13/10/2025.
Sabato inizia il camp. DR1 col derby
di Cefalù. Forse a porte
chiuse!!! Finalmente dopo
tanta attesa inizia il campionato
di Serie DR1 sabato 18 ottobre con
in programma la partita più
attesa: il derby tra B. Cefalù
1972 - Academy Cefalù. Il
B. Cefalù 1972 prende
parte a questo campionato senza
nascondere velleità di primato.
Il Presidente Angelo Lombardo
questa estate ha detto:"Se
non ci ripescano in Serie C, faremo
uno squadrone per ammazzare il campionato!"
Mantenendo la parola, per primo
è stato riconfermato l'allenatore
Andrea Masini, che l'anno
scorso ha mostrato tutto il suo
valore, e poi sono arrivati fior
di giocatori che dovrebbero fare
la differenza in campo, come Merletto, De Angelis, Peppe Lombardo, Da Rold.
Questo sulla carta sembra facile,
ma sarà sempre il campo a
stabilire le forze in gioco.
L'Academy Cefalù del
Presidente Pino Serio è
una società nuova formata
alla fine di questa estate dagli
stessi sportivi che l'anno scorso
hanno partecipato con la Zannella
Basket. Quando la Zannella ha fatto
sapere che non aveva intenzione
di partecipare a questo campionato
il trio De Lise, Gallo e Tosolini
hanno deciso di fare iuna nuova
squadra con l'aiuto di tanti altri
appassionati. In pratica in campo
ci sarà la stessa squadra
della Zannella dello scorso anno,
senza il forte Veron. Questa nuova società
punta sulla crescita dei giovani
U19 prendendo una guida tecnica
molto talentuosa come Francesco
Anselmo, allenatore capo di
tutta l'attività, con
Maurizio Giordano, coach della
DR1. Ma la grande attesa dei
tifosi sembra che possa essere delusa
dal fatto che al PalaTricoli per
ora si gioca a porte chiuse
per la presenza di un cantiere di
lavori in un aparte dell'impianto.
Sappiamo che i dirigenti stanno
facendo di tutto per cercare di
giocare la gara col pubblico di
casa. Si tratta della partita più
attesa della stagione che porta
sugli spalti un gran numero di appassionati.
Sarebbe davvero un gran peccato
se il pubblico non potrà
esserci. Per quello che riguarda
le altre squadre del girone sicuramente
tra le più forti ci sarà
il Ribera che l'anno scorso
arrivò alla finale, persa
col Trapani. Squadra di alta classifica
sarà pure il Barcellona.
Incontreremo squadre che abbiamo
visto lo scorso anno come la giovane
Green Basket Palermo, la Panormus
ed il Patti. Vi saranno alcune novità
che possono riservare sorprese come
le squadre messinesi Savio Messina
e Air Tecnology Messina. Buon
campionato a tutti
01/10/2025. La
formula del camp. DR1. Una sola
promossa tra i 2 gironi Il campionato DR1
si svolgerà in quattro fasi: Fase 1 di seguito denominata Regular Season” Fase 2 di seguito denominata “Orologio” Fase 3 di seguito
denominata “Playoff” Fase 4 di seguito denominata “Spareggio per il titolo”
PRIMA
FASE:“Regular Season” Le squadre, suddivise nei gironi WEST e EAST disputeranno
gare di andata e ritorno per un totale di 16 gare. SECONDA
FASE:“Orologio” Ogni squadra disputerrà altre due gare di cui una in casa ed
una fuori TERZA FASE:
Accedono a questa fase le
squadre classificate dal 1° al 8° posto di ogni girone dopo la fase ad
Orologio: Formula: Al meglio delle tre partite, QUARTA FASE:
“Spareggio per il titolo” GB1: 1° WEST vs 8° WEST GB2: 2° WEST vs 7° WEST GB3:
3° WEST vs 6° WEST GB4: 4° WEST vs 5° WEST GB5: Vincente GB1 vs Vincente GB4
GB6: Vincente GB2 vs Vincente GB3 Finale: GB7: Vincente GB5 vs Vincente GB6
GS1: Vincente GA7 vs Vincente GB7 Le due squadre vincitrici delle Finali si
affronteranno in uno spareggio con formula “Coppa” (gare di Andata e Ritorno). La vincente
lo “spareggio per il titolo” sarà campione regionale della DR1 e acquisirà il
primo diritto di partecipazione alla Serie C per la stagione agonistica 2026/27.
La perdente lo “spareggio per il titolo” sarà vicecampione regionale della DR1
e acquisirà l’eventuale secondo diritto di partecipazione alla Serie C per la
stagione agonistica 2026/27.
Retrocessione
Diretta: le squadre classificate al 9° posto dei due gironi dopo la fase ad
orologio retrocedono direttamente in serie DR2 .
08/09/2025.
Oggi primo allenamento per la squadra
di DR1 agli ordini di coach Masini. Iniziata
ufficialmente stasera l'attività
agonistica della squadra partcipante
al camp. DR1 della società
Basket Cefalù 1972. Dopo
l'accordo stipulato con la Zannella
Basket, stasera l'allenamento si
è svolto propro nel campo
della Zannella Basket. Presente
utto lo stato maggioredella società
B. Cefalù 1972, a partire
dal Presidente Angelo Lombardo con
tutti i vari dirigenti. ha dato
il benvenuto l'avv. Iuppa, vice
presidente della Zannella. Scesi
in campo, il Presidente Lombardo
ha rivolto un breve discorso a tutti
i giocatori. poi tutti agli ordini
del capo allenatore Andrea Masini,
riconfermato nella panchina cefaludese.
Stasera ci sarà molto lavoro
atletico agli ordini del prof. Gugliuzza.
Manca il giocatore argentino Perez
Da Rold che verrà la prossima
settimana.

07/09/2025.
Il calendario del B. Cefalù
1972 - Camp. DR1 2025/26 - 1^ fase 
04/09/2025.
Siglato un accordo tra la Zannella e B.Cefalù
1972. L’associazione Basket Cefalu 1972' a.s.d. e
l'associazione Zannella Basket Cefalù hanno ottoscritto per la stagione
sportiva 2025/2026 un accordo di collaborazione nel rispetto dell'autonomia e
della identita' di ciascuna. Sono due associazioni sportive dilettantistiche che
hanno obiettivi e scopi comuni: favorire ed incrementare la crescita sportiva e
sociale dei giovani, promuovendo, secondo i principi dello sport, un processo
formativo che riguarda la salute, la qualita' della vita, l'educazione, il
rispetto, la solidarieta'. Nell'immediato, le attivita' promosse dalle due
associazioni sono sostanzialmente omplementari l'una rispetto all'altra e
consentono un ampio ventaglio di opportunita' per entrambe. L'associazione Basket Cefalu' 1972 a.s.d. concentrera'
la propria attivita' sulla partecipazione al campionato senior, mentre la Zannella
Basket Cefalu' a.s.d. intende dedicarsi esclusivamente al settore giovanile e al minibasket, organizzando
attivita' didattica e partecipando ai soli campionati di categoria. Le due associazioni hanno quindi stretto un accordo di
collaborazione con l'obiettivo di continuare a promuovere lo sport, ottimizzando
i valori che da sempre sono stati da esse perseguiti, con attenzione
soprattutto verso i giovani di Cefalu' e dintorni per essere sempre piu' vicini alla comunita' locale. Il presidente dell'Associazione Zannella Basket
Cefalu': Emilia Anastasi il presidente dell'associazione Basket Cefalu' 1972:
Angelo Lombardo
21/08/2025.
Grandi ambizioni per il B. Cefalù
1972, la nuova corazzata in serie
D
Quando Angelo Lombardo, Presidente della Basket Cefalù
1972, comunicò di avere fatto richiesta di ripescaggio in Serie C, disse che in
caso di non accettazione della richiesta, avrebbe fatto uno squadrone per
ammazzare il campionato e salire in Serie C. Angelo Lombardo ha mantenuto la promessa:
Infatti farà il campionato di Serie D (DR1) per vincerlo in scioltezza.
La prima mossa, la più importante, è stata quella di riconfermare l’allenatore Andrea
Masini che sarà capo allenatore della
prima squadra e coordinatore di tutto lo staff tecnico. Accanto a lui ci sarà
un nuovo tecnico: l’avellinese Rodolfo Robustelli, secondo di Masini e
responsabile del settore giovanile per sostituire Davide Pischedda, partito per
Salerno. Il minibasket sarà guidato da Vincenzo Pirrone.
Per quanto riguarda la squadra per primo sono stati riconfermati: Vincenzo Pirrone
(capitano), Alessandro Pirrone e Ichaka Traore. I nuovi arrivi sono tutti pezzi
grossi: Marco De Angelis (ala/guardia), l’argentino Federico
Perez Da Rold, m 2,00, classe ’92, pivot, Peppe Lombardo, ala/pivot,
Andrea Lombardo, ala/guardia, ed infine il play Daniele Merletto.
Il quintetto di mister Masini potrebbe essere: Merletto, De Angelis, Al.
Pirrone, Peppe Lombardo, Da Rold, a disposizione V. Pirrone, A.Lombardo e
Traore più qualche giovane che farà parte del roster.
La lega ha pubblicato già il calendario. Il campionato inizia sabato 18 ottobre
con il derby cefaludese tra B.Cefalù 1972 e Cefalù B. Academy, la nuova formazione
cefaludese. Si giocherà al Palazzetto Tricoli.
|