08/10/11.
La gara nazionale
di Sollevamento pesi al Pala Tricoli
di Cefalù CRITERIUM NAZIONALE DI DISTENSIONE SU
PANCA
1^ parte: Le gare del mattino
Ore 09:00 atleti paralimpici; Ore 09:30 atleti Under 17 e Juniores m/f; Ore 11:00 atleti Senior 69 ,85 Kg maschili e
58 ,69 Kg femminili;
2^ parte: Le gare del pommeriggio Ore 12:30 atleti Senior +85 Kg e Master 45Kg
maschili e Senior +69, Master 45 femminili Ore 14:30 Master 55,65,+65 maschile e Master
55,65,+65 femminile.
LE
FOTO DELLA MANIFESTAZIONE a cura
di Armando Geraci
FOTO 1: Gara Paraolimpica e Riscaldamento atleti FOTO 2: Gare
atleti Under 17 e Juniores m/f Nella classe Under 17
Jessica Lanzi si è aggiudicata la medaglia d’oro con un punteggio Sinclair di
75,77 (55 kg), argento a Giorgia Mantovani (73,54) e bronzo a Chantal Salerno
(70,42). Nella classe Juniores oro a
Antonietta Fino (62,68) e argento a Valeria Albano (Sinclair 53,45). Nella classe Under 17
Gaetano Balice (Ginnastica Moderna) si è aggiudicato l’oro con un punteggio
Sinclair di 167,2 (120 kg la miglior prova). Argento a Gaetano Simonetti (Royal
Gym) con 158,3 di Sinclair (130 kg) e bronzo a Francesco Dell’Anna (Ginnastica
Moderna) con un punteggio Sinclair di 157,0 (130 kg la miglior
prova). Nella classe Juniores oro a
Fabio Molino (New Popeye) con 181,0 argento a Alberto Garra (Olimpia Club) con
179,2 e bronzo a Giuseppe Portera con 173,0.
FOTO 3: Gara atleti Senior 69 ,85 Kg maschili e
58 ,69 Kg femminili Si sono appena concluse le
gare femminili delle categorie fino a 58 kg e fino a 69 kg della classe
Seniores. Nella categoria fino a 58
kg dopo un’aspra battaglia all’ultimo decimale, Rosaria La Monica (Jogging) si è
aggiudicato l’oro con un sinclair di 111,18 sull’argento Arianna Chiossone
(Palextra Savona). Bronzo a Alessia Contarino (Body Line) con
93,31. Nella 69 kg oro a Martina
Chiossone (Palextra Savona) con un punteggio di 102,12, argento a Annalisa
Maggiorotto (CUS Torino) con 91,92 e bronzo a Alessandra De Ramundo (Pesistica
Salentina) con 78,67. Luigi Orlando (Body Line)
si è aggiudicato l’oro nella categoria Seniores fino a 69 kg con un punteggio
sinclair di 204,27, argento a Mattia Aquilanti (Castellanza Pesi) con un
punteggio di 192,66 e bronzo a Francesco Giurlanda (Libertas Custonaci) con un
punteggio di 188,25. Nella categoria fino a 85
kg l’oro è andato ad Alberto Botta (Ever Green) con un punteggio di 240,86,
mentre gli altri due atleti in gara, Vincenzo Giglio e Enrico Barausse sono
finiti fuori gara. Nella categoria Seniores
+85 kg Manuel Vecchiato (Spes Mestre) ha vinto l’oro con un punteggio di 204,94
davanti a Luca Zanin della Palextra Savona (202,08) e a Marco Monti (Club
Atletico Bologna). Nella Master 45 medaglia
d’oro a Francesco Cacciapuoti con un punteggio di 253,90, argento a Vincenzo
Panenero (Corpo Vivo) con 249,01 e bronzo a Giuseppe Sammartino (Trinacria
Lotta) con 245,52.
Foto
4: Premiazione delle gare del mattino
Foto
5: Premiazione Gare Femminili Senior Concluse le gare femminili
del Criterium Nazionale di Distensione su Panca 2011. Nella categoria Seniores
+69 kg si è aggiudicata la medaglia d’orto Francesca Perrone (Istituto
Ginnastica Moderna) con un punteggio di 80,6 (70 kg miglior prova) davanti a
Elisabetta Pellegrino (Body Line), seconda con un punteggio di 75,5 (75 kg
miglior prova) e alla terza classificata, Isabella Porcelli (Body Line), con
70,3. Nei Master 45 medaglia
d’oro a Silvia Corsi (Spes Mestre) con 107,5, argento a Stefania Lubrano
(Libertas Livorno) con 106,7 e bronzo a Assunta Balido (Virtus Partenopea) con
104,0. Nei Master 55 il primo
posto è andato all’atleta del Fitness Club Biellese Marzia Girardi con 110,9,
seconda piazza a Susana Perrone (Gym Club) con 105,1 e terzo posto a Teresa De
Marzio (Fitness Excellence) con 98,0. Nell’ultima gara, i Master
65, la medaglia d’oro è andata a Helga Planger (Trinacria Lotta) con un
punteggio di 79,0.
Foto
6: gare Master 55,65,+65 maschile Con le categorie maschili Master 55, 65 e +65 si sono concluse le gare
dell’edizione 2011 del Criterium Nazionale di Distensione su Panca. Nei Master 55 si è
aggiudicato l’oro Cosimo Orlando (Body Line Center), nei Master 65 Giuseppe
Pirrone (Trinacria Lotta) e nei Master +65 Giuseppe Cacciapuoti (New Popeye
Center).
Foto
7: Premiazione Finale
LE
CLASSIFICHE UFFICIALI

|
03/10/11.
Sabato al Pala Tricoli gara nazionale
di Sollevamento pesi
La F.I.PE. (federazione italiana
pesistica), si occupa della gestione e dell’organizzazione del sollevamento
pesi (la disciplina olimpica che comprende i 2 gesti tecnici dello strappo e
dello slancio), ed è l’unica federazione riconosciuta dal CONI che detiene l’assoluta
autorità su tutte le attività sportive che prevedono l’utilizzo dei pesi, dei
sovraccarichi e delle resistenze, finalizzata al fitness ed al wellness.
Sabato 8 ottobre al palazzetto Marzio Tricoli di
Cefalù, verra’ svolta la finale del CRITERIUM NAZIONALE DI DISTENSIONE SU
PANCA, che vedrà impegnati 165 atleti (qualificati su 800 partecipanti in
tutta Italia), sfidarsi a suon di chilogrammi, dalle ore 09:00 fino al tardo
pomeriggio.

La manifestazione vedrà partecipare anche 4 atleti
disabili ( grazie all’accordo tra la FIPE ed il CIP ), visto che questo sport è
entrato a far parte delle 21 discipline dei Giochi Paralimpici.
L’organizzazione è affidata all’ A.P.D. JOGGING CLUB
PALERMO nella persona di Marco Radicello
( preparatore atletico della Costaverde volley Cefalù) , che ha tra i suoi
pluri-campioni italiani, Giuseppe Portera
(l’unico atleta cefaludese partecipante alla manifestazione ) allenato
dal prof. Pierluigi Piazza, che spera in un caloroso tifo dei suoi compaesani,
per la lotta la titolo di Campione Italiano della classe Juniores ( dai 18 ai
20 anni d’età ).
 Nella foto: Giuseppe Portera l'unico atleta cefaludese che
parteciperà alla manifestazione
Ecco gli orari di gara:
1. Ore 09:00 atleti paralimpici;
2. Ore 09:30 atleti Under 17 e Juniores m/f;
3. Ore 11:30 atleti Senior 69 ,85 Kg maschili e
58 ,69 Kg femminili;
4. Ore 13:30 atleti Senior +85 Kg e Master 45Kg
maschili e Senior +69, Master 45 femminili ;
5. Ore 15:30 Master 55,65,+65 maschile e Master
55,65,+65 femminile.
L’ingresso al pubblico è gratuito.
|