11/06/2025.
Angelo Lombardo: "Il
B. Cefalù 1972
farà richiesta
di ripescagggio in Serie
C"
E'
finito da poco il campionato
di Serie D e già
si pensa alla prossima
stagione. Da un incontro
avuto con Angelo Lombardo,
presidente della Basket
Cefalù 1972,
abbiamo saputo le intenzioni
per la stagione 2025/26.
La grossa novità
è proprio questa:
La squadra cefaludese,
terza l'anno scorso
in Serie D, farà
richiesta di ripescaggio
per la Serie C. "Questo
sarà possibile,
dice Lombardo, perchè
ci sarà la ristrutturazione
dei nuovi campionati,
in particolare della
Serie C, che prevede
un allargamento del
numero delle squadre.
Pertanto le squadre
che si sono meglio distinte
in Serie D, potranno
fare richiesta di ripescaggio."
Lombardo continua dicendo
che, in caso positivo,
la squadra avrebbe alla
guida ancora Andrea
Masini, che ha dimostrato
l'anno scorso le sue
grandi qualità.
Inoltre il nuovo D.S.
sarebbe De Rosa che,
essendo un affermato
procuratore, potrebbe
fare arrivare a Cefalù
qualche giocatore di
grande valore. Insomma
si apre uno scenario
davvero inatteso con
Cefalù che tornerebbe
di nuovo tra le grandi
del basket siciliano.
18/05/2025.
DR1: La Virtus Trapani
vince a Ribera ed è
promossa in Serie C RIBERA
- VIRTUS TRAPANI 63-65 Arbitri:
Mucella e D'Amore di
Messina E' la
Virtus Trapani la regina
del girone A di DR1.
La squadra di coach
Valerio Napoli ha vinto
la bella fuori casa
nella Palestra del Ribera,
sul campo di Porto Empedocle.
Un risultato a sorpresa
ma non troppo. Infatti
questa ultima serie
di playoff si è
conclusa con tutte vittorie
in trasferta.e. Infatti
in gara 1 la Virtus
Trapani aveva vinto
a Ribera 65-70. Nella
gara 2 a Trapani ha
bvinto il Ribera 54-58.
Ora nella bella la Virtus
Trapani si è
riconfermata vincendo
col punteggio 63-65
14/05/2025.
DR1: Il Ribera vince
gara 2 a Trapani. Si
farà la bella. Virtus
Trapani - Ribera 54-58 La
Virtus Trapani ha perso
una grande occasione
per vincere il campionato,
ma il Ribera ha mostrato
tutta la sua forza andando
a vincere a Trapani,
campo molto difficile,
e trovando il pass per
la bella di domenica
prossima, 18 maggio
ore 19..
11/05/2025.
DR1: Impresa storica della Virtus Trapani! che
vince gara 1 a Ribera
REMAX HUB IMMOBILIARE Ribera Knights vs VIRTUS TRAPANI REMAX HUB
IMMOBILIARE 65 - 70 (24-21/10-9/13-16/18-24) In una partita che rimarrà negli annali, i nostri ragazzi hanno espugnato
il campo di Ribera, interrompendo una striscia di 17 vittorie consecutive degli
avversari e infliggendo loro la prima sconfitta casalinga in due anni. In un ambiente infuocato e contro un pubblico caloroso, la Virtus ha
mostrato carattere e determinazione. Dopo essere stati sotto di 13 punti nel
terzo quarto, le triple di Lollo e Ciccio Genovese, Frisella e Svoboda hanno
riaperto la partita. Una difesa solida e attacchi pazienti hanno permesso ai
nostri ragazzi di ribaltare il risultato e portare a casa gara 1, invertendo il
fattore campo. Mercoledì ci attende un'opportunità unica: chiudere la serie davanti al
nostro pubblico. Abbiamo bisogno di tutti voi per trasformare la palestra in un
fortino inespugnabile. Venite a sostenere la Virtus Trapani e a vivere insieme
a noi questo sogno! Gara 2: Virtus Trapani - Bibera merc 14/05/2025
ore 20.30
06/05/2025.
Il saluto di Andrea
Masini, coach B.Cefalù
1972 DR1
Riceviamo
e publichiamo con piacere
questo messaggio di
saluto del coach Andrea
Masini. Grazie di tutto,
coach! A presto "ANDREA MASINI
Cefalù, Maggio 2025
Alla Città di Cefalù, alle Sue Istituzioni, agli sportivi, agli organi d’informazione e alla
Società ASD Basket Cefalù 1972
Buongiorno, impossibilitato a salutare personalmente tutti quanti, colgo l’occasione,
nel giorno della cena Sociale e quindi della chiusura di questa splendida annata sportiva
e della mia prossima partenza dalla Vs. splendida città e terra, d’inviare queste poche ma
significative righe per ringraziare:
La Città Cefalù, alle Sue Istituzioni che mi ha riservato un’accoglienza stupenda
come fossi un cittadino locale. GRAZIE
La Città di Cefalù nei suoi cittadini “comuni”, che mi hanno accolto fin dal primo
giorno a cuore aperto, magari non sapendo neanche chi fossi, anche se l’amore per
la pallacanestro di questa città ha fatto in modo che dopo alcuni giorni già
sapessero chi ero, dove abitavo, ecc… La Vs. accoglienza e dimostrazione d’affetto
giornaliera mi ha permesso di vivere, anche se solo quattro mesi, nella Vs. Città
come se ci abitassi da sempre, tutti e ribadisco tutti cordiali e disponibili come fossi
uno di Voi. GRAZIE DI CUORE veramente un dispiacere lasciare la Vs. città.
Agli sportivi, che domenica dopo domenica, anche in trasferta, si sono sempre più
avvicinati a questa Società, seguendone appassionatamente le sorti a volte
fortunate a volte meno, uscendo sempre dal campo osannati come trionfatori, con
qualsiasi risultato, dimostrazione di grande cultura sportiva, GRAZIE per il rispetto
e l’affetto nei miei confronti anche quando le prestazioni della squadra da me
diretta e le mie scelte dalla panchina non sono state all’altezza delle Vs.
aspettative. Ma ho dato tutto me stesso.
Agli organi d’informazione, al Sig. Geraci, preparati e competenti, con i quali mi
sono sempre interfacciato con correttezza reciproca e che hanno sempre
puntualmente e professionalmente comunicato notizie, risultati, foto, filmati,
commenti di qualsiasi gara, senza mai una polemica, anzi, sempre pronti ad
elogiare il lavoro della squadra che ho avuto il piacere e l’onore di guidare, GRAZIE.
GRAZIE al mio staff tecnico e sanitario, al Preparatore Atletico Sig. Marco
Gugliuzza, persona preparata e professionista esemplare, soprattutto un “AMICO”,
alla Sig.ra Maria della palestra ”Reginella” per professionalità e cortesia,
ai custodi del Pala Tricoli, per la loro costante, puntuale e qualificata
collaborazione, sempre nell’ombra, con molta discrezione, ma che mi hanno
permesso di raggiungere con la squadra il risultato sportivo che rimarrà nella
storia di questa Società.
Per ultima ma non per importanza ma bensì perché merita un discorso molto più
ampio GRAZIE a tutta la Società e alle loro splendide famiglie e figli, al Presidente
Sig. Lombardo, al Vice Presidente Vara, al Direttore Sportivo Franco, alle Sig.re
Enza e Eleonora Bottaro, all’Avv.to Francesco De Rosa, al Sig. Macaione, al Sig.
Cucè, al Sig. Coraci, che nel Gennaio 2025 hanno pensato e affidato con coraggio,
nonostante tante voci più o meno garbate nei miei confronti, il gratificante ruolo di
Coach della prima squadra.
GRAZIE per la fiducia e affetto accordatami, spero di averVi
ripagato
GRAZIE a Daniela e Tino per la loro AMICIZIA disinteressata, alle loro attenzioni nei
miei confronti, al Mio grande AMICO e confidente Michele Musumeci, ore passate
in serenità, fuori dai riflettori, a parlare delle Ns. vite, problematiche e sempre
pronto ad ascoltarmi e consigliarmi (anche luoghi e soprattutto ristoranti).
GRAZIE alla Famiglia Lombardo, a tutto il personale e staff del Victoria Palace e
Sea Palace Hotel, alla Dott.ssa Castello, che mi hanno permesso di passare come
ospite due mesi nelle loro splendide strutture. Servito e riverito come un’ospite
speciale, ma con una “familiarità” che mi ha fatto sentire a casa GRAZIE
Ma il GRAZIE più grande senza che nessuno si offenda lo meritano certamente
I MIEI 15 SPLENDIDI RAGAZZI, GRAZIE. Abbiamo creato in breve tempo grazie alla
loro disponibilità ed impegno un gruppo affiatato, competitivo e ben integrato tra
loro, nonostante problemi di partenze ed arrivi, età e culture diverse, da infortuni,
allenamenti a ranghi ridotti e soprattutto i miei giornalieri “cazziatoni” sempre
improntati però sul rispetto dei ruoli e del lavoro, cercando di inculcare in loro lo
spirito di squadra e la cultura del sacrificio. Veramente un onore allenare questi
giocatori. TUTTI. Il Ns. lavoro è stato ripagato anche se volevamo la finale.
I risultati e la classifica, MA SOPRATTUTTO LA CRESCITA SPORTIVA ED UMANA, a
parte qualche scivolone, ci danno ragione. Sarebbe troppo lungo descrivere
aneddoti, soprannomi, fatti divertenti che hanno caratterizzato questa mia breve
ma intensa presenza a Cefalù. Porterò sempre con me e nel mio cuore le
dimostrazioni di stima e di affetto di questi giorni, esternatemi da tutti, nessuno
escluso, che, chi in un modo chi in un’altro mi ha confermato, qualora ci fosse
stato bisogno, che il Ns. rapporto e il nostro lavoro è stato VERO ed
EFFICACE e che rimarrà per sempre.
Non c’è spazio nelle mie parole per descrivere quello che durante l’annata sportiva
2024/2025, iniziata a Mola di Bari, ha funzionato e quello che invece è mancato e
che mi ha riservato. Voglio lasciare la Città di Cefalù e la Società che mi ha dato la
possibilità di svolgere la mia attività e raggiungere un risultato Sportivo
importante, quando nessuno credeva in me, con AFFETTO e RISPETTO senza
polemiche che sono sempre fastidiose e che non servono, secondo la mia
esperienza sportiva e di vita, a niente.
Ma sono orgoglioso della scelta fatta e di quello che
abbiamo fatto tutti insieme. Nessuno escluso
Concludo con la speranza che almeno qualcosa d’importante di
Coach Masini resti anche a Cefalù, ho dato tutto me stesso.....
………………………………..come sempre !
GRAZIE e magari…..ARRIVEDERCI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ANDREA
MASINI"
02/05/205.
"La Giornata tipo
del Basket Club".
Una bella storia tutta
locale!! Non
so quanti di chi legge
conosce questo gruppo
chiamato "La giornata
tipo del basket Club".
Confesso che non lo
conoscevo. Ma quando
Sara Liberto, una delle
4 protagoniste del racconto,
mi ha inviato la notizia
non ho potuto fare a
meno di pubblicarla.. Brave
giocatrici e brave Ufficiali
di campo. (Questo è il
gruppo de "La Giornata Tipo" Qui dentro si
parla di tutto quello che ruota attorno allo sport più bello del mondo, dalla
NBA all'Eurolega, dalla Serie A alla Nazionale, dall'A2 al CSI. Se hai
voglia di parlare di Chiara Ferragni anziché di Giannis Antetokounmpo, questo
non è il gruppo che fa per te. Prima di
utilizzare il gruppo consultare il regolamento.)
Viviamo in una piccola cittadina siciliana, e si è appena conclusa la
nostra stagione sportiva di Serie C femminile dell’ASD Basket Cefalù 1972. Volevamo raccontarvi questo anno sportivo super particolare, perché non è
stato solo un susseguirsi di partite, allenamenti e sfide sul parquet. È stata
una vera e propria storia d’amore per la pallacanestro, vissuta intensamente da
chi la anima dentro e fuori dal campo. Protagoniste di questo racconto sono : Alessandra, Sara, Claudia e
Alessandra — quattro volti, quattro storie, ma una sola passione. Oltre a
vestire i panni da giocatrici, queste donne portano con sé un valore aggiunto
unico: sono UDC regionali attive nel GAP di Palermo, unendo le forze tra impegno
arbitrale e amore per il gioco. In campo, grinta e tecnica. Fuori dal campo, dedizione, competenza e
spirito di servizio. Un equilibrio non semplice, ma che loro incarnano con
naturalezza. Che siano in tenuta da gioco o in divisa da ufficiale di campo,
mostrano cosa significa vivere la pallacanestro in ogni sua sfaccettatura. La pallacanestro è amore in tante forme. E questa è una delle sue più belle
dimostrazioni!
30/04/2025.
DR1: La Virtus Trapani vince pure
a Cefalù e va
in finale.
FOTO B.Cefalù
1972 - Virtus Trapani
68-74 (10-23, 32-36,
51-48, 68-74) B. Cefalù
1972: Sorbara,
Dama 2, Musumeci ne,A. Pirrone
13, V.
Pirrone 17,
Dembelè, Traore 7, Pintavalli ne, Stankowski ne, Lebediev 4, Iannello
24, Markovic 2. All. Andrea Masini Virtus Trapani:
Pace 11,
La Commare ne, Genovese L. 9, Gentile
14,
Svoboda 8, Frisella
14, Campoya, Montalto
ne,
Buttiglieri ne, Rondello
ne, Genovese
Fr. 18, Cuddemi G. ne,
Angelo ne. All. Valerio
Napoli ARBITRI:
Angelo Mucella
De Gaetano (San Filippo
del Mela) e Edoardo
D'Amore (Messina). PARZIALI:
10-23, 22-13, 19-12,
17-26. Finisce il
cammino in questo campionato
del B. Cefalù
battuto dalla Virtus
Trapani che con questa
vittoria accede alla
finale. Il paly cefaludese
Stankowski in panchina
con le stampelle (la
sua assenza si faraà
sentire)L'inizio della
partita ha visto la
squadra di Andrea Masini
davvero irriconoscibile
con una difesa di burro
e con percentuali di
tiro vicini allo zero.
Un parziale di 10-23
(-13) che purtroppo
inciderà sul
risultato finale. Nel
secondo quarto inizia
il reciupero dei cefaludesi,
cosa che comporta un
grande dispendio di
energie. Il Cefalù
gioca a zona e recupera
ben 9 punti e va al
riposo lungo col punteggio
di 32-36 (-4). Nel
terzo quarto il B. Cefalù
recupera ancora ed a
1'43 dalla fine del
quarto passa in vantaggio
col punteggio di 47-46
ed incrementa fino a
51-48 alla fine del
terzo quarto. Partita
riaperta e si sogna
l'idea di andare alla
bella. PUrtroppo
nell'ultima frazione
di gioco dopo 5' il
punteggio è ancora
60-59, ma un improvviso
black-out dei cefaludesi
permette alla Virtus
Trapani di segnare 3
canestri consecutivi
su grandi errori dei
padroni di casa. In
un minuto il punteggio
è cambiato 60-66
e la Virtus mantiene
la calma fino al termine
e vince la partita col
punteggio di 68-74 con
la festa di 11 tifosi
al seguito della squadra. Ben
4 giocatori della Virtus
in doppia cifra: il
solito Francesco Genovese,
il migliore con 18p,
Gentile14p, Frisella
14, e Pace 11p. Nel
B. Cefalù Iannello
24 punti, e Vincenzo
Pirrone 17, Al. Pirrone
solo 13 p., poco incisivi
i lunghi. Termina
il campionato della
squadra del Presidente
Angelo Lombardo, la
squadra ha fatto un
ottimo campionato. L'appuntamento
è per la prossima
stagione.
28/04/2025.
DR1: Mercoledì
la rivincita con la
V. Trapani, ma bisogna
cambiare mentalità Ormai
è in archivio
la sconfitta di ieri
a Trapani, già
bisogna pensare alla
gara di mercoledì
sera quando il B. Cefalù
1972 giocherà
al PalaTricoli la gara
di ritorno contro la
Virtus Trapani. Bisogna
vincere per andare alla
bella. Abiamo incontrato
il mister Andrea
Masini che ci ha
fatto capire che non
era assolutamente soddisfatto
della gara di ieri,
anzi ci ha tenuto a
sottolineare che : "Se
I ragazzi non cambiano
atteggiamento e mentalità,
non si va lontano".
Ieri a Trapani il
play Stankovski si è
infortunato a metà
partita, è uscito
dal campo ed è
stato sostituito da
Sorbara. Forse Stankovsky
salterà la partita
di mercoledì.
L'appuntamento è
per tutti per mercoledì
30 aprile, inizio gara
alle ore 19. Bisogna
essere tutti uniti a
supportare l'unica squadra
cefaludese rimasta in
questo campionato sperando
così di potere
magari vederla in una
categoria superiore.
Sono stati designati
gli arbitri della partita,
che sono: Angelo Mucella
De Gaetano (San Filippo
del Mela) e Edoardo
D'Amore (Messina).
27/04/2025.
C/F: Il Cefalù
resiste per 3 quarti,
poi cede nel finale
col Palermo B.
Cefalù 1972 -
Palermo Basket 36-55
(9-16, 21-25, 32-40,
36-55) B.
Cefalù 1972: Liberto
10, Cascio 4,
Franco B 2. Cirincione
5, Brugnone,
Karydi 4, Fazio, Moutawakl,
Carabillò 11.
All.
Davide Pischedda. Palermo
Basket: Catalano
2, Trupiano 4, Coccia
6, Lorentino 6, Angileri
4, Romeo 25, Bosco,
Maisano V. 2, La Sala
4, Maisano A., Rao.
All. Contiliano. Arbitri:Cardinale
e Majo di Palermo PARZIALI:
9-18, 12-7, 11-15, 4-15
27/04/2025.
DR1: Il B. Cefalù
perde gara 1 con la
Virtus Trapani. Mercoledì
la rivincita Virtus
Trapani - B. Cefalù
1972 72-58
(21-12, 43-23, 54-42,
72-58) Virtus Trapani:
Pace 7,
La Commare ne, Genovese L. 6, Gentile
12, Cuddemi A. ne,
Svoboda 15, Frisella
6, Campoya, Montalto,
Genovese
Fr. 26, Cuddemi G. ne,
Angelo. All. Valerio
Napoli B. Cefalù
1972: Sorbara
5,
Dama, Musumeci, Vivirito n e,Musumeci
ne, A. Pirrone 16, V.
Pirrone 11,
Dembelè 8, Traore 7, Lebediev, Stankovski 2, Iannello 7, Markovic 2. All. Andrea Masini Arbitri:
Paolo Incamicia
di Misilmeri e Marco
Guzzardi PARZIALI:
21-12, 22-11, 11-19,
18-16. lLa Virtus
Trapani ha vinto con
merito la prima gara
di semifinale col B.
Cefalù col punteggio
finale di 72-58, 14
punti di scarto. Nella
prima parte della gara
la Virtus Trapani ha
giocato molto bene mettendo
in difficolta la squadra
cefaludese che non trovava
facolmente la strada
del canestro A metà
partita i padroni di
casa della Virtus Trapani
avevavno 20 punti di
vantaggio 43-23. Solo
dopo l'intervalo lungo
la squadra di Andrea
Masini ha cercato di
ritornare iln partita
con un buon terzo quarto
dove riusciva a recuperare
8 punti e si andava
sul 54-42. Nella fase
finale della gara la
Virtus Trapani amministrava
bene il vantaggio e
concludeva la gara col
punteggio finale di
72-58. Nel Trapani
il migliore senza dubbio
Fr. Genovese autore
di 26 punti, in doppia
cifra anche Svoboda
15p e Gentile 12p. Nella
squadra cefaludese Al.
Pirrone con 16p e V.
Pirrone 11p, un pò
sotto tono Iannello
e Stankowski. Mercoledì
ci sarà la gara
di ritorno dove il B.
Cefalù deve vincere
assolutamente per andare
alla terza partita,
anche di 1 solo punto,
ma bisognerà
scendere in campo con
un'altra mentalità
Altra
semifinale Gara 1 Ribera
- Barcellona
81-67
24/04/2025.
DR1: La semifinale di
Trapani si gioca domenica
27 aprile. E' ufficiale. Come
anticipato e previsto,
la FIP ha emanato il
comunicato col quale
si cambia la data della
semifinale tra la Virtus
Trapani ed il B. Cefalù
1972, che non si giocherà
più sabato 26
aprile (giorno dei funerali
di Papa Franceso), ma
domenica 27 alle ore
18.30. Sempre nello
stesso girono si giocherà
pure la partita tra
Ribera e Barcellona. Da
notare che nella partita
di Trapani è
stato sostituito un
arbitro: Non ci sarà
Simona D'Amico, al suo
posto ci sarà
Marco Guzzardi di Palermo.
23/04/2025.
DR1: Il B. Cefalù
gioca a Trapani la prima
semifinale (forse domenica?) Iniziano
le semifinali del campionato
DR1 (ex Serie D). Il
B. Cefalù 1972
gioca la prima partita
fuori casa sul campo
della Virtus Trapani.
In calendario la gara
era prevista per sabato
26 aprile, ma a causa
dei funerali di Papa
Francesco tutte le gare
di quel giorno saranno
rinviate. Molto probabilmente
la partita si giocherà
domenica 27 aprile. La
prima partita è
decisamte la più
importante. Chi è
favorita tra le due
squadre? Direi che il
pronostico va al 50%. In
campionato le 2 squadre
si sono incontrate già
3 volte: 2 gare nella
prima fase e 1 gara
nella fase ad orologio.
Il B. Cefalù
vinse entrambe le prime
2 gare: 82-76 in casa,
65-70 fuori casa. Nella
fase ad orologio vinse
la V. Trapani in casa
72-69. Il bilancio è
quindi a favore dei
cefaludesi. In campo
la Virtus Trapani può
disporre di elementi
di esperienza come Genovese,
Frisella e il lungo
Svoboda. Nel B. Cefalù
sono in gran forma Al.
Pirrone, Iannello e
Stankowski. Le
probabili formazioni:
Virtus Trapani:
La
Commare, Pace,
Genovese L. , Gentile, Svoboda, Frisella, Campoya, Montalto,
Cammarasana, Rallo, Genovese
Fr., Angelo. All. Valerio
Napoli B. Cefalù
1972: Sorbara,
Dama, Musumeci, Vivirito, A. Pirrone, V. Pirrone,
Traore, Lebediev, Pintavalli, Stankovski, Iannello, Markovic. All. Andrea Masini Arbitri:
Paolo Incamicia
di Misilmeri e Simona
D'Amico
di Palermo La gara
di ritorno si giocherà
al PalaTricoli di Cefalù
mercoledì 30aprile
ore 19.00.
18/04/2025.
DR1: Le date ufficiali
delle semifinali Virtus
Trapani - B. Cefalù
1972 Gara 1 - SABATO 26 APRILE alle ore 18:30 -
IV° C.D. Guglielmo Marconi, Viale XI Settembre 2001, Trapani Gara 2 - MERCOLEDÌ 30 APRILE alle ore 19:00
- Palatricoli, contrada Ogliastrillo, Cefalù Eventuale Gara 3: SABATO 3 MAGGIO alle ore 18:30
- IV° C.D. Guglielmo Marconi, Viale XI Settembre 2001, Trapani.
18/04/2025.
I playoff slittano di
una settimana. Le
feste pasquali hanno
indotto la FIP a spostare
le gare dei playoff.
Infatti fino ad oggi
non è stato
emesso il calendario
delle semifinali. Le
gare, quasi sicuramente
si giocherano la prossima
settimana, e cioè
dom 27 aprile, merc
30 aprile e l'eventuale
bella dom. 4 maggio.
C'è da considerare
pur che la VirtusTrapani
gioca le partite il
sabato alle 18.30. Tutto
questo periodo di riposo
serve per fare allenamenti
e per rimettere in sesto
qualche infortunato.
11/04/2025.
DR1: Risultati: Vanno
in semifinale le prime
4 della classifica. Tutte
le gare 2 dei playoff
- quarti di finale sono
state vinte dalle squadre
in trasferta e quindi
la serie finisce tutta
col 2-0, senza nesuna
gara 3 /eventuale bella). TUTTI
I TISULTATI (Gara 2 Playoff) Zannella
Cefalù - B.Cefalù
1792 91-97
(80-90) qualificata
B.
Cefalù 1972 Panormus
- Barcellona 76-87 (59-72) qualificata
Barcellona Patti
- Ribera 60-70
(61-90)
qualificata Ribera Green - Virtus
Trapani 66-80
(62-78) qualificata
Virtus
Trapani
Ora
si giocheranno le semifinaii
sempre al meglio delle
tre gare con questo
abbinamento: Ribera
- Barcellona Virtus
Trapani - B. Cefalù
1972 Le date dovrebbero
essere: gara 1 dom 20
aprile (forse sab 19
aprile perchè
il 20 è Pasqua),
gara 2 merc 23 aprile
ed eventuale gara 3
dom 27 aprile. Quindi
a Cefalù la gara
B.Cefalù 1972
- Virtus Trapani si
dovrebbe giocare merc
23 aprile, ore 18 o
19. Ma bisogna attendere
il calendario ufficilae
della Federazione
09/04/2025.
DR1: Il B. Cefalù 1972 vince
gara 2 con la Zannella
e vola in semifinale.
FOTO Zannella Cefalù
- B. Cefalù
1972 91-97 (15-27,
34-53, 59-79, 91- 97) Zannella
Cefalù: Di
Paola , Gallo 4, Torcivia, Veron
43,
Battaglia 7, Maggiore 4, Asciutto, Cimino 1, Lacagnina 1, Vacca ne, Micciulla
31. Dir. De Lise B. Cefalù
1972:
Sorbara ne,
Dama, Musumeci ne, Vivirito
ne, A. Pirrone 28, V. Pirrone
7,
Traore 6, Lebediev 2, Pintavalli ne, Stankovski 17, Iannello 29, Markovic 8. All. Masini ARBITRI:
Bruno Licari
di Marsala e Francesco Grillo di
Palermo PARZIALI:
15-27, 19-26, 25-26, 32-18. Il
B. Cefalù 1972
di Andrea Masini vince
anche gara 2 dei quarti
contro la Zannella Cefalù
e vola in semifinale
dove troverà
la vincente tra Virtus
Trapani e Green. La
gara di stasera ha visto
la squadra di Masini
sempre in testa fin
dai primi minuti. Nella
prima metà gara,
per 20 minuti, Stankovski
e compagni hanno letteralmente
dominato la gara mettendo
in grande difficoltà
la squadra di Matteo
Tosolini. Grande percentuali
di tiro da parte del
portatore di palla Stankoski,
oggi tra i migliori,
ma anche di Iannello,
di Al. Pirrone e le
realizzazioni da sotto
di Traore. Il distacco
tra le squadre superava
abbondantemente I 20
punti, e dopo 20 minuti
il punteggio era 34-53
per il B. Cefalù
1972 con la Zannella
davvero fastornata.
Il terzo quarto
è stato molto
equilibrato con il distacco
praticamente immutato,
sempre intorno ai 20
punti. Nell'ultimo quarto
si assiste ad una reazione
della Zannella, che,
malgrado la stanchezza,
voleca uscire dal campo
a testa alta. Veron,
che non aveva avuto
grandi percentuali,
segna in continuazioe
ed inoltre trova anche
la complicità
con un ottimo Micciulla.
La squadra di Tosolini
riduce lo svantaggio
e si porta fino a -8
(83-91), ma siamo già
a solo 2 munuti dalla
fine. Il B. Cefalù
resiste e porrta in
porto la vittoria che
porta alla semifinale,
punteggio 91-97. Veron
con 43 punti e Micciulla
31 sono stati i migliori
della Zannella, negativa
per primi 2 minuti,
decisamente meglio nella
seconda parte della
gara. Il B. Cefalù
1972 oggi ha avuto 3
ottime bocche da fuoco:
Iannello 29p, Al. Pirrone
28p e Stankovski 17p.
inoltre la squadra ha
disposto una marcatura
asfissinate su Veron
che ha avuto molta difficoltà
al tiro. La zannella
finisce qui il campionato,
il B. Cefalù
1972 va in semifinale.
Con questa squadra tutto
è possibile!! Ottimo
l'arbitraggio di oggi,
il migliore di tutto
il campionato. Presente
in tribuna il Sindaco
di Cefalù Tumminello

LE ALTRE
PARTITE (Gara 2 Playoff) Zannella
Cefalù - B.Cefalù
1792 91-97
(80-90) qualificata
B.
Cefalù 1972 Panormus
- Barcellona 76-87 (59-72) qualificata
Barcellona Patti
- Ribera (61-90)
gio 10/04/2025 Green - Virtus
Trapani (62-78) gio
10/04/2025 .
08/04/2025.
DR1: Zannella-B.Cefalù:
Molta attesa per il
derby di ritorno di
domani Si
gioca domani, mercoledì
alle ore 19 al PalaTricoli
di Cefalù, la
gara di ritorno dei
quarti di finale playoff.
In gara 1, giocata domenica,
il B. Cefalù
1972 ha battuto la Zannella
col risultato di 90-80.
Per effetto di questo
risultato la gara di
domani diventa decisiva.
Infatti se vince di
nuovo il B. Cefalù
1972 di coach Masini,
la Zannella viene eliminata
ed il B. Cefalù
passa in semifinale
contro la vincente di
Virtus Trapani - Patti.
Alla Zannella serve
la vittoria per giocare
la bella, gara 3, domenica
prossima. Il B.
Cefalù 1872 sembra
un pò avvantaggiato
per il fattore campo
visto che si gioca al
PalaTricoli, campo dove
si allena la squadra
di coach Masini, diversa
sarebbe stata la condizione
se la partita si poteva
giiocare al Palazzetto
di via Aldo Moro. La
gara di andata è
stata molto equilibrata
per 35 minuti, poi il
B. Cefalù 1972
ha preso il largo negli
ultimi 5 minuti ed ha
vinto meritatamente
gara 1. I giocatori
in campo sono gli stessi,
l'unica cosa che cambia
è che domani
sera rientra nella panchina
della Zannella il suo
allenatore, Matteo Tosolini,
e stavolta la gara è
davvero al completo.
Sicuramente ci sarà
il pubblico delle grandi
occasioni per tifare
le 2 squadre in continuazione. Arbitri
della gara sono designati:
Bruno Licari di Marsala
e Francesco Grillo di Palermo. Licari è
un ottimo arbitro di
categoria superiore,
figlio del mio amico
e collega arbitro Felice
Licari, scomparso prematuramente.
06/04/2025.
DR1: Il B. Cefalù 1972 batte
la Zannella e si aggiudica
gara 1 playoff.
FOTO B. Cefalù
1972 - Zannella Cefalù
90-80 (23-22,
46-41, 65-65, 90-80) B. Cefalù
1972:
Sorbara,
Dama, Musumeci ne, Vivirito
ne, A. Pirrone 32, V. Pirrone
10,
Traore 12, Lebediev 7, Pintavalli ne, Stankovski 9, Iannello 19, Markovic 1. All. Masini Zannella
Cefalù: Di
Paola 7, Gallo 10, Torcivia 1, Veron
34, Cangelosi ne,
Battaglia 5, Maggiore 6, Asciutto, Cimino ne, Lacagnina 5, Vacca ne, Micciulla
12. Dir. De Lise ARBITRI:
Guzzardi e Pipitone
di Palermo PARZIALI:23-22, 23-19, 19-24, 25-15. Il
derby è una partita
che fa sempre storia
a sé. Anche questo
di stasera è
stato molto combattuto
ed appassionato con
un tifo molto sentito
per le 2 squadre cefaludesi.
La prima parte della
gara ha visto un risultato
ad elastico con una
squadra che va in vantaggio,
ma viene traggiunta
e superatrendendo la
gara molto equilibrata
ed incerta. Nei primi
2 quarti il B. Cefalù
riesce ad essere in
vantaggio 23-22 dopo
I primi 10 minuti e
poi 49-41 al riposo
lungo. Da una parte
Alessandro Pirrone colpisce
con continuitò,
dall'altra parte il
solito Veron segna da
lontano. Nela seconda
parte del gara dapprima
il risultato è
incerto e si arriva
alla fine del terzo
quarto con le 2 squadre
in perfetta parità:
65-65. Si pensava logicamente
ad un finale da thrilling,
ma così non è
stato perchè
a 5-6 minuti dalla fine
il B. Cefalù
1972 riesce a piazzare
tre azioni di seguito
e si porta in poco tempo
a +10 (81-71) ed in
pratica la lotta è
finita qui. Il B. Cefalù
negli ultimi minuti
ha saputo amministrare
bene il gioco
ed il punteggio, la
Zannella non aveva più
energie, e la squadra
di coach Masini ha vinto
con pieno merito col
punteggio di 90-80.
Nella squadra del
B. Cefalù, che
oggi giocava in casa,
oltre ad Al. Pirrone
(32p), buona la prova
di Iannello (19p) e
di un positivo Traore
(12p). La Zannella ha
avuto il puntoo forza
con Veron (34p) che
è arrivato stremato
alla fine, in doppia
cifra pure Micciulla
(12p) e Gallo (10p),
positivo pure Pietro
Di Paola. Un grande
handicap per la Zannella
è stata la mancanza
dell'allenatore in panchina
(Tosolini scontava l'ultima
giornata di squalifica)
e si è notata
molta incertezza sul
da fare in panchina.
In questi campionati
è impensabile
esere senza guida tecnica
in panchina. Mercoledì
ore 19 ci sarà
la gara di ritorno.
Si giocherà di
nuovo al PalaTricomi.
La Zannella deve vincere
per forza se vuole andare
alla bella. Tosolini
ritorna in panchina,
sarà sicuramente
un altro bel derby!!


LE ALTRE
PARTITE (Gara 1 Playoff) Barcellona
- Panormus 72-59 Ribera -
Patti 90-61 Virtus Trapani
- Green 78-62
03/04/2025. DR1:
Domenica derby tra B.Cefalù
1972- Zannella, andata
playoff Domenica
iniziano i playoff del
campionato DR1 (ex Serie
D), ora si fa sul serio
perchè chi perde
2 partite su 3 viene
eliminato e chi vince
passa al 2° turno.
Lo scontro tra le
2 squadre cefaludesi
comporta quindi che
una delle due uscirà
dalla competizione ai
quarti di finale, ma
sicuramente una andrà
a giocare le semifinali
contro la vincente tra
Virtus Trapani e Green.
Quest'anno le 2
squadre cefaludesi si
sono già incontrate
2 volte nella prima
fase del campionato.
Hanno vinto una gara
ciascuno, entrambe in
trasferta (anche se
le 2 partite sono state
giocate al PalaTricoli: Zannella
Cefalù - B. Cefalù
1972 84-88 (10/11/2024) B.
Cefalù 1972 -
Zannella Cefalù
79-87 (25/01/2025). Da
allora sono cambiate
diverse cose, specialmente
in casa B.Cefalù
1972 con l'arrivo del
nuovo coach Masini e
di alcuni giocatori.
Quindi si tratta di
un derby con diversi
protagonisti nuovi rispetto
a quelli di prima. In
casa Zannella in evidenza
la squalifica dell'allenatore
Matteo Tosolini che
sconterà l'ultima
giornata di squalifica. Le
probabili formazioni,
domenica 6 aprile 2025,
ore 18: B. Cefalù
1972:
Sorbara,
Dama, Musumeci, A. Pirrone, V. Pirrone,
Traore, Lebediev, Castiglia, Stankovski, Iannello, Giambalvo, Markovic. All. Masini Zannella
Cefalù: Gallo, Cassata, Torcivia, Veron, Cangelosi,
Battaglia, Maggiore, Asciutto, Lacagnina, Vacca, Minciulla. ARBITRI:
Guzzardi e Pipitone
di Palermo
02/04/2025. BASKET DR1: Calendario playoff Gara1: Basket Cefalù 1972 - Zannella Cefalù, dom 06/04/2025 ore 18; Gara 2: zannella Cefalà - Basket Cefalà 1972, mer 09/04/2025 ore 19; Gara 3 (Eventuale) Basket Cefalù 1972 - Zannella Cefalù, dom 13/04/2025 ore 18. Tutte le gare si giocheranno al PalaTricoli.
Altre
gare 1^ giornata: Barcellona
- Panormus, sab 05/04/205
h 18.30 Ribera -
Patti, dom 06/04/2025
h 19.00 Virtus Trapani
- Green, dom 06/04/2025
h 18.30
23/03/2025. Ai
playoff ci sarà
di nuovo il derby tra
B. Cefalù e Zannella Visti
i risultati della 3^
giornata della fase
ad orologio ormai è
deciso l'accopiamento
dei prossimi playoff.
Ci sarà il derby
tra B. Cefalù
e Zannella (3c6), Ribera
- Patti (1c8), Virtus
Trapani - Green Basket
(2c5) e Barcellona -
Panormus (4c5) GARE 3^
GIORNATA AD OROLOGIO VIRTUS
TRAPANI - B. CEFALU'
1972 72-69 PANORMUS
- GREEN 81-62 PATTI -
ERICE 78-57 CLASSIFICAdopo 3^ GIORNATA AD OROLOGIO:
Ribera
28, Virtus Trapani
28, Basket Cefalu 1972 24, Pall.
Barcellona 18, Panormus
18, Zannella
Cefalù
14, Green Basket 14,
Patti 10, Multimedica Basket Erice*
4. RESTANO DA GIOCARE: 4^
GIORNATA ERICE
- RIBERA, sab 29/03/2025
ore 19.30, BARCELLONA
- ZANNELLA CEFALU',
sabato 29/03/2025 ore
18.30
23/03/2025.
C/F: Il B. Cefalù resiste
metà partita,
poi il Team 79 allunga
e vince FOTO B.
Cefalù 1972 -
Team 79 Piazza Armerina
29-53 (10-13, 19-24,
21-37, 29-53) B.
Cefalù 1972:
Portera
5,
Natoli 4, Liberto 6, Cascio
2,
Franco B. 2, Brugnone,
Karydi, Fazio, Moutawakl,
Carabillò 8, Franco
M., Cirincione. All.
Davide Pischedda Team
79 Piazza Armerina:
Morinello,
Furnari 5, Paternicò
5,
Treno, Genzabella
19, Lo
Bartolo 2, Ares 2, Bardarè,
Satariano 2, Sarda 12,
Lentini 6.
All. Barravecchia. Dir.
Orrigo Arbitri:
Campanella e Majo. PARZIALI:
10-13, 9-11, 2-13, 8-16) La
partita tra il B. Cefalù
1972 e il Team 79 è
stata piacevole e combattuta
per la prima metà.
Infatti le 2 squadre
hanno giocato la prima
parte con un punteggio
quasi di parità.
Il Piazza Armerina dopo
10 minuti era in vantaggio
10-13, poi nel secondo
quarto il punteggio
era 19-24, gara
molto equilibrata con
le 2 formazioni disposte
entrambe con una dìfesa
a zona. Nel terzo
quarto è iniziata
una partita nuova: il
Piazza Armerina opta
per una zona-press molto
aggressiva a tutto campo
e il Cefalù ha
trovato molte difficoltà
a superare questa difesa
perdendo tanti palloni
senza superare la metà
campo. Il parziale del
terzo quarto è
indicativo 2-13 per
le ospiti: risultato
nel tabellone 21-37.
Anche nell'ultima fase
della gara il Piazza
Armerina conquista di
nuovo molti palloni
e vince con largo margine
29-53 (+24 per le ospiti)
 B.
Cefalù 1972
 Team
79 Piazza Armerina
22/03/2025.
DR1: Il B. Cefalù
1972 sconfitto a Trapani
resta terzo in classifica Virtus
Trapani - B. Cefalù
1972 72-69 (18-14,
34-37, 58-58, 72-69) Virtus
Trapani: La
Commare ne, Pace 14,
Genovese 6, Gentile
6, Svoboda 13, Frisella
12, Campoya 8, Montalto,
Cammarasana ne, Rallo
ne, Genovese 13, Angelo
ne. B.
Cefalù 1972:
Sorbara,
Dama, Musumeci ne, A. Pirrone
14, V. Pirrone 6,
Traore 6, Lebediev 2, Castiglia ne, Stankovski 24, Iannello 13, Giambalvo ne, Markovic
4. All. Masini Arbitri:
Mineo
e Fanara di Trapani PARZIALI:
18-14, 16-23, 24-21,
14-11
Al
B. Cefalù 1972
non riesce la conquista
del secondo posto tornado
sconfitto da Trapani
nello scontro diretto
con la VirtusTrapani.
La squadra cefaludese,
guidata dal coach Masini,
ha sfiorato il successo
e dopo essere stata
in vantaggio per una
buona parte delal gara
ha perso la partita
in un concitato finale.
La gara era iniziata
col Trapani in vantaggio
nei primi 10 minuti,
18-14. C'è subito
la reazione del Cefalù
che recupera e finisce
in vantaggio al riposo
lungo col punteggio
di 34-37. Nel terzo
periodo la partita è
molto equlibrata e dopo
30 minuti il punteggioè
di perfetta parità:
58-58. Negli ultimi
decisivi 10 minuti la
Virtus Trapani sfrutta
un gioco molto aggrssivo
e riesce a vincere la
gara 72-69, mantenendo
il secondo posto. Nel
Trapani ben 4 uomini
in doppia cifra, nel
Cefalù il migliore
senz'altro il play Stankovski
con 24 punti, per Al.
Pirrone solo 14p e Iannello
13p. Ora il B. Cefalù
incontrerà ai
playoff la 6^ in classifica,
molto probabilmente
la Zannella Cefalù, ma
tutto dipenderà
dai risultati delle
altre partire che si
devono giocare
GARE 3^
GIORNATA AD OROLOGIO VIRTUS
TRAPANI - B. CEFALU'
1972 72-69 PANORMUS
- GREEN 81-62 PATTI -
ERICE 78-57 CLASSIFICAdopo 3^ GIORNATA AD OROLOGIO:
Ribera
28, Virtus Trapani
28, Basket Cefalu 1972 24, Pall.
Barcellona 18, Panormus
18, Zannella
Cefalù
14, Green Basket 14,
Patti 10, Multimedica Basket Erice*
4.
21/03/2025.
DR1: Il B. Cefalù
1972 a Trapani può
conquistare la seconda
piazza. Le
partite della 3^ giornata
sono molto importanti
per la classifica e
quindi per le posizioni
nei play-off. Infatti
il B. Cefalù
1972 va a giocare a
Trapani con la possibilità
di conquistare il secondo
posto. Infatti se vince,
la squadra del coach
Masini raggiunge la
Virtus Trapani a quota
26 punti e passa al
secondo posto in virtù
dei risultati degli
scontridiretti.
La Zannella invece rischia
il 6° posto perchè
se il Patti vince il
derby con la Panormus,
la Zannella deve assoutamente
vincere a Barcellona
per conservare il 6°
posto. La Panormus potrebbe
diventare quinta alle
spese del Bacellona
se il Barcellona perde
e la Panormus vince.
CLASSIFICAdopo 2^ GIORNATA AD OROLOGIO:
Ribera
28, Virtus Trapani
26, Basket Cefalu 1972 24, Pall.
Barcellona 18, Panormus
16, Zannella
Cefalù
14, Green Basket 14,
Patti 8, Multimedica Basket Erice*
4. (* 1 PARTITA IN
MENO) LE
PARTITE CHE RESTANO.
3^ GIORNATA VIRTUS
TRAPANI - B. CEFALU'
1972, Sab 22/03/2025
ore18.30 (arbitri: Mineo
e Fanara di Trapani) PANORMUS
- GREEN, dom 23/03/2025
ore 20.00 PATTI -
ERICE, dom 23/03/2025
ore 18 4^
GIORNATA ERICE
- RIBERA, sab 29/03/2025
ore 19.30, BARCELLONA
- ZANNELLA CEFALU',
sabato 29/03/2025 ore
18.30
16/03/2025.
DR1: Un ottimo B.Cefalù
1972 batte nettamente
il Barcellona.
FOTO B.
Cefalù 1972 -
Barcellona 106-76 (29-21,
52-36, 81-54, 106-76) B. Cefalù
1972: Sorbara 8,
Dama 10, Musumeci, A. Pirrone
31, V. Pirrone 3,
Traore 6, Lebediev 13, Castiglia 2, Stankovski 8, Iannello 23 , Giambalvo, Markovic
2. All. Masini Barcellona:
Stuppia
4,
Preci 8, Carnazza 2, De Simone 14, Saraò 6, Siracusa 6, Gedspudas 14,
Sindoni, Molino, Barbera 22, Calivà ne. All. Guido Restanti. Arbitri:
Majo
e Tagliavia di Palermo PARZIALI:
29-21, 23-15, 29-18,
25-22. Il B.
Cefalù 1972 di
stasera ha avuto nettamente
ragione del Barcellona
vincendo la partita
sotto tutti i punti
di vista. La squadra
cefaludese è
tutta un'altra cosa
rispetto a quella vista
prima. Stasera ha presentato
nello score altri 2
nomi nuovi Sorbara e
Mankovic, 2 elementi
che aumentano molto
il tasso tecnico della
squadra. Busogna dire
che il merito di questa
trasformazione è
da attribuire prima
di tutto alla società
che sta facendo molti
sforzi per rendere molto
competitiva la squadra,
poi c'è la mano
dell'allenatore perchè
con l'arrivo del coah
Masini la squadra sta
trovando una vera nuova
identità e infine
i giocatori che si stanno
impegnando al massimo
perchè hanno
capito che tutto può
succedere. Stasera
la squadra cefaludese
ha preso un buon vantaggio
fin dall'inizio grazie
alle entrate di Alessandro
Pirrone ed ai canestri
di un ottimo Iannello.
Il vantaggio è
aumentato ogni quarto
ed alla fine il punteggio
ha visto il B. Cefalù
avanti di 30 punti,
106-76. Sabato il
B. Cefalù 1972
giocherà a Trapani
contro la Virtus Trapani:
in gioco il secondo
posto.
 B.
Cefalù 1972
Barcellona
RISULTATI
della seconda
giornata: Green
Basket - Patti 90-62 Ribera - Virtus
Trapani 88-47 B.
Cefalù 1972 -
Barcellona 106-76 CLASSIFICAdopo 2^ GIORNATA AD OROLOGIO:
Ribera
28, Virtus Trapani
26, Basket Cefalu 1972 24, Pall.
Barcellona 18, Panormus
16, Zannella
Cefalù
14, Green Basket 14,
Patti 8, Multimedica Basket Erice*
4. (* 1 PARTITA IN
MENO)
15/03/2025.
U13/F: Il B. Cefalù
di Pischedda vince il
derby con la Zannella.
FOTO B.
Cefalù 1972 -
Zannella Cefalù
63 - 34 (16-7,
36-11, 52-19, 63-34 B. Cefalù
1972: Coraci, Novi,
Palazzotto, De Stefano,
Piccoli, Serio, La Scuola,
Clesi G., Clesi M.,
Piazza, Chiaramonte.
All. Pischedda Zannella
Cefalù: Turco,
Di Piazza, Ginobi, Monte,
Brocato, Serio, Capitummino,
Giambelluca, Riggio,
Spinosa, Torregrossa,
Bellone. All. Di Bianca. Arbitro:
R. Cardinale. PARZIALI:
16-7, 20-4, 16-8, 11-15. Seconda
vittoria in mattinata.
Dopo quella degli under
13 maschili è
giunta la vittoria delle
ragazze B. Cefalù
1972 under 13 nel derby
tutto cefaludese con
la Zannella Cefalù.
Una vittoria meritata
frutto di una gara positiva
con buoni fondamentali
di difesa ed anche in
attacco. Queste
due squadre sono Una
bella risorsa per il
futuro del basket femminile
cefaludese.
 B.
Cefalù 1972 -
Under 13/Femm
Zannella
Cefalù - Under
13/Femm
15/03/2025.
U13/M: Il B. Cefalù
soffre all'inizio, recupera
e batte il Balarm Palermo B.
Cefalù 1972 -Balarm
Palermo 68-61 (16-17,
26-26, 48-45, 68-61) B.
Cefalù 1972:
Di Giorgio, Cucè,
Lima, Macaluso, Di Lucia,
Carabillò, Di
Fatta, Franco, Zito,
Cimbolo, Vara. All.
Pischedda, 2All. Vecchi Balarm
Palero: Rallo, Severino,
Lauria, Lo cascio, Cani,
Samonte, Maddalena,
Cammisa, Casato, Requirez,
Montesanto. All. Piero
Musumeci Arbitro:
R. Cardinale PARZIALI:
16-17, 10-9, 22-19,
20-16.
Il B. Cefalù
di coach Pischedda dopo
una gara tutta cuore
riesce a spuntarla contro
il Balarm di Piero Musumeci.
La squadra palermitana
inizia bene la gara
e si porta in vantaggio.
Alla fine del primo
quarto 16-17 per la
Balarm. Nel secondo
quarto la gara è
molto equilibrata, il
B. Cefalù aggancia
il risultato e si va
al riposo in perfetta
parità: 26-26.
Nella seconda parte
della gara è
la squadra cefaludese
ad avere maggiore iniziativa
e una migliore percentule
realizzativa. Dopo 30
minuti il B. Cefalù
è avanti 48-45.
L'ultimo quarto è
molto combattuto, entrambe
le squadre cercano di
sbagliare il meno possibile.
Il B. Cefalù
riesce a stare avanti
e vince la partita con
un buon distacco finale
67-61 (+7 per il Cefalù). Buona
prova di entrambe le
squadre che hanno mostrato
una buona preparazione
tecnica, ma soprattutto
una buona voglia di
lottare su ogni pallone.
13/03/2025.
DR1: Il B. Cefalù
ospita il Barcellona
per difendere il terzo
posto. Domenica
inizia la fase ad orologio
per il B. Cefalù
1972 che ospita il forte
Barcellona. Si tratta
di una partita molto
interessante tra 2 squadre
che sono tra le più
quotate del girone.
Si tratta di una partita
importante per la classifica:
In gioco il terzo posto
nei prossimi playoff.
Infatti il B. Cefalù
1972 è terzo
con 22 punti, mentre
il Barcellona è
quarto con 18 punti.
Dopo questa partita
il B. Cefalù
dovrà giocare
fuori casa contro la
Virtus Trapani, mentre
il Barcellona giocherà
in casa contro la Zannella.
Se il B. Cefalù
domenica vince, sarà
sicuramente terzo ai
playoff, anzi potrebbe
giocarsi il secondo
posto a Trapani. Al
B. Cefalù basta
una vittoria tra le
2 partite per restare
al terzo posto. Se le
perde entrambe, deve
augurasri che la Zannella
vinca a Barcellona.
La partita tra B.
Cefalù 1972 e
Barcellona si giocherà
al PalaTricoli domenica
ore 18. Il
programma della seconda
giornata: Green
Basket - Patti, sab
18.30 Ribera - Virtus
Trapani, dom 19.00 B.
Cefalù 1972 -
Barcellona, dom 18.00
(Arbitri: Incamicia
di Misilmeri e Majo
di Palermo) CLASSIFICAdopo 1^ GIORNATA AD OROLOGIO:
Ribera
26, Virtus Trapani
26, Basket Cefalu 1972 22, Pall.
Barcellona 18, Panormus*
16, Zannella
Cefalù*
14, Green Basket 12,.Patti 8, Multimedica Basket Erice
4. (* 1 PARTITA IN
PIU')
08/03/2025.
U13/M: Il B.Cefalù
1972 fa suo il derby
con la Zannella Cefalù B.
Cefalù 1972 -
Zannella Cefalù
75-52 (18-4, 36-19,
44-34, 75-52) B. Cefalù
1972: Alaimo, Carabillò
6, Cimbolo, Clesi 14,
Culosi 2, Di Fatta 4,
Di Lucia 5, Fesi 4,
Franco 4, Lima, Macaluso
2, Zito 34. All. Pischedda. Zannella Cefalù:
Cassata 4, Serio,
Marra 5, Perez 10, Giglio
6, Giunta 11, Di Noto
16, Giambelluca, Barbero,
La Mesa. All. Lusco PARZIALI:
18-4, 18-15, 8-15,
31-18.

Il B. Cefalù
1972 vince il derby
Under 13 maschile con
la Zannella Cefalù
con un netto punteggio
75-52. Parte molto forte
la squadra di Davide
Pischedda che nel primo
quarto è in vantaggio
per 18-4. Nel secondo
quarto il gioco è
più equilibrato
ma il distacco rimane
sempre alto 36-19. Dopo
il riposo lungo la Zannella
cerca di riprendersi,gioca
meglio e riduce il distacco
fino a -10 (44-34).
Nell'ultima frazione
di gioco si scatena
di nuovo la squadra
di casa che riprende
asegnare in continuazione
ed alla fine il punteggio
è 75-52. Migliore
realizzatore della partita
è stato Zito,
autore di 34 punti,
oggi davvero immarcabile,
Clesi 14 punti. Nella
Zannella Di Noto 16p.
Giunta 11p e Perez 10p Ad
aoprile ci sarò
la rivincita sul campo
della Zannella Cefalù
05/03/2025.
DR1: Il calendario delle
squadre cefaludesi nella
fase ad orologio 1g.
Zannella Cefalù
- Panormus, dom 09/03/2025,
ore 18 2g. B. Cefalù
1972 - Barcellona, sab
15/03/2025, ore 18 3g.
Virtus Trapani - B.
Cefalù 1972,
sab 22/03/2025, ore18 4g.
Pall. Barcellona - Zannella
Cefalù, sab 29/03/2025,
ore 18.30
03/03/2025.
DR1: Finita la prima
fase, si va alla fase
ad orologio. Con
le partite giocate ieri,
si è conclusa
la prima fase del campionato
che ha riportata la
classifica sotto riportata
con il B. Cefalù
1972 terzo e la zannella
Cefalù quinta. Ora
ci sarà la cosiddetta
fase ad otrologio che
consiste nel disputare,
ogni squadra, altre
2 partite. Ogni suadra
avrà come avversaria
la squadra che la precede
in classifica e la squadra
che la segue. Pertanto
nella prima giornata
ci sarà: la
3^ contro 4^ cioè:
B. Cefalù
1972 - Barcellona
(sab 8/03/2025) la
5^ contro 6^ cioè:
Zannella - Panormus
(dom 9/03/2025) Nella
seconda giornata: la
2^ contro la 3^ cioè:
Virtus Trapani -
B. Cefalù 1972
(dom 23/03/2025) la
4^ contro la 5^ cioè:
Barcellona - Zannella
(dom 30/03/2025) I
punti conquistati in
queste partite si aggungono
a quelli della prima
fase. Si completerà
dopo la fase ad orologio
la nuova classifica
che determinerà
la griglia dei playoff
tra le prime 8 in classifica.
Promossa una sola squadra.
Aspettiamo
comunque il Comunicato
Ufficiale della Fip
per verificare se questi
saranno gli accoppiamenti
e quali saranno date
ed orari stabiliti
GARE
9^ Giornata di ritorno
VIRTUS TRAPANI - PANORMUS 71-66
GREEN BASKET - Multimedica ERICE 81-63
PATTI - RIBERA KNIGHTS 69-84
ZANNELLA CEFALU' - PALL. BARCELLONA 77-86
BASKET CEFALU' 1972: RIPOSA
CLASSIFICA
9^ GIORNATA RITORNO:
Ribera
26, Virtus Trapani
26, Basket Cefalu 1972 22, Pall.
Barcellona 18, Zannella
Cefalù
14, Panormus
14, Green Basket 12,.Patti 8, Multimedica Basket Erice
4.
24/02/2025.
DR1: La situazone prima
dell'ultima giornata.
Posizioni per la fase
orologio La
sconfitta interna del
Barcellona ad opera
del Green rimette in
gioco tutto. Infatti
l'unica squadra sicura
della sua posizione
è' il terzo posto
del B. Cefalù
che domenica prossima
riposa. Le partite dell'ultima
giornata saranno decisive
per la classifica che
vale per determinare
il calendario della
fase ad orologio. Peccato
che le partite non si
giochino allo stesso
orario, quindi alcune
squadre sapranno prima
il risultato delle avversarie
interessate. Lotta per
il primo posto: Ribera
primo e Virtus Trapani
secondo a pari punti
si giocano la prima
posizione. la Virtus
apre venerdì
contro la Panormus,
il Ribera va a Patti.
Lotta per il 4°,
5° e 6° posto
tra 3 squadre: Barcellona
16p, Zannella 14 e Panormus
14. Sarà determinante
la gara di Cefalù
che ospita il Barcelona
che ha 2 punti in più.
All'andata vinse il
Barcellona 84-82 (+2),
quindi la Zannella se
vince con +3 diventa
quarta. Ma se dovesse
vincere pure la Panormus
ci sarebbero 3 squadre
a pari punti. Quindi
si dovrà vedere
la classifica avulsa
degli scontri diretti.
Infine se la Zannella
perde e la Panormus
pure, la Zannella ha
migliore fifferenza
canestri e sarebbe quinta.
La Zannella diventa
sesta se perde col Barcellona
e la Panormus vince
col Trapani. Il B.
Cefalù (3°)
giocherà in casa
sabato 8 marzo contro
la 4^, giocherà
domenica 23 in casa
della seconda (probabilmente
V. Trapani). Per
la Zannella ci sono
tante possibilità:
dipende tutto dalla
partita di domenica,
se vince con +3 quasi
sicuramente ci sarà
il terzo derby con il
B. Cefalù al
PalaTricoli
CLASSIFICA 8^ GIORNATA
RITORNO: Ribera* 24, Virtus Trapani* 24,
Basket Cefalu' 1972 22, Pall. Barcellona* 16, Zannella Cefalu'* 14,
Panormus* 14, Green Basket* 10,.Patti* 8,
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
RESTANO
DA GIOCARE: 9 Giornata di ritorno
VIRTUS
TRAPANI
- PANORMUS Ven 25/02//2025 21:00 GREEN BASKET - Multimedica ERICE Sab
01/03/2025 18:30
PATTI - RIBERA KNIGHTS Dom 02/03/2025 19:00 ZANNELLA CEFALU' - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/03/2025 18:00
BASKET CEFALU' 1972:
RIPOSA

22/02/2025.
DR1: Il B. Cefalù
1972 vince sul campo
dell'Erice dopo 1 tempo
supplementare Multimedica ERICE
- B. CEFALU' 1972 85-89
dopo 1 ts (24-17,
46-40, 61-65, 77-77,
85-89) Multimedica ERICE:
Pace 16, Rondello ne, Di Vita
2,
Alfonzo 12, Rizzo 14, Costadura
16,
Serse ne, Di Vita 7, Di Genova 7, Irienti
8, Manenti ne, Cardinale
3. All. Barbera
B. CEFALU' 1972: Dama 2, Vivirito ne, Musumeci
ne, A. Pirrone 6, V. Pirrone
10,
Dembele 2, Traore 14, Lebediev 7, Castiglia, Stankovski 18 , Iannell 30o, Giambalvo
ne. All. Masini. ARBITRI:
Fanara e Martellini
di Trapani PARZIALI:
24-17, 22-23, 15-25,
16-12, 8-12 Il
B. Cefalù 1972
di coach Masini vince
ancora fuori casa sul
campo della Multimedica
Erice dopo 1 tempo supplementare
alla finedi una gara
molto equilibrata e
combattuta. Era partita
molto bene l'Erice che
nel primo quarto conclude
avanti con +7 (24-17).
Il secondo quarto è
molto più equilibrato
e la squadra cefaludese
rosicchia qualche punto,
ma al riposo lungo è
ancora diatro a -6 (46-40).
Sarà il terzo
quarto a cambiare la
fisionomia della partita
con il B. Cefalù
che prende in mano le
redini della gara, raggiunge
e sorpassa l'Erice con
un secco parziale di
15-25, e dopo 30 minuti
il risultato è
a favore del Cefalù
61-65. I L'ultimo
quarto vede le squadre
lottare per la vittoria,
ma al suono della sirena
il risultato è
di parità 77-77.
Si va all'over-time.
Il B. Cefalù
mostra grande freddezza
e lucidità e
si aggiudica col risultato
di 85-89. Trascinatore
della squadra cefaludese
è stato Iannello,
stasera in gran forma,
autore di 30 punti,
MVP della giornata.
Buona prova di Stankovski
18p e Traorè
14p, non in giornata
Al. Pirrone, per lui
solo 6p. Nell'Erice
spiccano i 16p di Costadura
e Pace, e 14p di Rizzo. Con
questa vittoria il B.
Cefalù è
sicuro del terzo posto
in questa fase, dovrà
affronatre la 4^ in
classifiva, ma questo
dipende dalla
gara tra Zannella e
Barcellona di domenica
prossima.
GARE
8^ Giornata di ritorno
Multimedica ERICE
- B. CEFALU' 1972 85-89
PANORMUS - PATTI 78-65 RIBERA KNIGHTS - ZANNELLA CEFALU' 88-57 PALL.
BARCELLONA
- GREEN BASKET 69-71 RIPOSA: VIRTUS
TRAPANI
CLASSIFICA 8^ GIORNATA
RITORNO: Ribera* 24, Virtus Trapani* 24,
Basket Cefalu' 1972 22, Pall. Barcellona* 16, Zannella Cefalu'* 14,
Panormus* 14, Green Basket* 10, Patti* 8, .
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
RESTANO
DA GIOCARE 9 Giornata di ritorno
PATTI - RIBERA KNIGHTS Dom 02/03/2025 18:00 ZANNELLA CEFALU' - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/03/2025 18:00 GREEN BASKET - Multimedica ERICE Dom 02/03/2025 17:00
VIRTUS
TRAPANI
- PANORMUS Sab 01/03/2025 19:00
BASKET CEFALU' 1972:
RIPOSA
20/02/2025.
DR1: B. Cefalù
1972 e Zannella impegnate
in trasferte delicate. Nella
penultima giornata di
questa prima fase le
2 squadre cefaludesi
giocano entrambe sabato
in trasferta. Il B.
Cefalù 1972 va
sul campo del M. Erice,
visto domenica scorsa
sul campo della Zannella.
Si tratta di una partita
alla portata della squadra
di coach Masini che
domenica scorsa è
venuto a studiare la
squadra avversaria,
Per Il B. Cefalù
si tratta dell'ultima
partita di questa fase
perchè la prossima
domenica osserverà
un turno di riposo.
Per Pirrone e compagni
questa partita servirà
per blindare la terza
posizione, importante
per la fase successiva
ad orologio. La zannella
sarà impegnata
in una trasferta molto
delicata e difficile
sul campo del Ribera
che è una delle
squadre più in
forma del momento. Il
Ribera, in caso di vittoria,
potrebbe addiritura
andare in testa alla
classifica. La Zannella,
invece, deve cercare
di difendere la quinta
piazza della classifica
e lottare per arrivare
alla quarta. Entrambe
le squadre vengono da
due belle vittiorie,
entranbe hanno vinto
la gara di andata con
le avverasrie di sabato. Per
quanto riguarda la seconda
fase, ad orologio,
tutte le squadre dovranno
disputare altre 2 partite
prima di disputare i playoff.
Quese partite saranno
stabilite dalla posizione
in classifica di questa
fase. Se la classifica
resta questa gli incontri
delle cefaludesi sarebbero
questi: 3c4 B. Cefalù
- Barcellona e 5c6 Zannella-Panormus
(8-9 marzo), poi 2c3
Ribera o V. Trapani
- B. Cefalù e
4c5 Barcellona - Zannella
(22-23 marzo). Ma tutto
può cambiare
dai risultati di queste
2 ultime giornate. -
GARE
8^ Giornata di ritorno
Multimedica ERICE
- B. CEFALU' 1972
Sab 22/02/2025 19:30
PANORMUS - PATTI Dom 23/02/2025 18:00 RIBERA KNIGHTS - ZANNELLA CEFALU' Sab 22/02/2025 19:00 PALL.
BARCELLONA
- GREEN BASKET Sab 22/02/2025 19:30 RIPOSA: VIRTUS
TRAPANI
CLASSIFICA 7^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 24,
Ribera* 22,
Basket Cefalu' 1972 20, Pall. Barcellona* 16, Zannella Cefalu'* 14,
Panormus* 12, Patti* 8, Green Basket* 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
RESTANO
DA GIOCARE 9 Giornata di ritorno
PATTI - RIBERA KNIGHTS Dom 02/03/2025 18:00 ZANNELLA CEFALU' - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/03/2025 18:00 GREEN BASKET - Multimedica ERICE Dom 02/03/2025 17:00
VIRTUS
TRAPANI
- PANORMUS Sab 01/03/2025 19:00
BASKET CEFALU' 1972:
RIPOSA
16/02/2025.
DR1: Risultati e classfica
7^ giornata. Le prossime
giornate 7 Giornata di ritorno
VIRTUS
TRAPANI
- B. CEFALU' 1972 65-70 PANORMUS -
RIBERA KNIGHT 68-82
PATTI - PALL.
BARCELLONA 59-92
ZANNELLA CEFALU' - Multimedica ERICE 80-63
GREEN BASKET: RIPOSA
CLASSIFICA 7^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 24,
Ribera* 22,
Basket Cefalu' 1972 20, Pall. Barcellona* 16, Zannella Cefalu'* 14,
Panormus* 12, Patti* 8, Green Basket* 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
RESTANO
DA GIOCARE 8 Giornata di ritorno
Multimedica ERICE
- B. CEFALU' 1972
Sab 22/02/2025 18:00
PANORMUS - PATTI Dom 23/02/2025 18:00 RIBERA KNIGHTS - ZANNELLA CEFALU' Dom 23/02/2025 19:00 PALL.
BARCELLONA
- GREEN BASKET Sab 22/02/2025 19:30 RIPOSA: VIRTUS
TRAPANI 9 Giornata di ritorno
PATTI - RIBERA KNIGHTS Dom 02/03/2025 18:00 ZANNELLA CEFALU' - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/03/2025 18:00 GREEN BASKET - Multimedica ERICE Dom 02/03/2025 17:00
VIRTUS
TRAPANI
- PANORMUS Sab 01/03/2025 19:00
BASKET CEFALU' 1972:
RIPOSA
15/02/2025.
DR1: Impresa del B.
Cefalù 1972 che
vince sul campo della
capolista V. Trapani VIRTUS
TRAPANI
- B. CEFALU' 1972 65-70 (24-18, 36-37, 51-55, 65-70) VIRTUS
TRAPANI: Montalbano ne, Genovese
Lo.
7, Gentile 16, Svoboda 11, Barraco
ne, Frisella 13, Josè Mauro
10,
Peraino, Rondello ne, Rondello
ne,
Genovese Fr. 8, Cuddemi ne, Angelo
ne. All.
Valerio Napoli.
B. CEFALU' 1972: Dama 4, Vivirito ne, Musumeci
ne, A. Pirrone 23, V. Pirrone
8,
Dembele 2, Traore 4, Lebediev 3, Castiglia 3, Stankovski 12, Iannello 11, Giambalvo. All. Masini. ARBITRI:
Nigro e Greco di Palermo PARZIALI:
24-18, 12-19, 15-18,
14-15. Il B.
Cefalù 1972 viola
il campo della capolista
Virtus Trapani alla
fine di una gara condotta
benissimo e con grande
accortezza tecnica.
Nel primo quarto è
la squadra di casa a
prendere il sopravvento
e conclude i primi 10
minuti in vantaggio
24-18. Ma dal secondo
quarto in poi è
la squadra cefaludese
a prendere in mano le
redini della partita.
Il secondo quarto è
quello che ha permesso
al Cefalù di
raggiungere la Virtus
e finire in vantaggio
al riposo lungo col
punteggio di 36-37.
Il secondo tempo ha
visto la squadra cefaludese
amministrare bene la
gara mantendendo un
piccola vantaggio fino
al termine 65-70. Grande
prova difensiva dei
cefaludesi che hanno
concesso al Trapani
solo 65 punti in casa.
Ottima prova di Alessandro
Pirrone, migliore realizzatore
della gara con 23 punti,
in doppia cifra pure
Stankwoski 12p. e Iannello
11p. Importanti i punti
degli altri, ognuno
ha portato un piccolo
contributo per la vittoria.
La cura del nuovo allenatore
Masini è certamente
positiva ed ora tutto
è possibile per
il resto del campionato.
Prossima partita:
Multimedia Erice
- B. Cefalù 1972,
sab 22/02/2025
14/02/2025.DR1:
Il B. Cefalù
gioca in casa della
capolista Virtus Trapani.
La Zannella ospita l'Erice Si
gioca sabato 15 febbraio
a Trapani una partita
molto importante per
la classifica. Infatti
il B. Cefalù
1972 va a fare visita
alla capolista Virtus
Trapani. All'andata
la squadra cefaludese
inflisse ai trapanesi
una sconfitta con una
eccellente partita,
ora sono cambiate tante
cose ma la gara di domenica
scorsa giocata dalla
formazione cefaludese
contro la Panormus con
alla guida coach Masini
è stata molto
positiva e quindi ci
fa essere anche un pò
ottimisti per la gara
di sabato. Il B. Cefalù
1972 lotta ancora per
il secondo posto, ma
è importante
mantenere in ogni caso
la terza piazza. Mancano
oggi 3 giornata alla
fine di questa fase,
ma il B. Cefalù
deve riposare, resta
quindi solo un'altra
partita fuori contro
Erice. Poi ci sarà
la seconfa fase ad orologio
nella quale gli incontri
dipendono dalla classifica
di questa prima fase. La
Zannella gioca in casa
contro Multimedia Erice,
partita alla portata
della squadra di Matteo
Tosolini, ma non bisogna
mai sottovalutare gli
avversari, soprattutto
ricordando che all'andata
la Zannella subì
una cocente sconfitta.
Alla Zannella poi mancano
ancora 2 gare: A Ribera
ed in casa contro Barcellona,
2 gare difficili.
7 Giornata di ritorno
VIRTUS
TRAPANI
- B. CEFALU' 1972.
Sab 15/02/2025 19:00 PANORMUS -
RIBERA KNIGHT Dom 16/02/2025 18:00
PATTI - PALL.
BARCELLONASab. 15/02/2025 18:00
ZANNELLA CEFALU' - Multimedica ERICE Dom 16/02/2025 18:00
GREEN BASKET: RIPOSA CLASSIFICA 6^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 24,
Ribera* 20,
Basket Cefalu' 1972 18, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu'* 12,
Panormus* 12, Patti* 8, Green Basket 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
08/02/2025.
DR1: Il B. Cefalù
torna alla vittoria
battendo nettamente
la Panormus.
FOTO B.
Cefalù 1972 -
Panormus 97-68
(18-18, 45-41, 71-57, 97-68) B.
Cefalù: Dama 6, Vivirito ne, Musumeci ne, A. Pirrone 22, V. Pirrone 27,
Dembele 8, Traore 3, Lebediev, Castiglia, Stankovski 15, Iannello 16, Giambalvo
ne. All. Masini. Panormus: Buttitta 2, F. Aiello 22, Audino 5, G. Paternò 3, F. Paternò ne,
Parisi, Andrè 1, Mezzatesta, G. Aiello, Tagliareni 11, G. Alioto 17, R. Alioto
7. All. Mantia Arbitri:
Guzzardi e Pipitone
di Palermo PARZIALI:
18-18, 27-23, 26-16, 26-11 Il
B. Cefalù 1972
vince alla grande la
gara interna contro
la Panormus e conquista
punti importanti in
classifica e tanta fiducia
nei propri mezzi. La
partita è stata
vivace e combattuta
fino al riposo lungo.
Infatti il primo quarto
era finito in perfetta
parità 18-18,
mentre alla fine del
secondo quarto il punteggio
era 45-41, gara fin
qui equilibrata. Nella
ripresa il B. Cefalù
va in cattedra e la
Panormus di Beppe Mantia
non si raccapezza più.
Il punteggio è
molto alto e sfiora
i 100 punti. Vittoria
per 97-68 (29 punti
di scarto). Era la
prima partita davanti
al pubblico di casa
per il nuovo allenatore
Masini ed è andata
molto bene. Masini ha
saputo guidare bene
la sua squadra, ha alternato
difese ad uomo e difese
a zona che hanno
disorientato la Panormus.
Si è vista, insomma,
la bella squadra dell'inizio
campionato. Migliore
realizzatore Vincenzo
Pirrone (27p), molto
cercato dai compagni,
bene al solito anche
Al. Pirrone (22p), in
doppia cifra Iannello
(16p) ed un buon Stankovski
(15p) regista che ha
fatto girare bene la
squadra. Della Panormus
buona prova di F. Aiello
(22p) e G Alioto (17p) e
basta. Andrè
è stato ben marcato
e non ha trovato molti
spazi. la prossima
partita del B. Cefalù
sarà in casa
della capolista Virtus
Trapani, giorno 15 febbraio
 Basket
Cefalù 1972
 Panormus
6 Giornata di ritorno
Multimedica ERICE - PATTI BASKET 79-89 BASKET CEFALU' 1972
- PANORMUS. 97-68 PALL.
BARCELLONA
- RIBERA KNIGHTS 73-83
VIRTUS
TRAPANI
- GREEN BASKET 99 74-66 RIPOSA:
ZANNELLA CEFALU' CLASSIFICA 6^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 24,
Ribera* 20,
Basket Cefalu' 1972 18, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu'* 12,
Panormus* 12, Patti* 8, Green Basket 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
07/02/2025.
DR1: Il B. Cefalù
1972 ospita la Panormus,
gara molto delicata. Sabato
ore 19 al PalaTricoli
il B. Cefalù
1972 ospita la Panormus,
una gara molto delicata
per la classifica. La
squadra cefaludese deve
assolutamente cambiare
registro perchè
in questo girone di
ritorno la squadra ha
avuto un rendimento
negativo. Sono arrivate
4 sconfitte su 5 partite,
è cambiato l'allenatore
(al posto di Pischedda
è arrivato Masini),
sono andati via 2 giocatori
molto importanti (il
play Ferrarotto ed il
pivot Andrè,
non sostituiti adeguatamente
perchè non è
facile). La Panormus
viene da 3 vittorie
consecutive, è
davvero galvanizzata,
ha preso in squadra
Andrè che torna
a Cefalù da avversario
contro la sua ex squadra.Per
il coach Masini è
la prima partita davanti
al pubblico cefaludese.
Ci sono quindi tanti
motivi per ritenere
questa partita molto
delicata. Riposa
la Zannella, c'è
lo scontro per il secondo
posto tra Barcellona
e Ribera, entrambe hanno
osservato il turno diriposo. Probabili
formazion: B.
Cefalù 1972:
Al. Pirrone, V. Pirrone, Puddu, Dembele, Traore, Lebediev,
Castiglia, Stankowski, Iannello, Giambalvo
,
Vivirito, Musumeci.
All. Masini Panormus:
G. Alioto, Tagliareni, R. Alioto, Andrè, Buttitta, G. Aiello, F. Paternò, G. Paternò, Mezzatesta, F. Aiello, Parisi, Audino. All. Mantia. Arbitri:
Marco Guzzardi e Simona
D'Amico
6 Giornata di ritorno
Multimedica ERICE - PATTI BASKET Sab 08/02/2025 18:00
BASKET CEFALU' 1972
- PANORMUS. Sab 08/02/2025 19 PALL.
BARCELLONA
- RIBERA KNIGHTS Sab 08/02/2025 19:30
VIRTUS
TRAPANI
- GREEN BASKET 99 Sab 08/02/2025 19:00 RIPOSA:
ZANNELLA CEFALU' CLASSIFICA 5^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 22,
Ribera* 18,
Basket Cefalu' 1972 16, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu' 12,
Panormus* 12, Patti* 6, Green Basket 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
04/02/2025.
C/F: Il B. Cefalù
resiste solo nel primo
quarto, poi il Gonzaga
dilaga.
FOTO B.Cefalù
1972 - Gonzaga 29-88 B.
Cefalù 1972:
Incognito, Natoli,
Liberto, Guarcello,
Cascio, Cirincione,
Brugnone, La Scuola,
Karydi, Fazio, Moutawakil,
Carabillò. All.
D. Pischedda Gonzaga:
Calajò, Avellone,
Riolo, Chifari, Leone,
Romano, Toia, Albano,
Clementi, Cassarà.
All. M. Di Marco Arbitri:
Simona D'Amico
e Gabriele Pipitone

02/02/2025.
DR1: Il Green Basket
supera nel finale il
B. Cefalù 1972
Green
Basket - B.Cefalù
1972 98-92 (12-22, 41-47,
66-64, 98-92) Green
Basket Palermo:
Lo Monaco
2,
Genchi ne, Muratore 23, Ucelli ne, Won 2, Trevisano 9, M. Leone 18, Lombardo
13, Cardinali 4, Genuardi
8, Bellanca 18, L. Leone
ne. All. Silva B.
Cefalù 1972:
Al. Pirrone
42, V. Pirrone 7, Puddu, Dembele
2, Traore 2, Lebediev
11,
Castiglia 9, Stankowski
6, Iannello 13, Giambalvo
ne,
Vivirito ne, Musumec
ne.
All. Masini ARBITRI:Mineo
e Accardo di Trapani PARZIALI:
12-22, 29-25, 25-17,
32-28 Il B. Cefalù
1972 del coach Masini
torna sconfitto da Palermo
ad opera di una grintosa
Green Basket. Ottima
prova dei cefaludesi
nei primi tre tempi
condotti sempre un vantaggio
e ripresi e superati
proprio al 30'. Nell'ultimo
quarto c'è stato
un testa a testa, ma
nell'ultimo minuto prevale
la squadra di casa.
Al Cefalù non
sono bastati i 42 punti
di Alessandro Pirrone,
oggi in giornata strepitosa.
Il girone di ritorno
è davvero nato
storto, su 5 partite
già ben 4 sconfitte
ed 1 vittoria. Bisogna
subito cambiare registro Prossima
partita in casa contro
la Panormus, sab 8 febbraio
RISULTATI
5 Giornata di ritorno RIBERA Knights -l Multimedica ERICE 91-80 ZANNELLA CEFALU' - VIRTUS
TRAPANI
67-82 PANORMUS - PALL.
BARCELLONA
79-72 GREEN BASKET - BASKET CEFALU' 1972
98-92 PATTI BASKET: RIPOSA CLASSIFICA 5^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 22,
Ribera* 18,
Basket Cefalu' 1972 16, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu' 12,
Panormus* 12, Patti* 6, Green Basket 8,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
30/01/2025.
DR1: La prima partita
del B.Cefalù
di Masini si gioca sul
campo del Green PA.
Settimana
travagliata per il B.
Cefalù 1972 con
la notizia delle dimissioni
del coach Pischedda
e l'arrivo del nuovo
coach Masini. Come reagirà
la squadra a questo
cambio della guida tecnica?
Noi ci auguriamo bene.
La prima partita del
coach Masini si giocherà
a Palermo contro il
Green che martedì
ha perso in casa nel
derby con la Panormus
(65-70). La squadra
cefaludese ha tutti
gli attributi per tornare
subito alla vittoria
e continuare la corsa
verso il primato e riprendere
la strada del girone
di andata. Vedremo una
squadra certamente nuova
nel tipo di gioco e
con un'altra mentalità.
Siamo curiosi di vederla
all'opera. Gli elementi
d punta della squadra
rimangono certamente
Alessandro Pirrone e
Iannello, e da loro
ci si aspetta una prestazione
super. Probabili
formazioni: Green
Basket Palermo:
Lo Monaco,
Genchie, Muratoe, Ucelli, Won, Trevisano, M. Leone, Lombardo, Cardinali, Genuardi, Bellanca, L. Leone. All. Silva B.
Cefalù 1972:
Al. Pirrone, V. Pirrone, Puddu, Dembele, Traore, Lebediev,
Castiglia, Stankowski, Iannello, Giambalvo,
Vivirito, Musumeci.
All. Pischedda ARBITRI:Mineo
e Accardo di Trapani
5 Giornata di ritorno RIBERA Knights -l Multimedica ERICE Sab
01/02/2025 19:00 ZANNELLA CEFALU' - VIRTUS
TRAPANI
Dom 02/02/2025 18:00
PANORMUS - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/02/2025 19.15
GREEN BASKET - BASKET CEFALU' 1972
Dom 02/02/2025 17:00 PATTI BASKET: RIPOSA
POSTICIPO:
GREEN BASKET 99 - PANORMUS 65-70 CLASSIFICA 4^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 20,
Ribera* 16,
Basket Cefalu' 1972 16, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu' 12,
Panormus* 10, Patti 6, Green Basket 6,.
Multimedica Basket Erice* 4.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
29/01/2025.
DR1: Andrea Masini è
il nuovo coach del B.
Cefalù 1972
(Comunicato)IL BASKET CEFALÙ 1972 DA' IL BENVENUTO A COACH ANDREA MASINI. COACH PISCHEDDA SALDO AL TIMONE DI ACADEMY E C FEM Il Basket Cefalù 1972, nel perseguimento dell’obiettivo di una crescita strutturale e sportiva su base pluriennale, comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione con Coach Andrea Masini. Il tecnico nativo di San Giovanni Valdarno, classe ’59, dopo i gloriosi trascorsi da giocatore nella massima serie, inizia la propria carriera da allenatore a Viterbo, col ruolo di assistente coach in B d’Eccellenza, ed allenatore della formazione Under 21 per poi distinguersi come head-coach tra Serie B e C, su numerose panchine: tra le varie Ruvo di Puglia, Scauri, Jesi, Porto Sant’Elpidio e da ultimo Mola di Bari, in B Interregionale, dove, subentrato a metà stagione, conquista un’insperata salvezza. Ad inframezzare le numerose esperienze con la lavagnetta in mano, il biennio da direttore generale della Sutor Montegranaro dal 2020 al 2022 Coach Masini ha assunto, da lunedi sera, la direzione del gruppo partecipante al campionato di Divisione Regionale I, avvicendandosi con Coach Davide Pischedda, che, di comune accordo con il direttivo, concentrerà le proprie energie sui nostri splendidi gruppi giovanili dell’Academy biancoblu, e sulle ragazze della Serie C Femminile, in continuitá con lo splendido lavoro svolto nell’ultimo quadriennio. A lui va ogni ringraziamento e gratitudine per il cammino svolto fin qui con la prima squadra, raccogliendo con coraggio e dedizione la sfida affidatagli in estate. Tutta la famiglia del Basket Cefalù 1972 dà il suo più caloroso benvenuto al tecnico toscano, il cui contributo rappresenterà un significativo upgrade per l’intero movimento cestistico cefaludese. Nelle prossime ore seguirà un comunicato riassuntivo delle modifiche apportate al roster di DR1 nelle ultime settimane. Comunicato)
28/01/2025.
Davide Pischedda: "Lascio
per il bene della società." La
risposta di Davide Piscedda
non è tardata
ad arrivare: "Vorrei chiarire… Il sottoscritto due settimane fa, diede le dimissioni, ma non per i risultati, ma perché, la mole di lavoro, che si stava venendo a creare, mi stava impedendo di concentrarmi al massimo, sia sulla prima squadra, ma soprattutto sul nostro settore giovanile!! Siccome il progetto iniziale, giustamente, in corso d’opera è cambiato, ho ritenuto più opportuno fare un passo indietro, perché tengo alla società, e rispetto ogni suo atleta e dirigente quindi, NON PERCHÉ NON ABBIA LE COMPETENZE, ma solo perché non riuscivo a dare il 100% ne alla prima squadra, ne al settore giovanile. Questa scelta, molto difficile per me, è maturata, proprio perché tengo al bene di tutta la società! Ho anche VOLUTO ed ACCETTATO, di non lasciare i ragazzi a due soli giorni dal derby, e d’accordo con la società, metterci la faccia! Già consapevole di salutarli al suono della sirena finale, indipendentemente dal risultato! (Non so in quanti l’avrebbero fatto al mio posto!) Perché comunque credo sempre che un allenatore, debba metterci la faccia, nel rispetto di tutti, SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DEI PROPRI GIOCATORI! Quindi la mia scelta è stata maturata precedentemente, traghettando la squadra, finché la dirigenza non trovasse un sostituto, per poi ritornare a continuare al lavorare A PIENO REGIME, nel settore giovanile, per continuare e portare a termine i progetti iniziati e sul futuro dei nostri piccoli grandi campioni! Che è poi ciò che stiamo facendo da ben 5 stagioni!! Un grandissimo in bocca al lupo, per il proseguo, del campionato, ai ragazzi, alla dirigenza prima squadra ed al nuovo coach!!" Molto
onesto Davide Pischedda
come è suo costume. Ora
non ci resta che aspettare
che la società
comunichi uffcialmente
chi è il nuovo
allenatore del B. Cefalù
1972
28/01/2025.
Domanda: Davide Pischedda
è sempre l'allenatore
del B. Cefalù
1972?
La
domanda è legittima
perchè circolano
voci insistenti che
la squadra del B. Cefalù
1972 abbia cambiato
allenatore. Questa voce
girava già alla
fine del derby di ritorno
giocato sabato scorso
e perso dalla squadra
allenata da Davide
Pischedda (nella foto).
Addirittura si vociferava
che il nuovo allenatore
era presente in tribuna
per quella partita.
Da parte della società
c'è il silenzio
assoluto. Nessuna comunicazione
di smentita di queste
voci che circolano nell'ambiente
cestistico cefaludese,
ma neppure di conferma.
Certamente i risultati
deludenti del girone
di ritorno della squadra
(3 sconfitte ed 1 vittoria
su 4 partite) potrebbero
far pernsare che la
voce abbia fondamento,
ma bisogna ammettere
e ricordare che Pischedda
è stato ed è l'anima
e il factotum di questa
società fin dalla
sua nascita. Bisogna
quindi fare chiarezza
in modo che gli sportivi
sappiano la reale situazione
in seno a questa importante
società di basket
cefaludese. La squadra
ha perso 2 pedine importanti
(Andrè e Ferrarotto)
che non sono state sostituite
in modo adeguato secondo
la nostra opinione.
Ci sorprende il fatto
che il pivot Andrè
abbia firmato per la
Panormus e stasera giocherà
il derby contro il Green.
La squadra del B.
Cefalù 1972 sarà
impegnata domenica in
una trasferta insidiosa
sul campo del Green
Basket Palermo
5 Giornata di ritorno RIBERA Knights -l Multimedica ERICE Sab
01/02/2025 19:00 ZANNELLA CEFALU' - VIRTUS
TRAPANI
Dom 02/02/2025 18:00
PANORMUS - PALL.
BARCELLONA
Dom 02/02/2025 19.15
GREEN BASKET - BASKET CEFALU' 1972
Dom 02/02/2025 17:00 PATTI BASKET RIPOSA
Dom 02/02/2025 18:00
25/01/2025.
DR1: La Zannella si aggiudica il
derby di ritorno col
B. Cefalù.
FOTO B.
Cefalù 1972 - Zannella Cefalù
79-87 (16-22, 44-43,
63-64, 79-87) B. Cefalù
1972: Vivirito
ne,
Musumeci ne, Al. Pirrone
33, V. Pirrone 14, Puddu, Dembele
5, Traore, Lebediev,
Castiglia 4, Stankowski
9, Iannello 14, Giambalvo
ne.
All. Pischedda Zannella
Cefalù: Di Paola
9, Gallo 2,
Torcivia, Veron 46,
Battaglia 14, Maggiore 5, Asciutto,Cimino ne, Tosolini ne, Lacagnina 1,
Culotta , Micciulla 10. Coach Tosolini ARBITRI:
Nigro e Cardinale di
Palermo PARZIALI:
16-22, 28-21, 19-21,
16-23
Stavolta
a fare festa è
la Zannella Cefalù
che stasera si è
presa la rivincita nel
derby contro il B. Cefalù
1972. C'era molta attesa
per questa partita ed
il pubblico è
accorso numeroso per
sostenere le due squadre
che hanno un gran nmero
di sostenitori. Nel
primo quarto la Zannella
dopo pochi minuti
si prende un leggero
vantaggio grazie ad
una buona giornata di
Battaglia e termina
il primo quarto con
un +6 (16-22). Nel secondo
quarto si assiste al
ritorno ed al sorpasso
del B. Cefalù
sospinto da un generoso
Alessandro Pirrone.
La Squadra di Pisvhedda
si porta avanti e senbra
prendere un buon vantaggio
(37-31). Ma la Zannella
ritorna in partita grazie
ad un Veron chesta scaldando
la mano. Si va al riposo
lungo col punteggio
di 44-43 per il B. Cefalù. Nel
terzo quarto la partita
è molto equlibrata,
le due squadre non riescono
a scrollarsi di dosso
l'avverasrio e non ci
sono vantaggi consistenti.
Si marcia quindi dul
filo della parità
e dopo 30 minuti il
punteggio è 63-64.
Nell'ultimo quarto l'equilibrio
si spezza verso
il 5° minuto quando
la Zannella con alcune
triple determinanti
di Pietro Di Paola e
la buona mano del bomber
Veron ritorna avanti
e non si fa più
raggiungere. Punteggio
71-75 a 4'21 dalla fine,
74-80 a 2'58 e 79-87
risultato finale. La
Zannella di stasera
ha cancellato l'opaca
prova disputata contro
il Green Palermo, ha
giocato puntando sempre
sul suo cannoniere Veron
(stasera bottino di
46 punti), ma ha avuto
anche l'apporto della
panchina in particolare
Battaglia e Di Paola.
Il B. Cefalù
senza il pivot Andrè
e senza il play Ferrarotto
ha presentato 2 nuovi
giocatori il play Stankowski
ed il pivot Lebediev,
il primo ci è
parso sufficiente, mentre
il secondo (pivot) ha
giocato poco ma ci è
sembrato poco attento.
La squadra di Pischedda
ha cercato di portare
avanti la gara con il
solito infaticabile
Alessandro Pirrone e
Iannello, stasera ben
marcato, Vincenzo Pirrone
ha fatto la sua parte,
ma ci aspettavamo dalla
squadra qualcosa di
più. La Zannella
ha perso l'andato con
-4, ha vinto stasera
con +8. Da sottolineare
stasera il buon arbitraggio
di Nigro e Cardinale
4 Giornata di ritorno
Multimedica Basket Erice -
PALL.
BARCELLONA
67-75 VIRTUS
TRAPANI
- PATTI 85-75 BASKET CEFALU' 1972
- ZANNELLA CEFALU' 79-87
GREEN BASKET 99 - PANORMUS Mar 28/01/2025 20.30 RIPOSA:
Ribera Knights
CLASSIFICA 3^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 20,
Ribera* 16,
Basket Cefalu' 1972 16, Pall. Barcellona* 14, Zannella Cefalu' 12,
Panormus* 8, Patti 6, Green Basket 6,.
Multimedica Basket Erice* 2.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO)
 B.
Cefalù 1972
Zannella
Cefalù
23/01/2025:
DR1: sabato il derby
tra B.Cefalù
1972 e Zannella Cefalù Si
gioca alle ore 18 ala
Palatricoli. All'andata
vinse il B. Cefalù
1972 84-88. Sabato la
rivincita Probabili
Formazioni B. Cefalù
1972: Vivirito,
Musumeci, Al. Pirrone, V. Pirrone, Puddu, Dembele, Traore, Castiglia, Stankowski, Iannello, Giambalvo.
All. Pischedda Zannella
Cefalù: Di Paola, Gallo ,
Torcivia, Veron,
Cangelosi, Battaglia, Maggiore, Asciutto,Tosolini, Lacagnina,
Culotta , Micciulla. Coach Tosolini ARBITRI:
Nigro e Cardinale di
Palermo
4 Giornata di ritorno
Multimedica Basket Erice -
PALL.
BARCELLONA
Sab 25/01/2025 18:00 VIRTUS
TRAPANI
- PATTI Sab 25/01/2025 19:00 BASKET CEFALU' 1972
- ZANNELLA CEFALU' Sab 25/01/2025 18
GREEN BASKET 99 - PANORMUS Mar 28/01/2025 20.30 RIPOSA:
Ribera Knights
CLASSIFICA 3^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 18,
Ribera 16,
Basket Cefalu' 1972 16, Pall. Barcellona* 12, Zannella Cefalu' 10,
Panormus* 8, Patti 6, Green Basket 6,.
Multimedica Basket Erice* 2.
(* 1 PARTITA IN MENO, HA RIPOSATO
22/01/2025.
U13F: Il B. Cefalù
1972 si aggiudica il
derby con la Zannella
FOTO. Zannella
Cefalù - B. Cefalù
1972: 29-50 (7-14, 13-35,
19-43, 29-50) Zannella
Cefalù: Limblici,
Bellone, Spinosa, Giambelluca,
Serio, Turco, Ginobi,
Riggio, Monte,Brocato,
Di Piazza, Torregrossa.
All. Di Bianca B.
Cefalù 1972:
Coraci, Novi, La
Scuola, Palazzotto,
Clesi G., Piccoli, Serio,
Clesi M., Piazza, Chiaramonte,
Miceli, Bonvissuto.All.
Davide Pischedda Arbitro:
Andrea Lusco. PARZIALI:
7-14, 6-21, 6-8, 10-7 Un
derby cittadino è
sempre seguito da tanti
spettatori, la maggior
parte sono genitori
e parenti delle giocatrici.
Anche questo derby ha
interessato diversi
spettatori che hanno
applaudito le belle
azioni delle protagoniste.
Ma questo derby rappresenta
qualcosa di importante:
due squadre Under 13
Femminile, complete,
non si vedevano più
da tempo. Queste giovani
ragazze rappresentano
il futuro del basket
cefaludese: Se non si
disperdono, nel fututo
il basket femminile
cefaludese sarà
di nuovo importante.
Tutte queste ragazzine
al basket hanno messo
un pò in crisi
le sqaudre giovanili
di altre discipline
sportive, non bisogna
disperdere questo piccolo
tesoro. Per quanto
riguarda la partita
il B. Cefalù
di Davide Pischedda
ha vinto mostrando una
migliore precisione
al tiro e pure una buona
difesa. Ma entrambe
le squadre hanno ampi
margini di miglioramento.
In evidenza M. Clesi
(n. 24) del B. Cefalù,
migliore realizzatrice
della partita con 18
punti

18/01/2025.
DR1: Il B. Cefalù
vince con autorità
a Patti Patti
- B. Cefalù 1972
65-91 (13-22, 34-51,
49-70,65-91) Patti:
Tortorella 2, Longo
2, Sidoti S. 5, Lembo
6, Gullo 9, Buttò
2, Ettaro 17, Macchia,
Di santo 3, Sidoti M.
3, Cangemi B.
Cefalù 1972:
Vivirito,
Musumeci, Al. Pirrone
15, V. Pirrone 13, Puddu
6, Dembele 9, Traore
7, Castiglia 10, Stankowski
8, Iannello 23, Giambalvo.
All. Pischedda Arbitri:
Guzzardi e Greco di
Palermo PARZIALI:
13-22,
21-29, 15-19, 16-21 Dopo
2 sconfitte consecutive
il B. Cefalù
1972 torna alla vittoria
strapazzando nel suo
campo il Patti. Il risultato
di 65-91 non ammette
repliche. Il Cefalù
ha preso in mano le
redino della partita
fin dall'inizioe ed
ha amministrato bene
la gara facendo scendere
in campo tutti i giocatori.
Migliore realizzatore
della partita Iannello
con 23 punti.
11/01/2025.
DR1: Prima sconfitta
casalinga del B.Cefalù
1982 battuto dal Ribera BASKET CEFALU' 1972
- RIBERA KNIGHTS 74-82 (19-23-,42-42, 54-62, 74-82) BASKET CEFALU' 1972:Ferrarotto
16
, Vivirito
ne, Al. Pirrone 19,
V. Pirrone 11,Puddu,
Dembelè 10, Cardinale
ne, Traore 4, Castiglia,
Pintavalli ne, Stankowski
4, Iannello 9.
All. Pischedda
RIBERA KNIGHTS:
De Leon
14, Cuffaro 13,
Moricca 6, Kazlauskis 23, Ragusa ne, Addalia 2, Bono ne, Portannese 2, Puccio Gi ,
Bellavia 22.
All. M'Sakni ARBITRI:Paolo
Incamicia e Simona D'Amico. PARZIALI:
19-23, 23-19; 12-20,
20-20. All'ultimo
momento si è
saputo che la partita
si sarebbe giocata a
porte chiuse, cosa che
ha creato molta deusione
agli appassionati del
basket. La prima partita
del 2025 quindi è
stata giocata senza
pubblico ed il B. Cefalù
1972 senza l'apporto
del suo pubblico ha
subito la prima sconfitta
casalinga ad opera di
un Ribera oggi in buona
giornata. Nel primo
quarto il Ribera chiude
avanti di 4 punti, 19-23,
ma il B. Cefalù
recupera nel secondo
quarto che si chiude
in perfetta parita 42-42.
Il terzo quarto è
quello che determinerà
la partita: infatti
il Cefalù rimane
imbrigliato dalla difesa
del Ribera e subisce
un parziale di 12-20,
terzo tempo finito 54-62.
Nel quarto periodo il
B. Cefalù di
Davide Pischedda ha
cercato di recuperare
lma il Ribera era in
buona giornata e rispondeva
ad ogni colpo. Nel Ribera
il lungo Kazlauskis
23p e Bellavia 22p sono
stati i migliori realizzatori.
Nel Cefalù ,
partito Andrè,
ha giocato Ferrarotto
16p che dovrebbe
lasciare la squadra,
per lui partita positiva,
ha debuttato un nuovo
giocatore Stankowski
dal quale si aspettava
qualcosa di più,
Iannello ben marcato,
il migliore realizzatore
Alessandro Pirrone con
19p. Il Trapani ha
vinto di 1 punto col
Barcellona e va in fuga
in classifica, il Ribera
aggancia il B. Cefalù
e si prende il secondo
posto in virtù
dergli scontri diretti.
VIRTUS
TRAPANI
- PALL.
BARCELLONA: 79-78 CLASSIFICA 2^ GIORNATA
RITORNO (in attesa delle
partite di domenica): Virtus Trapani 18,
Ribera 14,
Basket Cefalu' 1972 14, Pall. Barcellona 12,
Zannella Cefalu' 8,
Panormus* 6, Patti 6, Multimedica Basket Erice 4 , Green Basket 2.
07/01/2025.
DR1: Novità nelle
squadre maggiori del
basket cefaludese. Dopo
le vacanze di Natale
nel prossimo fine settimana
riprende il campionato
di basket DR1 con le
partite della 2^ giornata
di ritorno, partite
per le squadre cefaludesi
tutte di grande interesse.
Infatti il B.
Cefalù 1972 di
Davide Pischedda, secondo
in classifica con 14
punti, ospiterà
sabato ore 18 al PalaTricoli
il Ribera, terzo con
12 punti. Nella squadra
cefaludese ci sono grosse
novità per quanto
riguarda i giocatori.
Il play Ferrarotto,
come era previsto, ha
lasciato la squadra
per altri impegni, quindi
la società ha
preso un nuovo playmaker
straniero. Inoltre si
parla pure della partenza
del pivot Andrè
(da verificare) e
per questo motiv è
stato preso un nuovo
pivot molto alto, anche
questo straniero. Di
questi 2 nuovi giocatori
la società non
ha rivelato il nome,
non c'è mulla
nella pagina ufficiale.
La Zannella Cefalù
(8p) di Matteo Tosolini giocherà
invece domenica ospitando
la Panormus (6p), partita
delicata tra 2 squadre
che vogliono risalire
in classifica. La grossa
novità è
che la Zannella ritorna
a giocare sul proprio
campo nel Palageodetico
di via Aldo Moro. In
settimana ci dovrebbe
essere il controllo
della commissione per
stabilire se la partita
sarà a porte
aperte col pubblico.
Questo si saprà
tra qualche giorno.
Ad entrambe le squadre
facciamo gli auguri
di un buon inizio dell'anno
nuovo 2025.
GARE
2^ Giornata di ritorno
BASKET CEFALU' 1972
- .
Ribera Knights l Sab 11/01/2025 18
GREEN BASKET - PATTI BASKET Dom 12/01/2025 17:00
ZANNELLA CEFALU' - PANORMUS Dom 12/01/2025 18:00
VIRTUS
TRAPANI
- PALL.
BARCELLONA
Sab 11/01/2025 19:00
RIPOSA
Multimedica Basket Erice
21/12/2024.
DR1: Il B. Cefalù
1972 cade a Barcellona
e perde la testa della
classifica BARCELLONA
- B.CEFALU' 1972 76-68
(14-17, 36-41,
59-56, 76-68) Barcellona:
Barbera
18, Siracusa 5, Varotta
22, Preci 8, Carnazza
2, Saraò, Molino,
Di Simone, Lanari 5,
De Paoli 2, Gedspudas
14, Calivà. B.
Cefalù 1972:
Ferrarotto
22, Al. Pirrone 14,
V. Pirrone, 9, Cardinale
F., Traore, Andrè
2, Giambalvo, Castiglia,
Dembelè 3, Puddu,
Musumeci, Iannello 18.
All. Pischedda PARZIALI:
14-17,
22-24, 23-15, 17-12
Il
B. Cefalù 1972
interrompe la serie
positiva di 6 vittorie
consecutive e cade sul
campo di Barcellona
nella prima giornata
di ritorno. La
squadra aveva iniziato
bene la partita prtandosi
in vantaggio sia nel
primo quarto (14-17),
ed anche al riposo lungo
36-41. Nella ripresa
è venuta fuori
la reazione del Barcellona
che ha attuato una difessa
molto ferrea ed è
riuscita a bloccare
le bocche di fuoco cefaludesi.
Alla fine del terzo
quarto il punteggio
era a favore del Barcellona
59-56 e poi nell'ultima
quarto il Cefalù
cede e perde 76-68. Nel
Barcellona in evidenza
i soliti tre migliori:
Varotta 22p, Barbera
18p e Gedspudas 14p.
Nel Cefalù Ferrarotto
22p, Iannello 18 e Al.
Pirrone con solo 14p. Con
questa sconfitta il
Cefalù perde
la testa della classifica
superato dalla Virtus
Trapani che ha vinto
con l'Erice. La prossima
partita del Cefalù
sarà in casa
col Ribera sbato 11
gennaio 2025.
1 Giornata di ritorno
Multimedica Basket Erice -
VIRTUS
TRAPANI
79-85 PALL.
BARCELLONA
- BASKET CEFALU' 1972 76-68 PATTI BASKET - ZANNELLA CEFALU' 76-87 Ribera Knights Basketball - GREEN BASKET 99
89-51 PANORMUS RIPOSA
CLASSIFICA 1^ GIORNATA
RITORNO: Virtus Trapani 16,
Basket Cefalu' 1972 14, Pall. Barcellona 12,
Ribera 12, Zannella Cefalu' 8,
Panormus* 6, Patti 6, Multimedica Basket Erice 4 , Green Basket 2.
18/12/2024.
DR1: Inizia subito il
girone di ritorno. Insidiosa
trasferta del B. Cefalà
a Barcellona.
1 Giornata di ritorno
Multimedica Basket Erice -
VIRTUS
TRAPANI
Sab 21/12/2024 18:00
PALL.
BARCELLONA
- BASKET CEFALU' 1972
Sab 21/12/2024 19:30
PATTI BASKET - ZANNELLA CEFALU' Dom 22/12/2024 18:00
Ribera Knights Basketball - GREEN BASKET 99 Dom 22/12/2024 19:00
PANORMUS RIPOSA
CLASSIFICA 9^ GIORNATA
(FINE FIRONE DI ANDATA): Basket Cefalu' 1972 14, Virtus Trapani 14, Pall. Barcellona 10,
Ribera 10, Panormus 6, Zannella Cefalu' 6, Patti 6, Multimedica Basket Erice 4 , Green Basket 2
15/12/2024.
C/F: Una forte Piazza
Armerina ha ragione
delle giovani del B.
Cefalù 1972
B.
Cefalù 1972 -
Team 79 Piazza Armerina
43-90 B. Cefalù
1972: Portera,
Natoli, Liberto, Cascio,
Guarcello, Franco, Cirincione,
Brugnone, La Scuola,
Karydi, Fazio, Carabillò.
All. Davide Pischedda Team
79 Piazza Armerina:
Furnari,
Paternicò, Lentini,
Morinello, Genzabella,
Lo Bartolo, Ares Bello,
Bardarè, Asta,
Satariano, Sarda, Cravotta. Arbitri:
Guzzardi e Pipitone. Nulla
fare per le giovani
atlete del B. Cefalù
1972 di fronte alla
forte ed esperta squadra
del Team 79 di Piazza
Armerina. La squadra
ospite ha preso in mano
le redini della gara
ed ha vinto con largo
margine. In casa cefaludese
nessun dramma, la capitana
Sara Liberto (nella
foto) dice:" Vabbè,
il nostro spirito è
quello di divertirsi
e mettersi in gioco.
Dare una continuità
al movimento femminile
con una squadra senior."
 B.
Cefalù 1972
 Pol.
Team 79 Piazza Armerina
15/12/2024.
DR1: Il B.Cefalù
1972 chiude in testa
il girone di andata Nell'ultima
giornata del girone
di andata il B. Cefalù
1972 ha riposato mentre
la Virtus Trapani ha
giocato ed ha vinto
a Palermo andando a
quota 14 punti raggiungendo
a pari punti il B. Cefalù
che rimane in testa
in virtù della
vittoria dello scontro
diretto. La prossima
settimana inizia subito
il girone di ritorno
ed il B. Cefalù
sarà impegnato
in una partita difficile
sul campo del Barcellona.
Sarà un test
molto interessante per
vedere dove potrà
arrivare la squadra
di coach Pischedda Risultati
della 9^ giornata di
andata Multimedica Basket Erice -
GREEN BASKET 99 84-78 PALL.
BARCELLONA
- ZANNELLA CEFALU' 84-82 Ribera Knights - PATTI 89-73
PANORMUS - VIRTUS
TRAPANI
77-88
RIPOSA:
BASKET CEFALU' 1972
CLASSIFICA 9^ GIORNATA
(FINE FIRONE DI ANDATA): Basket Cefalu' 1972 14, Virtus Trapani 14, Pall. Barcellona 10,
Ribera 10, Panormus 6, Zannella Cefalu' 6, Patti 6, Multimedica Basket Erice 4 , Green Basket 2.
07/12/2024.
DR1: Il B. Cefalù
non fa sconti e batte
nettamente il B. Erice.
FOTO BASKET CEFALU' 1972
- MULTIMEDICA BASKET ERICE 96-75 (24-16, 48-34, 68-50, 96-75) B. CEFALU' 1972: Ferrarotto
11,
Pirrone Al. 26, Pirrone
V. 12, Cardinale F., Musumeci,
Cardinale
A., Giambalvo, Castiglia
8,
Dembelè, Iannello
35,
Puddu 4, Andrè.
All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi
MBA ERICE:
Di Vita A. 19, Pace
24, Cardinale, Costadura
4, Alfonzo 17, Piacentino
2, Di Genova 4, Oddo, Accardo
2, Fodale 3, Manenti. Coach: Barbera. Ass. Coach: Paolo Natale La Commare. ARBITRI:
Greco e Filingeri di
Palermo PARZIALI:
24-16, 24-18, 20-16,
28-25. Il B. Cefalù
1972 di coach Pischedda
non prende sotto gamba
la partita contro l'ultima
in classifica, anzi
vuole mostrare tutta
la sua forza giocando
con intensitò
sfiorando i 100 punti.
Partita mai messa in
discussione col Cefalù
sempre uin vantaggio.
Iannello è stato
certamente il migliore
in campo per intensità
di gioco e precisione
di tiro, per lui ben
35 punti. Buon bottino
pure per Alessandro
Pirrone con 26 p. Nel
Basket Erice buona prova
di Pace 24p. con Di
Vita 19p e Alfonzo 17.
La Virtus Trapani
oggi riposava e quindi
il B. Cefalù
1972 è in testa
da solo con 14 punti,
ma domenica prossima
riposerà proprio
la squadra cefaludese
e la V. Trapani potrà
riagganciarla in classifica.
ALTRI
RISULTATI 8 Giornata di andata
BASKET CEFALU' 1972
- .
Multimedica Basket Erice 96-75
PATTI BASKET - PANORMUS 75-73
GREEN BASKET 99 - PALL.
BARCELLONA
66-77
ZANNELLA CEFALU' -
Ribera Knights Basketball Dom 08/12/2024 18:00
VIRTUS
TRAPANI
RIPOSA
CLASSIFICA 7^ GIORNATA: Basket Cefalu' 1972 14,
Virtus Trapani* 12, Ribera* 8, Pall. Barcellona* 8,
Panormus* 6, Zannella Cefalu'* 4, Patti* 6, Green Basket* 2, Multimedica Basket Erice* 2, . * 1 partita in meno per giornata di riposo

05/12/2024.
DR1: Il B. Cefalù
1972 sabato contro l'Erice,
gara da non prendere
sottogamba
8 Giornata di andata
BASKET CEFALU' 1972
- .
Multimedica Basket Erice Sab 07/12/2024 18
PATTI BASKET - PANORMUS Dom 08/12/2024 18:00
GREEN BASKET 99 - PALL.
BARCELLONA
Dom 08/12/2024 17:00
ZANNELLA CEFALU' -
Ribera Knights Basketball Dom 08/12/2024 18:00
VIRTUS
TRAPANI
RIPOSA
CLASSIFICA 7^ GIORNATA: Basket Cefalu' 1972 12,
Virtus Trapani 12, Ribera* 8, Panormus* 6, Pall. Barcellona* 6,
Zannella Cefalu'* 4, Patti* 4, Green Basket* 2, Multimedica Basket Erice* 2, . * 1 partita in meno per giornata di riposo
03/12/2024.
C/F: Amaro debutto per il B.Cefalù
1972 battuto dalla Stella Basket
PA.
FOTO B.Cefalù
1972 - Stella Basket 36-71 (8-15,
15-37, 30-52, 36-71) B.Cefalù 1972:
Portera,
Brucato, Natoli, Liberto, Cascio,
Guarcello, Brugnone, La Scuola,
Karydi, Franco, Fazio, Carabillò.
All. Davide Pischedda Stella
Basket: Tarantino,
Tantillo, Alioto, Zanet, Cangialosi,
Bonomolo, Migliorino, Di Lello,
Valenza, Da Silveira, Manno, Caruso.
All. Lucia Bonafede Arbitri:
Greco
e Incamicia. PARZIALI:
8-15, 7-22, 15-15, 6-19 La prima partita
del camp. di Serie C Femm si è
giocata a Cefalù contro la
Stella Basket Palermo facendo inversione
di campo. Dopo i primi minuti
della partita abbastanza in equilibrio,
ma con un basso punteggio, la Stella
Basket Palermo ha preso il sopravvento
andando in vantaggio ed aministrando
la gara con tranquillità.
Le palermitane hanno mostrato una
maggiore velocità e una buona
prestanza fisica. Per le cefaludesi
un debutto amaro come risultato,
ma lavorando sodo in palestra
ci saranno sicuramente dei miglioramenti.
Prossima partita giorno 15 dic
contro Piazza Armerina.

30/11/2024.
DR1: Il B.Cefalù
1972 batte la Virtus
Trapani e va in testa
alla classifica.
FOTO BASKET CEFALU' 1972
- VIRTUS
TRAPANI 82-76 (22-16, 41-37, 59-60, 82-76) BASKET CEFALU' 1972: Cardinale F.,
Cardinale A. Vivirito,
Iannello 21,
Pirrone V. 18,
Ferrarotto 14, Castiglia
2
, Puddu,
Pirrone A. 19, Dembelè
2,
Andrè 6. All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi
VIRTUS
TRAPANI: Gentile
8, Genovese F. 15, Genovese L.
18 , Svoboda 12, Alfieri,
Campoya 21, Peraino 2, Hasani Rallo, La Commare , Angelo ,
Cuddemi G . Coach: Valerio Napoli. ARBITRI:
Incamicia e Pipitone
di Palermo PARZIALI:
22-16, 19-21, 18-23,
23-16
Alla
fine di una partita
combattuta ed equilibrata
il B. Cefalù
1972 batte la Virtus
Trapani col punteggio
di 82-76, la raggiunge
in testa alla classifica.
L'inizio della gara
ha visdto una buona
partenza dei padroni
di casa spinti da un
brillante Ferrarotto
con le conclusioni importanti
di Iannello Dopo i primi
10 minuti il B. Cefalù
è in vantaggio
22-16. Nel secondo quarto
la Virtus Trapani cerca
di non farsi staccare
ed il punterggio è
quasi sempre in parità.
Nel Tratani si distingue
la buona vena di Lorenzo Genovese,
Si va al riposo lungo
col punteggio di 41-37
per il B. Cefalù.
Nella prima parte della
gara sono stati un pò
sotto tono i fratelli
Pirrone, ben marcati
dagli avverdari. All'inizio
della ripresa un paio
di triple di V. Pirrone
porta il Cefalù
avanti 47-40, ma c'è
la reazione della Virtus
Trapani che trova il
momento migliore alla
fine del terzo quarto
passando in vantaggio
concludendo sul 59-60
(parziale 18-23). Nell'ultimo
quarto il B. Cefalù
mette in campo il quintetto
migliore mentre la Virtu
Trapani accusa un pò
di stanchezza sbagliando
delle conclusioni facili.
Al 4' il
punteggio è ancora
di parità 64-64,
ma dopo 2 minuti il
B. Cefalù va
avanti 73-68 e non verà
più ripreso.
77-71 a 2'34 dalla fine,
80-74 ad 1' dalla fine,
82-76 risultato finale.
In classifica B.
Cefalù e V. Trapani
sono entrambe in testa
a quota 12 punti, entrambe
ora con 6 vittorie ed
1 sconfitta. Prossima
gara in casa contro
il Basket Erice, sab
7 dic ore 18.
7 Giornata di andata
PALL.
BARCELLONA
- PATTI BASKET 92-57 BASKET CEFALU' 1972
- DIL. VIRTUS
TRAPANI82-76 Multimedica Basket Erice - ZANNELLA
CEFALU' 70-59
Ribera Knights Basketball -. PANORMUS 77-72
RIPOSA
GREEN BASKET 99
CLASSIFICA 7^ GIORNATA: Basket Cefalu' 1972 12,
Virtus Trapani 12, Ribera* 8, Panormus* 6, Pall. Barcellona* 6,
Zannella Cefalu'* 4, Patti* 4, Green Basket* 2, Multimedica Basket Erice* 2, . * 1 partita in meno per giornata di riposo


29/11/2024.
Le partite della 7^
giornata 7 Giornata di andata
PALL.
BARCELLONA
- PATTI BASKET Sab 30/11/2024 19:30
BASKET CEFALU' 1972
- DIL. VIRTUS
TRAPANI
Sab 30/11/2024 19:30 Multimedica Basket Erice - ZANNELLA
CEFALU' Sab 30/11/2024 18:00
Ribera Knights Basketball -. PANORMUS C.F.G. Dom 01/12/2024 19:00
RIPOSA
GREEN BASKET 99 Dom 01/12/2024 18:00
CLASSIFICA 6^ GIORNATA: Virtus Trapani 12, Basket Cefalu' 1972 10, Panormus* 6, Ribera* 6, Zannella Cefalu'* 4, Patti* 4, Pall. Barcellona* 4, Green Basket 2, Multimedica Basket Erice* 0, . * 1 partita in meno per giornata di riposo
24/11/2024.
Il B.Cefalù 1972
vince in casa della
Panormus. A. Pirrone
32p. Panormus
- B.Cefalù 1972 76-94
(21-25, 40-47, 60-70,
76-94) Panormus:
Yansane,
Aiello 24, Audino 9, G. Paternò 9, Parisi 6, Buttitta 3, Puccio 2, Tarantino
2, Castiglia,
Russello, G. Alioto 17, R. Alioto 4. All. Mantia
B.Cefalù 1972:
Cardinale F.,
Iannello 24, Lombardo,
Pirrone V. 11,
Ferrarotto 21, Castiglia
, De Blasi,
Pirrone A. 32, Dembelè
4,
Andrè 2, Giambalvo,
Musumeci.
All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi
Arbitri: Simona
D'Amico e Salvatore
Tagliavia PARZIALI:
21-25, 19-22, 20-23,
16-24. Importane
vittoria esterna del
B. Cefalù 1972
sul campo della Panormus.
Nel match d’alta classifica al PalaMangano a passare è
ilBasket Cefalù 76-94.. La maggior fisicità e una produzione offensiva da
oltre 20 punti di media a quarto premia meritatamente la squadra cefaludese.
Migliore realizzatore
della partita Alessandro
Pirrone con 32 punti,
Iannello 24 e Ferrarotto
21. Nella Panormus il
migliore Aiello 24p
e G. Alioto 17p. Sabato
prossimo al PalaTricoli
ci sarà lo scontro
per il primato tra B.
Cefalù 1972 e
la capolista imbattuta
Virtus Trapani.
6 Giornata di andata
GREEN BASKET 99 - VIRTUS
TRAPANI 54-81 PATTI BASKET - Multimedica Basket Erice 83-55
Ribera Knights Basketball - PALL.
BARCELLONA 71-66 PANORMUS - BASKET CEFALU' 1972
76-94 ZANNELLA CEFALU' RIPOSA CLASSIFICA
6^ GIORNATA: Virtus
Trapani 12, Basket Cefalu' 1972 10, Panormus* 6, Ribera* 6, Zannella Cefalu'* 4,
Patti* 4, Pall.
Barcellona* 4, Green Basket 2, Multimedica Basket Erice* 0, . *
1 partita in meno per
giornata di riposo
16/11/2024.
Il B. Cefalù
1972 batte il Green
Basket senza problemi.
FOTO
BASKET
CEFALU 1972 - GREEN
BASKET 96-67 (27-10,
52-28, 84-46, 96-67) BASKET CEFALU' 1972:
Cardinale A.
2, Cardinale F., Vivirito,
Iannello 20, Lombardo
2,
Pirrone V. 20,
Ferrarotto 12, Castiglia
2, De Blasi 2,
Pirrone A. 28, PintavallI
2, Dembelè 4.
All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi
GREEN BASKET:
Bellanca
7, Lombardo 13, Leone M.
13, Trevisano 6,
Genuardi, Muratore 11, Genchi 5, Gulizzi, Serraino, Lo Monaco 8, Pelleriti.
All. Silva Suarez, 2All.
Drigo ARBITRI:
Nigro e Majo di Palermo. PARZIALI:
27-10, 25-18, 32-18,
12-21
Vittoria
senza storia in una
partita che non ha offerto
grandi emozioni. Il
B. Cefalù ha
preso fin da subito
un largo vantaggio ed
ha amministrato la gara
fino al termine. Fermo
Anfrè per precauzione,
il Green ha deluso molto
le aspettative. Al.
Pirrone con 26 punti,
Iannello e V, Pirrone
con 20 p. ciascuno sono
stati I mattatori della
gara. Nel Green 13p
di Lombardo e Leone.
Nella
foto: Alessandro Pirrone
5 Giornata di andata
Multimedica Basket Erice -
Ribera Knights Basketball 49-84
BASKET CEFALU' 1972
-
GREEN BASKET 99 96-67 PALL.
BARCELLONA
- A.S.D. PANORMUS 77-61 VIRTUS
TRAPANI
- ZANNELLA CEFALU' 71-58
RIPOSA:
PATTI BASKET CLASSIFICA
5^ GIORNATA: Virtus
Trapani 10, Basket Cefalu' 1972 8, Panormus* 6, Zannella Cefalu' 4, Ribera* 4,
Green Basket 2,
Patti* 2, Pall.
Barcellona* 4, Multimedica Basket Erice* 0, . *
1 partita in meno
15/11/2024.
Le partite della 5^
g. Il B. Cefalù
1972 ospita il Green
Basket 5 Giornata di andata
Multimedica Basket Erice -
Ribera Knights Basketball Sab 16/11/2024 18:00
BASKET CEFALU' 1972
- A.S.D.
GREEN BASKET 99 Sab 16/11/2024 19:30
A.S.D. PALLACANESTRO
BARCELLONA
- A.S.D. PANORMUS C.F.G. Sab 16/11/2024 19:30 POL. DIL. VIRTUS
TRAPANI
- ZANNELLA CEFALU' Sab 16/11/2024 19:00
RIPOSA:
PATTI BASKET
14/11/2024.
Il B.
Cefalù 1972 partecipa
al camp. di Serie C/Femm. Dieci squadre
parteciperanno alla Serie C femminile, secondo campionato regionale. Il
Girone A ospita le formazioni della Sicilia orientale: Giuseppe Rescifina di Messina, Fernando Ciavorella di Scicli, PGS Sales di
Catania, Olimpia Domenico Savio di Ragusa e Katane Basket di Motta Sant’Anastasia. Nel Girone B, le squadre della Sicilia
centro-occidentale: Palermo Basket di Alcamo, Basket Cefalù 1972, Polisportiva Team 79 di Piazza Armerina, Gonzaga Palermo e Stella Palermo.
10/11/2024.
Il B. Cefalù1972
si aggiudica un derby
molto combattuto con
la Zannella. FOTO ZANNELLA
CEFALU' - B. CEFALU'
1972 84-88 (15-21, 35-42,
57-63, 84-88) ZANNELLA
CEFALU': Di Paola, Gallo
19, Torcivia, Veron
33,
Cangelosi, Battaglia 3, Maggiore, Asciutto 4, Cimino, Culotta,
Micciulla 24. Coach Tosolini
B. CEFALU'1972:
Cardinale A., Iannello
17, Lombardo,
Pirrone V. 14,
Ferrarotto 11, Castiglia
2, De Blasi,
Pirrone A 33. Musumeci,
Giambalvo, Dembelè,
Andrè 11. All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi. ARBITRI:
Guzzardi e Grillo di
Palermo PARZIALI:
15-21, 20-21,
22-21, 27-25 Le 2
squadre cefaludesi hanno
dato vita stasera ad
una partita di basket
intensa, combattutta
e che ricordemo certamente
a lungo. Ha vinto il
B. Cefalù 1972
di Davide Pischedda,
la sua squadra è
stata sempre in vantaggio
per tutta la partita,
ma mai gara è
stata così incerta
perchè la Zannella
di Matteo Tosolini non
si è mai arresa
ed ha cercato di fare
il colpaccio nel finale,
senza riuscirci. Difese
molto aggressive specialmente
sui giocatori più
insidiosi come Battaglia
su Ferrarotto e Iannello
su Veron. Nel primo
quarto il BCefalù
è andato in vantaggio
di 6 punti e questo
vantaggio lo ha amministrato
per tutta la gara. Infatti
gli altri quarti sono
stati molto equlibrati,
col terzo ed il quarto
a favore della Zannella. Nella
squadra vincente il
migliore realizzatore
è stato Alessandro
Pirrone 33p, molto difficile
da marcare e molto preciso
dalla lunetta, buona
la prova di Iannello
17 punti e 5 bombe. Nella
Zannella come al solito
migliore bomber è
stato Veron con 33 p,
senza punti nel primo
quarto. Grande prova
di Francisco Gallo 19p
per lui, ma un tecnico
nel finale doveva risparmiarselo,
da segnalare anche la
bella prova di Minciulla,
24p., molto combattivo.
Risultati
4 Giornata di andata
PATTI - VIRTUS
TRAPANI
44-63 ZANNELLA CEFALU' -
BASKET CEFALU' 1972
.
84-88 PANORMUS - GREEN BASKET 99 89-80
PALL.
BARCELLONA
- Basket Erice 65-55
Ribera Knights Basketball RIPOSA
CLASSIFICA
3^ GIORNATA: Virtus
Trapani 8, Basket Cefalu' 1972 6, Panormus* 6, Zannella Cefalu' 4,
Green Basket 2,
Patti 2, Ribera* 2, Pall.
Barcellona* 2, Multimedica Basket Erice* 0, . *
1 partita in meno
09/11/2024.
Nella 4^ g. spicca il
derby tra Zannella e
B. Cefalù 1972 4 Giornata di andata
PATTI - VIRTUS
TRAPANI
sAB
09/11/2004 18.00 ZANNELLA CEFALU' -
BASKET CEFALU' 1972
.
Dom 10/11/2024 18:00 PANORMUS - GREEN BASKET 99 Dom 10/11/2024 18:00
PALL.
BARCELLONA
- Basket Erice Sab 09/11/2024 19:30
Ribera Knights Basketball RIPOSA
Dom 10/11/2024 19:00
09/11/2024.
Risultati 3^ giornata.
Vincono entrambe le
cefaludesi Virtus
Trapani
- Ribera Knights 76-68
Multimedica Basket Erice - . Panormus 97-105 Basket Cefalu' 1972
-
Patti Basket 90-59
Green Basket 99 - Zannella Cefalu' 61-68 Riposa: Pallacanestro
Barcellona
CLASSIFICA
3^ GIORNATA: Virtus
Trapani 6, Basket Cefalu' 1972 4, Zannella Cefalu' 4, Panormus* 4,
Green Basket 2,
Patti 2, Ribera 2, Pall.
Barcellona* 0, Multimedica Basket Erice* 0, . *
1 partita in meno
29/10/2024.
QUESTO
SITO NON SARA' AGGIORNATO PER
ALCUNI GIORNI PER ASSENZA DELL'OPERATORE
28/10/2024.
Prossimo turno: 3^ giornata 3 Giornata di andata
Virtus
Trapani
- Ribera Knights Sab 02/11/2024 19:00
Multimedica Basket Erice - . Panormus Sab 02/11/2024 18:00 Basket Cefalu' 1972
-
Patti Basket Sab 02/11/2024 19:30
Green Basket 99 - Zannella Cefalu' Dom 03/11/2024 17:00 Riposa:
Pallacanestro
Barcellona
26/10/2024.
Il B. Cefalù
sconfitto dal Ribera,
vittorie di V. Trapani
e Patti RIBERA
KNIGHTS - B. CEFALU'
1972 92-74 RIBERA KNIGHTS:
Trupia , De Leon, Cuffaro,
Morrica, Scaturro, Kazlauskis, Mirasola, Addalia, Bono, Portannese, Puccio.
B. CEFALU' 1972: Cardinale A., Cardinale
F., Iannello, Lombardo,
Pirrone V.,
Ferrarotto, Castiglia, De Blasi,
Pirrone A. Musumeci,
Giambalvo, Andrè. All. Davide
Pischedda, Ass. VecchI ARBITRI:
Mineo e Fanara di Trapani.
PALL.BARCELLONA
- . VIRTUS
TRAPANI
75-82 PATTI BASKET - GREEN BASKET 85-66 RISULTATI E CLASSIFICA
25/10/2024.
Le gare della 2^ giornata 2 Giornata di andata
Ribera Knights Basketball - BASKET CEFALU' 1972
Sab 26/10/2024 20:00
a Porto Empedocle PANORMUS - ZANNELLA CEFALU' Dom 27/10/2024 18:00
PALAMANGANO - Multimedica Basket Erice - RIPOSA
PALL.BARCELLONA
- . VIRTUS
TRAPANI
Sab 26/10/2024 19:30
PATTI BASKET - GREEN BASKET 99 Dom 27/10/2024 18:00
19/10/2024.
Un bel Cefalù
batte il Barcellona
con qualche brivido
nel finale .
FOTO BASKET CEFALU' 1972
-. PALL.
BARCELLONA 81-78
(24-14, 44-35, 62-51,
81-78) BASKET CEFALU' 1972:
Cardinale A., Cardinale
F., Iannello 5, Lombardo
2,
Pirrone V. 18,
Ferrarotto 20, Castiglia, De Blasi,
Pirrone A. 25, Musumeci,
Giambalvo, Andrè
11. All. Davide
Pischedda, Ass. Vecchi PALL.
BARCELLONA: Lanari 4, Barbera 28,
Varotta 27, Preci 4, Carnazza 2, Munafò, Molino 11, De Simone 2, Siracusa, De
Paoli ne, Calivà ne.
All. Guido Restanti ARBITRI:
Nigro e Cardinale
di Palermo PARZIALI:24-14,
20-21, 18-16,19-27.
E' tornato il basket
al Palazzetto dello
Sport di Cefalù
dopo una lunga assenza.
Nella 1* giornata del
camp. di Serie DR1 il
Basket Cefalù
ha battuto la blasonata
Barcellona col risultato
di 81-78. Il Cefalù
è partito fortissimo
e dopo 1'30 il punteggio
era di 9-0 e l'allenatore
del Barcellona ha chiamato
il primo timeout. Tutto
il primo periodo ha
visto un bel Cefalù
con il play maker Ferrarotto
in grande vena. Finisce
il primo tempino colpunteggio
di 24-14 con buone realizzazioni
di Alessandro Pirrone.
Il secondo quartoè
più equilibrato.
Il barcellona si avvicina
26-25 al 4', ma il Cefalù
riprende la corsa e
si va al riposo lungo
col punteggio di 44-35. Nella
seconda parte della
partita il Cefalù
fa la partita e va spesso
a canestro, al 5? si
trova a +16, punteggio
53-37, ma il barcellona
non vuole cedere e recupera
qulache punto. Alla
fine del terzo quarto
il punteggio è
62-51 (+9 per il Cefalù).
Si arriva all'ultimo
quarto col Cefalù
ancora in vantaggio
+11 al 5' (74-63), ma
il Barcellona non ci
sta, approfitta di un
pò di stanchezza
dei cefaludesi che perdono
alcuni palloni importanti
e si riporta sotto con
un parziale di 2-12
ed il tabellone segna
76-75(ad 1'11 dalla
fine). Il Barcellono
perde un pallone importante
ed il Cefalù
va a canestro e poi
infila una serie di
tiri liberi per il fallo
sistematico degli ospiti..
La partita finisce 81-78,
sembrava di dovere commentare
una vittoria strepitosa
come punteggio, invece
il Cefalù ha
vinto di misura rischiando
molto nel minuto finale. In
ogni caso come debutto
la squadra cefaludese
guidata da Davide Pischedda
ha mostrato una buona
intesa con buoni tiratori
(Ferrarotto ed i fratelli
Pirrone), Iannello oottatore
ed Andrè un gigante
in difesa davvero insuperabile.
Del Barcellona ci
aspettavamo di più,
ha buoni giocatori,
ma manca un pivot di
ruolo che deve arrivare.
Con la squadra al completo
allora il Barcellona
sarà una squadra
da temere. Migliori
realizzatori della gara:
per il Cefalù
Al. Pirrone 25, Ferrarotto
20; per il Barcellona
Barbera 28, Varotta
27. La prossima
partita del Basket Cefalù
sarà domenica
prossima a Ribera, contro
un'altra big del girone
Barcellona
 Basket
Cefalù 1972
17/10/2024.
Inizia il campionato:
2 squadre cefaludesi
al via. Dopo
una lunga estate finalmente
si gioca in campionato.
Inizio sabato il campionato
DR1 (Divisione Regionale
1) la ex Serie D. Due
saranno le squadre cefaludesi
al via: Basket Cefalù
1972 e Zaannella Cefalù,
la prima gioca sabato
contro il Barcellona,
la seconda gioca domenica
contro il Patti. Il
girone è composto
da 10 squadre (si è
ritirato il S. Agata).
La grossa novità
dell'inizio di quest'anno
sarà che entrambe
le squadre giocheranno
al Palatricoli, il grande
Palazzetto dello Sport
in contrada Ogliastrillo. Il
Basket Cefalù
1972 ha trovato accordo
con la ex Provincia
e quindi si allena e
giocherà tutto
il campionato lì.
La Zannella, invece,
ha iniziato i lavori
di adeguamento del Pallone
Geodetico per ottenere
l'agibilià e
la presenza del pubblico,
questo fino a dicembre.
La gara più attesa
+ senza dubbio la gara
tra B. Cefalù
1972 e Barcellona. La
squadra cefaludese,
guidata da Davide Pischedda,
ha una buona ossatura
con Andrè, pivot
di grande esperienza,
sarà forse la
sorpresa del campionato.
Di fronte il Barcellona
che è considerata
una delle squadre più
forti del girone, la
grande favorita insieme
a Ribera. La
Zannella, allenata da
Matteo Tosolini, affronterà
il Patti. Un apartita
che sembra più
equilibrata con roster
formati da tanti giovani 1 Giornata di andata
PALLACANESTRO
S.AGATA 2019
- A.S.D. PANORMUS C.F.G. Dom 20/10/2024 18:00
Zannella Basket - PATTI BASKET Dom 20/10/2024 18:00
(Palatricoli) POL. DIL. VIRTUS
TRAPANI
- Multimedica Basket Erice Sab 19/10/2024 19:00 BASKET CEFALU' 1972
-. PALLACANESTRO
BARCELLONA
Sab 19/10/2024 18.00:(PalaTricoli) GREEN BASKET 99 - Ribera Knights Basketball Dom 20/10/2024 17:00.
05/09/2024.
Il calendario della
AS Basket Cefalù
1972 del campionato
DR1
30/08/2024.
Presentazione AS Basket
Cefalù 1972:
stagione 2024/25 FOTO Nella
Sala Conferenze del
Sea Palace è stata
presentata la stagione
2024/25 della AS Basket
Cefalù 1972.
La novità più
attesa era senza dubbio
quella di conoscere
la squadra maschile
di Serie D che sarà
la squadra di punta
della società.
E l'attesa è
stata premiata svelando
una squadra che potrebbe
essere davvero una grossa
sorpresa in questo campionato.
Infatti il nome più
importante del roster
è senza dubbio
quello del pivot Andrè,
204cm, italo argentino,
che ha giocato in tante
squadre siciliane. Faranno
parte della squadra
altri importanti giocatori
come Dambelè
(S. Agata), il ritorno
a Cefalù di Alesandro
Pirrone e Vincenzo Pirrone
neo capitano, Campolattano,
Castiglia, i fratelli
Cardinale, Di Blasi
e potrebbe giocare lo
stesso Prersidente Angelo
Lonbardo. La squadra
sarà guidata
da Davide Pischedda
capo allenatore, e dal
vice PierPaolo Vecchi
e giocherà
al Palazzetto dello
Sport La lunga serata
è stata presentata
dal Dott. Coraci, dirigente.
Dopo un breve saluto
del Presidente Angelo
Lomabrdo, impegnato
per motivi di lavoro,
è stata presentao
il nuovo staff direttivo -
Onofrio Vara, con la
qualifica di vicepresidente responsabile - Antonello Macaione col
ruolo di tesoriere e dir. resp. settore giovanile, - Giuseppe Coraci, col
ruolo di consigliere e team manager. - Giuseppe Franco, nel ruolo
di responsabile dei rapporti con le Istituzioni e con i partner pubblicitari. Dopo
i saluti di Don Rosario
Dispenza, ha parlato
il Sindaco Tumminello
che ha messo in evidenza
la crescita delle società
sportive e la carenza
degli impianti che anche
per quest'anno saranno
dati in ritardo. Molte
novità della
società per il
2024/25, come l'Accademy,
la Casa Tecnica, il
Gemellaggio con la Basket
Costa Masnaga, la vicinanza
con la squadra greca
Alysos con la possibilità
di un prossimo Summer
Camp a Rodi, la creazione
di un nuovo sito internet,
l'arrivo di un pulmino
per le trasferte, la
presenza della
Mascotte nelle partite,
la partecipazxione al
Camp. di Serie C Femminile
con alla guida Sara
Liberto con tante nuone
giocatrici, tanta attvità
giovanile, ed infine
la presentazione dei
giocatori di Serie D/M.
Insomma la società
ha mostrato tante novità
e tanto entusiasmo.
Ci auguriamo davvero
di avere molti risultati
positivi. In bocca al
lupo!!
01/08/2024.
Due squadre cefaludesi
di basket in DR1, la
vecchia Serie D La
FIP con un comunicato
ha fatto conoscere l'organico
del prossimo campionato
di DR1 (anno 2024/25),
ex Serie D. C'è
una bella sorpresa per
gli amanti del basket
cefaludese. Infatti
risultano iscritte le
2 squadre cefaludesi:
Zannella Cefalù
e Basket Cefalù
1972. L'anno scorso
entrambe le società
hanno svolto solo attività
giovanile con tanti
campionati giocati da
molti giovani atleti.
Il prossimo Girone
Ovest di DR1 è
composto da 10 squadre
delle province di Palermo,
Trapani, Messina, Agrigento.
Ecco le squadre:
MBA Erice, Virtus
Trapani (prov. di Trapani), P.
Barcellona, Patti Basket,
P. Sant'Agata (prov.
di Messina), Green
Basket, B.Cefalù
1972, Panormus, Zannella
Cefalù (prov.
di Palermo) Ribera
Knights (prov. di Agrigento). La
Zannella giocherà
nel suo campo geodetico
di via Aldo Moro, mentre
la B. Cfalù 1972
dovrebbe giocare nel
Palazzetto dello Sport
Tricoli. Per quanto
riguarda giocatori,
formazioni e probabili allenatori
non c'è ancora
nessuna notizia.

14/07/2024.
Il nuovo organico della
Basket Cefalù
1972 Basket Cefalù 1972 a.s.d.,
nell’annunciare a tutti i tesserati ed agli appassionati il rinnovo
dell’affiliazione F.I.P./C.O.N.I. per la stagione sportiva 2024/2025, comunica
quanto segue:
Inizia un nuovo corso per il Basket
Cefalù 1972 a.s.d. ! Il sodalizio cefaludese, in vista
della stagione sportiva 2024/2025, nell'ottica di continuare il percorso di
crescita seguito negli ultimi anni, amplia i propri quadri dirigenziali. Ad entrare a fare parte
dell'associazione saranno: • il Sig. Onofrio Vara, con la
qualifica di vicepresidente responsabile (succede a Calogero Macaluso, il
quale, per concomitanti impegni personali, non potrà proseguire nel rapporto di
collaborazione col Club. A lui i più sentiti ringraziamenti per gli sforzi
profusi nell'ultimo biennio); • Il Sig. Antonello Macaione col
ruolo di tesoriere • Il Dott. Giuseppe Coraci, col
ruolo di consigliere e team manager. • L'Ing. Giuseppe Franco, nel ruolo
di responsabile dei rapporti con le Istituzioni e con i partner pubblicitari.
A fronte di un direttivo totalmente
rinnovato, confermatissimo, invece, lo staff tecnico: Davide Pischedda e
Rosaria Liberto faranno ancora parte della famiglia Basket Cefalù per la quarta
stagione consecutiva. Nelle prossime settimane seguiranno
comunicazioni relative alla programmazione delle attività seniores e giovanili
per la stagione 2024/2025. (Comunicato stampa)
|