C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

MOTORI - AUTOMOBILISMO
STAGIONE 2024/25

11/05/2025. Crugnola-Ometto vincono la 109^ Targa Florio 2025
La 109/ma edizione della Targa Florio, nella prova valida per il Campionato italiano assoluto rally Sparco, ha visto il successo di Andrea Crugnola e Pietro Ometto, su Citroën C3, sempre più leader del campionato.

Il duo campione in carica ha preso il comando della corsa nella seconda prova speciale, dopo una partenza segnata dalla pioggia, e non ha più ceduto il passo, conquistando la quarta vittoria in carriera alla Targa Florio, la terza consecutiva.

"La tappa finale era più corta ma sembrava infinita - ha raccontato Crugnola all'arrivo - perché quando si va forte bisogna restare sempre concentrati. Siamo felicissimi di questa vittoria". Alle spalle di Crugnola-Ometto, si confermano Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, su Skoda Fabia RS, a 11,9 secondi. Il terzo gradino del podio è andato a Simone Campedelli e Tania Canton, anche loro su Skoda.
    Primo degli equipaggi siciliani è stato quello composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal messinese Giuseppe Princiotto su Skoda Fabia RS.
    Ai piedi del podio si sono fermati Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, primi tra i protagonisti del Campionato Italiano Rally Promozione. A completare il podio del Promozione sono stati Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, e Marco Signor con Daniele Michi, che hanno perso la posizione per appena 1,5" in un finale tiratissimo.
    La Coppa Rally 9^ Zona ha visto imporsi Emanuele La Torre con Marcus Salemi su Skoda Fabia davanti agli equipaggi Alessio Profeta e Roberto Longo e i cefaludesi Damiani-Livecchio.
    Sorprendente il quarto posto assoluto di Andrea Piero Mogavero con Christian Coco, primi tra le due ruote motrici con una Peugeot 208 aspirata di classe Rally4-R2b.
    In parallelo al rally moderno si è disputato il Targa Florio Historic Rally, terzo round del Campionato italiano rally auto storiche, che ha vissuto un finale al cardiopalma. Fino alla prova speciale 10 era Angelo Lombardo, insieme a Roberto Consiglio su Porsche Carrera RS di 2° Raggruppamento, a comandare la classifica, ma un guasto meccanico lo ha costretto al ritiro poco prima della ps 11. Ne ha approfittato Salvatore "Totò" Riolo, che con Maurizio Marin su Porsche 911 SC di 4° Raggruppamento ha conquistato la sua sesta vittoria nella versione storica della Targa, la decima in carriera contando anche i 3 successi nel moderno. Secondo posto per Andrea Smiderle e Gianni Marchi, al debutto sulla Subaru Legacy. Terzo gradino del podio per Matteo Musti e Francesco Granata, primi del 2° Raggruppamento e sempre più solidi in testa alla classifica tricolore.

 29/09/2024. XXXVI Rallye Elba Storico, vittoria di forza per Lombardo-Consiglio
 

Capoliveri (Isola d’Elba-Livorno), 28 settembre 2024 – XXXVI Rallye Elba Storico, vittoria di forza per Lombardo-Consiglio.
E’ stato l’equipaggio siciliano formato da Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, su una Porsche 911 RS di secondo raggruppamento, il vincitore del XXXVI Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, corso in due giornate di grande ritmo e rese intriganti anche dai magnifici paesaggi elbani.
La vittoria di Lombardo e Consiglio è maturata con l’ambo di prove finali di questa settima prova dei campionati europeo e italiano di autostoriche, sopravanzando i sempre brillanti Alberto Salvini e Giacomo Tagliaferri, anche loro una Porsche Carrera RS.
A loro volta, i senesi avevano preso il comando della gara dall’ultima prova del primo giorno, quella in notturna di Capoliveri, avendo ragione del blasonato Lucio Da Zanche (Porsche 911 RS), in coppia con De Luis. I valtellinesi, vincitori sulle strade isolane anche lo scorso anno, avevano avviato al comando per poi subire l’iniziativa degli altri e successivamente hanno dovuto abbandonare la competizione dall’uscita del riordinamento notturno tra le due tappe a causa della perdita di olio motore dovuta ad un condotto danneggiato.
Salvini era dunque andato al comando ma Lombardo ha poi suonato decisamente “la carica” e in tre prove odierne gli ha ripreso ben 22”3, per poi passare appunto al comando con la penultima chrono. Poi, è andato a trionfare con una magistrale prestazione durante l’ultimo impegno, il lungo “Volterraio-Cavo” di poco meno 27 chilometri, dove ha firmato un notevole riscontro cronometrico allungando sul rivale di ben 32”2.
Lombardo e Consiglio e la loro rossa Porsche hanno vinto il secondo raggruppamento, Salvini ha chiuso con “l’argento” e terzo assoluto ha finito con grande merito un altro driver senese, Valter Pierangioli, con la ligure Arianna Ravano alle note, a bordo della Ford Sierra Cosworth 4×4. Una gara tutta di vertice, quella del pilota di Montalcino, che vincendo anche il quarto raggruppamento, ha confermato il proprio alto livello, quello che ha intenzione di ribadire anche negli ultimi due appuntamenti continentali di Sanremo e Acropoli, in Grecia.
Quarta posizione assoluta per l’alessandrino Andrea “Zippo” Zivian, con Nicola Arena al fianco sulla Audi Quattro. Una gara conservativa, quella di “Zippo”, che ha guardato soprattutto alla classifica continentale, senza prodursi in eccessi che potevano anche portare a disavventure. Una gara accorta che lo ha portato comunque a primeggiare nel terzo raggruppamento, aggiungendo punti pesanti per la classifica continentale.  Ha completato la top five assoluta l’ungherese Tibor Erdi jr, con un’altra Ford Sierra Cosworth, condivisa con il croato Zerek. Sono loro il primo equipaggio straniero giunto ad accarezzare la bandiera a scacchi in Piazza Garibaldi a Capoliveri, con una prestazione anche in questo caso concreta e sempre di vertice.
Il 
primo raggruppamento ha visto riproposto vincitore il modenese Giuliano Palmieri, in coppia con Lucia Zambiasi, sulla Porsche 911 S. Le prime schermaglie di gara, nella prima tappa, avevano poetato al comando i rivali di sempre, Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo, con una vettura analoga, poi appiedati dalla vettura dopo quattro prove e poi rientrato nelle sfide con la formula della riammissione in gara, come prevede il regolamento.

Fonte: Livorno Press