C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

  01/10/2023. 5^ Mezza Maratona di Cefalù - 2° Trofeo Pasquale Pagliuso

 

 01/10/2023. Mezza Maratona: Vince Soffientini  col record. Tra le donne di nuovo M. Grazia Bilello.
Il lombardo Andrea Soffientini (Dinamo Sport) ha vinto la 5^ Mezza Maratona di Cefalù, 2° trofeo Pasquale Pagliuso,  battendo il record della corsa col tempo di 1h08'00 )il record precedente era di Antonino Lollo 1h 10'59). Sofffiantini erastato indicato come il grande favorito della corsa ed ha rispettato in pieno il pronostico. E' patito fortissimo fin dal primo metro ed ha corso praticamente da solo. Al secondo posto Roberto Patuzzo(Azzurra Garbagnate) con un ritardo di 5'12, tempo 1h 13'12. Terzo assoluto Antonio Al. Gramendola (Azzurra garbagnate) tempo 1h 15'12. Al quarto posto assoluto, primo dei siciliani, Paolo Miceli di Furci Siculo (Run Card) tempo. 1h 17'40. Quinto posto per Pietro Paladino tempo 1h 18'24
Tra le donne ha trionafto di nuovo Maria Grazia Bilello, atleta che si trova asuo agio in questo circuito, avendo vinto 3 volte (2018, 2022, 2023), tempo 1h 31'49, seconda Simona Sorvillo 1h 36' 09, terza Patrizia Ghidini 1h 39'36.

Alla partenza è stata presente la Fanfara dei Bersaglieri di Trapani. Presente il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello ed I Presidente della Murialdo Sport don Alessandro Palladino.

Tutte le foto della competizione sono state devise in 5 album


Il Sindaco Tumminello premia: Andrea Soffiantini e Maria Grazia Bilello

 

ALBUM N. 1

ALBUM N. 2

ALBUM N. 3

ALBUM N. 4

ALBUM N. 5

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

 CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

 

 

 

30/09/2023.  5^Mezza maratona di Cefalù: Percorso e notizie utili
Il Vice Sindaco Lapunzina, assessore al traffico rende noto:
Si invita la cittadinanza a collaborare per l’importante evento sportivo nazionale che si svolgerà domenica 01/10/2023 a Cefalù, la 5°Half Marathon Nazionale Perla del Tirreno, con partenza dal Lungomare G.Giardina (davanti Hotel Astro Suite) ore 9:00.
Si prega di non parcheggiare le autovetture nelle strade di seguito indicate, interessate dal passaggio degli atleti, dalle ore 24:00 del giorno 01 ottobre 2023 (fino alle ore 13:00 circa) per divieto di sosta con rimozione lungo il circuito di gara.
I residenti possono usufruire del campo sportivo dell’Istituto Artigianelli adibito a parcheggio già dalle ore 13:00 di sabato 30 settembre alle ore 18:00 di domenica 01 ottobre .
Percorso di gara: Partenza Lungomare Giuseppe Giardina, Piazza Cristoforo Colombo, salita di Via Discesa Paramuro, Via Monsignor Castelli, Via Giacomo Matteotti, Piazza Garibaldi, Corso Ruggero, Via Candeloro, Via Pierre, Via Porpora, Via Carlo Ortolani di Bordonaro, Via Vittorio Emanuele.
ORD.N 40 POLIZIA MUNICIPALE DI CEFALÙ DEL 25/09/2023
Si ringrazia la cittadinanza per la preziosa collaborazione e ci scusiamo per eventuali disagi. 

30/09/2023. Domani la 5^ Mezza Maratona di Cefalù. Molta attesa per l'evento sportivo
Saranno più di 400 gli atleti che prenderanno il via alla 5^ Mezza Maratona di Cefalù che si disputerù domani, 1 ottobre 2023, con partenza lle ore 9 dal lungomare di Cefalù.
Gli organizzatori, con in testa Pietro Saia, sono molto soddisfatti per come stanno andando le cose, anche se molti atleti stranieri hanno trovato difficoltà a venire a causa delle ristrettezze regolamentari di partecipazione che all'estero sono diverse.
Saranno al via anche alcuni atleti di caratura nazionale provenienti dal Nord Italia e che già assumono il ruolo di favoriti della corsa.
Alla partenza quest'anno sarò di nuovo presente la Fanfara del Bersaglieri.
Vediamo l'albo d'oro della corsa:
1^ edizione: Gara Maschile: 1° Vito Catania 1h 16' 37 - Femminile: 1^ M. Grazia Bilello
2^ edizione:Gara Maschile: 1° Antonino Lollo 1h 10' 59 - Femminile: 1^ Angela La Monica
3^ edizione:Gara Maschile: 1° Giovanni Soffietto 1h 19' 09 - Femminile: 1^ Simona Sorvillo 1h 39' 27 
4^ edizione:Gara Maschile: 1°
Boumalik Abdekrim 1h 14' 15 - Femminile: 1^ M. Grazia Bilello  1h 29' 52

23/09/2023.  Domenica 1 Ottobre 2023 si disputa la 5^ Mezza Maratona di Cefalù