C

 HOME  scrivi a: info@cefalusport.it

ALTRI SPORTS - ALTRE SOCIETA'
Anno 2024/25

23/03/2025. Buone prove della Murialdo ad Agrigento: Emilia D'Anna Maglia Oro(cat SF40)
Si è corsa oggi ad Agrigento la XXI Mezza Maratona della Concordia, 2^ prova Gran Prix Regionale di Mezza Maratona 2025.
Agrigento capitale della cultura 2025 ha accolto i quasi 1000 partecipanti con un Clima tipicamente estivo, anzi sahariano con forte vento di scirocco e temperature vicine ai 30 gradi.
Emozionante come sempre il passaggio lungo l’affascinante Valle dei templi attraverso la quale si snodava una parte del percorso della gara.
 L’ASD Murialdo Cefalù presente con 8 atleti: tutti arrivati al traguardo con buone prestazioni: Imbraguglio Renato (1h 27’54), Emilia D’Anna (1h 42’15), Saia Pietro (1h 39’02), Saia Domenico (1h 36’35), Raimondi Serge (1h 32’39), Macaione Antonello (1h 37’13), Cangelosi Massimiliano (1h 29’42) e Gandolfo Vincenzo (1h 33’17).
Da segnalare il 2^posto di categoria SM60 di Vincenzo Gandolfo e un 1° posto di cat SF40 nonché Maglia Oro (leader classifica Granprix dopo 2 gare) di Emilia D’Anna.
 

 
 

18/03/2025. ENDAS: la Murialdo Cefalù espugna il campo di Termini
Libertas Termini - Murialdo Aido Cefalù   37-47
Libertas Termini:
Mistretta 10, Calcarella 2, Tarantino 3, La Bua, Piazza 5 , Passafiume 6 , Pirrone 2 , La Mendola 7, Scimeca, Paia 2.
  All. Scimeca.
Murialdo Aido Cefalù : Curto 2, Arati 3, Spinosa, Bambill 2, Mauricio 2,
  Serio 4,  Rigatuso 5,  Mogavero 2,  Cesare 6,   Failla,   Fiduccia 7,  Gallo 16. All. De Lise.
La Murialdo Aido Cefalù torna a vincere disputando una buona partita facendo dimenticare subito la brutta figura dell'ultima partita casalinga. Sul campo di Termini Imerese il mister Ciccillo De Lise ha potuto disporre di 3 nuovi elementi come Curto, Mogavero e soprattutto Carlos Gallo che ha dimostrato tutta la sua bravura con una prestazione super segnado e mettendo ordine alla squadra.
Mancano ancora 3 partite alla fine del campionato e la strada per I playoff non è facile, ma la Murialdo ce la metterà tute per arrivare tra le prime quattro.
Prossima partita sabato 29 contro il Cinisi allenato da Peppe Terasi detto Panzer, ex allenatore della AS Basket Cefalù.

 


Curto, Mogavero e Gallo...a Termini hanno segnato e giocato bene,
 

15/03/2025. ENDAS: Una irriconoscibile Murialdo battuta in casa dalla Arena Palermo. FOTO
Murialdo Aido Cefalù - Arena Palermo 31-47 (8-11, 11-21, 20-31, 31-47)
Murialdo Aido Cefalù:
Cassata 3, Arati, Spinosa, Mauricio, Fiduccia 3, Serio 6, Jorghe 6, Giglio 10, Rigatuso 3, Failla. All. De Lise 
Arena Palermo:
Aiello, Aprile, Andò 2, Lo Cascio 1, Mannino 12, Marsala 4, Mazza 17, Pagano 1, Valenti 4, Vigilante 6. All. Vigilante 
Arbitri:  
Vitale e Cardinale
PARZIALI: 8-11, 3-10, 9-10, 11-16

Una Murialdo così brutta non si era mai vista. Stasera la squadra di Ciccillo De Lise ha giocato forse la partita peggiore della stagione contro una Arena Palermo che ha sfruttato una grande occasione per vincere con un buon distacco la partita. La Murialdo ha mostrato una grande difficoltà contro la zona difensiva palermitana, e stasera il tiro non c'era: sono mancati i tiri da lontano, e dentro l'area avversaria non ci andava nessuno.
Molta confusione nel gioco, imbarazznte fare 3 punti nel secondo quarto, meno dei ragazzini del minibasket. Anche in panchina Ciccillo De Lise non è stato molto lucido: ad un certo punto ha fatto uscire tutti i playmaker che aveva a disposizione e la palla la portava il pivot, il giocatore più lungo della squadra.
Mettiamoci una pietra sopra e pensiamo alla prossima gara.  

Murialdo Aido Cefalù

 
Arena palermo 

  

05/03/2025. Endas: Netta vittoria della Murialdo sulla capolista Mannara Dogs. FOTO
Mannara Dogs - Murialdo Aido Cefalù 49-69-(15-13, 24-37- 37-54, 49-69)  
Mannara Dogs:
De Biasi 1, Gabrielli 8, Giallombardo 12, Greco, Glorioso, Munna 8, Rando, Schifani A..1, Schifani D., Tarantino 2, Tokarev 6, Trapani 11. All. Munna
Murialdo Aido Cefalù:
Cassata 3, Arati, Spinosa 1, Compagnino 2, Fiduccia 15, Lacagnina 10, Jorghe 1, Maggiore 6, Giglio 23, Campolattano 6,  Ilardo 2. All. De Lise 
Arbitri: Campanella e Cardinale 
PARZIALI: 15-13, 9-24, 13-17, 12-15 
 
La Murialdo Aido Cefalù di Ciccillo De Lise batte nettamente la capolista Mannara Dogs di Palermo. La partita giocata a Cefalù con la squadra palermitana in casa secondo calendario. Primo quarto molto equilibrato e punteggio basso, dopo 10 minuti punteggio 15-13 per i palermitani. Nel secondo quarto la Murialdo spicca il volo, mentre la Mannara Dogs sbaglia tutto e si trova subito sotto di una decina di punti. Sale in cattedra l'esperienza del veterano Michele Spinosa che mette ordine al gioco della squadra cefaludese. Si va al riposo lungo con la Murialdo in vantaggio 24-37.
Nella seconda parte della gara la Murialdo tiene saldamente in mano le redini dell'incontro e non arriva la reazione della Mannara Dogs che sembra davvero stordita specialmente in difficoltà contro la difesa a zona cefaludese. FIduccia e Gigglio bombardano dalla distanza. Alla fine del terzo quarto punteggio 37-54 per la Murialdo. Si arriva quindi alla fine senza altre scosse e la Mannara Dogs esce sconfitta dal campo di Cefalù col punteggio di 49-69, 20 punti di distacco, alla vigilia un punteggio mai pensato.

Murialdo Aido Cefalù


Mannara Dogs

02/03/2025. A Cefalù il Concentramento Regionale triangolare di BASKIN. FOTO
Il
Baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket che è stato pensato per permettere la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale)
Domenica 2 marzo si terrà a Cefalù nel campo della Zannella in via Aldo Morio un torneo di baskin con la partecipazione di tre squadre: SSR Inclusion Messina, ASD Granata Baskin Club Trapani e New Basket Tiger ASD di Gioia Tauro. Si gioca dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Ha  fatto gli onori di casa Ciccillo De Lise, dirigente della Zannella Basket. Presente l'Assesore Comunale Laura Modaro

ASD Granata Baskin Club Trapani  


SSR Inclusion Messina 

 
New Basket Tiger ASD di Gioia Tauro 

02/03/2025. Baskin: 1* Concentramento Regionale con 3 squadre

l Baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket che è stato pensato per permettere la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale)
Domenica 2 marzo si terrà a Cefalù nel campo della Zannella in via Aldo Morio un torneo di baskin con la partecipazione di tre squadre: SSR Inclusion Messina, ASD Granata Baskin Club Trapani e New Basket Tiger ASD di Gioia Tauro. Si gioca dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

26/02/2025. Endas: La Murialdo sconfitta sul campo della Panormus "A".
Panormus A - Murialdo Aido Cefalù  72-64 (21-12, 33-27, 55-43, 72-64)
Panormus A:
Barca 7, Pecoraro 21, Maggiore 6, Valentino, Zhang 1, Prestigiacomo, Schimmenti 2, Cospolici 3, Occhipinti 18, Di Marco 14, Milazzo, Sciortino. All. Patrignani 
Murialdo Aido Cefalù:
Arati 5, Spinosa 5, Casadei, Maggiore 16, Cesare, Perez 12, Ilardo 3, Giglio 12, Cangelosi 3, Compagnino 12, Fiduccia 3. All. De Lise   
Arbitri: Incamicia e Vitale 
PARZIALI: 21-12, 11-15, 22-16, 18-21.

Nulla da afare per la Murialdo di Ciccillo De Lise in casa della Panormus A, squadra tra le più forti del torneo. La gara è cominciata in salita con la Murialdo che nel primo quarto subisce un parziale di -9 (21-12). La squadra cefaludese ha cercato di recuperare e nel secondo quarto riesce a diminuire il distacco andando al riposo lungo col punteggio di 33-27 (-6). Alla ripresa del gioco la Panormus accelera il ritmo e mette in difficoltà Arati e compagni. La Panormus ritorna ad un vantaggio più cospicio 55-43 (+12). Nell'utlima frazione di gioco la squadra palermitana amministra il gioco, concede qualcosa, ma vince nettamente col punteggio di 72-64.
Pecoraro della Panormus è il migliore realizzatore della partita con 21 punti, Occhipinti 18p e Di Marco 17p. Nella Zannella migliori marcatori Maggiore 16p, Perez, Giglio e  Compagnino tutti e tre con 12 punti.
Questa di Palermo era considerata come una delle più difficili del campionato contro una squadra che sicuramente disputerà i playoff. La Murialdo, invece, deve lottare, per arrivare tra le prime quattro. Sabato ci sarà il prossimo incontro in casa contro Arena Basket Palermo, partita che si deve vincere assolutamente per aspirare ai playoff. La gara di sabato è prevista per le ore 18, dopo la partita di pallavolo.

12/02/2025. Endas: Blitz del Bagheria che viola il campo della Murialdo. FOTO
Murialdo Aido Cefalù - Pall. Bagheria 46-48 (9-10, 13-25, 28-37, 46-48)
Murialdo Aido Cefalù:
Rigatuso, Arati, D'Angelo, Casadei, Maggiore 7, Lacagnina 11, Perez 2, Ilardo, Giglio 17, Failla, Cangelosi 5, Fiduccia 4. All. De Lise   
Pall. Bagheria:
 Sardina (n.12), Castronovo, Mineo 10, Giuga 4, Siniscalchi 9, Rotolo 2, Bonaccoeso, Valent , Caputo 2, Rotolo 13, Sardina (n.4) 8, Giacalone. All. Busetta 
Arbitri:
Campanella e La Barbera.
PARZIALI: 9-10, 4-15, 15-12, 18-11.
La Pall. Bagheria passa sul campo del Murialdo Aido Cefalù con solo 2 punti di vantaggio allafine di una partita combattuta ed avvincente nella parte finale. Il primo quarto era stato molto equilibrato con un punyeggio molto basso(forti difese ed anche poca percentuale di realizzazione). Il secondo quarto invece ha spezzato l'equilibrio con la Pall. Bagheria che prende il largo e chiude con un vantaggio di +12, con la squadra di De Lise che in questi 10 minuti ha segnato solo 4 punti.
Nella ripresa inizia a poco a poco la rimonta della squadra cefaludese spinta da Giglio e da un Lacagnina che non molla mai . Finisce il terzo quarto col Bagheria avanti ancora di 9 punti (28-37). Nell'ultimo quarto la Murialdo cerca tutte le energie possibili per raggiungere gli avversari e si arriva all'ultimo minuto col risultato di 41-43. Sarà la mano precisa di F. Sardina (n. 4) che sigla 5 tiri liberi consecutivi che regala la vittoria alla sua squadra (46-48).
 
Murialdo Aido Cefalù

Pall. Bagheria

09/02/2025. Buona prova degli atleti della Murialdo alla XI Maratonina dei Nebrodi.
Si sono comportati tutti bene gli 8 atleti cefaludesi della Muruialdo che hanno preso parte a S. Agata alla XI Maratonina dei Nebrodi. Tutti e 8nhano completato la gara arrivando al traguardo ben piazzandosi gnuno per la sua categoria. Il migliore è stato Renato Imbraguglio giunto 20° assouto e 2° della sua categoria.
 
 

08/02/2025. L'Atletica Murialdo Cefalù presente alla XI Maratonina dei Nebrodi
Si corre domani, domenica 9 Febbraio, l’XI Maratonina dei Nebrodi,1^ prova ufficiale
  Granprix Regionale Siciliano di mezzemaratone 2025.
Otto gli alteti dell’ASD Murialdo Cefalù al via previsto per le ore 9.30 da piazza Crispi a Sant’Agata di Militello:D’Anna Emilia, Saia Pietro, Gandolfo Vincenzo, Cangelosi Massimiliano, Macaione Antonino, Raimondi Serge, Imbraguglio Renato e Saia Domenico. Il circuito è di 7km da ripetere per tre volte per un totale di 21km tra il lungomare ed il centro della cittadina con arrivo davanti al Castello Gallego.

07/02/2025. Strepitosa vittoria della Murialdo Aido Cefalù a Palermo
Panormus B - Aido Murialdo Cefalu' 50-68 (9-18, 21-37, 34-54, 50-68) 
Panormus B:
Liotta 6, Favaloro 14, Licata 12, Liotta F. 4, Terrasi 2, Tuzzolino 2 ,Mantione 7,Caprera , Messina , Lombardo 3, Culotta. All Manno
Cefalù Aido Murialdo : Giglio 27, Maggiore 19, Bambill Yorge 11, Rigatuso 4, Spinosa 5, Ilardo 2, Failla, Casadei, Cesare, Arati. All. De Lise
Parziali : 9-18, 12-19, 13-17, 16-14.

Grande vittoria 50-68 della Murialdo Aido Cefalù di Ciccillo De Lise che si prende la rivincita con la Palermo B che all'andata vonse a Cefalù col risultato 50-58. La squadra cefaludese è partita benissimo e fin dalle prime battute è andata in vantaggio raggiungendo anche un distacco di +10 punti. Partiti a zona i ragazzi di D Lise hanno messo in difficoltà la squadra palermitana che oggi non era in buona giornata nel tiro. Grande prova in difesa dei cefaludesi e grande lucidità in attacco dove su tutti ha disputato una grande partita Giglio, autore di 27 punti, migliore in campo. Buona anche la prova di Maggioe e Jorge che hanno messo asegno canestri importanti.Primi 2 punti della stagione per Giusepe Ilardo.
Prossima partita mercoledì 12 contro il Bagheria ore 21.15, partita difficile cercando anche qui di prendere la rivincita e continuare la corsa per entrare tra le prime 4 per disputare i playoff finali.    
 

23/01/2025. Endas: La Murialdo Cefalù sconfitta di misura a Cinisi
P
olis Cinisi - Aido Murialdo Cefalu' 60- 58
Polis Cinisi: Roberti 10, Arienti, Zangara 10, Lo Cricchio 18, Bologna 5, Li Cavoli, Alliali 2, Scala 6, Saput, Passalacqua 6, Palazzolo 3, Simonetta, All. Terrasi Giuseppe.
 Aido Murialdo Cefalu':- Perez 15,Spinosa 2, Rigatuso6, Compagnino10, Arati 2 , Giglio 23, D'Angelo, Ilardo, All. De Lise.
Parziali:
  15-12, 11-17,17-12, 17-17.
 

La partita si è giocata al palazzetto di Cinisi, La Murialdo in campo con solo 8 giocatori che in campo hanno dato il meglio di loro sfiorando la vittoria.
Buona prova di Giglio (23 punti) e Perez (15) giunti troppo stanchi alla fine.
Nella panchina del Cinisi una vecchia conoscenza di Cefalù Giuseppe Terrasi, noto amichevolmente come Panzer. Nel Cinisi Lo Cricchio (18p) ha meso a segno diverse bombe da tre contro la difesa a zona
Finisce il girone di andata, ma ci vuole una maggiore presenza in futuro per guadagnare un buon posto per i playoff successivi
.

19/01/2025. Buona prova dei cefaludesi nella StraRagusa sotto il diluvio

Il maltempo che in questi giorni sta flagellando la Sicilia tutta non ha dato scampo anche alla Maratona di Ragusa. La ventunesima edizione della corsa si è disputata sotto l’acqua e averla portata a termine è stato un risultato eccezionale per tutti coloro che l’hanno corsa ma anche per il comitato organizzatore, venuto a capo di una giornata molto complicata e questo grazie anche alla comprensione della cittadinanza per i disagi al traffico dovuti dal maltempo e dall’elevato numero di partecipanti.
Un altro vecchio amico della Maratona di Ragusa si è aggiudicato la Straragusa, la prova sui 21,097 km. Si tratta di Lorenzo Lotti (Berunners) primo in 1h11’22” con 2’33” di vantaggio su Angelo Mandarà (Atl.Padua) e 2’35” su Vincenzo Schembari (Atl.Padua). Fra le donne prima Silvia Vecellio (Gr.Marc.Calalzo) in 1h31’36” davanti a Sabrina Mazza (Barocco Running Ragusa) a 1’48” e a Teresa Latella (Pod.Messina) a 3’17”.

Buona prova per gli atleti dell’ASD Murialdo Cefalù impegnati nella prima prova stagionale sui 21km: La StraRagusa, gara al via con circa 700 partecipanti caratterizzata e condizionata fortemente dalle impreviste condizioni meteo. Pioggia, vento e a tratti anche grandine; un vero e proprio diluvio universale. Saia Pietro, Saia Domenico e Cangelosi Massimiliano terminano la gara rispettivamente 147^ 136^ e 56^.

 

18/01/2025. Prima uscita ufficiale dell’ASD Murialdo anno 2025 alla StraRagusa 2025.
1* test ufficiale domenica 19 gennaio per l’ASD Murialdo Cefalù alla StraRagusa’25 :mezzamaratona che da Ragusa alta a Ragusa Ibla si snoda nei suoi 21km in un percorso mozzafiato tra i paesaggi e le architetture del barocco siciliano(patrimonio UNESCO).
In attesa del Granprix siciliano di mezzamaratona’25 al via giorno 9 febbraio a SantAgata di Militello, saranno 4 gli atleti della Murialdo presenti allo Start Line di Ragusa: D’Anna Emilia, Saia Pietro, Saia Domenico e Cangelosi Massimiliano

Nella foto: Massimo Cangelosi, Pietro Saia ed Emilia D'Anna

18/01/2025. Endas: La Murialdo Cefalù  Vince on casa contro la Lib. Termini FOTO
Murialdo Aido Cefalù - Libertas Termini 58-41 (18-11, 32-25, 49-35, 58-41)
Murialdo Aido Cefalù:
Rigatuso 8, Arati, Spinosa 4, Campolattano 12, Fiduccia 17, Failla 2, Jorghe 5, Cassata, Giglio 8, Quaglia 2, Casadei. All. Ciccillo De Lise. 
Libertas Termini:  
Mistretta 5, Raia 8, Caldarella 4, Tarantino 13, L Bua, Passafiume 7, Piazza 1, La Mendola, Pirrone 3, Scimeca. All. Scimeca
Arbitri:  
Vitale e La Barbera
PARZIALI: 18-11, 14-14, 17-10, 9-6
Dopo i primi 5 minuti quasi senza canestri la Murialdo alza il ritmo e prende il sopravvento grazie ad una serie di triple di Fiduccia. Preso un margine di vantaggio la Murialdo ha poi amministatio la partita fino alla fine battendo una Libertas Termini poco precisa.

16/01/2025. Endas: Una Murialdo incompleta perde contro la Mannara Dog
Mannara Dog Palermo - Murialdo Aido Cefalù: 57-40
Mannara : De Blasi V. 20, De Blasi G. 1, Tokarev 5,Gabrielli 6, Trapami 4, Giallombardo 8, Tarantino 7, Inglese 4, Greco 2 ,Munna, Ranil , Razete, All. Di Liberto
Murialdo Cefalu’ : Maggiore 6, D’Angelo, Fiduccia 15, Perez 5, Rigatuso 2 ,Giglio 12, Casadei, Spinosa, All. De Lise


La Murialdo Aido Cefalù nella prima partita del 2025 si è presentata a Palermo con solo 8 giocatori a causa di vari malanni che hanno colpito tanti altri atleti. La partita è iniziata male con la squadra cefaludese che ha messo a segno nel primo quarto solo 6 punti. Gli stimoli continui di Ciccio De Lise hanno spntoi giocatori a migliorare la loro prestazione cambiando anche difese, ma il gap già subito era troppo largo ed il recupero parziale non ha fatto evitare la sconfitta. Fiduccia 15 punti, migliore realizzatore della squadra.
Delusione in casa cefaludese: l'anno scorso queste 2 squadre avevavo disputato la finale del campionato persa dalla Murialdo solo ai supplementari, quindi ci si aspettava qialcosa di più. In ogni caso ci sarà la partita di ritorno e con la Murialdo al completo sarà un'altra cosa.
Sabato 18 alle ore 18 la prossima partita contro Termini 

 

07/12/2024. Endas: La Murialdo Aido torna alla vittoria contro il Belmonte. FOTO
MURIALDO AIDO CEFALU' - BELMONTE 64-50 (
12-12, 24 -25, .40- 38, .64-50)
MURILADO AIDO:
Rigatuso 3, Arati 10, Spinosa, Cassata 3, Compagnino 20, Fiduccia 11, Casadei, Serio13, Cesare 4, Laplena, Vicari. All. De Lise.
BELMONTE:
Napoli 4, D’Agostino, Corsale 4, Lo Biondo 13, Di Liberto 4,  Migliore 9, Benigno 9, Salerno 2,Lo Biondo S. 6.
ARBITRI:
Pipitone e La Barbera
PARZIALI: 12-12, 12-13, 16-13, 24-12

La Murialdo Aido di Ciccillo De Lise torna alla vitoria battendo il Basket Belmonte col punteggio di 64-50. La partita è stata equilibrata per i prime tre quarti, poi la squadra cefaludese ha premuto l'acceleratore nell'ultimo quarto con un Compagnino in gran forma vincendo con  ampio margine. Ben 4 giocatori della Murialdo in doppia cifra come Compagnino 20p, Serio 13p, Fiduccia 11p, Arati 10p. Nel Belmonte il migliore è stato Biondo con 13 punti.
Prossima partita fuori casa contro Arena Palermo.


 

28/11/2024. Endas: La Murialdo Aido Cefalù sconfitta a Bagheria
Bagheria - Murialdo Aido Cefalù 59-39 (19-4, 29-20, 40-27, 59-39) 
Bagheria:
Sardina F. 13, Sardina D. 4, Mineo 22, Castronovo, Consolo 5, Lo Piparo, Aiello, Puleo 10, Siniscalchi, Rotolo, Sardina 4, Giacalone. All. Busetta.
 Murialdo Aido Cefalù:
Cassata, Arati, Spinosa, Compagnino 6, Fiduccia 11, Failla, Jorche 12, Cesare 2, Giglio 7, Vicari, Casadei. All. De Lise
Arbitri:
Incamicia e Pipitone
PARZIALI: 19-4, 10-16, 11-7, 19-12.
La Murialdo torna sconfitta da Bagheria pagando a caro prezzo un inizio di gara negativo non riuscendo ad entrare nel vivo della gara per tuttii primi i 10 minuti. Solo 4 punti nel primo quarto sono la dimostrazione di un approccio alla gara sbagliato. La gara si era un pò equilibrata nel secondo quarto con la Murialdo che ha cercato di annullare lo svantaggio, cosa riuscita in parte. Si va al riposo col risultato di 29-20.
Nella seconda parte della gara il Bagheria dimostra una migliore preparazione atletica e tattica e la Murialdo cerca solo di limitare i danni.  La partita finisce col Bagheria vincente col risultato di 59-39, partita dal risultato un pò basso, segno di una giornata non molto felice al tiro.
A fine partita le squadre con lo spirito Endas sono andate a mangiare la pizza insieme nell'unico locale aperto a quell'ora,  fino a mezzanotte per fare gli auguri a Mattia Arati che ha fatto il compleanno. Auguri Mattia.
Prossima partita giorno 7 dicembre contro il Belmonte in casa.
  

 

20/11/2024. Endas: la Murialdo cede nel finale e la Panormus B vince la partita FOTO 
Murialdo Aido Cefalù - Panormus B 50-58 (14-14, 31-32, 41-41, 50-58)
Murialdo Aido Cefalù:
Rigatuso 3, Arati, Cassata, Maggiore 17, Fiduccia 3, La Plena, Jorghe 9, Cesare 4, Giglio 5, Vicari, Serio 8, Casadei. All. Francesco  De Lise.
Panormus B:
Caprera, Favaloro 2, Licata 11, Liotta  A., Liotta F. 2, Lombardo 7, Messina 3, Terranova, Mantione 20, Tuzzolino, Cuttitta, Piccione 11. All. Lombardo
Arbitri: B
arbera e Miragliotta
PARZIALI: 14-14, 17-18, 10-9, 9-17
La seconda giornata del campionato Endas ha visto di fronte la Murialdo Aido Cefalù e la Panormus "B". La partita è stata molto equilibrata per i primi 3 quarti di gara, poi negli ultimi 10 minuti la Murialdo ha ceduto e la Panormus ha fatto il sorpasso definitivo vincendo la gara per 50-58. I parziali raccontano in maniera effettiva l'andamento della gara: parità fino al 30' col punteggio di 41-41, poi la resa della Murialdo. La squadra di Ciccillo De Lise oggi ha mostrato una certa difficoltà nel tiro con percentuali molto basse ed in difesa ha concesso troppi rimbalzi agli avversari.
Bisogna certamente migliorare perchè bisogna dire che la squadra finora si è allenata poco e quindi ha molti margini di miglioramento. Dopo 2 partite in casa, la prossima partita della Murialdo sarà in trasferta sul campo del Bagheria.
Alla fine della gara lo sponsor Taibi della pizzeria Sasà ha offerto pizzette e bibite in segno di amicizia e fratellanza.


 
Murialdo Aido Cefalù


Panormus B 

17/11/2024. Iniziato il camp. Endas: la Murialdo perde in casa con la Panormus A
Murialdo Zannella Aido Cefalu’ 57—Panormus 67
Muriialdo Aido Cefalu’
:Spinosa1,Yorghe 14,Cassata 4, Fiduccia 10, Compagnino 12, Pirrone 5, Rigatuso 2, Cesare 2, La Plena 2, Quaglia 4, Arati,Casadei, All. De Lise
Panormus A: Romano 19,Zhang 10, Barca 10,Cospolici 7,Schimmenti 6,Occhipinti 11,Prestigiacom 2,Maggiore 2,Milazzo, Militello, Valentino, Cheng, All. Romano

Bellissima prima gara del campionato Endas 2024/25 sabato scorso al  Campo di via Aldo Moro di Cefalu’.
I locali soccombono sotto i colpi di Romano Zhang e
  Occhipinti, ma soprattutto bloccati da una difesa ad uomo arcigna e determinata sempre al limite della legalita’ , prodotta dai ragazzi di Palermo.
Squadra nuova l’Aido Cefalu’ che vede il ritorno sui campi di gioco
  di Cassata Spinosa e Pirrone,  e facce nuove come Compagnino Quaglia e Casadei.
Inizio equilibrato nel punteggio , ma Cefalu’ non riesce a prendere le misure alla difesa ospite, con pochi rimbalzi e poco fiato nei polmoni ,dopo due quarti di difesa a uomo,cerca di bloccare Panormus a passando
   a                                  zona .  Scelta  fatale ,perche in un ” amen” i locali  si trovano a meno 20. La bellezza della partita e’ nel quarto finale dove l’orgoglio difensivo e la mano calda in attacco portano Cefalu’ a meno 4 quando mancano 2 minuti alla fine. Ma Romano non si arrende ed e’ infallibile,  nei 3 minuti finali realizza ben 13 punti scavando il solco per il distacco e la meritata vittoria palermitana. Bravi per l’impegno tutti i cefaludesi scesi in campo, nonostante qualche comprensibile distrazione  dovuta ai pochi allenamenti e allo scarso affiatamento di una squadra con molti elementi nuovi. Le bombe da tre nel finale, di un buonissimo Yorghe(14 punti) e del solito e solido Fiduccia, unite alle penetrazioni di un veloce Compagnino , e la volenterosa difesa dell’ultimo quarto, sono gli elementi piu’ che positivi della partita. Ma c’e’ tanto ancora da lavorare per portare la squadra al gioco “spumeggiante”  della finale dell’anno scorso.

Mercoledi  20 alle 21,15 si replica, sempre in casa contro il Panormus B gara 2 del campionato.
 

16/11/2024. Impresa di Massimiliano Cangelosi alla Maratona di New York
E' passato qualche giorno dall'impresa di Massimiliano Cangelosi, partecipante alla Maratona di New York, disputata giorno 3 navembre scorso. Chi scrive era lontatno da Cefalù per un viaggio, ma ora tornati a casa, è giusto dare un importante rilievo all'impresa di Massimiliano Cangelosi che ha corso la Maratona di New York con un tempone che forse nemmeno lui si aspettava: 3h06'17.
Per Cangelosi si tratta della partecipazione alla 5^ maratona delle Sixster, le 6 più importanti Maratone del Mondo, manca solo Tokio. ma ormai l'appuntamento oper Tokio è per l'anno prossimo. 


 

26/10/2024. Massimo Cangelosi alla Maratona di New York

Il cefaludese Massimiliano Cangelosi nel 2021 iha iniziato il circuito delle Sixster (le 6 sorelle della Abbot World Marathon Major):le 6 maggiori e più importanti maratone al mondo.
Massimiliano ha partecipato:
Maratona di Berlino 2021 (3h4’33”),
maratona di Londra 2022 (3h05’44”),
maratona di Chicago 2023 (3h8’26”)
maratona di Boston 2024 (4h37'21)
Massimiliano Cangelosi si è classificato già per la prossima maratona, quella di New York , che si disputerà il 3 novembre 2024.

La maratona di New York è una corsa annuale di 42.195 metri che si snoda attraverso i cinque grandi distretti della città di New York (Bronx, Queens, Brooklyn, Staten Island e Manhattan).

È la maratona più partecipata al mondo, con i suoi 43 545 atleti arrivati al traguardo nel 2009. Fa parte del circuito World Athletics Label Road Races ed è una delle sei maratone incluse nel World Marathon Majors.

Per chi non lo conosce, Massimiliano Cangelosi tutte le mattine va sul lungomare di Cefalù, posteggia la sua macchina di fronte al Sea Palace e comincia a correre, su e giù per il lungomare, per diverso tempo. Il suo allenamento è proprio sul nostro lungomare. Gli rivolgiamo i migliori auguri per completare questo circuito molto impegnativo.

Il World Marathon Majors, denominato Abbott World Marathon Majors (AWMM) per motivi di sponsorizzazione, è una competizione per maratoneti iniziata nel 2006.

Si tratta di un campionato a punti che comprende sei gare di maratone cittadine riconosciute come le più importanti del calendario; la serie include gare annuali per le città di Tokyo (a partire dal 2013), Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York (tranne il 2012). Inoltre il campionato include i migliori tempi effettuati durante la maratona dei campionati del mondo di atletica leggera (disputata con cadenza biennale negli anni dispari) e dei Giochi olimpici (disputata con cadenza quadriennale negli anni pari). (Wikipedia
 

21/10/2024. Rassegna Stampa
14/10/2024. Rassegna Stampa
07/10/2024. Rassegna Stampa

06/10/2024. Matteo Lometti vince la 6^ Mezza Maratona di Cefalù, tra le donne prima Chiara Camporesi. Il cefaludese Imbraguglio vince nella 10 Km.

05/10/2024. Domani si corre la 6^ Mezza Maratona di Cefalù. Più di 500 iscritti

24/09/2024.  6^Mezza Maratona di Cefalù: Percorso e notizie utili

23/09/2024. La 6^ Mezza Maratona di Cefalù. Molta attesa per l'evento sportivo

18/09/2024. Scomparso Totò Schillaci
Le “Notti Magiche”. Era Italia ‘90. Nessuno ti dimenticherà, Totò!
 

16/09/2024. Scomparso Fabrizio Piscitello. Lutto cittadino
La notizia della morte del concittadino Fabrizio Piscitello, scomparso a soli 58 anni, stimato professionista e apprezzato docente di matematica presso IIS Mandralisca di Cefalù, lascia un profondo dolore nella comunità cefaludese, sconvolge e pesantemente rattrista.
L’Ing. Piscitello ha partecipato attivamente alla vita politica e sociale della Città e non solo, fin da giovanissimo, ricoprendo poi, con impegno e passione, le cariche istituzionali di Consigliere Provinciale dal 1994 al 1997, di Assessore e Vicesindaco, più volte, fra il 1997 e il 2007, e, in ultimo, di consigliere comunale dal 2017 al 2022.
È stato indiscutibilmente un protagonista di livello della recente storia politica della città.
Per queste motivazioni e in segno di profondo rispetto verso un uomo che ha rappresentato e servito degnamente le Istituzioni ritengo doveroso onorarne la figura e la memoria, ordinando per martedì 17 settembre, giorno in cui saranno celebrati i funerali, il LUTTO CITTADINO.
Alla moglie Patrizia, alla sorella Fabiola, ai familiari e agli amici tutti di Fabrizio Piscitello arrivino, con sincero affetto, il mio cordoglio e quello dell’Amministrazione Comunale.
Il Sindaco D. Tumminello

I funerali di Fabrizio Piscitello
 

07/09/2024. Scomparso prematuramente Piero Pirajno.
Apprendo con grande dolore che Piero Pirajno, colpito da un infarto fulminante, ci ha lasciato questo pomeriggio. Con la sua scomparsa Cefalù perde un grande sportivo, un allenatore preparato che per sette anni consecutivi guidò la Normanna Cefalù con ottimi risultati. Per motivi di lavoro aveva lasciato la panchina, ma l’amore verso il calcio è rimasto immutato. Tutta la dirigenza della Normanna e tutti i giocatori esprimono i sentimenti di grande dolore, Le più sentite condoglianze alla moglie Lucia ed ai figli Luca e Valentina.
Foto d’archivio


04/09/2024. Il cefaludese Stefano Castiglia nuovo Presidente Nazionale del Futsal

 Stefano Castiglia è il nuovo presidente della Divisione calcio a 5. L’assemblea ordinaria elettiva, che si è svolta nella mattinata di mercoledì 4 settembre a Roma presso il Palazzo delle Federazioni del CONI, ha scelto per acclamazione (120 società aventi diritto, di cui 63 in presenza e 57 in delega) alla guida del futsal italiano il 36enne candidato della lista FutsAll per il Quadriennio Olimpico 2025-2028. L’Assemblea, presieduta dal Coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti Luigi Barbiero, si è aperta alle ore 11 ed è iniziata con il saluto del Presidente della LND Giancarlo Abete, seguito dall’intervento del Presidente uscente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini, che ha esordito ricordando il compianto Franco Ciccarelli: "L’uomo che mi ha fatto abbandonare il calcio a 11 per il futsal. Lascio per la massima espressione d’amore, lo faccio come un figlio che si stacca dal cordone ombelicale della mamma. Abbiamo messo la nave in sicurezza, il giorno più bello deve ancora venire. Sono pronto per nuove sfide, ma ci sarò sempre per il calcio a 5". La Divisione Calcio a 5 ha, inoltre, deciso di sostenere Giancarlo Abete alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti e Christian Mossino come Vice Presidente vicario della LND.

 

02/09/2024. Praticamente ultimata la posa dell'erba sintetica
02/09/2024. Rassegna stampa

09/06/2024. Kefitness 2024: Alcuni momenti, le ultime gare e le premiazioni. FOTO
09/06/2024. Fitness al lungomare dove incontriamo l'atleta cefaludese Eveline Biondo
FOTO
05/06/2024. 5° Memorial Salvatore Liberto al Mandralisca. Vince la III^ B. FOTO
03/06/2024. Ca5: Rientrata da Salsomaggiore la Rappresentativa della Porpora di Cefalù.
01/06/2024. Ca5 - Finali di Salsomaggiore: Ultima giornata e premizaioni
31/05/2024. Ca5 - Finali di Salsomaggiore: I risultati della Porpora
29/05/2024.
Ca5: Inizia l'avventura della squadra della Porpora alle finali di Salsomaggiore
25/05/2024. La cefaludese Eveline Biondo ai vertici nazionali nella cat. U17
07/05/2024. Calcio a 5. A Lascari grande risultato della Scuola Media Porpora di Cefalù
28/04/2024. Tre atleti della Murialdo alla Maratonina di Marsala
16/04/2024. Lascari, cinquina e tanti rimpianti (Giornale di Sicilia) - Rassegna stampa
16/04/2024.
Il messaggio e le foto di Massimo Cangelosi da Boston
15/04/2024.
Massimo Cangelosi è arivato alla fine della terribile Maratona di Boston
14/04/2024.
I messaggi e le foto di Massimo Cangelosi a Boston
13/04/2024.
Il cefaludese Massimiliano Cangelosi partito per la Maratona di Boston
18/03/2024.
Pasquale Papa vince il camp. di 3^ categoria con lo Sciara
21/02/2024. Alunni dello IISS Jacopo del Duca- Diego Bianca Amato vincono la corsa campestre provinciale.