09/10/16. La Tigers
Forlì espugna il campo della
Zannella
ZANNELLA
CEFALU' - TIGERS FORLI' 53-61 (12-14,
28-26, 45-42, 53-61) ZANELLA BASKET CEFALU’: Biordi
5, Paparella 10, Malagoli, Losi
13, Lombardo ne, Florio ne, Mollura
17, Sodero 8, Tinto, Terrasi.
Coach Nardone TIGERS GLOBAL SISTEMI FORLì: Forti
5, Rombaldoni 18, Fontecchio 10, Myers
9, Giovara 6, Bartolucci 4, Agatensi
ne, Plachesi ne, Ghirelli 3, Cicognani
6. All Di Lorenzo. ARBITRI:
Isimbaldi di Monza
e Di Franco di Bergamo Parziali:
12-14, 16-12, 17-16, 8-19 La
Zannella Cefalù debutta davanti al suo pubblico nel campionato di Serie B
contro la Tigers Forlì, ma subisce una sconfitta bruciante che riporta tutto
l'ambiente con i piedi per terra. La vittoria di domenica scorsa a Barcellona
aveva esaltato troppo l'ambiente fino forse a credere che il campionato fosse
cosa facile. Invece la realtà ci ha detto che si dovrà soffrire molto in questa
stagione.
I cefaludesi partono con il quintetto formato da Paparella, Losi, Sodero,
Mollura e Biordi, mentre il Forlì rispondeva con Forti, Rombaldoni, Montecchio,
Ghirelli e Cicognani. Il punteggio resta molto basso con molti errori da
entrambe le squadre dovuto ad una difesa di entrambe le squadre che non
consente tiri facili. La Zannella si trova sotto di 5, ma una tripla di Losi
proprio allo scadere fa terminare il primo periodo sul punteggio di 12-14.
Nel secondo periodo la Zannella parte forte, opera subito il sorpasso con
in'altra tripla di Losi e resta in vantaggio fino al riposo. A metà del periodo
la Zannella si trova a+9, massimo vantaggio, punteggio 27-18. Ma il Forlì non
perde la testa e mantiene sempre il distacco sotto i 10, e poi a poco a poco
rosicchia fino a portarsi a ridosso dei cefaludesi. Si va negli spogliatoi col
punteggio di 28-26, parziale per la zannella 16-12.
Nel terzo periodo di nuovo la Zannella inizia bene e prende un altro vantaggio
di rilievo, nuovamente +9, 35-26 al 4', ma Forlì resiste bene. Si nota una
grande difficoltà dei lunghi del Cefalù contro quelli avversari. Giornata
davvero no per Terrasi, Biordi usciti per 5 falli ed anche Malagoli, i 3 centri
cefaludesi hanno totalizzato solo 5 punti con Biordi. Mollura ha il suo momento
buono e mette a segno in questo periodo ben 10 punti, ma nel Forlì comincia a
prendere in mano la squadra Rombaldoni, per noi il migliore in campo oggi.
Finisce il periodo con la Zannella avanti di 3, 45-42, partita tutta aperta. Il
parziale del periodo è a favore del Cefalù 17-16.
Nell'ultimo periodo il coach Di Lorenzo cambia un pò di marcature, mentre la
Zannella ha poche rotazioni. Losi e Paparella hanno marcature asfissianti ed i
loro tiri non sono mai facili, Sodero e Mollura sono poco incisivi. Forlì sale
in cattedra con un grande Rombaldoni, applaudito dal pubblico, parità 46-46,
quando mancano 7'46 alla fine. L'ultimo vantaggio della zannell è sul 51-50 a
5'45 alla fine. Forlì mette la freccia ed opera negli ultimi 5' un parziale di
2-11 grazie ai canestri di Rombaldoni ed aun Fontecchio molto utile. Nel finale
la Zannella si arrende e perde l'imbattibilità casalinga contro un Forlì che ha
sfruttato tutti i punti deboli della Zannella.
Bella l'atmosfera di fine partita con il Forlì che esce tra gli applausi del
pubblico.
"C'è molto da lavorare, - dice Nardone, coach del Cefalù - ma ognuno deve
saper fare il mea culpa" Nella foto: Rombaldoni (Forlì) all'entrata
in campo
|