10/01/15.
Un brillante Cefalù
vince il derby contro uno spento
Real Finale Real
Calcio Finale - Cefalù 0-3 Real
Calcio: Nasca,
Zafonte, Arena, Geraci, Mannisi,
Di Lorenzo, Cicero, Cordova, Città,
Vitale, Giannusa. All. Rizzo. A
disp.: Majewski, Longo, Riccobene,
Grimaudo, Corradino, Capuana, Pantina.
Cefalù:
Tarantino,
Compagno, Ingrassia, Ceraulo, Bertolino,
Ferrara, Caronia, D'Amico, Tomasello,
Insinna, Fazio. All. Minutella.
A disp: Fiduccia, Mantia, Marsala,
Amuzu, Sansan, Sferruzza, Badalamenti Arbitro:
Piazza di Palermo, assistenti Vitrano e Calvaruso
di Palermo Reti:
17'
Insinna, 27' Autorete Di Lorenzo,
67' D'Amico.
 Nella
foto: Il Cefalù sceso in
campo A Finale Il Cefalù
Calcio ha vinto con pieno merito
il derby con il Real Calcio dopo
una partita in cui al Cefalù
è andato tutto bene, ha indovinato
tutto: formazione, marcature, gioco,
un pò di fortuna, mentre
il Real Calcio ha sbagliato tutto,
davvero irriconoscibile, al di sotto
di ogni aspettativa, insomma una
giornata storta. I padroni di casa
erano senza il loro condottiero
Cinquegrani in panchina perchè
squalificato, al suo posto l'allenatore
delle giovanili Rizzo, a causa di
squalifiche il Finale ha dovuto
rimodulare tutta la difesa ma il
risultato è stato sicuramente
negativo. Il Cefalù era al
completo e Minutella ha messo in
campo i giocatori più esperti
lasciando in panchina Badalamenti,
Sansan ancora non al meglio. La
prima azione pericolosa era del
Finale al 2' con un bel tiro a girare
di Cicero vicino all'incrocio, ma
poi il Real si è spentp ed
è venuto fuori il Cefalù.
La prima rete del Cefalù
arrivava al 17' con un lancio in
verticale dalle retrovie che tagliava
tutta la difesa ed Insinna riusciva
a battere di sinistro il portiere
Nasca. Al 27' il raddoppio un pò
fortunoso del Cefalù: Ceraulo
tira da lontano, la palla viene
deviata da Mannisi che spiazza
il proprio portiere e la palla va
dentro. 0-2 nemmeno alla mezzora.
Fino al termine del primo tempo
nessuna reazione del Real calcio
Finale. Nell'intervallo Cinquegrani
va a fare una grande ramanzina negli
spogliatoi ai suoi giocatori che
sembrano davvero spenti, i giocatori
di casa entrano in campo più
decisi. Al 4' una punizione di Geraci,
un grande ex, veniva parato con
difficoltà da Tarantino.
Al 9 ancora un tiro da lontano di
Geraci (forse l'unico sufficiente
del Finale) veniva parato a terra
da Tarantino. Al 10' il Cefalù
in un'azione di alleggerimento arrivava
in zona tiro con Fazio che colpiva
la traversa col portiere davvero
sorpreso. Al 22' Il Cefalù
segnava ancora: punizione di Ferrara,
D'Amico svetta su tutti con un bel
tocco al volo
ed infila la porta, lo 0-3 chje
ammutolisce il pubblico di Finale.
Al 31' il portiere Tarantino usciva
su un attaccante del Finale ed agganciava
un piede, per l'arbitro era rigore
ed espulsione del portiere. Minutella
fa entrare Fiduccia in porta al
posto di Tomasello. Città
andava sul dischetto ma il portiere
Fiduccia riusciva d intercettare
il tiro. Insomma al Finale non è
andata bene una, neanche il gol
della bandiera. Dopo 5' di recupero
l'arbitro fischiava la fine, il
Cefalù ha vinto con merito
dimostrando una grande padronanza
sul campo. Questo risultato permmette
al Cefalù di migliorare la
posizione nella zona playoff. Per
il Real Calcio Finale una battuta
d'arresto inattesa per come è
arrivata, ma certamente avrà
tempo e modo per rifarsi.
|