C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

 02/03/2025. DR1: Un coriaceo Barcellona batte una Zannella troppo nervosa ed imprecisa
ZANNELLA CEFALU' - PALL. BARCELLONA   77-86 (16-26, 33-40, 49-71, 77-86)   
ZANNELLA CEFALU':  
Di Paola 7, Gallo 11, Torcivia 2, Veron 20, Cangelosi ne, Battaglia 3, Maggiore 8, Asciutto 6, Tosolini ne, Lacagnina 2, Vacca ne, Micciulla 18. Coach Matteo Tosolini  
PALL. BARCELLONA:
Stuppia 6, Varotta 10, Preci 10, Carnazza 14, De Simone 17, Saraò 13, Siracusa, Gedspudas 16, Sindoni, Sarao, Barbera ne. . All. Guido Restanti
ARBITRI:
Simona D'Amico e Marco Filingeri di Palermo   
PARZIALI:
16-26, 17-14, 16-31, 28-15.
Il Barcellona gioca una partita robusta e tatticamente perfetta e batte una Zannella troppo nervosa e contratta. L'inizio della gara è a favore del Barcellona che va subito in vantaggio 0-9, ma la Zannella recupera in poco tempo e passa in vantaggio 14-11, ma in 2 minuti il Barcellona piazza un parziale di 0-11 ed il punteggio diventa rosso per la Zannella 14-22. Si va al riposo col punteggio di 16-26 (Zannella a -10)
Nel secondo quarto la Zannella cerca di ricomporre lo strappo, ma il Barcellona non cede. Si infortuna Varotta, una storta al ginocchio, deve uscire, era stato tra i migliori in campo.  Si va al riposo lungo col punteggio di 33-40 (-7 per la Zannella).
Nel terzo quarto il Barcellona passa ad una zona molto compatta. Questa scelta tecmica crea grandi difficoltà all'attacco cefaludese. Si cerca solo il tiro dalla distanza, ma i tiratori non sono precisi. Il lungo lituano Gedspudas svetta ai rimbalzi ed il Barcellona infila la Zannella con tanti contropiedi. In un batter d'occhio il Barcellona si trova a+15 (35-50 al 4') e poi 38-58 (al 6'). La partita si fa spigolosa e gli arbitri stentano a tenerla sotto controllo. Addirittura gli arbitri richiamano tutti i giocatori a centrocampo per avvertirli che alla prossima protesta, ci sarebbe stato un tecnico. Quasi alla fine del terzo quarto il Barcellona raggiunge il massimo vantaggio +24 (47-71). Si chiude il terzo quarto col Barcellona in vantaggio 49-71.
Nell'ultimo quarto un nervosissimo Tosilini si fa chiamare un tecnico e poi l'arbitro D'Amico fischia pure l'espulsione per prolungate proteste. La Zannella resta senza il suo nocchiero, ma i giocatori in campo cercano in ogni modo di raddrizzare la gara. Al 6' la Zannella ha recuperato una decina di punti e si porta sul punteggio di 63-74 (-11), subito dopo va fuori pure Veron ed il Barcellona va di nuovo sopra con i tiri liberi 63-79. La Zannella lotta con la forza della disperazione, i ragazzi spinti dal pubblico rubano palloni e si riportano a -9 (73-82), ma mancano solo 1'25. Il Barcellona mantiene bene la calma ed il possesso del pallone. La partita finisce con la vittoria del Barcellona 77-86.
Ottimi nel Barcelloa De Simone con 17 punti e Gedspudas 16 p., in doppia cifra pure Carnazza 14p. Saraò 13, Varotta 10p e Preci 10p. una vittoria del collettivo. Nella Zannella 20p fper Verono, oggi meno preciso del solito,ma ben marcato, Micciulla 19p e gallo 11p.
La Zannella si classifica quinta e nella fasa ad orologio incontrerà prima la quarta (Barcellona) fuori casa e poi la sesta in casa (Panormus)    
    

DSC09533y_tn.jpg

DSC09534y_tn.jpg

DSC09527y_tn.jpg

DSC09535y_tn.jpg

DSC09536y_tn.jpg

DSC09538y_tn.jpg

DSC09541y_tn.jpg

DSC09542y_tn.jpg

DSC09547y_tn.jpg

DSC09548y_tn.jpg

DSC09549y_tn.jpg

DSC09550y_tn.jpg

DSC09552y_tn.jpg

DSC09553y_tn.jpg

DSC09557y_tn.jpg

DSC09558y_tn.jpg

DSC09560y_tn.jpg

DSC09565y_tn.jpg

DSC09567y_tn.jpg

DSC09573y_tn.jpg

DSC09575y_tn.jpg

DSC09576y_tn.jpg

DSC09577y_tn.jpg

DSC09581y_tn.jpg

DSC09589y_tn.jpg

DSC09590y_tn.jpg

DSC09593y_tn.jpg

DSC09594y_tn.jpg

DSC09595y_tn.jpg

DSC09600y_tn.jpg

DSC09602y_tn.jpg

DSC09603y_tn.jpg

DSC09607y_tn.jpg

DSC09610y_tn.jpg

DSC09615y_tn.jpg

DSC09617y_tn.jpg

DSC09619y_tn.jpg

DSC09620y_tn.jpg

DSC09621y_tn.jpg

DSC09623y_tn.jpg

DSC09626y_tn.jpg

DSC09627y_tn.jpg

DSC09630y_tn.jpg

DSC09641y_tn.jpg

DSC09644y_tn.jpg

DSC09647y_tn.jpg

DSC09652y_tn.jpg

DSC09657y_tn.jpg

DSC09658y_tn.jpg

DSC09666y_tn.jpg

DSC09675y_tn.jpg

DSC09676y_tn.jpg

DSC09677y_tn.jpg

DSC09679y_tn.jpg

DSC09681y_tn.jpg

DSC09682y_tn.jpg

DSC09684y_tn.jpg

DSC09685y_tn.jpg

DSC09686y_tn.jpg

DSC09688y_tn.jpg

DSC09689y_tn.jpg

DSC09694y_tn.jpg

DSC09695y_tn.jpg

DSC09704y_tn.jpg

DSC09706y_tn.jpg

DSC09707y_tn.jpg

DSC09709y_tn.jpg

DSC09711y_tn.jpg

DSC09712y_tn.jpg

DSC09713y_tn.jpg

DSC09714y_tn.jpg

DSC09718y_tn.jpg

DSC09719y_tn.jpg

DSC09723y_tn.jpg

DSC09724y_tn.jpg

DSC09729y_tn.jpg

DSC09730y_tn.jpg

DSC09732y_tn.jpg

DSC09733y_tn.jpg

DSC09734y_tn.jpg

DSC09736y_tn.jpg

DSC09738y_tn.jpg

DSC09739y_tn.jpg

DSC09743y_tn.jpg

DSC09747y_tn.jpg

DSC09748y_tn.jpg

DSC09750y_tn.jpg

DSC09752y_tn.jpg

DSC09753y_tn.jpg

DSC09754y_tn.jpg

DSC09757y_tn.jpg

DSC09758y_tn.jpg

DSC09763y_tn.jpg

DSC09764y_tn.jpg

DSC09765y_tn.jpg

DSC09769y_tn.jpg

DSC09771y_tn.jpg

DSC09772y_tn.jpg

DSC09778y_tn.jpg

DSC09779y_tn.jpg

DSC09782y_tn.jpg

DSC09789y_tn.jpg

DSC09792y_tn.jpg

DSC09795y_tn.jpg

DSC09799y_tn.jpg

DSC09801y_tn.jpg

DSC09802y_tn.jpg

DSC09803y_tn.jpg

DSC09804y_tn.jpg

DSC09806y_tn.jpg