08/02/2025.
DR1: Il B. Cefalù
torna alla vittoria battendo nettamente
la Panormus B. Cefalù
1972 - Panormus 97-68
(18-18, 45-41, 71-57, 97-68) B.
Cefalù 1972: Dama 6, Vivirito ne, Musumeci ne, A. Pirrone 22, V. Pirrone 27,
Dembele 8, Traore 3, Lebediev, Castiglia, Stankovski 15, Iannello 16, Giambalvo
ne. All. Masini. Panormus: Buttitta 2, F. Aiello 22, Audino 5, G. Paternò 3, F. Paternò ne,
Parisi, Andrè 1, Mezzatesta, G. Aiello, Tagliareni 11, G. Alioto 17, R. Alioto
7. All. Mantia Arbitri:
Guzzardi e Pipitone
di Palermo PARZIALI: 18-18, 27-23, 26-16, 26-11
Il
B. Cefalù 1972 vince alla
grande la gara interna contro la
Panormus e conquista punti importanti
in classifica e tanta fiducia nei
propri mezzi. La partita è
stata vivace e combattuta fino al
riposo lungo. Infatti il primo quarto
era finito in perfetta parità
18-18, mentre alla fine del secondo
quarto il punteggio era 45-41, gara
fin qui equilibrata. Nella ripresa
il B. Cefalù va in cattedra
e la Panormus di Beppe Mantia non
si raccapezza più. Il punteggio
è molto alto e sfiora i 100
punti. Vittoria per 97-68 (29 punti
di scarto). Era la prima partita
davanti al pubblico di casa per
il nuovo allenatore Masini ed è
andata molto bene. Masini ha saputo
guidare bene la sua squadra, ha
alternato difese ad uomo e difese
a zona che hanno disorientato
la Panormus. Si è vista,
insomma, la bella squadra dell'inizio
campionato. Migliore realizzatore
Vincenzo Pirrone (27p), molto cercato
dai compagni, bene al solito anche
Al. Pirrone (22p), in doppia cifra
Iannello (16p) ed un buon Stankovski
(15p) regista che ha fatto girare
bene la squadra. Della Panormus
buona prova di F. Aiello (22p) e
G Alioto (17p) e basta. Andrè
è stato ben marcato e non
ha trovato molti spazi. la prossima
partita del B. Cefalù sarà
in casa della capolista Virtus Trapani,
giorno 15 febbraio
|