ALTRI SPORT - ALTRE SQUADRE
2025-26

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

14/10/2025. Riaperta la Palestra della Scuola Media. Oggi l'inaugurazione.  FOTO
Dopo 2 anni di chiusura per i lavori di riammodernamento della Palestra della Scuola Media Porpora, questa mattina con una cerimonia molto semplice c'è stata l'inaugurazione e la riapertura. Ha fatto gli onori di casa la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosaria Fiumara, con il Sindaco Daniele Tumminello. Alle 9 del mattino alcune classi del'Istituto sono uscite per prendere parte alla cerimonia di inaugurazione, con gli alunni sono intervenuti diversi docenti in particolare quelli di Educazione Fisica. Presenti pure il Vice Sindaco Lapunzina e Tania Culotta, Assessore dei Lavori Pubblici.
Il Sindaco ha illustrato brevemente ai presenti la tipologia dei lavori fatti mettendo in evidenza che sono stati aggiunti dei lavori extra come il miglioramento del tappeto di calpestio e tutti gli infissi interni ed esterni,importante anche la presenza di pannelli antisonori che eviteranno il rimbombo mentre si parla. La palestra sarà utilizzata negli orari extrascolastici dalle Società Sportive locali.
 

 

05/10/2025. Andrea Soffientini torna a vincere la mezza Maratona di Cefalù. La Bini prevale tra le donne. FOTO
Dopo aver vinto nel 2023 Andrea Soffientini (Dinamo Running) è tornato a Cefalù ed ha dominato nettamente anche la 7^ edizione della Hakf Maratona di Cefalù vincendo col tempo di 1h 11'48. Al secondo posto il suo amico Roberto Patuzzo della Azzurra Garbagnate tempo 1h 13'51, terzo Lorenzo Lotti col tempo di 1h 15'27. Primo dei cefaludesi Renato Imbraguglio (Murialdo Cefalù) 8° assoluto e 2° di cat. SM40, tempo 1h 23'25.
In campo femminile ha vinto Arianna Bini alla sua prima partecipazione a Cefalù col tempo di 1h 32'53. Seconda Patrizia Ghidini, presente a tutte e 7 le edizioni, tempo 1h 39'07. Terza Simona Sorvillo, anche lei presente atutte le edizioni, tempo 1h 39'39. La cefaludese Emilia D'Anna è giunta 5^ col tempo di 1h 42'05. AdEmilia andrà la maglia oro del primato del Running Sicilia.

7^ Half Marathon Cefalù (da Sicilia Running)
Half Marathon Perla del Tirreno: Soffientini e Bini trionfano a Cefalù

Grande giornata di sport con temperature primaverili e tanta partecipazione. Maglie Oro a Emilia D’Anna e Carlo Marino. Presente il sindaco Tumminello e la benedizione di Padre Palladino. Prossima tappa del GP di mezze maratone a Riposto, il 26 ottobre.
Cefalù ha vissuto oggi una domenica all’insegna dello sport e dell’entusiasmo con la settima edizione dell’Half Marathon Perla del Tirreno, manifestazione organizzata in modo impeccabile dall’A.S.D. Murialdo Cefalù e valida come prova del Grand Prix regionale di mezze maratone.
Nonostante le 
temperature quasi estive, gli atleti hanno dato vita a una gara avvincente sullo splendido percorso che costeggia il mare, con partenza e arrivo nel cuore della cittadina normanna.


La gara dei più piccoli e la benedizione iniziale
A dare il via simbolico alla manifestazione sono stati i bambini della Murialdo Cefalù, che hanno percorso un breve tratto di strada tra gli applausi del pubblico, aprendo la giornata con il sorriso e la spensieratezza che solo i più giovani sanno regalare.
Subito dopo, la 
benedizione di Padre Alessandro Palladino, presidente della Murialdo Cefalù, ha accompagnato gli atleti verso la partenza, con parole di incoraggiamento e speranza.

Soffientini e Bini dominano la mezza maratona
Tra gli uomini, Andrea Soffientini della ASD Dinamo Running ha imposto un ritmo insostenibile per tutti, chiudendo in 1h11’48” e conquistando la vittoria davanti a Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate, 1h13’51”) e Lorenzo Lotti (ASD Berunners, 1h15’27”). Per il lombardo si tratta del “successo-bis” dopo quello ottenuto nel 2023. 
Tra le donne, successo per 
Arianna Bini (Fontanina ASD) in 1h33’53”, che ha preceduto Patrizia Ghidini (Casone Noceto, 1h39’07”) e Simona Sorvillo (Trinacria Palermo, 1h39’39”).
A completare le prime cinque posizioni: 
Carmela Piazza (Corri Serradifalco, 1h41’49”) e Emilia D’Anna (Murialdo Cefalù, 1h42’05”), quest’ultima accolta da un caloroso applauso di casa e premiata come maglia oro femminile insieme a Carlo Marino (Amatori Valderice, 1h17’44”), quarto assoluto tra gli uomini.


Le gare sui 10,55 km
Anche la distanza ridotta ha regalato spettacolo e risultati “scontati”. Tra gli uomini si è imposto Gianfranco Messina (Pol. Atletica Bagheria) con 37’51”, davanti a Steven Seminati (Atl. Nervianese 1919, 38’55”) e Michele Lucifero (Podistica Capo D’Orlando, 42’03”).
In campo femminile, dominio di 
Nadiya Sukharyna (ASD Torrebianca) con 43’52”, seguita da Anna Maria Pace (Corri Serradifalco, 51’52”) e Martina Tamburo (Murialdo Cefalù, 51’56”).

Emozioni e riconoscimenti
Momento particolarmente toccante durante la premiazione, con la presenza del sindaco Daniele Tumminello, che ha consegnato una targa a Lorenzo Lotti . Presenti anche la madre dell’atleta, Daniela Billi (Berunners), che ha preso parte alla mezza maratona chiudendo in 2h01’03”, ricevendo un lungo applauso dal pubblico. In gara anche Vito Massimo Catania che ha spinto la carrozzina con Giusi la Loggia.  Maglia Oro che rimane sulle spalle di Emilia D’Anna e Carlo Marino oggi quarto.

Prossima tappa a Riposto
Dopo Cefalù, il Grand Prix regionale di mezze maratone si sposterà a Riposto, dove il 26 ottobre andrà in scena un nuovo capitolo del circuito.

L’Half Marathon Perla del Tirreno conferma ancora una volta il suo fascino unico: un connubio perfetto tra sport, emozione e territorio, con Cefalù che, tra mare, storia e passione, continua a essere una delle “perle” più luminose del podismo siciliano.

CLASSIFICA UOMINI MEZZA MARATONA

·         Andrea Soffientini (ASD Dinamo Running) 1h11’48

·         Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate) 1h13’51

·         Lorenzo Lotti (ASD Berunners) 1h15’27

·         Carlo Marino (Amatori Valderice) 1h17’44

·         Davide Bianchi (Atl. Nervianese 1919) 1h20’27

CLASSIFICA DONNE MEZZA MARATONA

·         Arianna Bini (Fontanina ASD) 1h33’53

·         Patrizia Ghidini (Casone Noceto) 1h39’07

·         Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) 1h39’39

·         Carmela Piazza (Corri Serradifalco) 1h41’49

·         Emilia D’Anna (Murialdo Cefalù) 1h42’05

CLASSIFICA UOMINI  10,55 KM

·         Gianfranco Messina (Pol. Atletica Bagheria) 37’51

·         Steven Seminati (Atl. Nervianese 1919) 38’55

·         Michele Lucifero (Podistica Capo D’Orlando) 42’03

CLASSIFICA DONNE 10,55 KM

·         Nadiya Sukharyna (ASD Torrebianca) 43’52

·         Anna Maria Pace (Corri Serradifalco) 51’52

·         Martina Tamburo (Murialdo Cefalù) 51’56

02/10/2025. Domenica si corre la 7^ Half Marathon di Cefalù
C'è grande attesa per la prossima gara in programma a Cefalù domenica prossima 5 ottobre, la 7^ edizione della Mezza Maratona. Fervono i preparativi col massimo impegno di tutti gli appassionati cefaludesu con Pietro Saia, in primis, vice Presidente del G.S. Muraldo Atletica. La partenza è fissata per le ore 9 dal lungomare Giardina di Cefalù. Il percorso cittadino è sempre lo stesso, da compiere 4 giri del circuito lungo un pò più di 5 km. E' prevista anche la gara dei 10,5 km con solo 2 giri del circuito.
E' prevista una buona partcipazione di atleti, alcuni di rilievo nazionale, ma l'elenco degli iscritti ufficiale si saprà venerdì sera.
Parecchi gli atleti cefaludesi cghe saranno al via. Infatti hanno già ufficializzato l'iscrizione ben 11 atleti per la Mezza Maratona e 2 per la 10,5 km: Ecco l'lenco degli atleti cefaludesi iscritt:

1) Gianfranco Messina, 2)La Spisa Ernesto, 3)Giuseppe Raimondo, 4)Palumbo Giorgio, 5)Novikova Natalia, 6)Cangelosi Massimiliano, 7)Renato Imbraguglio, 8)Vincenzo Gandolfo, 9)Emilia D’anna, 10)Serge Rajmondi, 11)Fabio Langella. Questi gareggeranno per la 21 km.
1)Luigi Di Bella 2)Martina Tamburo Gareggeranno per la 10 km e 500.

L'albo d'oro della corsa:
1^ ed. (16/09/2018): Gara Maschile: 1° Vito Catania 1h 16' 37 -           Femminile: 1^ M. Grazia Bilello
2^ ed. (22/09/2019) :Gara Maschile: 1° Antonino Lollo 1h 10' 59 -          Femminile: 1^ Angela La Monica
3^ ed. (26/09/2021) :Gara Maschile: 1° Giovanni Soffietto 1h 19' 09     - Femminile: 1^ Simona Sorvillo 1h 39' 27 
4^ ed. (02/10/2022) :Gara Maschile: 1° 
Boumalik Abdekrim 1h 14' 15   - Femminile: 1^ M. Grazia Bilello  1h 29' 52
5^ ed. (01/10/2023): gara Maschile: 1° Andrea Soffientini 1h 08' 00  -  Femminile: 1^ M. Grazia Bilello  1h 31' 49.
6^ ed. (06/10/2024): gara Maschile: 1° Matteo Lometti  1h 15'28      - Femminile: 1^ Chiara Camporesi 1h 28'08

21/09/2025. Atletica: la Murialdo figura bene alla mezza Maratona di Licata
Dopo la lunga pausa estiva riprende l'attività del Grand Priz Regionale con la 3^ edizione della Half Marathon di Licata, città del mare. La ASD Murialdo si è presentata con 4 atleti: Emilia D'Anna, Pietro Saia, Reanato Imbraguglio e Massimiliano Cangelosi. Tuuti gli atlei cefaludesi si sono comportati bene ottenendo buoni risultati.
Imbraguglio, tempo 1h 22'50, 7° assoluto e 3° di categoria SM40;
Cangelosi, 1h 31'58, 8° di categoria SM50;
Saia, 1h 35'52, 2° di categira SM60;
D'Anna Emilia, 1h 44'02, 9° assoluta, 4° di categoria SF40.

Domenica 5 ottobre ci sara la Half Marathon di Cefalù

 

31/08/2025. Al 6° Memorial Lorenzo De Lise l'Orlandina meglio dell'Agrigento FOTO
Orlandna - Fortitudo Agrigento 74-64 (15-17, 14-18, 28-18, 17-11)

Orlandina: Moltrasio, Antonietti, Mertetti, Contento, Carrabotta, Palermo, Lasaltis, Rapetti, Gaetano, Gatti, Somon. All. Polignano
 Agrigento:
Carta, Ambrogio, Orrego, Cagliani, Grani, Martini, Viglianisi, Querci, Carastella, Disibio. All. Cagnardi
Arbitri:
Nicolini, Licari e Rubera

Domenica 31 Agosto alle ore 18:00, presso il PalaTricoli di Cefalù, si è giocato il 6º Memorial Lorenzo De Lise.
In campo due squadre che parteciperanno al campionato di Serie B Nazionale: Orlandina Basket @orlandinabasket vs Fortitudo Agrigento @fortitudo.agrigento.
Un appuntamento speciale per ricordare Lorenzo attraverso lo sport che amava, con passione e amicizia.
La partita disputata con 4 tempi, con risultato azzerato ogni tempo, ha visto 2 squadre che hanno provato molti giochi in attacco e hanno messo in campo delle difese molto strette, non permettendo tiri facili.
Agrigento più in palla nei primi 2 quarti ed anche più preciso nel tiro. Nei 2 quarti successivi è uscita fuori la grinta e la precisione dell'Orlandina. La somma dei 4 tempi ha visto prevalere l'Orlandina per 74-64.
Alla fine premiate le squadre. Uomo squadra Mertetti (Orlandina), MVP Carastella (Agrigento). Premiati pure 2 giovani promese del basket cefaludese: il giovane Pizzillo e la simpatica Calabrese.