06/04/2025.
DR1: Il B. Cefalù 1972 batte
la Zannella e si aggiudica gara
1 playoff B. Cefalù
1972 - Zannella Cefalù
90-80 (23-22,
46-41, 65-65, 90-80) B. Cefalù
1972:
Sorbara,
Dama, Musumeci ne, Vivirito
ne, A. Pirrone 32, V. Pirrone 10,
Traore 12, Lebediev 7, Pintavalli ne, Stankovski 9, Iannello 19, Markovic 1. All. Masini Zannella
Cefalù: Di
Paola 7, Gallo 10, Torcivia 1, Veron
34, Cangelosi ne,
Battaglia 5, Maggiore 6, Asciutto, Cimino ne, Lacagnina 5, Vacca ne, Micciulla
12. Dir. De Lise ARBITRI:
Guzzardi e Pipitone
di Palermo PARZIALI:23-22, 23-19, 19-24, 25-15. Il
derby è una partita che fa
sempre storia a sé. Anche
questo di stasera è stato
molto combattuto ed appassionato
con un tifo molto sentito per le
2 squadre cefaludesi. La prima parte
della gara ha visto un risultato
ad elastico con una squadra che
va in vantaggio, ma viene traggiunta
e superatrendendo la gara molto
equilibrata ed incerta. Nei primi
2 quarti il B. Cefalù riesce
ad essere in vantaggio 23-22 dopo
I primi 10 minuti e poi 49-41 al
riposo lungo. Da una parte Alessandro
Pirrone colpisce con continuitò,
dall'altra parte il solito Veron
segna da lontano. Nela seconda
parte del gara dapprima il risultato
è incerto e si arriva alla
fine del terzo quarto con le 2 squadre
in perfetta parità: 65-65.
Si pensava logicamente ad un finale
da thrilling, ma così non
è stato perchè a 5-6
minuti dalla fine il B. Cefalù
1972 riesce a piazzare tre azioni
di seguito e si porta in poco tempo
a +10 (81-71) ed in pratica la lotta
è finita qui. Il B. Cefalù
negli ultimi minuti ha saputo amministrare
bene il gioco ed il punteggio,
la Zannella non aveva più
energie, e la squadra di coach Masini
ha vinto con pieno merito col punteggio
di 90-80. Nella squadra del
B. Cefalù, che oggi giocava
in casa, oltre ad Al. Pirrone (32p),
buona la prova di Iannello (19p)
e di un positivo Traore (12p). La
Zannella ha avuto il puntoo forza
con Veron (34p) che è arrivato
stremato alla fine, in doppia cifra
pure Micciulla (12p) e Gallo (10p),
positivo pure Pietro Di Paola. Un
grande handicap per la Zannella
è stata la mancanza dell'allenatore
in panchina (Tosolini scontava l'ultima
giornata di squalifica) e si è
notata molta incertezza sul da fare
in panchina. In questi campionati
è impensabile esere senza
guida tecnica in panchina. Mercoledì
ore 19 ci sarà la gara di
ritorno. Si giocherà di nuovo
al PalaTricomi. La Zannella deve
vincere per forza se vuole andare
alla bella. Tosolini ritorna in
panchina, sarà sicuramente
un altro bel derby!!
|