: Giuliana Di Emanuele (K) 29
punti, la migliore in campo
A fine partita, le dichiarazioni
del D.S. Orazio Contarino: “Non c’è
stata competizione per quanto riguarda il reparto centrale, perché noi non
avevamo gioco al centro, sia perché in formazione rimaneggiata, sia perché loro
giocavano parecchio lì ed erano brave, mentre alle bande la nostra squadra si è
dimostrata superiore. La loro palleggiatrice ci ha graziati dato che ha
distribuito parecchi palloni alle bande. Giuliana Di Emanuele e Luisa Mistretta
sono state le reginette della nostra squadra, rispettivamente con 29 e 19
punti, e più di così non potevano fare, perché attaccavano solo loro due e sono
state sollecitate anche troppo: purtroppo non avendo l’alternativa al centro,
questa era l’unica soluzione. Sono fiducioso per il futuro perché con
l’inserimento della sola Alessia Incognito in attacco, molte partite tra quelle
perse non le avremmo perse, e ritengo che la stessa partita di oggi sarebbe
stata diversa.” Francesco Foti
- Addetto Stampa Libertas Giarre
075.
01/11/09. La Costaverde espugna
il campo del Giarre Costaverde-Giarre
2-3 (26/24, 22/25, 25/17, 21/25, 8/15) Dopo
una lunga ed estenuante partita
la Costaverde Cefalù esce
vincente dal parquet di Giarre al
tie break. La squadra di mister
Savasta porta via 2 punti importanti
per la classifica. Nel primo set
la partita è stata molto
equilibrata e la squadra di casa
si aggiudica il set ai vantaggi.
Nel secondo set le cefaludesi reagiscono
bene e salgono in cattedra vincendo
per 22-25. Nella terza frazione
di nuovo Giarre; il Cefalù
stranamente subisce troppo e praticamente
regala il set alle catanesi. Per
fortuna esce fuori nuovamente il
carattere della squadra della Costaverde
che non ci sta a perdere e prende
decisamente in mano le redini dell'incontro.
Da qui alla fine è tutto
e solo Costaverde che fa suo il
4° set 21/25 e domina nel tie
break vinto 8/15. A barcellona
finisce pure 3-2 tra Barcellona
-Elio Sozzi RC In classifica
la Costaverde sale a 6 punti, con
7 punti c'è l'Elio Sozzi,
e la zona salvezza è occupata
da 3 squadre a 10punti, Barcellona,
Messina, Antares Ragusa.
SP Energia Siciliana Libertas
Giarre – Costaverde Cefalù 2-3 (26-24, 22-25, 25-17, 21-25, 8-15). Durata set: 33’, 29’, 23’, 28’, 14’ Spettatori: 250 circa. Arbitri: 1° Caruso Salvatore, 2° Cigna Maurilio. SP Energia Siciliana Giarre:
Giorgia Baratta, Giuliana Di Emanuele (K) 29, Luisa Mistretta 19, Simona Di Girolamo 8, Giusi Mancia 6, Claudia
Stifano 4, Alessia Incognito (L). Non entrata: Elisa Giordano. Non entrata per
infortunio: Valeria Monaco. Indisponibile: Annalisa Quattrocchi. All. Antonio Leonardi, 2° All. Giovanni
Cardillo. Costaverde Cefalù: Pamela
Salamone 18, Michele Meneghin (K) 7, Matilde Mercieca 11, Luana Amore 17,
Rosalba Greco 6, Serena Puleo 1, Laura Angeloni, Claudia Pilato (L), Anna
Chiara Ingrosso 2. Non entrata: Bianca. All. Savasta.
Francesco Foti -Addetto Stampa Libertas Giarre La
NUOVA CLASSIFICA
074.
31/10/09. Risultato di Coppa Citta’ di
Palermo L’incontro di oggi termina in favore del Trabia col
seguente punteggio: Pol. Raimondo Lanza Trabia – Asd Cefaluvolley 3-0 (25-18,
25-19, 25-6) Una nota tecnica: l’incontro si è svolto ai 3 set
obbligatori (ogni set vinto vale un punto) al punteggio finale di 25 con lo
scarto di due punti anche per il terzo set e non al meglio dei tre set come
precedentemente indicato.
073.
31/10/09. Attività giovanile:
Coppa Citta’ di
Palermo
La formazione giovanile femminile della Cefalùvolley
annuncia la sua partecipazione alla Coppa Città di Palermo a cui sarà impegnata
settimanalmente per tre tornate consecutive per un totale di quattro incontri,
almeno per quanto riguarda questa prima fase. Il primo per la formazione normanna si disputerà sabato
31 ottobre fuori casa contro la Polisportiva Raimondo Lanza di
Trabia. Successivamente comunicheremo con precisione luoghi e
date dei prossimi incontri. Il Torneo prevede tre squadre per ciascuno dei 7 gironi
previsti, le quali giocheranno tutte nella stessa giornata nel campo ospitante
della squadra di casa a mò di triangolare (la squadra ospitante ogni qualvolta
giocherà 2 partite), il Cefaluvolley è stato inserito nel girone C. I matches si disputeranno al meglio dei tre set, in caso
di parità 1-1 il terzo set si concluderà a 15 anziché 25 con uno scarto di 2
punti. Passano il turno le prime due squadre
classificate. Si informa inoltre che la partecipazione alla Coppa Città
di Palermo è obbligatoria per le squadre iscritte al campionato di 1^ divisione
e facoltativa per la 2^ (sarà obbligatoria anche per quest’ultima dalla prossima
stagione agonistica) che comunque si affronteranno insieme in questo
Torneo. Il Cefalùvolley scenderà in campo con la neo promossa
squadra giovanile di seconda divisione mettendo in campo gran parte della atlete
provenienti dallo scorso vittorioso campionato di terza divisione. La squadra sarà condotta dal tecnico Luigi Ilardo
(nella foto) insieme
a Claudio Pepoli. Il sodalizio cefaludese considera questo Torneo alla
stregua di un test pre-campionato (Comunicato)
072.
30/10/09. Delicata trasferta della
Costeverde sul campo del Giarre GRANDE MIGLIORE PALERMO MESSINA VOLLEY 31-10-2009 17:00 MAIL EXPRESS CLAN CT PEGASO AMB.C.VETRANO TP 31-10-2009
17:00 SP
ENERGIA SIC.GIARR.CT COSTAVERDE
CEFALU'V.PA 01-11-2009
18:00 Arbitri: Caruso Salvatore e Cigna Maurilio LAMEZIA VOLLEY CZ ASD ANTARES RAGUSA 31-10-2009 18:30 POL.BARCELLONA'95 ME ELIO SOZZI REGGIO CAL. 01-11-2009
18:00 AS PALLAVOLO CUTRO KR MESSAGGERIE TREMEST.CT 31-10-2009 18:00 SANDRO FERRONE ERICE TP TERME DI SPEZZANO AL.CS 31-10-2009 18:00 GOLEM CINQUEFRONDI RC 12BET.IT PAL.SICILIA CT 31-10-2009 18:00
071.
25/10/09. Arriva la prima vittoria
per la Costaverde
La
Costaverde del Professore Savasta
coglie la prima vittoria del campionato
battendo nettamente la Sandro Ferrone
Erice. Si è dovuto attendere
la sesta giornata di campionato
per vedere il sorriso tra le giocatrici
ed i dirigenti alla fine della partita.
La partita è scivolata via
senza storia: da una parte il Cefalù
davvero molto carico e determinato,
sceso in campo con la rabbia in
corpo; di fronte il Ferrone è
sembrato senza mordente, troppo
brutto per essere vero, mai in partita
e spesso inconsistente. Non sappiamo
fin dove arrivano i meriti del Cefalù
o i demeriti dell'Erice. Al centro
Salamone e Marcieca martellavano
senza resistenza, sulle fasce la
Meneghin, Greco e Amore riuscivano
a chiudere spesso senza prendere
muri. L'Erice si è mostrato
troppo fragile al centro, la Mandelova
da sola non può bastare a
portare avanti questa squadra. In
cabina di regia Mister Savasta ha
messo nuovamente la Puleo che ha
giocato nuovamente bene. E' tornata
in campo anche la Ingrosso che si
è ripresa dall'infortunio,
ma ancora non è al meglio
della condizione. Buona la prestazione
del libero Pilato che è scesa
in campo con un pò di influenza.
Ora l'importante è continuare
su questa scia, le ragazze del Costaverde
sembrano avere imboccato la strada
giusta: dopo la gara di Palermo
e la vittoria con l'Erice, bisogna
fare risultato e punti nella prossima
trasferta sul campo del Giarre. Nella
Foto: Pamela Salamone Costaverde
Cefalù-Sandro Ferrone Erice
3-0 (25-15, 25-13, 25-20) Costaverde:
Salamone 10, Meneghin
9, Mercieca 11, Amore 9, Greco 14, Puleo 2, Angeloni, Pilato (L), Ingrosso 3,
Pitonzo ne, Bianca ne. All. Savasta. Erice: Sava 4, Fontana, Annaro
1, Sgarlata 5, Vassallo 6, Di Pietrangelo
ne, Corbasa L., Di Salvo 5, Mandelova
5, Lombardo (L), Corbasas C. 2,
All. Mandelova. Arbitri:
Spinella e Santangelo LE FOTO DELLA PARTITA - IL VIDEO DELLA GARA RISULTATI E CLASSIFICA
070.
24/10/09.
Risultati e classifica 6^ giornata
Il Cutro insiste
069.
23/10/09. La Costaverde cerca la
prima vittoria contro il
Ferrone Erice Il
nuovo corso della Costaverde Cefalù
del Professore Savasta inizia domenica
con lo scontro diretto contro il
Ferrone Erice. Per le cefaludesi
non ci sono più giustificazioni:
si deve vincere per forza se si
vuole raggiungere la salvezza in
questo campionato ormai tutto in
salita. E' il primo di una serie
di scontri diretti che dovrebbero
raddrizzare la rotta della Costaverde:
Erice, Giarre fuori e Ragusa. Se
in campo scenderà la stessa
squadra che ha affrontato il Grande
Migliore, con la stessa grinta e
determinazione, allora la vittoria
dovrebbe arrivare di sicuro. Se
i tifosi sosterranno la squadra
per tutta la gara, dal primo all'ultimo
set, sono sicuro che le ragazze
risponderanno alla grande. Al campo
di via Aldo Moro la partita avrà
inizio alle ore 18. Arbitreranno:
Giancarlo Spinella e Chiara Santangelo Il
quadro della 6^ giornata: MESSINA VOLLEY MAIL EXPRESS CLAN CT 25-10-2009 ASD ANTARES RAGUSA SP
ENERGIA SIC.GIARR.CT 25-10-2009 PEGASO AMB.C.VETRANO TP AS PALLAVOLO CUTRO KR 24-10-2009 COSTAVERDE CEFALU'V.PA
SANDRO
FERRONE ERICE TP 25-10-2009 TERME DI SPEZZANO AL.CS GRANDE MIGLIORE PALERMO 25-10-2009 MESSAGGERIE TREMEST.CT
LAMEZIA
VOLLEY CZ 24-10-2009 12BET.IT PAL.SICILIA CT POL.BARCELLONA'95 ME 24-10-2009 ELIO SOZZI REGGIO CAL.
GOLEM CINQUEFRONDI RC 24-10-2009
068.
22/10/09. Nel recupero il Tremestieri
sbanca Messina Messina Volley –
Orizzonte 1-3 Set: 25-16, 14-25, 17-25, 19-25.
Messina Volley: Iiriti, Carollo, Giovenco, Rando V., Pellicane, Rando A.
(L), Castorina, Derobertis, Donato, Spadaro, Crucitti, Micali. All.: Cacopardo.
Tremestieri: Calì, Carnazza, Manciagli, Chiavaro, Milici, Vittorio (L),
Franzetto, Scalisi, Spena, Romano, Mosca, La Giusa. All.: Rizzo.
Arbitri: Favuzza e La
Barbera di Palermo.
067.
19/10/09. RISULTATI
E CLASSIFICA 5^ GIORNATA - TABELLINI
066.
18/10/09. Palermo fa suo il derby con Cefalù:
3-1 (Fonte:
Grande Migliore) PALERMO. Altri tre punti
conquistati, i più difficili di questo primo scorcio di stagione. Le padroni di
casa del Grande Migliore hanno ragione su un prepotente
Cefalù dopo quattro combattutissimi set. Le normanne, al termine di una settimana complessa (le
dimissioni di Tamburello e la nuova guida di Giovanni
Savasta), esprimono la loro migliore perforamance contro la capolista,
facendo sudare le proverbiali sette camicie alla squadra di Pirrotta. L'allenatore palermitano schiera la formazione
tipo (Battaglia in regia, Vullo opposta, Ratti e Magno laterali,
Pitarresi e Cintura centrali, Lo Iacono libero) contro un Cefalù che seppur
privo della pugliese Ingrosso, trova una sorprendente
Puleo -ex di turno- in cabina di regia. PRIMO SET. Un parziale giocato punto su punto:
Pitarresi è la più attenta delle sue sia a muro sia sfruttando
le ingenuità difensive delle avversarie. Amore, per le ospiti,
parte a razzo ed è la protagonista fino al primo timeout tecnico (7-8); si
cammina di pari passo fino al 19-19, poi Palermo approfitta degli errori in
attacco delle cugine per allungare (23-20). L'ingresso di
Angeloni su Puleo per alzare il muro produce
gli effetti sperati da Savasta e Cefalù si riporta sotto grazie ad un diagonale
della neoentrata e ad un primo tempo della Mercieca (24-23). Ci
pensa Cintura con un pallonetto a chiudere i conti
(25-23). SECONDO SET. Palermo, in crescita, tenta la fuga
grazie al suo capitano Ratti (8-4). Meneghin e
socie non stanno a guardare e crescono a muro con Salamone (top
scorer per Cefalù, 18 punti) chiudendo la strada a Magno
(10-10). Sulla falsariga del primo parziale le padroni di casa riescono con una
micidiale Vullo a piazzare un break di 7-3 (23-19). La battuta
sbagliata di Ratti e due muri implacabili di Salamone tengono vive le speranze
cefaludesi (23-22). Finale di set rocambolesco: Pitarresi
riesce a mettere a terra un pallone dopo una ricezione imprecisa di
Pilato ma la coppia arbitrale chiama l'invasione (23-24).
Salamone, in uno dei suoi primi tempi, scaturisce l'esultanza della panchina
normanna che varrebbe il set conquistato, ma viene contestata il tocco della
rete (24-24). Ada Magno con un lungolinea potente e un attacco
fuori del Cefalù permettono a Palermo di portarsi sul 2-0. TERZO SET. E' Cefalù che si rende subito aggressivo
fin dalle prime battute (2-6). Magno e Vullo
cercano di cucire il gap ma Meneghin allunga e scava il solco
(11-16). Neanche l'ingresso di Balsamo per alzare il muro può
alla cavalcata del Kefa che fa suo il set con Amore
(17-25). QUARTO SET. Vullo subito in
evidenza (2-0), ma Cefalù non sta a guardare grazie ad Amore e
Rosalba Greco. Proprio un pallone recuperato da un lungolinea
di Greco viene fischiato a terra dagli arbitri (una direzione
di gara ricca di imprecisioni) che provocano le giuste proteste di
Pirrotta e il conseguente cartellino giallo (2-3);
Salamone protagonista dalle prime fasi di gioco sia in attacco
che in battuta (5-8). La volontà del Costaverde rimane viva sino al 12-12, poi
ci pensano Ratti e Vullo a rendere vane le
speranze delle ospiti e un muro da antologia unito ad un primo tempo di
Dina Cintura permettono a Palermo di conquistare il match
(25-18). Grande Migliore imbattuto e che continua a
dominare il girone insieme al Cutro. Domenica prossima (25
ottobre ore 17.30) insidiosa trasferta a Spezzano, per cercare
di continuare il trend positivo e sfatare il tabù di sconfitte nella città delle
terme calabresi. GRANDE MIGLIORE PALERMO - COSTAVERDE CEFALU'
3-1 (25-23 26-24 17-25 25-18) GRANDE MIGLIORE PALERMO: Ratti 15, Magno
9, Pitarresi 6, Cintura 5, Battaglia, Vullo 26, Caruso 2, Balsamo, Lo Iacono
(L), Iovino ne. All. Pirrotta. COSTAVERDE CEFALU': Salamone 18, Meneghin
8, Mercieca 9, Amore 13, Greco 6, Puleo, Angeloni 1, Pilato (L), Ingrosso ne,
Pitonzo ne, Bianca ne. All. Savasta. Arbitri: Roberto Barbata e Liberto Favuzza
di Palermo Punti fatti: Palermo 63, Cefalù
55. Battute Punto (Errori battuta): Palermo 2
(7), Cefalù 4 (6). Muri Punto: Palermo 8, Cefalù 10
(dal sito ufficiale del Grande
Migliore)
065.
18/10/09. Il
video della partita Grande Migliore-Costaverde
064.
18/10/09. Disfatta del
Giarre in terra calabra: 3-0 per il Lamezia.
Lamezia Terme – Solo
quattro parole: un capitano senza ciurma. Questo è quello che si è visto a
Lamezia Terme. Non c’è stata partita tra Lamezia Volley e Libertas Giarre: i
parziali in favore delle padrone di casa non lasciano molto spazio
all’immaginazione: 3-0 maturato con un 25-19 e un doppio 25-12 dopo soli 68’ di
gioco. In casa Giarre è ancora emergenza: ancora out Annalisa
Quattrocchi e Alessia Incognito (la prima rimasta a casa e la seconda aggregata
al gruppo, ma indisponibile seppur in panchina, ndr.), Giusi Mancia
riproposta ancora una volta centrale, Valeria Monaco (non ancora recuperata
dall’infortunio al bicipite femorale, ndr.) come libero e Loredana
Cannata seconda banda; giocano nel proprio ruolo solo l’opposto Luisa
Mistretta, la prima banda Giuliana Di Emanuele (12 punti per il capitano, ndr.)
e la centrale Simona Di Girolamo e la palleggiatrice Claudia Stifano (seppur
influenzata, ndr.). Spazio anche per Giorgia Baratta che durante la
partita subentra a Luisa Mistretta. Inultile dedicare spazio alla cronaca: troppo brutta l’SP
per essere vera. Troppo deludente la mancanza di reattività, di voglia di fare
e forza di lottare. Il primo set è l’unico relativamente dignitoso per parziale,
ma solo perché le avversarie commettono parecchi errori. Secondo e terzo non
meritano commento in quanto non giocati. Le assenze pesano e la necessità d’improvvisare ruoli,
non ha pagato né in termini di gioco, né in termini di risultato. La classifica si fa pesante, i tre punti frutto
dell’unica vittoria contro l’Erice nella prima giornata cominciano ad essere
pochi. Il prossimo turno, domenica 25 c.m. vedrà la Libertas di scena a Ragusa
contro l’ASD Antares. Lamezia Volley - SP Energia
Siciliana Libertas Giarre 3-0 (25-19, 25-12, 25-12). Durata set: 26’, 24’, 18’. Spettatori: circa 100. Arbitri: 1° Savaglio Maria Elena, 2° Dicerto Alessandro Lamezia Volley: Elenia
Barbieri, Simona Cirifalco 9, Simona Di Cello, Roberta Ferraro 9, Mariachiara
Mercuri, Simona Romano 8, Valentina Rotundo 8, Cristina Fiore 2, Alessandra
Piccione 20, Vinci 3, A. Gullo 1. Non entrata: M. Gullo. All. Guzzo. SP Energia Siciliana Giarre:
Giorgia Baratta 3, Giuliana Di Emanuele (K) 12, Luisa Mistretta 4, Simona Di Girolamo 2, Valeria Monaco (L),
Giusi Mancia 2, Claudia Stifano 3, Loredana Cannata 2. Non entrata: Elisa
Giordano. Non entrata per infortunio: Alessia Incognito. Indisponibili:
Annalisa Quattrocchi. All. Antonio
Leonardi, 2° All. Giovanni Cardillo. (Nella foto FF: Loredana Cannata) Francesco Foti
- Addetto Stampa Libertas Giarre
063.
17/10/09. Il Grande Migliore vince,
il Costaverde non sfigura - LE
FOTO
Il
cambio d'allenatore nella panchina
del Costaverde ha trasformato praticamente
la squadra cefaludese che davanti
alla corazzata Grande Migliore ha
disputato un'ottima partita mettendo
la capolista spesso in difficoltà.
E' stata una partita molto equlibrata
nei primi 2 set terminati 25-23
e 26-24 a favore delle padrone
di casa. Entrambi i set hanno visto
le squadre fare molti capovolgimenti,
prima in testa l'una poi l'altra;
insomma un risultato sempre in bilico
ma i punti finali sono stati a favore
della squadra più forte.
La fine del 2° set avrebbe potuto
finire diversamente perchè
il Cefalù, avanti 23-24,
riusciva a giocare una palla che
a tutti è parsa buona, ma
gli arbitri hanno chiamato un'invasione.
Il set quasi vinto dalle cefaludesi
veniva così vinto dal Grande
Migliore. Nel terzo set il Costaverde,
ben guidata dal Professore Savasta, ha
una grande reazione e gioca alla
grande riuscendo a superare le palermitane
con un secco 25-17. Nell'ultimo
set mister Pirrotta riesce
a trovare la squadra migliore e
con una Vullo davvero super
riesce a vincere con autorità
il set e la partita. Il Grande Migliore
ha vinto la partita secondo pronostico
e rimane in testa alla classifica,
ma stasera non ha giocato bene come
nelle partite precedenti. La Costaverde
questa sera ha giocato meglio di
ogni più rosea previsione, forse
avrebbe meritato un punto, invece
torna a casa senza punti ma con
la consapevolezza che davvero è
iniziato un altro ciclo. Non ha
giocato l'alzatrice titolare Annachiara
Ingrosso infortunata, al suo posto
è scesa in campo la giovane
Serena Puleo (nella foto),
ex di turno, che ha disputato una
gran bella partita Grande Migliore Palermo-Costaverde
Cefalù 3-1 (25-23, 26-24, 17-25, 25-18)
Grande Migliore: Ratti
14, Vullo 23, Magno 5,
Cintura 2, Battaglia, Pitarresi 4, Caruso 2, Balsamo Iovino ne, Cinà
ne, Lo Iacono (L).
All. Pirrotta. Costaverde: Salamone 11, Meneghin 6, Pitonzo ne, Marcieca
6, Amore 10,
Ingrosso ne, Greco 4, Puleo, Bianca ne, Angeloni, Pilato (L) All. Savasta. Arbitri:
Barbata e Favuzza RISULTATI
E CLASSIFICA 5^ GIORNATA GUARDA
LE FOTO -
IL VIDEO DELLA PARTITA
062.
16/10/09. Fabiola
Battaglia: "Un'emozione giocare contro Cefalu'
Dal sito del Grande Migliore: Domani pomeriggio il Grande Migliore Palermo
affronterà Costaverde Cefalù (ore 17, Club Leoni). Derby tutto
palermitano: è la settima volta che le ragazze di Pirrotta affrontano le normanne
(4-2 il conteggio delle vittorie a favore delle palermitane). Coppia
arbitrale anch'essa del capoluogo: Roberto Barbata e Liberto Favuzza. SAVASTA
ALLENATORE DEL CEFALU'. Da mercoledì sera, Giovanni Savasta
è l'allenatore del Costaverde Cefalù. Il responsabile del Club Leoni prende il
posto del palermitano Ivan Tamburello che ha lasciato la guida del Kefa, dopo
un periodo non di certo brillante (solo un punto recimolato). Savasta, sabato,
per ironia della sorte esordirà contro Palermo da "ospite" all'interno
del suo impianto. LA GARA DELLE EX. Cinque le ex di questo incontro: Claudia Pilato,
libero del Cefalù, ha militato fino alla stagione 2006/07 con il Grande
Migliore, contribuendo alla promozione in B2. Serena Puleo,
anche seppur per una stagione (l'ultima), ha recitato il ruolo di seconda
alzatrice nel Grande Migliore: quest'anno è la sostituta di Ingrosso. Fabiola Battaglia,
la palleggiatrice di Palermo, è stata fino a pochi mesi fa atleta
cefaludese ed è approdata in Sicilia 3 anni fa grazie proprio al
Cefalù; capitano Ratti ha disputato l'unica stagione con la
maglia normanna nel campionato di serie C; Loredana Balsamo, giovanili
nell'Himerense, e l'anno scorso prima esperienza in B2 con Kefa. LE AVVERSARIE. Una formazione di tutto rispetto, nonostante i risultati
non vadano di pari passo con le potenzialità della squadra: questo in
sintesi il momento di Cefalù. Laura Amore, opposta,
l'anno scorso si è concessa una promozione in B1 col Siracusa; Pamela Salamone,
centrale giovanissima proviene da Ribera ed è stata una sorpresa positiva; Annachiara Ingrosso,
palleggiatrice pugliese, e Michela Meneghin, laterale veneta, sono le due
"straniere" del Kefa 2009/10. BATTAGLIA: "UN'EMOZIONE GIOCARE CONTRO CEFALU', A PALERMO
BELLISSIMO AMBIENTE". Fabiola Battaglia (nella
foto), palleggiatrice
del Palermo, esprime le sue considerazioni nel pregara contro
Cefalù: "Una sensazione particolare perchè è la prima volta che gioco contro una
mia ex squadra. Molto emozionata ma anche pronta per giocare questa gara dal
sapore particolare. Sono comunque contenta della scelta fatta - Grande Migliore
ndr - Non mi posso proprio lamentare. Sono stata accolta benissimo dalla
dirigenza e dalle mie compagne. Veramente un bellissimo ambiente. Questa per me
è un'occasione di riscatto per i due anni non tanto brillanti e spero di
portare a termine una stagione corredata da buoni risultati, e di questo devo
dire grazie alle mie compagne che mi stanno aiutando egregiamente».
061.
16/10/09. Per il Costaverde inizia
un nuovo corso sul campo della corazzata
GM E'
stata una settimana molto travagliata
per la Costaverde Cefalù
con le dimissioni del tecnico Tamburello
e l'ingaggio del nuovo allenatore
Savasta. A dire il vero ci resta
il rammarico di non avere conosciuto
bene Ivan Tamburello; tutti dicono
che è un ottimo allenatore,
ne siamo convinti anche noi, basta
ricordare quello che ha fatto l'anno
scorso con il Ribera. Gli auguriamo
tanta buona fortuna! Ora inizia
l'epoca Savasta. Certamente il Professore
è un ottimo allenatore, ma
basterà a mettere su di nuovo
questa squadra che finora non ha
ancora dimostrato di potere davvero
competere ad un buon livello ? Noi
lo speriamo e ce lo auguriamo. Ma
domani c'è già campionato
e si va sul campo della capolista
Grande Migliore Palermo. Non ci
poteva essere inizio più
difficile per mister Savasta. Diciamo
che sulla carta non c'è partita:
il sestetto palermitano è
stellare per questa categoria, ma
guai ad andare a Palermo come le
vittime sacrificali. Il Costaverde
deve scendere in campo con la massima
concentrazione e dimostrare ai suoi
tifosi che c'è voglia di
lottare, di soffrire. Per Savasta
comincia il lavoro più difficile,
ma un vecchio lupo come lui sa come
affrontare le situazioni più
ingarbugliate. Si gioca alla
palestra del Club Leoni alle ore
17 di sabato: Ecco le formazioni:
Grande Migliore-Costaverde
Cefalù
PALERMO: Ratti, Vullo, Magno,
Cintura, Battaglia, Pitarresi, Caruso, Balsamo Iovino, Cinà, Lo Iacono (L).
All. Pirrotta. Costaverde Cefalù: Salamone, Meneghin, Pitonzo, Marcieca, Amore,
Ingrosso, Greco, Puleo, Bianca, Angeloni Pilato (L) All. Savasta Anche
per l'altra capolista Cutro c'è
un derby calabro testa-coda contro
l'Elio Sozzi. Il Lamezia, a sorpesa
terzo in classifica, ospita il Giarre.
Messina ospita il Castelvetrano,
mentre il Tremestieri va a REggio
contro il Golem. Derby catanese
tra Clan e Pall. Sicilia. L'Erice
cerca di lasciare l'ultimo posto
giocando in casa contro l'Antares
Ragusa.
MESSINA VOLLEY
|
PEGASO
AMB.C.VETRANO TP
|
18-10-2009
|
18:00
|
0-0
|
MAIL EXPRESS
CLAN CT
|
12BET.IT
PAL.SICILIA CT
|
17-10-2009
|
17:00
|
0-0
|
SANDRO FERRONE
ERICE TP
|
ASD ANTARES
RAGUSA
|
18-10-2009
|
18:00
|
0-0
|
GRANDE
MIGLIORE PALERMO
|
COSTAVERDE
CEFALU'V.PA
|
17-10-2009
|
17:00
|
0-0
|
LAMEZIA VOLLEY
CZ
|
SP ENERGIA
SIC.GIARR.CT
|
17-10-2009
|
18:30
|
0-0
|
POL.BARCELLONA'95
ME
|
TERME DI
SPEZZANO AL.CS
|
18-10-2009
|
18:00
|
0-0
|
AS PALLAVOLO
CUTRO KR
|
ELIO SOZZI
REGGIO CAL.
|
17-10-2009
|
18:00
|
0-0
|
GOLEM
CINQUEFRONDI RC
|
MESSAGGERIE
TREMEST.CT
|
17-10-2009
|
18:00
|
0-0
|
060.
15/10/09. Giovanni Savasta nuovo tecnico della Costaverde "La
Costaverde Cefalù Volley annuncia che la guida tecnica della
squadra di B2 è stata assunta dal professor Giovanni Savasta che già da questa
sera guiderà il primo allenamento del sestetto cefaludese. (Ufficio Stampa Asd Cefalù Volley)"
Giovanni Savasta, il Professore, per gli addetti
ai lavori semplicemente Giovanni, ha una grande esperienza di panchine di
squadre femminili. Savasta ha allenato in A2 con la
Rio CasaMia di Palermo. Ha creato il Gruppo
VolleyClubLeoni, con base a Palermo e collaborazioni in tutta Italia
vincendo innumerevoli titoli giovanili.
Negli ultimi anni Giovanni Savasta ha anche ricoperto il ruolo di docente FIPAV
Sicilia tenendo corsi di II grado e seminari in tutta l’isola. L’anno scorso si
è messo di nuovo in corsa ed ha allenato per un breve periodo il Ribera. Si è dimesso
dopo 3 sconfitte consecutive proprio quando il Ribera perse in casa contro la Kefa Cefalù. Poi il suo posto
fu occupato da Ivan Tamburello. Questa volta si sono invertiti i ruoli ed i
tempi. Savasta prende il posto di Tamburello alla vigilia di una partita molto
difficile: il derby a Palermo contro la fortissima Grande Migliore Palermo.
059.
14/10/09. L'allenatore
Tamburello lascia la Costaverde
Cefalù. La
Costaverde Cefalù Volley
comunica che il tecnico Ivan Tamburello
non è più l'allenatore
della squadra cefaludese. Il tecnico
si è dimesso dall'incarico
dopo le quattro sconfitte consecutive
conseguite nelle prime quattro giornate
di campionato. La
squadra questa sera è stata
temporaneamente affidata
al secondo tecnico Orazio
Scarpa. Probabilmente domani si
conoscerà il nome del nuovo
allenatore. Questo è quanto
si è saputo dalla società.
In realtà già da ieri
nell'ambiente pallavolistico
locale girava già la voce
di un probabile divorzio tra l'allenatore
e la squadra. La crisi tecnica arriva
alla vigilia del derby di sabato
prossimo contro la capolista Grande
Migliore Palermo, una partita difficile
per conto suo ed ora ancora più
complicata perchè non si
sa ancora con quale tecnico verrà
affrontata la partita. Si mormora
in giro il nome del prossimo allenatore:
si tratterebbe di un tecnico palermitano
di buona esperienza; ma aspettiamo
per ora i comunicati ufficiali.
058.
14/10/09. Una Mail in crescendo espugna Cefalù
Un ace di Scaletta regala la
vittoria alle etnee Una Mail che cresce di partita in partita. I risultati delle prime quattro
giornate di campionato mostrano chiaramente la progressione “aritmetica” delle
puntesi: prima giornata in trasferta a Tremestieri battute nettamente 3-0;
seconda giornata in casa con il Sozzi Reggio Calabria vittoria sul filo di lana
per 3-2; terza giornata, in casa con lo Spezzano Albanese, vittoria al tie break
sempre per 3-2; quarta giornata, in casa del Cefalù, vittoria per 3-1. A
prescindere dalla media matematica è stato fondamentale aver raccolto i 3 punti
pieni in casa di una delle squadre che durante il mercato estivo si era
rafforzata notevolmente stravolgendo di fatto l’organico dello scorso anno. Gli
arrivi di grossi calibri come Ingrosso dal Pescia, Amore dal Siracusa, Salamone
dal Ribera, Marcieca dal Messina e Angeloni dal Grosseto, nonché la conduzione
della squadra affidata a Ivan Tamburello, avevano fatto pensare che le
tirreniche avrebbero svolto un ruolo di primo piano in questo campionato
difficile del girone calabro-siciliano della B2 femminile. La rivoluzione però,
al momento, non ha portato i risultati insperati. Quattro sconfitte di fila, che
relegano di fatto il sestetto bianco-blu in piena zona retrocessione. Ma c’è
ancora tempo per risalire la china (Ribera dello scorso anno docet).
La
cronaca della partita: il primo set aveva fatto illudere i tifosi locali grazie
ad una prestazione davvero all’altezza delle aspettative e con il risultato che
parla chiaro dell’andamento del set (25-14). Nel secondo set inizia bene il
Cefalù fino all’8-5: il primo time-out tecnico serve a Maccarone per dare ordine
alla propria squadra che risale la china riuscendo a conquistare il pareggio nel
conteggio dei sets. Terzo parziale fotocopia del secondo con la Mail che chiude
sul 17-25 come appunto il secondo. Nel quarto solita solfa col Cefalù che si
porta avanti 10-6, ma la Mail recupera, sorpassa le avversarie e chiude il set e
la partita con una strepitosa battuta della “piccola” Claudia Scaletta. Una
vittoria importante per la Mail perché le consente di veleggiare nella parte
medio-alta della classifica e di avvicinarsi alla quota salvezza. Vittoria
ottenuta anche grazie all’elevato numero di errori delle avversarie. Il
confronto dei punti fatti dalle due squadre evidenzia quanto detto: 59 punti
messi a terra dalle padroni di casa contro i 50 delle atlete ospiti che
raffrontati ai punti totali della gara (81 del Cefalù contro 89 della Mail)
danno una differenza di 22 errori commessi dalle etnee contro i 39 errori
commessi dalle tirreniche. Arbitri Restivo e Emma di Enna Costaverde
Cefalù - Clan Catania 1-3 (25/14, 17/25, 17/25, 22/25) Costaverde: Salamone
11, Meneghin 7, Pitonzo, Marcieca 11, Amore 14, Ingrosso 4, Greco 10, Puleo 1,
Bianca, Angeloni 1, Pilato (L). All. Tamburello Mail Express: Sotera 21,
Cianci 7, Trovato 14, Di Leo n.e., Ferlito 1, Morfino 6, Scaletta 1, Utili n.e.,
Iazzetti (L), De Nicola n.e., Tomaselli 4,. All. Maccarone - Galati
Ufficio Stampa Mail Express Clan dei Ragazzi
057.
12/10/09. Il
video di Costaverde-Clan Catania
- GUARDA
LE FOTO
RISULTATI E TABELLINI DELLA
4 GIORNATA
056.
12/10/09. La Golem RC espugna anche
il campo di un Giarre generoso
Alla Libertas Giarre non basta una prova generosa per
ritrovare la vittoria: nella quarta giornata di campionato la Golem Software
s’impone 3-1 al PalaJungo. Giarre – Arriva la terza
sconfitta per l’SP Giarre che ritrova il pubblico amico, ma non la vittoria.
Neanche un punto in carniere per le ragazze di Leonardi che pagano a caro
prezzo il travagliato inizio di stagione sul fronte infermeria. Piove sul
bagnato in casa Libertas, con Annalisa Quattrocchi che s’infortuna alla vigilia
della partita (distorsione, ndr.), , e va a far
compagnia ad Alessia Incognito nuovamente out: si parla di tre settimane di
stop per le due forti atlete giarresi. Nell’arco dei quattro set,
vengono utilizzate le restanti giocatrici ad eccezione di Elisa Giordano. Il primo set resta equilibrato
solo negli scambi iniziali (3-3, 5-5), al time-out tecnico la Golem Software
conduce per 8-6 e al secondo ipoteca il set con un parziale di 16-10. Le
giarresi si trovano in difficoltà e sbagliano parecchi palloni, vedendo crescere
il gap e arrendendosi dopo 24’ al 25-17 ospite. Nel secondo set L’SP Giarre parte
male e in men che non si dica si trova sotto di 4 punti (1-5). Capitan Giuliana
Di Emanuele & company però non si arrendono e punto dopo punto riducono
sempre più lo svantaggio (6-8), fino ad agguantare il 10 pari. Il pubblico del
PalaJungo spinge le proprie ragazze (12-10, 17-14) e il vantaggio Giarre
resiste fino a fine set (25-23 in 31’). Nel terzo set, si attende una
Libertas arrembante e grintosa come nel secondo, e in effetti l’inizio promette
bene con un 4-1, poi 5-2. Il ritorno ospite non si fa attendere, e un breack di
4-0 ribalta il parziale: 5-6. La reazione delle ragazze di Leonardi è sterile e
arriva a concretizzarsi solo nel 6 pari, dopodichè la Golem Software costruisce
breack su breack la fuga (6-9, 7-11, 11-18) che la porta a vincere il set per
25-18. Il quarto set vive un equilibrio
perpetuo (7-7, 9-9), e al secondo time-out tecnico le ospiti si trovano avanti
di un solo punto (15-16). Sul 15-18 in seguito ad una svista arbitrale, una
palla a terra delle giarresi viene vista fuori e il diciannovesimo punto ospite
diventa un macigno: la Libertas prova a restare aggrappata al set (21-23), ma
alla fine deve arrendersi (22-25). SP Energia Siciliana Libertas
Giarre – Golem Software Cinquefrondi RC 1-3 (17-25, 25-23, 18-25, 22-25).
Durata set: 24’,
31’, 27’, 28’.Spettatori: 200 circa. Arbitri: 1° Ferraloro Gianluca, 2° Molino Marco. SP Energia Siciliana Giarre:
Giorgia Baratta, Giuliana Di Emanuele (K) 18, Luisa Mistretta 13, Simona Di Girolamo 6, Valeria Monaco 3, Giusi
Mancia 7, Claudia Stifano 1, Loredana Cannata (L) 1. Non entrate per
infortunio: Elisa Giordano e Alessia Incognito. Indisponibili: Annalisa
Quattrocchi. All. Antonio Leonardi, 2°
All. Giovanni Cardillo. A fine partita, le dichiarazioni
del Capitano Giuliana Di Emanuele
(nella foto FF):
“Oggi è arrivata l’ennesima bataosta, la cosa che fa più rabbia è che lottiamo,
potremmo fare punti, ma in determinati momenti ci manca la cattiveria. Non è
una questione tecnica, di assenze di atlete, che sono comunque perni della
squadra, e siamo in difficoltà. Il momento è difficile e dobbiamo crederci
tutte, forse è la squadra giovane, non so, noi anziane cercheremo di dare
ancora di più. A volte siamo in affanno perché stiamo giocando solo alle bande,
siamo costrette ad attaccare molto e spesso con i muri tetto piazzati. Anche le
avversarie come noi devono sudarsi i palloni, dobbiamo essere più aggressive in
difesa, e lottare palla su palla. Oggi, come la settimana scorsa, ci credevo, e
anche perdere per 3-2 in
entrambe le partite avrebbe significato prendere due punti pesanti che in
queste condizioni per noi sarebbero stati oro, ma a perdere così non ci sto.
Purtroppo abbiamo altre due trasferte consecutive, speriamo che arrivi presto
il momento in cui usciremo da questa situazione.” Francesco Foti
- Addetto Stampa Libertas Giarre
RISULTATI E TABELLINI DELLA
4 GIORNATA
055.
11/10/09. La Costaverde si illude,
poi crolla davanti al Clan Catania Costaverde
Cefalù - Clan Catania 1-3
(25/14, 17/25, 17/25, 22/25) Costaverde: Salamone 11, Meneghin 7, Pitonzo, Marcieca 11, Amore 14, Ingrosso 4,
Greco 10, Puleo 1, Bianca, Angeloni 1, Pilato (L). All. Tamburello Mail
Express: Sotera 21,
Cianci 7, Trovato 14, Di Leo n.e., Ferlito 1, Morfino 6, Scaletta 1, Utili n.e.,
Iazzetti (L), De Nicola n.e., Tomaselli 4. All. Maccarone - Galati
(nella foto: Il Clan Catania)
 Arbitri Restivo e
Emma di
Enna Ci eravamo davvero illusi!
Dopo il primo set, abbiamo pensato:
"Questa è finalmente
la Costaverde che volevamo".
Gioco veloce, buona ricezione, buoni
passaggi, e belle conclusioni a
rete. Il lavoro di Ivan Tamburello
si vede, la squadra è creciuta
notevolmente e mette sotto il Clan
Catania con un secco 25-14 che non
lascia repliche. Nel secondo set
si inizia bene 6-3 per il Cefalù,
poi 8-5, a questo punto il Clan
comincia a macinare gioco ed a difendere
su ogni pallone e per il Costaverde
si fa di nuovo notte, si fa riprendere
10-11 e non riesce più a
controllare il gioco Il Clan Catania
se ne va e vince il set con il risultato
di 17-25. Nel terzo set il Cefalù
parte di nuovo forte 7-2, ma non
dura. Il Clan recupera 10-10, 12-12,
poi le catanesi se ne vanno di nuovo
e al Cefalù non riesce più
niente. Un altro set che finisce
17-25 per le catanesi. Nel quarto
set la Costaverde va di nuovo avanti
10-6, ma il Clan si riprende di
nuovo riportandosi in parità
12-12; poi le catanesi prendono
3/4 punti di vantaggio che riescono
a gestire fino al termine. Il set
si conclude 22/25. L'unica attenuante
della sconfitta è l'infortunio
alla palleggiatrice titolare Annachira
Ingrosso che in pratica a metà
del secondo set ha dovuto praticamente
lasciare il campo sostituita dalla
volenteresa Serena Puleo. Nei momenti
più cruciali della partita
il mister Tamburello ha cercato
di romettere in campo l'alzatrice,
ma l'Ingrosso non riusciva a stare
in piedi. Ma questo handicap da
solo non basta a giustificare la
quadta sconfitta consecutiva della
squadra. La Salomone e la Marcieca
al centro hanno martellato a corrente
alternata, l'Amore ha avuto buoni
momenti, ma la ricezione ha difettato
e la difesa non è stata all'altezza
della situazione. Dall'altro
lato il Clan Catania di Maccarrone
ha giocato con molta tranquillità
senza perdere la testa dopo la scoppola
del primo set ed è uscito
alla distanza grazie ad una buona
difesa ed in avanti con la Sotera
e la Trovato in evidenza. Il
calendario prevede che sabato la
Costaverde Cefalù affronterà
fuori casa la capolista Grande Migliore
Palermo. PRESTO LE FOTO ED
IL VIDEO DEL SET FINALE DELLA PARTITA
054.
10/10/09. Sorpresa
a Catania. Battuto 3-0 il Messina.
Cutro in testa
053.
09/10/09.
La
Costaverde
ospita domenica il Clan Catania
La quarta giornata di campionato riporta la Costaverde Cefalù
tra le mura amiche nel palazzotto di via Aldo Moro contro la MAIL EXPRESS CLAN CT. Una partita difficile specialmente dal punto
di vista psicologico in quanto le giocatrici potrebbero risentire dall’ansia di
conquistare la prima vittoria. Certamente questo inizio di campionato non è
stato molto positivo per la squadra allenata da Ivan Tamburello: 1 solo punto
in classifica con una sconfitta in casa al tie break e due sconfitte esterne
entrambe per 3-1. Dopo un inizio incerto a causa del poco affiatamento delle
giocatrici tutte nuove, ora il gioco è certamente migliorato ma manca la
continuità nel corso dell’intera partita. Le 3 partite giocate finora hanno in
comune una costante negativa: un cattivo approccio alla gara. Infatti in tutte
le gare finora disputate la squadra ha sempre ceduto, a volte regalato, alle
avversarie di turno il primo set ed è stata costantemente costretta
all’inseguimento. Ci auguriamo che a partire da domenica contro le catanesi
possiamo vedere le nostre atlete molto determinate fin dalla prima palla.
Nel Clan Catania l’elemento più in forma è la giovane Sotera, cresciuta nelle
giovanili della squadra, che è diventata una vera furia sotto rete. L’anno scorso il Cefalù vinse 3-2 dopo una partita molto
combattuta. L’appuntamento è domenica alle 18.Le probabili formazioni: Costaverde
Cefalù:
Salamone, Meneghin, Pitonzo, Marcieca, Amore, Ingrosso, Greco, Puleo, Bianca,
Angeloni, Pilato (L) All. Ivan Tamburello:
Mail Express Volley Clan: Di Leo., Sotera, Cianci, Trovato, Ferlito, Cavallaro, Morfino, Scaletta, Utili,
Tomaselli, De Nicola., Iazzetti (Lib) All. Maccarone - Galati Il
tabellino della quarta giornata: SANDRO FERRONE
ERICE TP AS PALLAVOLO CUTRO KR 10-10-2009 18:00
TERME DI SPEZZANO AL.CS PEGASO AMB.C.VETRANO TP 10-10-2009 18:30
12BET.IT PAL.SICILIA CT MESSINA VOLLEY 10-10-2009 16:30
ELIO SOZZI REGGIO CAL. LAMEZIA VOLLEY CZ 10-10-2009 18:30
MESSAGGERIE TREMEST.CT POL.BARCELLONA'95 ME 10-10-2009 18:30 ASD ANTARES RAGUSA GRANDE MIGLIORE PALERMO 11-10-2009 18:00 SP ENERGIA SIC.GIARR.CT GOLEM CINQUEFRONDI RC 11-10-2009 18:00 COSTAVERDE CEFALU'V.PA MAIL EXPRESS CLAN CT 11-10-2009 18:00
052.
07/10/09. La Libertas Giarre
torna a mani vuote anche da Barcellona P.G.
Barcellona P.G. - Nulla da
fare per l’SP Energia Siciliana Giarre che non riesce ancora a raccogliere
punti in trasferta. Alle ragazze di Mister Leonardi è mancato quel pizzico di
rabbia in più che avrebbe potuto fare la differenza nei momenti cruciali dei
set. Recuperate quasi tutte le atlete in rosa, ad eccezione delle assenti Elisa
Giordano e Giusi Mancia, si rivedono quindi finalmente in campo Simona Di Girolamo,
Alessia Incognito e Valeria Monaco (esordio stagionale per le ultime due, ndr.).
Il parquet non è comunque benevolo, e se la Monaco gioca una partita pulita e trascina la
squadra alla vittoria nel terzo set, non hanno altrettanta incisività le altre
due ragazze ancora ben lontane da una condizione psico-fisica accettabile. Primo set equilibrato, giocato punto a punto. Il Giarre
si trova più volte avanti (11-9, 15-17), ma viene sempre raggiunto fino al 22
pari: qui un incredibile errore arbitrale consegna il ventitreesimo punto alle
locali che mettono a terra i due successivi palloni chiudendo il set sul 25-22. Nel secondo set l’SP Giarre parte
forte (3-0, 6-2), ma con un break di 5-0 il Barcellona l’aggancia. Il set resta
equilibrato (9-9, 15-15) fino al “solito” 22 pari: questa volta è la Libertas a mettere per
prima a terra la palla del 23, ma mancando ancora una volta di convinzione e
cattiveria non riesce ad ostacolare il ritorno delle padrone di casa che
vincono anche questo set per 25-23. Nel terzo set la Libertas subisce subito
gli attacchi del Barcellona (1-4) ma si riprende agguantando l’8 pari. Le
padrone di casa martellano e impongono il loro ritmo all’incontro confezionando
un break di 11-3 e portandosi sul 19-11. Set e incontro sembrano finiti, ma il
Giarre trova modo e forza di recuperare con un analogo contro-break (22-22) e
mettere a segno gli ultimi palloni per il 25-23 in proprio favore. Anche il quarto set, come i
precedenti, vive fasi di equilibrio con tentativi di fuga sia dall’una che
dall’altra parte. La spuntano ancora una volta le padrone di casa che dal 18
pari staccano il break decisivo (7-2) che consente loro di vincere set (25-20)
e match. Da tenere in considerazione ai
fini del risultato il peso degli 11 errori in battuta della Libertas contro
appena 3 del Barcellona. C’è ancora da lavorare sotto il profilo fisico e
mentale per il completo recupero delle neo rientrate. Da affinare anche
l’intesa tra palleggiatrice e centrali. Questa squadra ancora in rodaggio e con
almeno 3/6 nettamente sotto condizione, s’è giocata le sue carte contro una
squadra davvero ben organizzata. Siamo solo alla terza giornata e alla luce di
tutto questo, l’ottimismo è d'obbligo. A fine partita, le dichiarazioni
di Mister Antonio Leonardi:
“La squadra non ha
giocato come sa giocare. Si era detto di fare alcune cose, ma in campo ne sono
state fatte altre e quindi non seguendo alcune indicazioni sono saltati alcuni
meccanismi. L’unica cosa positiva che posso prendere da questa partita è il
fatto che nonostante si sia giocato male, ma contro una signora squadra,
abbiamo comunque lottato punto a punto in ogni set. Sono sicuro che registrando
alcune cose come l’intesa tra la ricezione e la palleggiatrice e tra questa e
le centrali, recuperando un’Alessia Incognito al 70%, non dico di più, le cose
andranno sicuramente meglio. (Nella foto: Valeria Monaco) Pol. Barcellona ’95 - Energia
Siciliana Libertas Giarre 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-20). Durata set: 27’, 32’, 29’, 24’. Spettatori: 100 circa. Arbitri: 1° Scarpello Lucia Alba, 2° Pampalone Giuseppe Francesco Foti,
Addetto Stampa Libertas Giarre
051.
06/10/09. Lamezia Volley da favola, 3-1 al
Cefalù Arriva per il
Lamezia Volley
(nella foto) la prima vittoria davanti al
proprio pubblico. Battuta la formazione di Cefalù per 3 set a
1. Senza storia il primo set che il Lamezia fa suo grazie ai punti in
particolare di Ferraro e Piccione con mister
Tamburello che più volte prova a rimescolare le sue, senza però
alcun risultato. Tutt'altra storia nel secondo parziale con siciliane più
motivate e lametine un po' contratte. Manca la cattiveria necessaria e così il
set va a Meneghin e compagne. Cattiveria che torna finalmente nella terza
frazione di gioco, quando il Lamezia, inizialmente sotto riesce a recuperare
mostrando la grinta e il carattere che mai dovrebbero mancare in una formazione
come quella lametina che ha tanto desiderio di riscatto. Emblematico, a
proposito, il punto finale del set, giunto dopo un lunghissimo scambio e
concluso da un palletta di Fiore proprio nel cuore del campo avversario. Il
quarto set vede in campo un Cefalù ormai spompo e un Lamezia deciso più che mai
a non lasciare punti per strada. Non c'è praticamente partita, 8-3 e 16-11 i
tempi tecnici e per il Lamezia arrivano 3 punti tondi che fanno classifica e
morale. Da Cittasport,Stefania Scarfò
050.
05/10/09. B2F - Una Mail Express Clan
batte sul filo di lana
lo Spezzano
Altri
due punti utili in chiave salvezza per la Mail, incamerati nell’incontro con lo Spezzano,
in una gara il cui andamento ha rispecchiato quello della settimana prima con la Sozzi. L’unica differenza
il terzo set che nella gara precedente era stato vinto dalla Mail, mentre in
questa gara è stato conquistato dalle ospiti mettendo in apprensione il
pubblico locale che oggi nei voti in pagella ha meritato lo zero in quanto nei
momenti difficili non ha mai incoraggiato all’unisono le proprie beniamine.
L’inizio della gara è stata disastroso per il team etneo: deboli in attacco e
in difesa, deconcentrate, forse perché convinte che le avversarie, dopo un
viaggio a dir poco avventuroso a causa dell’alluvione che ha reciso tutti i
collegamenti tra Messina e Catania e che, da Messina, le ha costrette a un giro
sfiancante passando per Barcellona, scavalcando i Peloritani a Novara di
Sicilia, passando per Francavilla di Sicilia e Giardini Naxos, riuscendo ad
arrivare al PalaClan alle 16,40. Le spezzane però sono tutte giocatrici con una
grandissima esperienza e sono entrate in campo concentrate e decise a portare a
casa il bottino pieno, riuscendo ad archiviare il primo set a proprio
vantaggio. Il grande merito delle ospiti, nella prima frazione di gioco, è
stato quello di aver imbavagliato Sotera e Trovato. Il grande demerito della
squadra di Maccarone è stato, invece, quello di demoralizzarsi riuscendo a
donare alle calabresi ben 15 errori punto.
Nel secondo set cambia la musica: Mail concentrata che riesce a vincere
agevolmente il set grazie ad una prestazione perfetta con soli due errori punto
concessi alle avversarie. Terzo set fotocopia del primo con le padroni di casa
che porgono il parziale alle avversarie su un piatto d’argento: abuliche in
attacco, difesa, ricezione e muro, riescono a subire un passivo pesante 13-25
con ben 12 errori punto. La dote più grande delle atlete puntesi è, però,
quella di non demoralizzarsi e non mollare mai e che le ha portate ad un quarto
set capolavoro con un rush finale entusiasmante passando dal 19-20 al 25-20.
Quinto set al cardiopalma con la
Mail che si porta sul 5-1 e che viene poi raggiunta sull’8
pari. Finale di set altalenante con ambedue le squadre decise a portare a casa
la vittoria: 10-8, 10-10, 11-10, 11-12, 12-12, 12-13, 14-13, 14-14, 16-14, in una sequenza che non
ha fatto bene alle coronarie del numeroso pubblico accorso al PalaClan.
Soddisfatta la dirigenza etnea per i due punti conquistati che vanno così ad
alimentare la classifica della Mail in funzione della quota salvezza. In grande
evidenza la solita Sotera (29 punti) che in alcuni tratti è stata devastante e
Cianci (13 punti). Fra le ospiti hanno destato grande impressione la Valente in attacco (21
punti) e la Di Maria
che è riuscita nell’impresa di realizzare ben 8 punti che per una regista è un
bottino di grandissimo rilievo.
MAIL EXPRESS VOLLEY CLAN –
SPEZZANO 3-2 (21-25, 25-11, 13-25, 25-21, 16-14)
MAIL EXPRESS VOLLEY CLAN: Di Leo n.e., Sotera 29, Cianci 13, Trovato 11,
Ferlito 0, Cavallaro 0, Morfino 6, Scaletta 0, Utili n.e., Tomaselli 7, De
Nicola n.e., Iazzetti (Lib) All. Maccarone - Galati
TERME DI SPEZZANO: Buonfiglio 13, Di Maria 8, De Stradis 13, Fortino 0,
Nicoletti 1, Perrelli 1, Scognamiglio 1, Scarcella 4, Tropea 0, Ciancio 5, Voci
(Lib.) All. Pellegrino
Arbitri: Monica e Leonardo di Enna
Ufficio Stampa Mail Express Clan dei Ragazzi
049.
03/10/09. Costaverde sconfitta pure
a Lamezia. Grande Migliore e Cutro
a punteggio pieno La
Costaverde Cefalù torna da
Lamezia senza punti, sconfitta per
3-1, terza sconfitta consecutiva.
Dopo un primo set davvero scadente
per le cefaludesi, la squadra di
Ivan Tamburello si è ripresa
nel secondo set vincendo con una
certa facilità lasciando
le padrone di casa a 18. Si poteva
prevedere una bella prova di continuità
di Meneghin e compagne, ma purtroppo
come è successo una settimana
prima a Barcellona, la Costaverde
non riesce più a giocare
con sicurezza e cede alle avversarie.
Il Lamezia vince due set di seguito
a 20 e 18 e balza nelle zone alte
della classifica. La Costaverde
Cefalù, dopo tre partite,
ha solo un punto ed è penultima
in classifica. La prossima partita
delle cefaludesi sarà domenica
in casa contro il Clan Catania. Lamezia-Costaverde
3-1 (25/ 13 18/ 25 25/ 20 25/ 18) RISULTATI
3^ GIORNATA E CLASSIFICA E TABELLINI
048.
02/10/09. Per il Costaverde una
trasferta difficile sul campo del
Lamezia La
terza giornata prevede una seconda
trasferta consecutiva per la squadra
del Costaverde Cefalù che
andrà a giocare sabato alle
18,30 sul difficile campo del Lamezia.
Dopo 2 giornate le cefaludesi hanno
un solo punto in classifica, mentre
il Lamezia, grazie alla vittoria
sull'Erice, ha tre punti. Durante
la settimana la squadra ha lavorato
molto per conoscere meglio schemi
di attacco e ci sono senz'altro
ancora molti margini di miglioramento.
Importante per il morale tornare
da Lamezia con qualche punto
in saccoccia. Ecco le probabili
formazioni che scenderanno in campo: Lamezia: Barbieri, Di Cello,
Ferraro , Fiore , Mercuri , Romano , Rotundo, Vinci, Gullo,
Piccione , Cirifalco . All. Guzzo Costaverde
Cefalù:
Salamone , Meneghin, Pitonzo, Marcieca, Amore , Ingrosso, Greco ,
Puleo, Bianca, Angeloni Pilato (L)
All. Tamburello Arbitro: Braile e Belcastro La partita del Messina
è stata rinviata. La capolista
Grande Migliore ospita la Pall.
Sicilia. La partita di cartello
della giornata è la gara
tra il Cutro e l'Antares Ragusa.
Ecco il quadro della 3^ giornata:
GOLEM SOFTWARE RC |
SANDRO FERRONE ERICE TP |
03-10-2009 |
18:00 |
PEGASO AMB.C.VETRANO TP |
ELIO SOZZI REGGIO CAL. |
03-10-2009 |
18:30 |
MESSINA VOLLEY |
MESSAGGERIE TREMEST.CT |
21-10-2009 |
20:30 |
MAIL EXPRESS CLAN CT |
TERME DI SPEZZANO AL.CS |
03-10-2009 |
17:00 |
LAMEZIA VOLLEY CZ |
COSTAVERDE CEFALU'V.PA |
03-10-2009 |
18:30 |
GRANDE MIGLIORE PALERMO |
12BET.IT PAL.SICILIA CT |
03-10-2009 |
17:00 |
POL.BARCELLONA'95 ME |
SP ENERGIA SIC.GIARR.CT |
04-10-2009 |
18:00 |
AS PALLAVOLO CUTRO KR |
ASD ANTARES RAGUSA |
03-10-2009 |
18:00 |
047.
29/09/09. Il Cutro vince facile
contro un Giarre rimaneggiato
Progressione
set: 25/22; 25/12; 25/14.
PALLAVOLO CUTRO: Won (5), Ceravolo (5), Panucci n.e., Campanella (2), Gambuzza
(11), Bareti (19), De Stradis (9), Cosentino (3), Vasapollo (L) . All. Won
ENERGIA
SIC. GIARRE: Baratta (6), Mistretta (6), Monaco n.e., Quattrocchi (1), Cannata
(6), Di Emanuele (13), Stifano (5), Incognito n.e., Di Girolamo n.e., Mancia
n.e. All: Leonardi
Arbitri:
Postorino di RC e Sodano di CS
Note:
Cutro: aces 5; battute errate 3; muri 9
Giarre:
aces 3; battute errate 4; muri 1
CUTRO – Il Giarre si inchina per la quinta volta su altrettante gare disputate
al Sangue di Gatta subendo una di quelle batoste che lasciano il segno.
Al
suo cospetto la
Pallavolo Cutro è sembrata per molti tratti una squadra di
giganti che ha disposto dell’avversario come e quando ha voluto. Vero che le
siciliane sono scese in campo rimaneggiate, ma anche la Won ha avuto i suoi
grattacapi: durante il riscaldamento la Panucci ha sentito una fitta alla spalla e la
coreana non l’ha rischiata gettando nella mischia la Campanella in posto 2.
Mossa
rischiosa che però ha pagato grazie allo spirito di gruppo che ancora una volta
ha costituito il valore aggiunto delle biancazzurre.
La
partita, di fatto, è stata equilibrata solo nei minuti iniziali: dopo il primo
tempo tecnico le cutresi hanno ingranato la marcia rifilando alle siciliane un
parziale di 9-3 che ha incanalato il set sui binari più favorevoli alle padrone
di casa.
Sul
finire una tiepida reazione delle ragazze di Leonardi veniva gestita con
autorevolezza ed era la
Gambuzza a chiudere i conti.
Il
coach siciliane tentava di suggerire le dritte alle sue ragazze per limitare i
danni al centro della rete, dove Bareti e Gambuzza imperversavano. Ma invece di
reagire le siciliane si afflosciavano: grazie ad una seconda linea praticamente
perfetta per puntualità e precisione, la
Won si ritrovava a giocare con palle pulitissime che
aspettavano solo di essere servite proprio alle centrali e a quel punto il
gioco era fatto.
I
tempi tecnici giungevano quando Cutro era in vantaggio 8-2 e 16-9, tanto per
capire l’entità del divario.
Nel
terzo la Won
operava una variazione sul tema: dentro la Cosentino, fuori la Campanella, Bareti si
spostava in posto 2.
L’impressione
era che il Giarre non avesse percepito immediatamente la sostanziale modifica
della squadra, o comunque non fosse riuscito a trovarne le immediate contromisure.
Sia come sia la musica non cambiava, ed era sempre quella finemente suonata
dalle biancazzurre.
Molte
ragazze del Giarre erano ormai afflitte da sindrome d’impotenza e solo la Di Emanuele mostrava
il coraggio di lottare. Nel Cutro gli ingranaggi funzionavano a memoria e
quando il Giarre riusciva a chiudere lo scambio c’era sempre il trio
Vasapollo-Ceravolo-Won a tappare i buchi.
Dopo
il secondo tempo tecnico il Cutro, già avanti di 10 punti, si permetteva il
lusso di rifiatare ma sul finire i muri biancazzurri erano insormontabili e la
storia della partita finiva con un eloquente 25-14. Troppo forte il Cutro o
troppo deboli le siciliane?
E’
molto presto per dirlo: di sicuro quella biancazzurra è al momento squadra più
esperta e da sabato anche più pronta a reagire agli episodi sfavorevoli.
Sapremo in futuro quanto questo conterà nell’economia del campionato. (Fonte Il Crotonese)
046.
29/09/09. Il Messina Volley centra il bis con
Spezzano
Ancora un successo pieno per le gialloblu all'esordio al
PalaRescifina. Le ragazze di coach Cacopardo piegano Spezzano per 3 a 1. Perso il primo set (21 a 25) Donato e compagne si
aggiudicano il secondo ai vantaggi, poi in campo non c'è più storia. Meglio di cosi non poteva iniziare il cammino del Messina Volley
nel torneo di serie B2. Dopo il netto successo colto all'esordio nel
derby con la Elio Sozzi,
le ragazze di coach Danilo Cacopardo concedono il bis in casa con lo Spezzano e
si confermano in vetta al girone, in compagnia di Grande Migliore e Pallavolo Cutro.
Non è stato facile piegare la coriacea resistenza del sestetto di coach
Pellegrino capace di mettere in difficoltà Donato e compagne per i primi due
set. Spezzano parte subito forte, mandando in crisi la ricezione delle locali.
Le gialloblu di contro sembrano pagare un pizzico di emozione di troppo per il
debutto al Palarescifina. Nel primo set il Messina Volley non è incisivo in
attacco ed anche a muro il sestetto di Cacopardo subisce le iniziative della
Valenti, ottimo opposto.
Il secondo set è, come spesso accade in questi casi, quello decisivo. Il
Messina Volley poteva naufragare o risorgere ed è riuscito a venire a capo del
match. Si deve però arrivare ai vantaggi per vedere Donato e compagne riuscire
a pareggiare il conto.
Poi nelle due partite successive non c'è storia: esce fuori il maggiore tasso
tecnico e anche la migliore condizione atletica delle padroni di casa e per lo
Spezzano di Pellegrino arriva un fatturato di 28 punti.
MESSINA
VOLLEY-SPEZZANO ALBANESE 3-1
PROGRESSIONE SET: 21-25 27-25 25-13 25-15
MESSINA VOLLEY: Iriti, Carollo, Giovenco, Rando V., Pellicane,
Castorina, Rando A. (L), Derobertis, Donato, Spadaro, Crucitti, Micali. All.
Cacopardo
SPEZZANO ALBANESE: Buonfiglio, Di Maria, Fortino, Nicoletti, Perrelli,
Scarcella, Scognamiglio, Tropea, Valente, Voci (L). All. Pellegrino.
ARBITRI: Bongiovanni di Siracusa e Giordani di Catania (Fonte Messinasportiva)
045.
29/09/09. Polisportiva Barcellona '95, una
vittoria salutare col Cefalù Debutto casalingo positivo per le
ragazze del tecnico Fagnani che liquidano in quattro set la pratica Kefa di
Cefalù.
La Pol. Barcellona 95
riesce a prendere il volo e rimane attaccata ai quartieri alti della
classifica. Una vittoria meritata, considerato che Caruso e compagne sin dall'inizio hanno messo alla frusta gli
avversari. L'unico momento di black out si è verificato nel secondo set, con le
ospiti che hanno imperversato in lungo e in largo. La nuova arrivata Karalius, unitamente alla vivace Caruso e alla intraprendente Sidoti, venuta fuori alla grande con una gara attenta e
giudiziosa hanno dato spettacolo contro il team di Tamburello nelle cui file si
sono ben distinte Amore e Meneghin, ma che sicuramente sono rimaste sorprese
dalla grande determinazione e dalla prorompente foga agonistica delle padrone
di casa che hanno concesso loro solo il secondo set (12-25). Un successo
importante in cui ha inciso anche la sapiente gestione del turn over da parte
di coach Fagnani, sempre applicato al momento giusto. La Pol. Barcellona si
candida a diventare la vera mina vagante del girone su cui salteranno in molti.
BARCELLONA 95-CEFALU' 3-1
BARCELLONA 95: Saccà 4, Rotella 1, Caruso 16, Pirri, Irato 4, Brigandì
2, Sidoti 9, Munafò, Karalius 16, Manzo 7, Conti, Mannino. Coach Fagnani.
CEFALU': Amore 13, Salamone 10, Meneghin 13, Pitonzo, Marcieca, Ingrosso,
Greco, Bianca, Puleo, Angeloni 7, Pilato. Coach Tamburello
Set: 27-25; 12-25; 25-20; 25-22
ARBITRI: Caruso e Caspanello (Siracusa).
(Fonte Messinasportiva)
044.
28/09/09. Le
foto di Barcellona-Costaverde
- IL
VIDEO
043.
27/09/09. A Barcellona disco rosso
per il Costaverde
Barcellona-Costaverde
Cefalù 3-1 (27-25, 12/25,
25/23, 25/22) Barcellona: Karalyus, Caruso,
Marzo, Munafò, Rotella, Saccà, Pirri (L), Brigantì, Sidoti, Conti,
Irato. All. Fagnani Costaverde Cefalù: Salamone, Meneghin, Pitonzo, Marcieca, Amore, Ingrosso, Greco, Puleo,
Bianca, Angeloni Pilato (L) All. Tamburello: Arbitri: Casparello
e Caruso di Siracusa Ancora
una sconfitta per il Costaverde
Cefalù dopo una partita combattuta
ed equilibrata, ma terminata davvero
male. Il primo set è stato
il più combattuto con le
squadre che non potevano e non riuscivano
mai a distaccare le avversarie.
Per stabilire la vittoria erano
necessari i vantaggi ed
il Barcellona con qualche palla
fortunosa riusciva a prevalere per
27-25. Nel secondo set si assiste
ad una grande prova di orgoglio
del Costaverde che va subito avanti
e costringe le avversarie alla resa,
quasi alzando bandiera bianca, un
25/12 che dà il senso unico
di questo set. Nel terzo set c'è
un inizio equilibrato fino
al 10-11, poi il Barcellona prende
un lieve vantaggio di 3/4 punti
che riesce a portare fiono al termine;
finirà 25/20. Il quarto set
vede il Costaverde partire di nuovo
benissimo e va avanti nel punteggio:
5-8, 12-16, 14-18. Si ha l'impressione
che il set sia segnato, ma mister
fagnani chiama time out, cambia
e scambia tante giocatrici fino
a trovare la soluzione giusta. Il
Barcellona recupera 20-21, si va
sul pari 22-22, per il Costaverde
la partita finisce qui. Il barcellona
si aggiudica il set 25-22 e la partita,
lasciando l'amaro in bocca alle
cefaludesi che forse pensavano di
giocarsi tutto al tie break. Peccato,
si torna senza punti in classifica
e questo fa male. In compenso abbiamo
visto la squadra un pò più
affiatata rispetto a domenica scorsa
con Salamone buona nei primi set
e Graco nella seconda parte della
gara, buone anche Amore ed Angeloni
che si sono fatte sentire sotto
rete. Bisogna migliorare la ricezione
per permettere delle giocate più
semplici e più incisive.
Per quanto riguarda il Barcellona,
a parte il secondo set dove tutte
hanno dormito, abbiamo visto
una fortissima Karalyus (nella
foto) su tutte; accanto
a lei il solito gruppo che
ha difeso molto bene. La difesa
è forse la chiave di lettura
giusta di questa partita: ha vinto
chi ha difeso meglio. PRESTO
LE FOTO DELLA GARA ED UN BREVE VIDEO
DELLA PARTE FINALE DELLA PARTITA
042.
26/09/09. Il Grande Migliore mostra
i muscoli, Tremestieri KO. Le
foto Il
Grande Migliore vince nettamente
la partita di cartello della giornata
battendo con un secco 3-0 il Tremestieri
che ha lottato alla pari solo nel
primo set. La partita è stata
molto bella ed entusiasmante proprio
nel primo set con le squadre sempre
attaccate fino al 19-19, poi il
Grande Migliore ha messo il turbo
e non c'è stata più
storia. Il punteggio a favore della
squadra di Tommaso Pirrotta quindi
è 3-0 con parziali 25-21,
25-21, 25-15. Protagoniste della
partita la solita capitana Mariana
Ratti con una Vullo molto determinata,
ottima al muro la Pitarresi. Più
che positiva la prova dell'ex della
Kefa, la palleggiatrice Fabiola
Battaglia, che ha fatto una grossa
partita con pochissime sbavature.
Con questa vittoria il Grande Migliore
si candida davvero come grande favorita
del campionato. Vince anche
il Cutro con un nettisssimo 3-0
sul Giarre e rimane in testa alla
clasifica con le palermitane. Vittoria
esterna del Lamezia sulla Sicania
Erice che sembra già in crisi,
la Pall. Sicilia supera la neopromossa
Castelvetrano, Il Clan Catania deve
ricorrere al tie break per superare
un'indomita Elio Sozzi, infine il
Golem RC cede in casa contro l'Antares
Ragusa che conferma di avere un
ottimo organico. Ora si aspetta
la partita di domani con la
Costaverde Cefalù impegnata
sul campo del Barcellona, inizio
ore 18. Le partite del sabato: SANDRO FERRONE ERICE TP -LAMEZIA VOLLEY 0-3
12BET.IT PALL.SICILIA CT-PEGASO AMB.C.VETRANO TP 3-0
MAIL EXPRESS CLAN CT -ELIO SOZZI REGGIO CAL. 3-2
GRANDE MIGLIORE PALERMO-MESSAGGERIE TREMEST.CT 3-0
- GUARDA LE
FOTO DELLA PARTITA
GOLEM SOFTWARE RC -ASD ANTARES RAGUSA 1-3
AS PALLAVOLO CUTRO KR -SP ENERGIA SIC.GIARR.CT 3-0 RISULTATI
E CLASSIFICA
041.
26/09/09. La Costaverde gioca in
trasferta sul campo del Barcellona
Si
giocano sabato e domenica le partite
della seconda giornata di B2/F.
Delle 6 capoliste vedremo chi resterà
a punteggio pieno visto che ci sono
tre scontri diretti. Si inizia sabato
con una partita che per ora è
prematuro dire che vale un campionato,
ma lo scontro tra Grande Migliore
Palermo e Tremestieri vede di fronte
due squadre tra le più accreditate
alla lotta per la promozione finale.
Difficile fare un pronostico, ma
il fattore campo potrebbe essere
determinante. Il Messina ospita
lo Spezzano ed il Cutro gioca contro
la sorpresa Giarre. la Costaverde
Cefalù è chiamata
ad una verifica sul gioco di squadra.
La squadra allenata da Ivan Tamburello
va in trasferta sul campo del Barcellona,
squadra ripescata, ma con un organico
di buon livello. Si tratta di un
test difficile, ma non impossibile.
Pamela Salamone (nella foto)
attraversa un ottimo momento di
forma, ma non basta. Per fare punti
occorre una prestazione corale positiva
di tutta la squadra. Ecco il tabellino
completo della seconda giornata
SANDRO FERRONE ERICE TP |
LAMEZIA VOLLEY CZ |
26-09-2009 |
18:00 |
12BET.IT PAL.SICILIA CT |
PEGASO AMB.C.VETRANO TP |
26-09-2009 |
16:30 |
MESSINA VOLLEY |
TERME DI SPEZZANO AL.CS |
27-09-2009 |
18:00 |
MAIL EXPRESS CLAN CT |
ELIO SOZZI REGGIO CAL. |
26-09-2009 |
17:00 |
GRANDE MIGLIORE PALERMO |
MESSAGGERIE TREMEST.CT |
26-09-2009 |
17:00 |
POL.BARCELLONA'95 ME |
COSTAVERDE CEFALU' |
27-09-2009 |
18:00 |
GOLEM SOFTWARE RC |
ASD ANTARES RAGUSA |
26-09-2009 |
18:00 |
AS PALLAVOLO CUTRO KR |
SP ENERGIA SIC.GIARR.CT |
26-09-2009 |
18:00 |
040.
21/09/09. Le
foto della partita Costaverde-Golem
RC
- IL
VIDEO del Tie Break
Foto
roster aggiornate
- Aggiornata la pagina LE
SQUADRE di B2/F
039.
21/09/09. I tabellini della prima
giornata e la classifica
038.
21/09/09. Grazie, ragazze!! e Buona
fortuna Un saluto ed un grazie
alle
giocatrici che l’anno scorso hanno difeso i colori della squadra della nostra
città: Fabiola Battaglia (passata al Grande Migliore Palermo B/2) Auguri per il
compleanno Claudia Curione
(rientrata dal prestito al GS Volley Farmacia Caronna C/F) Stefania Macchiarella
(rientrata dal prestito al GS Volley Farmacia Caronn C/F) Natalia Tatarishivili (forse
al Ribera C/F) Federica Castellana (passata al Sicilvolley C/F) Adriana Genova (non
sappiamo dove gioca) Chiara Pipitone (passata
al GS Volley Farmacia Caronna C/F) Serena Trentacoste, non gioca per problemi fisici Gabriella Sangiorgi
(passata alla Pall. Sicilia CT B/2)
Loredana Balsamo (passata al Grande Migliore Palermo B/2) L’allenatore Renato Ciappa ritornato alla guida del GS Volley Farmacia Caronna
C/F. Grazie per quanto avete
fatto per la Kefa Cefalù
ed in bocca al lupo per il futuro!!!
037.
20/09/09. La Costaverde Cefalù
sconfitta in casa dal Golem Software
RC Il debutto in campionato della Costaverde Volley Cefalù ha
presentato sicuramente molte ombre, ma ci sono anche diversi aspetti positivi
che fanno ben sperare per il futuro. La squadra messa in campo dal nuovo
tecnico Ivan Tamburello ha risentito molto dal fatto che è stata messa insieme
da troppo poco tempo e non ha avuto il tempo di trovare il gioco d'insieme. Il
libero, Claudia Pilato è stata tesserata sabato sera e giocava per la prima
volta con le compagne. Diamo, quindi, a Tamburello il tempo di amalgamare la
squadra e poi potremo giudicare la squadra con le sue potenzialità. Le note
positive si notano nelle qualità tecniche delle singole giocatrici che hanno
fatto vedere delle belle giocate, purtroppo alternate da diversi errori. La
palma della migliore delle cefaludesi va sicuramente alla centrale Pamela
Salamone che ha giocato con tanto cuore e con molta determinazione mettendo a
segno molti punti. Anche l'opposto Laura Amore ha fatto buone giocate. Ci
aspettavamo qualcosa di più dalle due riconfermate Meneghin e Greco che
conosciamo bene e sembravano le più emozionate di tutte, hanno giocato a
corrente alternata. La palleggiatrice Ingrosso ancora non conosce bene le
compagne, ma ha i numeri per ben figurare. Il libero Pilato deve sicuramente
allenarsi molto con le compagne, il suo è uno dei ruoli più delicati, ma
sappiamo che ha esperienza di tanti campionati (Grande Migliore, Trinacria,
Futura, Maurosport) e si farà sicuramente valere. La Angeloni si è vista poco
in campo, sarà a corto di preparazione.
Per quanto riguarda la Golem
Software RC, la squadra ha fatto una buona impressione con le ragazze calabresi
molto concentrate e pronte ad approfittare di ogni errore delle padrone di
casa. La squadra allenata da Salvago ha avuto in grande giornata tre
giocatrici: la Caristi
(ex Priolo),
una delle migliori in campo che ha fatto punti e muri invalicabili, la Bitonti e la Neves, due schiacciatrici
che hanno bucato spesso la difesa avversaria. IL
TABELLINO Costaverde Cefalù
- Golem Software 2-3 (19/25, 25/23, 22/25, 25/10, 11/15) Costaverde Cefalù: Salamone
25, Meneghin 11, Pitonzo, Marcieca 5, Amore 19, Ingrosso 1, Greco 11, Puleo,
Bianca, Angeloni2 Pilato (L) All. I. Tamburello Golem Software Rc: Neri
Torres 1, Bitonti 15, Caristi 14, Crucitti 2, De Francesco 3, Neves 14, Foti 3,
Dimitrova 5, Tortora 9, Galati 8, Baccillieri (L). All.M. Salvago
Arbitri: Rapisarda e
Spinella
ALTRI
RISULTATI: Sp Energia Sic. Giarre - Sandro Ferrone Erice 3-0 (25/ 14 25/ 19 25/ 9)
Antares Ragusa - Barcellona 3-2 (25/ 19 24/ 26 25/ 13 24/ 26
15/ 8) TUTTI
I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA
PRIMA GIORNATA GUARDA
LE FOTO DELLA GARA -
GUARDA
IL VIDEO DEL
5° SET
036.
19/09/09. Il Grande Migliore inizia
forte il campionato. Le grandi vincono Tutte
le grandi, le nostre favorite del
campionato, hanno vinto mostrando
i muscoli fin dalla prima giornata.
Il Messina vince nerttamente il
derby a Reggio contro l'Elio Sozzi
che l'anno scorso le aveva procurato
un dispiacere. Il Tremestieri vince
un altro derby contro il Clan CT.
Vittoria esterna del Cutro con l'eterna
Won. Parte bene lo Spezzano che
batte la Pall. Sicilia. Il Grande
Migliore vince sul campo della neopromossa
Castelvetrano. La squadra palermitana
allenata da Tommaso Pirrotta ha
fatto sul serio (22/25, 16/25, 18/25) :
nettamente al di sopra di tutte
una fortissima Mariana Ratti. Buono
l'esordio di Fabiola Battaglia che
ha fatto girare bene la sua squadra.
Il Castelvetrano in campo con molte
ex del Ribera, malgrado la sconfitta,
non sarà un campo facile
da espugnare per le squadre non
attrezzate per la promozione. I
risultati di sabato: LAMEZIA VOLLEY CZ - PALLAVOLO CUTRO 1-3 SPEZZANO.CS- PALL. SICILIA CT
3-1 ELIO SOZZI REGGIO CAL. - MESSINA VOLLEY 0-3 TREMESTIERI.CT - MAIL EXPRESS CLAN CT 3-0 C.VETRANO TP - GRANDE MIGLIORE PA 0-3 RISULTATI
E CLASSIFICA
035.
18/09/09. Domenica debutto del Costaverde
contro Golem RC La
squadra di pallavolo femminile cefaludese,
Costaverde Volley, inizia domenica
per la terza volta consecutiva il
campionato di serie B2/F. Si tratta
sempre di un campionato molto difficile
a 16 squadre con la prima classificata
direttamente promossa in B1, la
seconda e la terza vanno ai playoff,
le ultime 5 retrocedono in serie
C. Il primo obiettivo, quindi, è
quello di evitare gli ultimi 5 posti
e cercare di raggiungere una salvezza
tranquilla. Stavolta, a differenza
degli altri anni, la squadra si
presenta come una grossa incognita;
ha fatto solo una partita amichevole,
non ha disputato la Coppa Sicilia,
ha completato l'organico solo qualche
giorno prima dell'inizio del campionato.
Ma noi siamo ottimisti e crediamo
che il lavoro svolto dai dirigenti
darà buoni frutti. Allenatore
nuovo (Ivan Tamburello), giocatrici
nuove: insomma c'è una grossa
curiosità di vedere la squadra
all'opera. Le squadre favorite
del Torneo sembrano almeno tre:
Il Grande Migliore Palermo, il Tremestieri
ed il Messina, ma come sempre i
pronostici potrebbero essere stravolti
dai valori in campo. Le avversarie
del Cefalù della prima giornata
la Golem Software RC non la conosciamo,
è la prima volta che la affrontiamo,
ma dovrebbe essere una squadra alla
nostra portata. Il Golem ha perso
in Coppa contro l'Elio Sozzi 3-1
fuori casa e 0-3 in casa, La
prima partita di campionato si giocherà
domenica alle ore 18 al Palazzetto
di via Aldo Moro. In bocca al lupo,
Costaverde!! Ecco il tabellino
delle partite della prima giornata
che vede ben 5 partite sabato 19
e 3 partite la domenica: LAMEZIA VOLLEY CZ PALLAVOLO CUTRO 19-09-2009 18:30
SPEZZANO.CS PALL. SICILIA CT 19-09-2009 18:30
ELIO SOZZI REGGIO CAL. MESSINA VOLLEY 19-09-2009 18:30
TREMESTIERI.CT MAIL EXPRESS CLAN CT 19-09-2009 18:30 C.VETRANO TP GRANDE MIGLIORE PA 19-09-2009 18:30
GIARR.CT SANDRO FERRONE ERICE 20-09-2009 18:00
ASD ANTARES RAGUSA POL.BARCELLONA'95 ME 20-09-2009 18:00
COSTAVERDE CEFALU' GOLEM SOFTWARE RC 20-09-2009 18:00
034.
17/09/09. Sabato inizia il campionato.
Grande Migliore tra le favorite Ancora una volta la serie B-2 femminile di Pallavolo va di
fretta, e così come l'anno scorso anticipa a settembre l’inizio del Campionato. Complice un girone ricco di squadre che costringe ad accelerare
i tempi per non comprimere una stagione
lunga e dispendiosa. Sedici formazioni in un girone più siculo che calabro, che da sabato prossimo lotteranno per i rispettivi obiettivi. C'è chi come il Grande Migliore
Palermo, punta almeno ai play off se
non addirittura alla promozione
diretta in B-1, e chi, come il Costaverde Cefalù, cerca di non rimanere insabbiato nelle ultime cinque posizioni che portano diritte
in serie C. Il Grande Migliore, allenato anche quest'anno da Tommaso Pirrotta,
non nasconde le proprie ambizioni, supportate dalle considerazioni benevoli
delle avversarie che collocano la
squadra palermitana al di sopra della concorrenza. Dello scorso anno
è rimasto ben poco. Mariana Ratti, Claudia Pitarresi e Irma Lo Iacono le
uniche riconfermate. Dal Viterbo di B-1 sono arrivate l'opposto Nadia
Vullo e la centrale Dina Cintura, dalla Sicania Erice la schiacciatrice Ada Magno, dal Costaverde Cefalù la centrale Loredana
Balsamo e la palleggiatrice Fabiola Battaglia. Completano l’organico
la giovanissima palleggiatrice Carlotta Caruso, l'anno scorso al Ribera,
che sostituirà Rossella Alia,
andata via da Palermo per motivi di lavoro, e la schiacciatrice Roberta Iovino, ex Club Leoni di serie C. Il Grande
Migliore giocherà le gare interne al Club Leoni il sabato alle 17. Il debutto è
in trasferta sul campo del Pegaso Castelvetrano. Altri propositi per il Costaverde Cefalù. La squadra ha cambiato tanto a partire dal tecnico. A guidare il sestetto cefaludese sarà lvan Tamburello in sostituzione di
Renato Ciappa. Il Costaverde è stato reintegrato in B-2 dopo la retrocessione al termine della scorsa stagione. Sono rimaste
le schiacciatrici Michela Meneghin e Rosalba
Greco. È tornata a tempo pieno l'opposto Claudia Pitonzo, cosi come l'universale Paola Bianca dal prestito all'Eagles. I volti nuovi sono quelli delle centrali Pamela Salamone dal Ribera e Matilde Marcieca dal Messina di B-1 e Laura Angeloni dal Grossetto, dalle palleggiatrici Annachiara
Ingrosso, ex Pescia, e Serena Puleo,
l'anno scorso al Grande Migliore. Completa
l'organico l'opposto Laura Amore proveniente dal Siracusa. Il Costaverde debutterà domenica prossima in casa contro il Golem di Reggio Calabria. Un'altra siciliana da battere, diretta concorrente del
Grande Migliore, sarà il Tremestieri
(Paolo Mendola. Giornale di Sicilia)
033.
15/09/09. Asd Cefalù Volley: puntiamo sui giovani
L'Asd Cefalù Volley annuncia la partecipazione al
campionato di Prima Divisione Femminile. "Con grande rammarico - spiega il
presidente Salvo Di Giorgio - non parteciperemo al campionato di serie D.
Dispiace lasciare un titolo regionale ma, la mancanza di spazi e
l'indisponibilità per studio o lavoro di alcune atlete, ci consiglia puntare sul
campionato di Prima divisione. Puntiamo sul settore giovanile con la
partecipazione ai vari tornei. Faremo sempre la III Divisione e i vari tornei
"Under". La I Divisione femminile sarà allenata da Luigi Ilardo con la
collaborazione di Claudio Pepoli. Main sponsor, anche quest'anno, sponsor
l'Hotel Santa Lucia". (Ufficio Stampa Asd Cefalù Volley)
032.
15/09/09. Nuovi arrivi alla Costaverde
Cefalù Volley Abbiamo
letto sul sito cefalunews un comunicato
stampa del Costaverde Cefalù
Volley che a noi non è pervenuto.
Approfittiamo dell'occasione per
ricordare al nuovo addetto stampa
di inviare i vari comunicati
stampa all'indirizzo email del
nostro sito "Ufficio Stampa Cefalù Volley
La Cefalù Volley Cstaverde ingaggia la cantrale Laura
Angeloni, classe 1986, 185 cm. Con la Angeloni faranno parte della prima squadra
Claudia Pitonzo (mancina - opposto) e Paola Bianca, Ala (ma potrebbe essere
impiegata anche come Libero). Il debutto ufficiale direttamete in campionato la
prossima domenica, ore 18, palazzetto di Via Aldo Moro, contro la Nike Reggio
Calabria."
Per quanto riguarda Laura Angeloni possiamo aggiungere
che l'anno scorso ha giocato
in B2 a Grosseto nel ruolo di opposto,
mentre 2 anni fa ha giocato nella
squadra di Cittaducale.
031.
11/09/09. Il Messina ristabilisce
i valori Nella
partita di ritorno di Coppa Italia
il Mesina Volley si è preso
la rivincita sul campo dell'Antares
Ragusa vincendo nettamente e ristabilendo
i valori tecnici delle squadre.
Un secco 3-0 che non lascia dubbi
sulla forza delle peloritane che
sembrano davvero ben avviate verso
un campionato di prima grandezza. Antares Ragusa -
MessinaVolley 0-3 (17/25 12/25 17/25)
030.
10/09/09. Il Grande Migliore già
in forma campionato
Quando
mancano meno di 10 giorni all'inizio
del campionato di B2/F il Grande
Migliore sembra già in piena
forma. Stasera infatti la squadra
è stata vista all'opera a
Petralia in una amichevole interessante
contro il Capo d'Orlando di B1.
La squadra paladina è tornata
al grande volley grazie al Presidente
Marcini che ha voluto riportare
a Capo d'Orlando la squadra del
Messina Volley di B1. Il Capo d'Orlando
si trova attualmente a Petralia
per completare la preparazione in
vista del campionato. Nell'amichevole
di stasera le due squadre hanno
disputato ben 4 set e li ha vinti
tutte e quattro il Grande Migliore.
La giocatrice che è sembrata
davvero più in palla è
stata Ada Magno (nella
foto) schiacciatrice, 1984,
proveniente dalla Sicania Erice di B2. In cabina di regia nella squadra di Tommaso
Pirrotta ha giocato Fabiola Battaglia
che ha già dimostrato di
essersi ben amalgamata nel gioco
della sua squadra. Il campionato
inizia domenica 20 settembre. (La
foto è tratta dal sito ufficiale
del Grande Migliore)
029.
07/09/09. In Coppa la matricola Ragusa
vince a Messina Le
partite di Coppa Italia di B2F sono
state soltanto due. Una vera vergogna
per questa competizione snobbata
da tutti e che la Lega dovrebbe
rendere obbligatoria per tutte le
squadre. Nel derby di Reggio l'Elio
Sozzi ha battuto la Nike dopo una
partita senza grandi sussulti. La
sorpresa viene invece da Messina
dove la squadra allenata da Danilo
Cacopardo ha perso in casa al tie
break contro la matricola Antares
Ragusa con un pesante 15/5 nel quinto
set. Il Messina era considerata
una squadra tra le più forti
di questo campionato avendo potenziato
la squadra con ottimi innesti. Alla
luce di questo risultato l'Antares
Ragusa potrebbe essere la sorpresa
di questo campionato. La terza
partita tra Grande Migliore e Cefalù
è saltata per la rinuncia
della squadra di Salvo Di Giorgio
e quindi le palermitane passano
il turno senza giocare. A Cefalù
si è in attesa di conoscere
novità riguardanti il completamento
della squadra in vista del debutto
in campionato di giorno 20 settembre
in casa contro la Nike Reggio.
Girone 19: Elio
Sozzi RC-NiKe RC 3-1 (25/20 25/12 20/25 25/14); rit. 11/09/09 ore 18,30; Girone
20: MessinaVolley-Antares Ragusa 2-3
(17/25 25/20 22/25 25/19 5/15); rit. 10/09/09
ore 19; Girone 21: Grande Migliore
PA-Costaverde Cefalù.
Passa il turno il Grande Migliore
028.
05/09/09. Costaverde sempre sul
mercato. Sapienza addetto stampa Si lavora incessantemente per completare la rosa delle
giocatrici che andranno a disputare il Campionato Nazionale di Serie B2. In
particolare, la società del presidente Salvo Di Giorgio è alla ricerca di un'ala
e di una cantrale. "E' del tutto infondata - spiega lo stesso presidente -
la notizia di un nostro interessamento per una pallegiatrice, ruolo che abbiamo
già ricoperto con l'arrivo di Annachiara Ingrosso e Serena Puleo. Siamo sul
mercato esclusivamente per completare la rosa ed essere al completo in tutti i
reparti". La Cefalù Volley comunica altresì che il noto giornalista
Giacomo Sapienza, corrispondente per più testate giornalistiche, curerà i
rapporti con la stampa. (Fonte Cefalunews)
027.
04/09/09. La Costaverde Cefalù
non giocherà a Palermo in
Coppa Con grande rammarico la società cefaudese annuncia
l'impossibilità di poter scendere in campo, domani sera a Palermo, per la
partita di Coppa Italia contro il Grande Migliore. Premesso che la Coppa Italia
non era tra gli obiettivi societari, ma solo un'occasione per rodare la squadra
e gli schemi in vista del difficile campionato, il verificarsi di una serie di
infortuni che terranno ferme, pur per pochi giorni, almeno tre atlete, ha
sconsigliato la partecipazione ad un così impegnativo torneo. Considerato
altresì che ancora la società è impegnata per il completamento della rosa di
giocatrici, d'accordo col tecnico, la società ha deciso quindi di non disputare
la partita di Coppa Italia di domani sera. (Fonte Cefalunews)
026.
04/09/09. Fabiola Battaglia, la
nuova palleggiatrice del Grande
Migliore
Il
Grande Migliore, dopo la forzata
partenza di Rossella Alia, ha trovato
la nuova palleggiatrice. Si tratta
di Fabiola Battaglia la giocatrice
torinese che per 3 anni ha indossato
la maglia della Kefa Cefalù.
Quest'anno l'atleta si è
trovata in disaccordo con la società
cefaludese per motivi economici
ed ha deciso di cambiare aria. Il
Grande Migliore quindi non ha avuto
bisogno di andare lontano, ma ha
trovato la giocatrice che mancava
proprio a due passi. La nuova palleggiatrice
palermitana che ha già avuto
il nulla osta dalla squadra cefaludese,
dovrebbe debuttare proprio sabato
nella prima partita di Coppa che
vede di fronte il Grande Migliore
proprio contro il Cefalù Fabiola
Battaglia ha giocato 3 stagioni
a Cefalù. Nel 2006/07 in
serie C sotto la guida di Amedeo
Serio ha giocato tutta la stagione
da titolare giocandosi il posto
con Marcella Donato, sfiorando la
promozione diretta, piazzandosi
al terzo posto. Negli anni 2007/08
e 2008/09 in B2 sotto la guida di
Renato Ciappa, la Battaglia ha dovuto
sostenere una forma di competizione
per il posto in squadra con Serena
Trentacoste in quanto non c'era
una titolare fissa. In questi tre
anni Fabiola ha dimostrato una serietà
professionale al di sopra di ogni
immaginazione, non ha mai saltato
un allenamento, ed ha accettato
le decisioni dell'allenatore con
grande signorilità. Ha anche
svolto il ruolo di allenatrice del
minivolley dove ha formato un numeroso
ed apprezzato gruppo di giovani
giocatrici. Con la sua partenza
la pallavolo cefaludese perde
sicuramente una giocatrice di grandi
doti umane e tecniche! Per fortuna
Fabiola rimane nelle vicinanze ed
avremo quindi la possibilità
di frequentarla e vederla giocare
ancora. Fabiola....Un grande in
bocca al lupo. (Armando Geraci)
025.
03/09/09. Sabato si gioca la Coppa
con tanti interrogativi Tra
solo 2 giorni la Costaverde Cefalù
scenderà in campo ufficialmente
nella gara di Coppa Italia di Serie
B2/F contro il Grande Migliore,
ma vi sono ancora tanti interrogativi
sulle squadre. Il Costaverde
Cefalù ha trovato grossi
problemi per completare la formazione
e l'ambiente mugugna palesamente.
La squadra con solo 7 giocatrici
non si può allenare adeguatamente
ed inoltre non si ha nessuna sicurezza
sulla bontà della formazione
che sarà creata. Il mancato
arrivo della brasiliana Juliana
Rodriguez ha scompigliato tutte
le carte. La società ha fatto
di tutto per averla, ma alcune circostanze
sono state tutte contrarie alla
società cefaludese. Dal'altro
lato il Grande Migliore ha
creato una formazione forte per
vincere il campionato od almeno
esere un adelle protagoniste della
stagione. Ma sul più bello,
2 o 3 giorni fa, la notizia della
partenza della palleggiatrice Rossella
Alia trasferita al Nord per
motivi di lavoro. Una assenza grave
nel roster palermitano che sta cercando
una sostituta di valore. Circola
una voce che la società sia
interessata proprio ad Annachiara
Ingrosso, la palleggiatrice
presa dal Cefalù, ma questa
voce ancora non ha alcuna conferma.
Si parla anche di contatti già
effettuati dal Grande Migliore con
Fabiola Battaglia, ex Cefalù,
ed il Cefalù sembra sia interessata
anche a Marcella Donato della
SicilVolley di Luis Alvarez. Insomma
quando mancano 48 ore dalla partita
ufficiale ancora le carte si stanno
mescolando.
024.
02/09/09. Grande
Migliore sul mercato per sostituire
la palleggiatrice Alia A pochi giorni dal primo impegno ufficiale (Coppa Italia, sabato contro Cefalù),
brutta tegola per il Grande Migliore. Rossella Alia,
palleggiatrice della squadra allenata da Tommaso Pirrotta, è costretta a
lasciare la squadra per motivi di lavoro. La
uessevollina, insegnante, dovrà stabilirsi in
Veneto per l'attuale stagione per poter continuare a condurre
la propria professione. Ovvio rammarico da parte delle compagne di
squadra, dello staff tecnico ed in modo particolare della dirigenza guidata dal
presidente Modica che da un paio di giorni è sul mercato per
trovare una sostituta che possa continuare a tenere invariati gli obiettivi
posti ad inizio anno. (Comunicato Grande Migliore)
023.
30/08/09. Il Costaverde Cefalù
più in palla del Grande Migliore
Certamente
il risultato di una amichevole non
può fare testo, ma sicuramente
fa morale. Il Costaverde Cefalù
ha battuto con un secco 3-0 il Grande
Migliore Palermo nella partita disputata
nella palestra di Petralia dove
le cefaludesi fanno la preparazione
in vista dell'inizio del campionato.
Il Cefalù si è presentato
con un sestetto competitivo e che
sembra già in buone condizioni
con Greco e Meneghin ali, Marcieca
e Salamone centrali, opposta Laura
Amore, alzatrice Ingrosso. Nel Grande
Migliore assenti Vullo e Cintura,
hanno giocato Caruso, Ratti, Balsamo, Magno, Pitarresi, Alia, Lo Iacono, Iovino.
Un risultato a sospresa visto che
la squadra palermitana è
una delle favorite del torneo. A
destra nella foto, l'allenatore
del Costaverde Cefalù Ivan
Tamburello
022.
28/08/09. Stasera Prima amichevole
col Grande Migliore La
notizia non viene dalla Costaverde
Cefalù, ma dal sito ufficiale
del Grande Migliore Palermo: "Prima uscita stagionale per il Grande Migliore. Ratti e
compagne saranno impegnate sabato pomeriggio a Petralia Soprana
nel test contro Kefa Cefalù (ore 19). E’ il primo dei tre
scontri che le uessevolline affronteranno contro le cugine normanne nelle
prossime due settimane (5-10 settembre prima fase di Coppa Italia). Non presenti alla gara
Nadia Vullo e Dina Cintura, per il resto tutta
la rosa sarà a completa disposizione di Pirrotta per questi
primissimi assaggi della nuova U.S. Volley Palermo forgiata quest’estate dalla
dirigenza biancorossa. ..." Il
silenzio della Costaverde stupisce
ed è incomprensibile. Buona
partita e buon divertimento!
021.
24/08/09. Due nuove giocatrici
al Costaverde. Si aspetta il colpo
grosso
La
Costaverde Cefalù ha ufficializzato
l'ingaggio di due nuove giocatrici
confermando quanto avevamo anticipato
qualche giorno fa. Infatti sono
state tesserate la forte ala Laura Amore proveniente
dal
Siracusa, la squadra corazzata dell'anno
scorso promossa in B1, e Serena
Puleo in arrivo dal Grande Migliore Palermo
che sarà la seconda palleggiatrice
insieme ad Annachiara Ingrosso.
Ma la notizia che circola insistentemente
è la trattativa che già
è molto avanzata con una
giocatrice che potrebbe davvero
fare cambiare volto alla squadra.
Si tratta della forte brasiliana
Juliana Rodriguez (nella foto),
la forte schiacciatrice del Ribera,
che potrebbe vestire la maglia cefaludese.
Si attende la conferma in questi
giorni. ROSTER
DELLA SQUADRA
020.
24/08/09. Le date ufficiali di Coppa
Italia
Sono
state rese note ufficialmente le
date delle gare di Coppa Italia.
I gironi in cui si trovano squadre
del girone H sono soltanto 3 con
6 squadre: un torneo non obbligatorio
dove le società non partecipano
con piacere. Girone 19: Elio
Sozzi RC-NiKe RC and. 5/09/09 ore
18.30; rit. 11/09/09 ore 18,30; Girone
20: MessinaVolley-Antares Ragusa
and. 5/09/09 ore 18; rit. 10/09/09
ore 19; Girone 21: Grande Migliore
PA-Costaverde Cefalù
and. 5/09/09 ore 19; rit. 10/09/09
ore 20. Pertanto la squadra cefaludese
andrà sabato 5/09/09 a Palermo
contro il Grande Migliore
Palermo fuori casa al Club Leoni di Palermo (piazza Leoni).
Il ritorno giovedì 10/09/09
a Cefalù alle ore 20 Nella
foto: Rosalba Greco
019.
21/08/09. Il Barcellona ripescato
al posto del Priolo. Ancora
una novità nella composizione
del girone H di serie B2F per coprire
il vuoto lasciato dal Priolo che
parteciperà alla B1 con il
Siracusa. La Federazione ha ripescato
il Barcellona, squadra che l'anno
scorso retrocesse dopo un campionato
incerto fino al termine. Un ripescaggio
forse inatteso dalla società
mesinese visto che la società
aveva ceduto diverse giocatrici
importanti del roster dello scorso
anno. ma il Barcellona ha una lunga
tradizione e sicuramente si saprà
attrezzare per fare un buon campionato.
Il calendario cambia con il barcellona
che praticamente prende il ruolo
del Priolo. La Kefa infatti affronterà
il Barcellona in trasferta già
alla seconda giornata, una trasferta
certamente più abbordabile
rispetto ad un avversario come il
Priolo. Per quanto riguarda la
Kefa Costaverde Cefalù non
si sa nulla di più di prima.
Sorprende davvero il silenzio che
circonda la società cefaludese.
La preparazione è già
iniziata martedì a Petralia,
ma non c'è un comunicato
di convocazione delle giocatrici,
non si sa quali e quante giocatrici
si stanno allenando. Probabilmente
il silenzio è dovuto al fatto
che ancora ci sono diverse trattative
aperte per prendere altre giocatrici
e la società non vuole svelare
le proprie mosse. Ma il bello dell'estate
è proprio il mercato dei
trasferimenti delle giocatrici con
voci, smentite e comunicati ufficiali.
A Petralia Sottana comunque
a disposizione del nuovo coach Ivan
Tamburello dovrebbero esserci sicuramente
Rosalba Greco, Michela Meneghin,
Annachiara Ingrosso, Pamela Salamone.
Poi ancora non ufficializzate la
Marcieca, Laura Anello, e Paola
Bianca che dovrebbe rientrare dal
prestito. Mancano ancora almeno
3/4 giocatrici per completare la
rosa della squadra. Ricordiamo
che il primo impegno ufficiale è
previsto giorno 5 settembre con la gara di
Coppa Italia contro il Grande Migliore
Palermo fuori casa. Ricordiamo
la Limitazione di iscritti a
referto degli Atleti/e OVER nei Campionati e Coppa Italia di Serie B1 e B2
2009/2010 Serie B1 e B2 Femminile stagione 2009/2010 - MAX
quattro atlete nate negli anni 1979 (compreso) e precedenti. Questa Limitazione intesa come
OBBLIGO dovrà essere rispettata da tutte le società e nel caso di mancato
rispetto la sanzione sarà la perdita della gara anche se gli atleti in eccesso
non siano scesi in campo. Gli arbitri saranno i
garanti del rispetto della norma in quanto dovranno controllare prima delle
gare il numero degli atleti/e OVER iscritti sul CAMP3; nel caso una squadra
iscriva più di 4 atleti/e OVER, l’arbitro dovrà segnalarlo alla squadra con
l’invito a depennare gli atleti/e OVER in eccesso, pena la non disputa della
gara; successivamente in sede di omologa la squadra in difetto subirà la
perdita della gara con il punteggio più sfavorevole.
018.
17/08/09. In B2 si libera il posto
del Priolo che fa la B1 col Siracusa Dalla sinergia tra Costanzo e Angelo
Custode nasce il Nuovo progetto Volley
Priolo Joint-Venture, sinergia,
stretta collaborazione. Comunque la si voglia chiamare quello messo in atto da
Costanzo Siracusa e Angelo Custode Priolo è un progetto lungimirante che si pone
l’obbiettivo di unire le forze per rilanciare definitivamente il volley nella
nostra provincia. Una sola squadra di serie B1 che disputerà le partite
casalinghe al Polivalente di Priolo Gargallo e si chiamerà Nuovo Progetto Volley
Priolo. Si libera dunque un posto in B2 che sarà assegnato attraverso la formula
del ripescaggio. Un’operazione che non ha nulla a che vedere con la fusione
perché le due società restano in vita ed iscriveranno le loro formazioni ai
campionati di serie D (che disputerà a Siracusa la
Costanzo) e Prima
Divisione (che disputerà a Priolo Gargallo l’Angelo Custode). Verranno iscritte
anche le squadre del settore giovanile, che parteciperanno ai tornei under 14,
16 e 18. “L’obbiettivo è ambizioso
– ha detto il presidente Raimondo Imbrò -. Con la preziosa collaborazione
dell’Amministrazione comunale di Priolo, che, nella persona del sindaco
Antonello Rizza, ci ha assicurato il massimo impegno per quanto riguarda la
ricerca di sponsor locali, puntiamo a portare in alto la pallavolo siracusana.
Questa sarà una stagione di assestamento, poi cominceremo a pensare a qualcosa
di importante”. Il massimo dirigente ha reso noto che entro la fine del mese
sarà formalizzato l’accordo con un’importante azienda trevigiana, che opera nel
nostro territorio e che sposerà il progetto priolese. E’ stato diramato intanto
il calendario provvisorio: la squadra esordirà (se non ci saranno variazioni)
sul parquet del Mercato San Severino il 17 ottobre per poi affrontare il Marsala
la settimana successiva. Per quanto riguarda invece l’organigramma societario,
il vicepresidente è Francesco Maccarrone, il direttore sportivo Danilo
Biancolilla, il team manager Gianni Annaro, il dirigente accompagnatore Stefano
Di Mauro, i dirigenti Giorgio D’Angelo e Franco Veneziano ed il responsabile del
settore giovanile Santo Pizzo. L’allenatore sarà Corrado Scavino, il vice
Santino Sciacca, mentre l’assistant coach sarà Lavinia Raspanti. Squadra al
lavoro tra una dozzina di giorni. Fanno già parte del gruppo le riconfermate
Liliana Bafumo (palleggiatrice), Francesca Imprescia (opposto) e Federica Franzò
(universale). Ingaggiate la centrale Martina Scariolo dal Viterbo, la laterale
Martina Escher dal Pontecagnano e il libero Stefania Natali dal
Soverato.Ufficio Stampa
-Nuovo progetto Volley Priolo
017.
17/08/09. Inizia domani l'attività
della Kefa Costaverde Inizia
martedì 18 agosto la nuova
stagione della Kefa Costaverde 2009/10
con il ritiro della squadra a Petralia
Sottana. Non è la prima volta
che la squadra del Presidente Salvo
Di Giorgio (nella foto) inizia
la preparazione in montagna. Quest'anno
a causa dell'indisponibilità
del campo fino al primo settembre
è stata una scelta forzata
andare in montagna al fresco delle
Madonie. Ma quale squadra va
in ritiro ad iniziare gli allenamenti?
Una domanda che si fanno i tifosi
cefaludesi e gli addetti ai lavori.
Completamente rinnovata la squadra
dell'anno scorso ad iniziare dal
coach. Infatti al posto di Renato
Ciappa in panchina siederà
Ivan Tamburello (ex Ribera) un tecnico
di lunga esperienza. Il roster della
squadra non è completo. Due
sole ragazze riconfermate: la veterana
Rosalba Greco, al suo quinto anno
in maglia cefaludese, e la schiacciatrice
Michela Meneghin. I nuovi arrivi
sono: la palleggiatrice Annachiara
Ingrosso (proveniente dal Pescia),
l'ala Pamela Salamone (dal Ribera).
Poi in arivo in attesa di conferme:
la centrale Marcieca (proveniente
dal Messina B1), la Amore dal
Siracusa e la seconda palleggiatrice
in arrivo dal Grande Migliore Palermo.
Dovrebbe far parte della squadra
anche la cefaludese Cetty Messina,
ma ancora non è sicura la
sua partenza per Petralia. La
squadra dovrebbe restare a Petralia
fino alla fine del mese e dovrebbe
rientrare a Cefalù giorno
1 o 2 settembre. L'inizio ufficiale
dell'attività è fissato
per il 5 settembre con la gara di
Coppa Italia contro il Grande Migliore
Palermo, che quest'anno mira molto
in alto. La partita di ritorno si
giocherà sabato 12 o domenica
13 settembre. Quest'anno infatti
sembra che il campo sarà
occupato dal basket nella giornata
di domenica, mentre la Kefa
Volley dovrebbe giocare il sabato,
soluzione non molto gradita dalla
dirigenza della Kefa. Le trattative
comunque sono ancora in corso e
potrebbero esserci delle novità.
016.
16/08/09. Dal Ribera arriva Pamela
Salamone. La
Kefa Cefalù
ha ufficializzato
l'ingaggio di un'altra
giocatrice. Si tratta
di Pamela Salomone
(nella foto),
la schiacciatrice
del Ribera che ha
firmato per la società
cefaludese. Avevamo
anticipato che la
trattative era a
buon punto ed ora
c'è la conferma
dell'arrivo della
nuova giocatrice
che si aggiunge
alle confermate
Michela Meneghin
e Rosalba Greco
ed all'arivo della
palleggiatrice Annachiara
Ingrosso. Le giocatrici
dovrebbero arrivare
a Cefalù
lunedì sera
e martedì
18 mattina inizierà
il raduno della
squadra a Petralia
Sottana, in montagna
tra le Madonie con
il fresco. Il rientro
a Cefalù
dovrebbe avvenire
ai primi di settembre.
Primo impegno ufficiale
della stagione sarà
sabato 5 settembre
a Palermo contro
il Grande Migliore,
andata di Coppa
Italia. Ritorno
domenica 13 settembre
a Cefalù,
ma la data non è
ancora sicura visto
che quest'anno la
domenica il campo
sarà impegnato
dal basket. . Ancora
non è nota
la rosa delle convocate.
Oltre alle 4 giocatrici
sopra indicate ci
sarà sicuramente
Cetty Messina che
dovrebbe diventare
una pedina della
squadra e non più
un semplice rincalzo.
Il
calendario della Kefa Cefalù
- La
prima giornata
015.
10/08/09. Ripescato il Lamezia,
Sala Consilina spostata nel girone
F Il
girone H di B2F(quello dove
si trova la Kefa Cefalù) è
stato ritoccato come era prevedibile.
Infatti la squadra di Sala Consilina
(provincia di Salerno) è
stata spostata nel girone F dove
si trovano squadre tutte romane
e 2 sarde. Nel girone H è
stata ripescata la squadra del Lamezia
Volley. Anche il calendario
provvisorio è stato adeguato.
Infatti nella terza giornata la
Kefa Costaverde Cefalù andrà
in trasferta sul campo del Lamezia. Per
quanto riguarda la formazione della
squadra cefaludese, non vi sono
altre novità. La società
dà le notizie con il contagocce
senza mai indicare possibilità
di soluzioni. Pertanto è
probabile che si conosceranno i
nomi della nuova rosa solo alla
fine delle trattative. Di sicuro
c'è il nome del nuovo allenatore:
Ivan Tamburello, ex Ribera
dell'anno scorso. Poi la riconferma
di solo 2 giocatrici dell'anno scorso:
Rosalba Greco e Michela Meneghin
e l'ingaggio della nuova palleggiatrice:
Annachiara Ingrosso, proveniente
dal Pescia (Pistoia) di B2. Sembra
anche che la società abbia
in mente di utilizzare 3/4 giocatrici
che l'anno scorso hanno giocato
in D/F o nelle giovanili. Avevamo
anticipato qualche giorno fa del
probabile arrivo della schiacciatrice
del Ribera, Salamone. Di
questa trattativa non c'è
al momento una conferma, ma neanche
al dire il vero la smentita. La
palleggiatrice Spena, ex
Siracusa, che sembrava quasi in
maglia cefaludese, è passata
insieme ad Eleonora Milici
al Tremestieri che così diventa
una delle squadre più temibili
del girone.
Il
calendario della Kefa Cefalù
- La
prima giornata
014.
05/08/09. Annachiara Ingrosso: Spero
in un anno pieno di soddisfazioni
Abbiamo
scritto ad Annachiara Ingrosso chiedendole
di mandarci una sua foto e facendole
un grosso in bocca al lupo per la
prossima stagione qui a Cefalù
come palleggiatrice della Kefa. Ci
ha subito risposto: Salve buongiorno!!!!grazie mille per l'inbocca al lupo spero davvero sia un anno
pieno di soddisfazioni.Ho chiesto la mia foto alla redazione del sito brindisi
sport mi hanno assicurato di averla mandata al vostro sito....A presto buona
giornata.Annachiara
Spett.le Redazione CefaluSport.it Su richiesta di Annachiara Ingrosso nostra
concittadina e neo giocatrice della Costaverde Cefalù Volley, abbiamo trovato nel nostro archivio fotografico una foto,
relativa allo scorso anno quando giocava nel Pescia Volley (Pistoia) e che
potrebbe esservi utile.Saluti e buon lavoro Redazione di BrindisiSport.it
(Grazie alla redazione di Brindisisport.it
per la foto di Annachiara che pubblichiamo
a lato)
013.
05/08/09. In Coppa la Kefa se la
vedrà col Grande Migliore I
Gironi
di Coppa Italia Serie B2/F 2009/2010 Girone 19 - Elio Sozzi RC - Nike Volley RC Girone 20 - Messina
Volley - Antares Ragusa Girone 21 – Grande Migliore Palermo
- Kefa Cefalù Si ricorda che
il periodo di svolgimento della Prima Fase della Coppa Italia di Serie B2/F
2009/2010 è dal 5 al 13 settembre 2009 e pertanto le gare dovranno essere
fissate nel suddetto periodo e quindi non possono essere fissate gare prima del
5 settembre e dopo il 13 settembre 2009.
012.
03/08/09. Uscito il calendario di
B2. la Kefa debutta in casa con
la Nike Rc La
Fipav ha diramato il calendario
provvisorio di B2/F. La Kefa Costaverde
debutterà in casa domenica
20 settembre 2009 contro la Nike
di Reggio Calabria, squadra neopromossa.
Subito dopo due trasferte
impegnative e lontane, prima a Priolo
e poi a sala Consilina. Il derby
con il Grande Migliore è
alla quinta giornata, prima a Palermo
ed a Cefalù nel girone di
ritorno il 21 febbraio 2010. Ecco
quale sarà la Prima Giornata: Sala
Consilina - Cutro (dom 20/09/09) Spezzano
- Pall Sicilia (sab 19/09/09) Elio
Sozzi RC - Messina(sab 19/09/09)
Tremestieri - Clan Catania (sab
19/09/09) Castelvetrano - Grande
Migliore (sab 19/09/09) Giarre
- Sicania Erice (dom 20/09/09) Antares
Ragusa - Priolo (dom 20/09/09) Kefa
Cefalù - NiKe Reggio C. (dom
20/09/09)
Il
calendario della Kefa Cefalù
011.
03/08/09. La nuova palleggiatrice
della Kefa è Annachiara Ingrosso Primo arrivo in casa del Costaverde Cefalù Volley, infatti la società cefaludese
per la prossima stagione sportiva si avvarrà delle prestazioni sportive
dell'atleta Annachiara Ingrosso. L'atleta pugliese è una
palleggiatrice di 176 cm, classe 1982, che l'anno scorso ha militato tra le file
del Pescia (B2 gir D), ma nel suo curriculum vanta partecipazioni a capionati di
B1 con il Brindisi (stagione 2002/2003), Soverato (2003/2004) e Volley Cavazzale
(2005/2006). (Comunicato stampa - Costaverde Cefalù Volley)
010.
01/08/09. Arrivano 2 nuove giocatrici.
La Kefa comincia prendere forma
La
Kefa, dopo il primo comunicato con
la notizia del ripescaggio in B2,
si è messa al lavoro per
formare la nuova squadra. Un lavoro
che si fa dietro le quinte e di
cui si conosce ben poco. Già
sono sicure riconfermate Rosalba
Greco, alla sua quinta stagione
con la Kefa, una vera veterana,
e l'ala Michela Meneghin da cui
si aspetta un campionato da protagonista.
Nuovo allenatore della squadra Ivan
Tamburello, ex Ribera. Sicure partenti
sono il libero Macchiarella, Curione
e forse anche la Pipitone che vanno
con il mister Renato Ciappa alla
Farmacia Caronna in serie C/F. Tra
le altre ragazze della scorsa stagione
sembrano cambiare aria la palleggiatrice
Fabiola Battaglia che ha ricevuto
alcune richieste, l'altra palleggiatrice Serena
Trentacoste che potrebbe ritirarsi
dalle competizioni agonistiche,
Loredana Balsamo che dovrebbe accasarsi
col Grande Migliore, e la Sangiorgi
che probabilmente andrà in
una squadra del nord. Nulla si sa
del futuro della centrale, la russa
Natalia Tatarishivili. Le prime
indiscrezioni cominciano ad aversi.
Sembra che siano in arrivo due nuove
giocatrici di buonissimo livello
tecnico e che dovrebbero far parte
del sestetto titolare. La prima
è la palleggiatrice Spena
(nella foto) che l'anno scorso
giocava nella corazzata Siracusa
e che viene a ricoprire un ruolo
praticamente scoperto, in avanti
si prevede l'arrivo della Salamone,
la forte schiacciatrice del Ribera.
Si parla anche dell'arivo di una
giovane centrale proveniente dal
Messina. Mancano ancora molti tasselli,
ma la squadra comincia a prendere
forma. Un'altra notizia da confermare
è il ripescaggio della squadra
giovanile della Kefa in serie D/F.
009.
29/07/09.
Kefa
B2. Panchina a Tamburello. Confermate Greco
e Meneghin  Per il terzo anno consecutivo il volley cefaludese sarà rappresentato nel
campionato nazionale con la Costaverde Cefalù Volley che è stata inserita nel
girone H della B2 e che racchiude squadre siciliane, calabresi e campane.
Il timone della squadra quest'anno verrà affidato a
Ivan Tamburello, coach che lo scorso anno ha guidato il Ribera
in B2 sino a ridosso dei play off, e che può vantare esperienze nei campionati
nazionali per aver guidato san Casciano in B1 ed Erice in B2. Al contempo si
possono registrare le prime conferme, infatti faranno parte dell'organico del
Costaverde Cefalù Volley per la stagione 2009/2010: Rosalba
Greco, per il quinto anno consecutivo a Cefalù, e Michela
Meneghin. (Comunicato Stampa Costaverde Volley
Cefalù)
008.
24/08/09. L'elenco ufficiale della
B/2. La Kefa reintegrata. Novità
Sala Consilina La
Fipav ha pubblicato gli 8 gironi
di Serie B2/F. la Kefa si trova
nel girone H, quello calabro-siculo.
In questo girone è inserita
anche la squadra campana di Sala
Consilina (Prov. Salerno) che potrebbe
essere spostata in un altro girone.
Oltre a questa novità vi
è il ritorno dello Spezzano,
retrocesso l'anno scorso, e che
ha comprato il titolo. C'è
ancke l'Antares Ragusa che ha acquisito
il titolo del Ribera che farà
la C/F. Inoltre le new-entry del
Castelvetrano e del Giarre, le 2
squadre che hanno conquistato la
promozione proprio negli spareggi
giocati a Cefalù. Il 2 agosto
saranno stilati i calendari. Ecco
le squadre del girone H: Girone
H Puntotel Sala Consilina
Sa (potrebbe subire spostamenti
in altro girone per una distribuzione
geografica più equilibrata) As
Pallavolo Cutro Kr Avb Kermes
Spezzano Cs (acquisito titolo) Elio
Sozzi Reggio Calabria Nike V.Reggio
Calabria As Pall.Sicilia Catania Mail
Express Clan S.Giov.Punta Ct Pall.Lib.Giarre
Ct (Promossa dalla C/F) Messaggerie
Tremestieri Ct Messina Volley Grande
Migliore Palermo Asd Kefa Cefalu'
Pa (squadra ripescata) Asd Antares
Ragusa (acquisito il titolo del
Ribera) Team Volley Priolo Sr Efebo
Castelvetrano Tp (Promossa dalla
C/F) Sicania Volley Erice Tp
007.
23/07/09. La Kefa Volley Cefalù
ripescata in B2/F Ormai
è proprio sicuro. Non è
uscito ancora il comunicato ufficiale,
ma la Federazione Pallavolo ha già
stabilito i ripescaggi e la Kefa
viene reintegrata in B2/F. Per il
terzo anno consecutivo la squadra
cefaludese parteciperà ad
un campionato nazionale tra le grandi
della pallavolo italiana. "L'ho
saputo solo ieri sera quando mi
è arrivato l'email della
Lega. Ci credevamo e ci siamo riusciti.
- dice il Presidente Salvo Di
Giorgio - La nostra costanza
di intendimenti è stata premiata.
E' una bel risultato per la città
di Cefalù. Ora, continua
il Presidente, ci metteremo subito al
lavoro per avere idee più
chiare e formare una squadra competitiva
che possa fare un campionato senza
l'assillo dell'anno scorso. Il coach
Renato Ciappa ci ha lasciato, noi
abbiamo avuto dei contatti con Ivan
Tamburello (ex Ribera), il quale
conosce molte giocatrici. Noi cerchiamo
gente giovane e modesta e che abbia
voglia di fare bella figura." Presto
uscirà il girone con tutte
le squadre partecipanti. Mancherà
il Ribera, ma ci saranno già
sicuramente alcune squadre che si
daranno battaglia per vincere il
campionato come Grande Migliore
Palermo, Messina ed Orizzonte Tremestieri. Le squadre calabresi sono
4, le siciliane ben 11 per un totale
di 15. Manca una squadra: 1)
As Pallavolo Cutro Kr,
2) Elio Sozzi Reggio Calabria, 3)
Nike Volley Reggio Calabria,
4) Spezzano Albanese Cs, 5) As Pall.Sicilia Catania, 6)
Mail Express Clan S.Giov. La Punta Ct,
7) Pall.Lib.Giarre Ct, 8) Msg.Orizzonte Tremestieri Ct,
9) Messina Volley, 10) Grande Migliore Palermo,
11) Effegi Sicilia Priolo Sr, 12)
Asd Efebo Castelvetrano Tp,
13) Sicania Volley Erice Tp, 14)
Antares
Ragusa,
15) Kefa Cefalù, 16) ??
006.
22/07/09. Luis Alvarez in C/F con
la nuova SicilVolley
Manca
molto tempo all'inizio della stagione
sportiva e molte squadre ancora
non hanno fatto programmi definitivi.
Ma già qualcuno sta facendo
le cose sul serio. Si tratta della
nuova Sicilvolley che è passata
dalle mani di Amedeo Serio al gruppo
guidato da Luis Alvarez, già
noto a Cefalù perchè
ha allenato le giovanili della Kefa
2 anni fa, ma che ha al suo attivo
anche la panchina della Rio Casamia
e della Rio Marsì ai tempi
d'oro della pallavolo palermitana.
La Sicilvolley ha terminato la sua
ultima stagione sfiorando la B/2
con gli spareggi finali disputati
proprio a Cefalù che hanno
visto prevalere Castelvetrano e
Giarre. Alla fine di questi
spareggi Luis Alvarez, insieme alla
moglie Olga Pomar, ha rilevato la
palestra, la società ed il
titolo della Sicilvolley, per cui
parteciperà nuovamente alla
C/F sicuramente con la voglia di
far bene. "Abbiamo progetti
molto ambiziosi, - ci ha detto Luis
Alvarez, - ma, specialmente non andremo subito
alla ricerca di una Serie B2. Se arriva meglio, ma il vero obiettivo è potere fare con il
nostro settore giovanile
le future grandi giocatrici delle future serie nazionali
della nostra societa'. Gia' quest'anno saranno
incluse nella rosa della Serie C 6 giocatrici del settore giovanile e 4 hanno ancora meno da 14 anni. Della squadra Sicilvolley
serie C dall'anno scorso, sei giocatrici saranno con noi, le altre 9
provengono dal settore giovanile e cosi sara' negli anni della
nostra gestione." Il settore tecnico della nuova società è
costituito da Luis Alvarez, Antonio
Selvaggio e Marco Casubolo. La squadra
utilizzerà gli impianti di
San Lorenzo in via Mirabella 11
e la palestra Avant Garden di via
Ventura 11. Presto l'attività
della nuova società
sarà visibile sul nuovo sito internet www.pomaralvavolley.it.
Insomma Luis ha le idee molto
chiare. Il suo motto è: Innanzitutto
formare uno sportivo. Vincere la
partita sarà la conseguenza!!
005.
21/07/09. Per la Kefa una lunga
attesa. Il Ribera farà la
C/F. Trabia ha ceduto il titolo di serie
C al Ribera, che a sua volta si era privato di quello di B2. Così, Ribera sarà
un´altra formazione in grado di lottare per la promozione visto che resteranno
nel nuovo organico alcune atlete di B2, una tra tutte la fortissima
schiacciatrice palermitana Teresa Ferrano. Elettronica Cicala non ha ancora
sciolto il nodo su chi sarà il libero nel campionato 2009/10. Linda Scimè
vorrebbe rimanere, ma il Villabate, sodalizio proprietario del cartellino,
vorrebbe invece che vestisse la stessa maglia che tornerà a indossare la sorella
Annalisa rientrata dal prestito al Grande Migliore. Giancarlo Caccamo, tecnico
di Elettronica Cicala, non ha comunque perso le speranze di riavere la Scimè, ma
nello stesso tempo si guarda in giro alla ricerca di una sostituta.
Sicilvolley è sul mercato e non
lesina offerte allettanti ad atlete che sono ancora indecise sulle scelte da
fare in vista della prossima stagione. Più tranquilla Farmacia Caronna, neo
promossa con una rosa giovane, che può contare sui rientri di tante ottime
giocatrici in prestito sino allo scorso campionato al Kefa di Cefalù. Renato
Ciappa potrebbe allestire un team più che competitivo per aspirare alla
promozione grazie appunto ai rientri di Claudia Curione, Stefania Macchiarella e
forse di Letizia Scalici (da Mauro Sport).
Il Comate Castelvetrano tenta di far
cambiare idea a Tania Stancampiano, ma il forte opposto palermitano, che ha già
raggiunto l´accordo con Elettronica Cicala, difficilmente farà marcia indietro,
anzi, si sta prodigando per portare nel sodalizio del presidente Lo Canto altre
giocatrici di grande esperienza per puntare decisamente alla promozione.
Distretto Pesca e Eagles Volley sono
sul mercato alla ricerca di centrali e schiacciatrici che potrebbero provenire
dal Mauro Sport giunto quarto nel campionato di serie C, ma che non sarà ai
nastri di partenza nel prossimo dopo aver ceduto il titolo al Villabate.
Tranquilla l´estate, invece, per il Don Orione che non è assolutamente coinvolto
nel mercato, visto che può contare su un ottimo organico confermato totalmente
insieme al tecnico Francesco Vassallo, con il quale ci congratuliamo per essersi
meritato la convocazione nel neoformato gruppo di tecnici siciliani che faranno
parte del Progetto Formazione Sperimentale voluto dal CR FIPAV Sicilia. (Fonte
sportevolley.it).
La
Kefa nel frattempo aspetta
il suo destino: Ripescaggio si,
ripescaggio no. Ma mentre le squadre
cercano di preparare la squadra,
i tifosi cefaludesi si chiedono:
Con quali giocatrici si affronterà
la prossima stagione? Chi sarà
l'allenatore? Silenzio assoluto
da parte della società.
004.
10/07/09. Il Grande Migliore sta
preparando uno squadrone Più passano i giorni e
meno certezze emergono dal volley-mercato di casa nostra. Soltanto in casa di
Grande
Migliore
tutte le tessere del mosaico che comporranno la formazione 2009/10 sembrano
ormai collocate. Dal tecnico (Pirrotta, straconfermato), a tutte le giocatrici confermate
(il libero Irma Lo Iacono, la regista
Rossella
Alia, il
martello Marianna Ratti, la centrale
Stufano), alle nuove arrivate Morici, Vullo, Cintura, Magno e alle partenti
Incognito, Elisa e Chiara Carollo, tutto è ormai pronto per
riprendere il cammino in Serie B2 alla conquista della promozione. Kefa
Cefalù
attende il ripescaggio nella Quarta Serie, Ribera ha ceduto il titolo di
B2 fuori dalla Sicilia, Sicania
Trapani e
Future
Cars Castelvetrano forse l’hanno già ceduto (il termine è scaduto il 7
luglio…). In Serie
C,
Villabate, dopo aver acquisito il titolo da
Mauro
Sport,
stenta a formare l’organico in grado di puntare alla promozione. Ancora sul
mercato Elettronica Cicala alla ricerca di un centrale
(Chiara
Pipitone?) e anche di un libero (Claudia
Pilato?).
Farmacia
Caronna, Distretto Pesca e Don
Orione si
muovono con discrezione. Il Ficarazzi spera nel ripescaggio mentre il Trabia sembra pronto a cedere il
titolo ad una società di Ribera. Le atlete più richieste sono sempre quelle in grado
di offrire garanzie di esperienza e serietà (la già citata Pilato, le sue compagne di squadra
Raffaella
Sirchia e
Letizia
Scalici,
Marta
Scaglione, Marcella Bertolino, tanto per fare dei nomi
(Fonte Pol. Futura)
003.
05/07/09. Di Giorgio: "Aspettiamo
il ripescaggio. Non compriamo titoli".
"Una
cosa è sicura! - dice Salvo
Di Giorgio, Presidente della Kefa
Volley Cefalù. - Noi non
acquisteremo nessun titolo di B2.
Noi siamo molto fiduciosi per il
ripescaggio nella categoria."
Inizia così il Presidente
quando gli chiediamo quali sono
le mosse della società a
due giornate dalla chiusura degli
acquisti dei titoli. "Abbiamo
molte probabilità di essere
reintegrati nel campionato di B2
perchè vi sono molte squadre
che non si iscrivono e parecchie
che, pur trovandosi nella lista
delle ripescabili, non hanno intenzione
di andare nella categoria superiore."
Di Giorgio sembra sicuro del fatto
suo e quindi bisogna aspettare gli
eventi. Giorno 7 luglio scadono
i termini per acquistare un titolo.
Poi entro il 17 luglio scadono i
termini di iscriversi ai campionati
e solo dopo fino al 22 luglio si
saprà quante e quali squadre
saranno ripescate. "Per quanto
riguarda Ivan tamburello, dice il
Presidente Di Giorgio, esiste in
realtà una trattativa con
il tecnico del Ribera, ma tutto
dipende se faremo il campionato
di B2." Pertanto diventa ormai
sicuro il divorzio con Renato Ciappa
che ha allenato per 2 stagioni in
B2 la Kefa Cefalù e che ritornerà
ad allenare il GS Volley Palermo
in CF. Sicuramente con Ciappa andranno
via il libero Macchiarella e la
mancina Curione che ritormano al
GS Volley per fine prestito.
002.
03/07/09. Ultimi giorni per acquisire
un titolo di B2. Indiscrezioni
Rimangono
pochi giorni per trovare un titolo
disponibile per iscriversi al campionato
di B2 Femminile. La Kefa Cefalù
si muove in questo mercato tra mille
difficoltà perchè
non sono molte le società
che vogliono disfarsi del proprio
titolo, mentre sono molte le società
che vogliono acquisirlo. Le voci
di mercato sono tante e si accavallano
le smentite perchè nessuno
conferma finchè non c'è
l'affare concluso. Si parla di almeno
2 società siciliane in difficoltà
che non sono sicure di iscriversi
al torneo di B2 e si tratta di Ribera
e Sicania Erice. Ma il titolo non
è detto che rimanga in Sicilia
perchè vi sono società
come Spezzano e Chieti che fanno
sul serio. Una voce in giro parla
anche della squadra palermitana
GS Volley, neo promossa in C/F,
interessata al titolo del Ribera:
ma anche qui le smentite sono subito
arrivate. A Cefalù circola
la voce dell'arrivo di un nuovo
allenatore: potrebbe essere Ivan
Tamburello, ex Ribera, che prenderebbe
il posto di Renato Ciappa che così
ritornerebba ad allenare la sua
vecchia squadra GS Volley. Se questi
passaggi di allenatori fossero veri,
ci sarebbero pure traslochi di giocatrici
che seguirebbero Renato a Palermo,
prima fra tutte il libero Stefania
Macchiarella. Per quanto riguarda
la rosa delle giocatrici cefaludesi
tutto dipende dal campionato che
si dovrà affrontare, ma vi
sono già alcune che vorrebbero
cambiare aria. Insomma nessuno parla,
non ci sono comunicati ufficiali
di nessun genere, ma presto con
le varie scadenze ne sapremo di
più. E certamente non mancheranno
grosse sorprese!!
001.
01/07/09. La Kefa nell'organico
della C/F della stagione 2009/10
La
Fipav siciliana ha inserito ufficialmente
la Kefa nell'organico della serie
C/F per la stagione 2009/10 dopo
la retrocessione della scorso anno.
Con la Kefa si trovano anche il
Barcellona e l'Aragona, anch'esse
retrocesse. Le squadre partecipanti
alle C/F sono 36 che saranno divise
in 3 gironi. Ma quale sarà
la vera collocazione della Kefa
Cefalù. La società
vorrebbe fare la B/2 e c'è
tempo fino al 7 luglio per acquisire
un titolo da un'altra società,
ma vi sono grossi problemi di natura
economica. C'è pure la possibilità
di un ripescaggio ma ancora non
c'è nulla di sicuro. Bisogna
aspettare qualche giorno e ne sapremo
di più. Ecco le squadre
che fanno parte dell'organico della
C/F siciliana.
|
ORGANICO
DI DIRITTO SERIE CF 2009-2010 |
|
1 |
A.S.D. KEFA |
PA |
retroc. B2 |
2 |
POL. BARCELLONA P.G. 95 |
ME |
" |
3 |
PALLAVOLO ARAGONA S.R.L. |
AG |
" |
4 |
A.S.D. SICILVOLLEY |
PA |
permanenza |
5 |
POLISPORTIVA MEDITERRANEA |
PA |
" |
6 |
A.S.D. MAURO SPORT |
PA |
" |
7 |
A.S.POL.RAIMONDO LANZA TRABIA |
PA |
" |
8 |
GS DON ORIONE |
PA |
" |
9 |
PALLAVOLO MARSALA |
TP |
" |
10 |
ASD PALLAVOLO CASTELVETRANO |
TP |
" |
11 |
S.S.PALLAV.FEMMINILE LETOJANNI |
ME |
" |
12 |
A.S.D. VOLLEY S.TERESA DI RIVA |
ME |
" |
13 |
A.S. VOLLEY 96 |
ME |
" |
14 |
G.S.D. PUNTESE |
CT |
" |
15 |
SOC.SPORT. FUTURA UNRRA |
ME |
" |
16 |
POL. S.LUCIA DEL MELA |
ME |
" |
17 |
P.G.S. TRINACRIA |
CT |
" |
18 |
CENTRO SPORT KAMARINA |
RG |
" |
19 |
A.S.D. G.S. TEAMS VOLLEY |
CT |
" |
20 |
PLANET VOLLEY PEDARA A.S.D. |
CT |
" |
21 |
ASS.POL.DILETT.GIOV.CANNIZZARO |
CT |
" |
22 |
VOL. CLUB ACICASTELLO A.S.D. |
CT |
" |
23 |
UNIONE SPORTIVA ARDENS |
RG |
" |
24 |
A.S.D. NORMANNA VOLLEY |
CT |
" |
25 |
G.S.D. RAGUSA VOLLEY |
RG |
" |
26 |
PRO VOLLEY TEAM MODICA 75 |
RG |
" |
27 |
G.S.VOLLEY PALERMO A.S.D. |
PA |
promossa D |
28 |
ASD PUPA VOLLEY PALERMO |
PA |
" |
29 |
PALLAVOLO CALTAGIRONE |
CT |
" |
30 |
A.S.S. PALLAVOLO
"HOBBIT" |
CT |
" |
31 |
SOC. DILETT.POLISPORTIVA AKRAI |
SR |
" |
32 |
PALLAVOLO AUGUSTA |
SR |
" |
33 |
A.S.C. AZZURRA |
ME |
" |
34 |
P.G.S. DOMENICO SAVIO A.S.D. |
ME |
" |
35 |
A.S.D.GIOVANILE
FICARAZZI * |
PA |
reintegrata |
36 |
V.V. VOLLEY VITTORIA
* |
RG |
integrata |
Vai ad inizio pagina - Notizie da gennaio-giugno 2009 - Notizie giugno - dicembre
2008 - HOME
|