29/09/2024.
XXXVI Rallye Elba Storico, vittoria
di forza per Lombardo-Consiglio
Capoliveri
(Isola d’Elba-Livorno), 28 settembre 2024 – XXXVI Rallye Elba Storico,
vittoria di forza per Lombardo-Consiglio. E’
stato l’equipaggio siciliano formato da Angelo Lombardo e Roberto
Consiglio, su una Porsche 911 RS di secondo raggruppamento, il
vincitore del XXXVI Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, corso
in due giornate di grande ritmo e rese intriganti anche dai magnifici paesaggi
elbani. La
vittoria di Lombardo e Consiglio è maturata con l’ambo di prove finali di
questa settima prova dei campionati europeo e italiano di autostoriche,
sopravanzando i sempre brillanti Alberto Salvini e Giacomo Tagliaferri, anche
loro una Porsche Carrera RS. A
loro volta, i senesi avevano preso il comando della gara dall’ultima prova del
primo giorno, quella in notturna di Capoliveri, avendo ragione del blasonato
Lucio Da Zanche (Porsche 911 RS), in coppia con De Luis. I valtellinesi,
vincitori sulle strade isolane anche lo scorso anno, avevano avviato al comando
per poi subire l’iniziativa degli altri e successivamente hanno dovuto
abbandonare la competizione dall’uscita del riordinamento notturno tra le due
tappe a causa della perdita di olio motore dovuta ad un condotto danneggiato. Salvini era dunque andato al
comando ma Lombardo ha poi suonato decisamente “la carica” e in tre prove
odierne gli ha ripreso ben 22”3, per poi passare appunto al comando con la
penultima chrono. Poi, è andato a trionfare con una magistrale prestazione durante
l’ultimo impegno, il lungo “Volterraio-Cavo” di poco meno 27 chilometri, dove
ha firmato un notevole riscontro cronometrico allungando sul rivale di ben
32”2. Lombardo
e Consiglio e la loro rossa Porsche hanno vinto il secondo
raggruppamento, Salvini ha chiuso con “l’argento” e terzo assoluto ha
finito con grande merito un altro driver senese, Valter Pierangioli, con la
ligure Arianna Ravano alle note, a bordo della Ford Sierra Cosworth 4×4. Una
gara tutta di vertice, quella del pilota di Montalcino, che vincendo anche
il quarto raggruppamento, ha confermato il proprio alto livello,
quello che ha intenzione di ribadire anche negli ultimi due appuntamenti
continentali di Sanremo e Acropoli, in Grecia. Quarta
posizione assoluta per l’alessandrino Andrea “Zippo” Zivian, con Nicola Arena
al fianco sulla Audi Quattro. Una gara conservativa, quella di “Zippo”, che ha
guardato soprattutto alla classifica continentale, senza prodursi in eccessi
che potevano anche portare a disavventure. Una gara accorta che lo ha portato
comunque a primeggiare nel terzo raggruppamento, aggiungendo punti
pesanti per la classifica continentale. Ha completato la top five
assoluta l’ungherese Tibor Erdi jr, con un’altra Ford Sierra Cosworth,
condivisa con il croato Zerek. Sono loro il primo equipaggio straniero giunto
ad accarezzare la bandiera a scacchi in Piazza Garibaldi a Capoliveri, con una
prestazione anche in questo caso concreta e sempre di vertice. Il primo
raggruppamento ha visto riproposto vincitore il modenese Giuliano
Palmieri, in coppia con Lucia Zambiasi, sulla Porsche 911 S. Le prime
schermaglie di gara, nella prima tappa, avevano poetato al comando i rivali di
sempre, Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo, con una vettura analoga, poi
appiedati dalla vettura dopo quattro prove e poi rientrato nelle sfide con la
formula della riammissione in gara, come prevede il regolamento. Fonte:
Livorno Press
12/05/2024.
Andrea Crugnola vince la Targa Florio
2024 LaTarga
Florio Rally 2024 è di Andrea Crugnola. Il varesino, reduce
dal passo falso nel precedente Rally Piemonte, ritorna alle vecchie abitudini
dominando il weekend fin dalle prove del venerdì. L'unico che ha provato a
restargli in scia è stato Giandomenico Basso, che ha poi
dovuto arrendersi nelle prove del pomeriggio. Per lui comunque un secondo
posto molto positivo in ottica campionato, dove rimane leader
della classifica generale con 45 punti contro i 43,5 di Crugnola. Completa il
podio Simone Campedelli, molto bravo in tutta la giornata di oggi, seppur non
in grado di impensierire chi l'ha preceduto. Si ferma ai piedi del podio Giacomo
Scattolon, che tiene a bada Bostjan Avbelj e vince la classifica riservata al
CIRP, il Campionato Italiano Rally Promozione, proprio davanti allo sloveno.
Solo nono il siciliano Andrea Nucita, che sicuramente si aspettava di più
dall'appuntamento di casa, e decimo Paolo Andreucci, penalizzato oggi da un
setup con cui non ha mai trovato il giusto feeling. Prossimo appuntamento con
il CIAR 2024 a fine giugno, con il Rally Due Valli.

09/05/2024.
108° TARGA
FLORIO: SI PARTE CON 177 ISCRITTI.
La gara siciliana sarà valida per il CIAR Sparco, il
Campionato Italiano Assoluto Rally Auto Storiche, il Campionato Italiano Rally
Auto Storiche di Regolarità e la Coppa Rally di Zona 8. Tra i nomi più attesi
il leader Tricolore Basso, il Campione in carica Crugnola, il siciliano Nucita.
Per le storiche Riolo, Mannino, Fullone, Da Zanche, Musti e Palmieri
Si scaldano i motori e la passione del caloroso pubblico
siciliano per l’edizione
numero 108 della Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano
Assoluto Rally Sparco in programma nel palermitano dal 9 all’11 maggio 2024.
La competizione, organizzata da Automobile Club d’Italia e ACI Palermo, vedrà
tornare sulle strade del mito Targa Florio non solo i protagonisti del Campionato Italiano Rally per
auto moderne ma anche le prestigiose vetture del Campionato Italiano Rally Auto
Storiche e quelle del Campionato Italiano Rally Auto
Storiche Regolarità.
I dettagli
dello straordinario appuntamento siciliano saranno resi noti mercoledì 8 maggio nel
corso di una conferenza
stampa on line alle ore 12.00 nella quale interverranno il
Presidente dell’Automobile Club D’Italia, Angelo Sticchi Damiani, il
Commissario Straordinario dell’AC Palermo Giovanni Pellegrino, il Presidente
della Commissione Rally e Delegato/Fiduciario ACI Sport Daniele Settimo, i
Sindaci dei Comuni coinvolti dall’evento ed i rappresentanti dei partner
pubblici e privati dell’edizione 2024.
Massiccia la
copertura mediatica dell’evento, garantita dalle dirette streaming su RAI Sport
e ACI Sport TV, i servizi sui maggiori quotidiani nazionali e sui periodici di
settore, oltre ai continui aggiornamenti sui canali social.
Un folto
elenco iscritti con 73
protagonisti annunciati tra CIAR Sparco e CRZ, poi 70 equipaggi nel Campionato
Italiano Rally Auto Storiche e 35 vetture per il Campionato
Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità.
Ci saranno tutti i
protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: il leader Giandomenico Basso che su Toyota GR Yaris Rally2 ha vinto il recente Rally Regione Piemonte, navigato da Lorenzo Granai, il romagnolo Simone Campedelli che con Tania Canton alle note sulla Skoda Fabia è attualmente 2° nella massima serie Tricolore, il Campione in carica Andrea
Crugnola con Pietro Elia Ometto al suo fianco su Citroen C3, vincitori nel 2023 in Sicilia e nel 2024 primi al rally del
Ciocco, il veneto Marco Signor su Skoda ed un’altra Citroen per il varesino Giacomo Scattolon.
Riflettori puntati su Andrea Nucita, il talentuoso pilota
di origini messinesi, ora in forza allo Hyundai Rally Team Italia,
sulla i20N, navigato da Mattia
Cipriani. In mezzo ai tanti nomi che si contendono il Tricolore
anche il cefaludese Marco
Runfola, immancabile alla Targa, 3° lo scorso anno con Corinne
Federighi e quest’anno su Skoda
Fabia RS affiancato Sergio Raccuia alle
note.
Tra i nomi
più in vista del Campionato
Italiano Rally Auto Storiche certamente i Campioni di 3°
Raggruppamento Natale
Mannino e Giacomo Giannone su Porsche 911 SC, altra Porsche 911 per
un altro nome noto come Sergio
Montalto che sarà navigato da Erose Di Prima,
nel 2° Raggruppamento torna una forte coppia, quella formata da Salvatore Totò Riolo e Maurizio Marin su Porsche 911 RS,
insieme vincitori di due edizioni del CIAR oltre alla terza vinta da Totò
con Canova. Su Porsche anche il leader tricolore e 2° Raggruppamento Matteo Musti ed
il palermitano Franco
Granata, poi il valtellinese Lucio Da Zanche e Daniele De Luis sempre
sulla 911
RS. Allo start anche il poliedrico emiliano Giuliano Palmieri e
la veneta Lucia
Zambiasi su Porsche 911. In
4° Raggruppamento avrà modo di mettersi nuovamente in luce il collesanese Pierluigi Fullone,
al volante della BMW
M3, con Alessandro
Failla a fianco
Glorie del
passato, di quell’epoca dell’epopea dei rally soprattutto in notturna,
nel Tricolore Regolarità Rally: svettano i nomi
dell’appassionato e sempre incisivo Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani su Fiat 124 Abarth e di Francesco Saverio Sticchi Damiani su Alfa Romeo GT 2000. Marco Gandino su Autobianchi A112 Abarth, Vittorio Catanzaro su Mazda 232 fF, la Lancia Delta HF 4WD di Paolo Concari, la Porsche 944 Turbo del
tedesco Andreas Christian Baumler.
La gara
entrerà nel vivo già giovedì 9 maggio, quando gli equipaggi si ritroveranno nel
Targa Florio Village, allestito al porto di Termini Imerese, località che
ospiterà anche i riordini. La direzione di gara, la segreteria e la sala stampa
saranno invece ubicate all’Hotel Acacia Parco dei Leoni di Campofelice di
Roccella.
Glorie del
passato, di quell’epoca dell’epopea dei rally soprattutto in notturna,
nel Tricolore Regolarità Rally: svettano i nomi
dell’appassionato e sempre incisivo Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani su Fiat 124 Abarth e di Francesco Saverio Sticchi Damiani su Alfa Romeo GT 2000. Marco Gandino su Autobianchi A112 Abarth, Vittorio Catanzaro su Mazda 232 fF, la Lancia Delta HF 4WD di Paolo Concari, la Porsche 944 Turbo del
tedesco Andreas Christian Baumler.
La gara
entrerà nel vivo già giovedì 9 maggio, quando gli equipaggi si ritroveranno nel
Targa Florio Village, allestito al porto di Termini Imerese, località che
ospiterà anche i riordini. La direzione di gara, la segreteria e la sala stampa
saranno invece ubicate all’Hotel Acacia Parco dei Leoni di Campofelice di
Roccella.
Il programma: Sul tratto di strada di 2,25 km ricavato nel tratto finale della classica prova “Scillato – Polizzi” si
disputeranno il venerdì mattina le prove libere, la Qualifying Stage e
lo shakedown. Lo stesso identico tratto di strada sarà
utilizzato per la ps.3 “La Generosa” che sarà
anche Power Stage.
Alle
ore 15.00 di venerdì 10, in Piazza Parlamento davanti
a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, è previsto
lo start della gara e alle 17.20, dopo il primo
riordino al Targa Florio Village, i concorrenti affronteranno la prima prova “Targa” che verrà ripetuta altre due volte il sabato, seguita dalla
prova “Scillato”, una versione più corta della “Scillato –
Polizzi” del sabato e quindi la prova “La Generosa”.
Sabato, oltre agli
altri due passaggi sulla prova “Targa”, due passaggi sulla prova “Scillato – Polizzi”, già
percorsa il venerdì in diverse soluzioni e la nuova prova “Geraci –
Castelbuono”. La 108° Targa Florio prevede un totale di 103,41 km di prove cronometrate. La cerimonia di premiazione avrà luogo a fine gara, a
partire dalle ore 18.30, in piazza Duomo a Termini Imerese.
Fonte: ACI
Sport
20/01/2024.
KeArtBook: Libro sulla Targa Florio
di S. Giardina e ricordo di Pino
Spinosa.
FOTO
15/01/2024.
KeArtBook: Mostra Foto della Targa
Florio.
FOTO
|